Thread Alitalia da dicembre 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,176
153
BGY
Sotto le feste per i sardi è vietato volare
Milano-Cagliari: nessun aereo Alitalia


A meno che uno non abbia prenotato con largo anticipo e si rassegni ai disagi degli scali intermedi o a viaggiare all'ultimo minuto con le compagnie low cost, a Natale la Sardegna se la può solo sognare.

Da domani fino al giorno della vigilia non c'è un volo Alitalia disponibile sulla tratta Milano-Cagliari. Sette giorni di vuoto sulle rotte dirette dal nord del Continente fino al capoluogo dell'isola, in un periodo dell'anno tra i più importanti perché coincide con le ferie di chi lavora, il rientro a casa degli emigrati e le vacanze dei turisti che amano la bassa stagione. E così la continuità territoriale - peraltro a carico del bilancio regionale - si dimostra ancora una volta un diritto labile dei sardi legato alle condizioni e ai capricci delle compagnie aeree.

Leggi l'inchiesta completa di Piera Serusi sull'Unione Sarda in edicola.

http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca_sardegna/2014/12/17/da_domani_al_24_per_i_sardi_vietato_volare_sulla_milano_cagliari-6-401032.html
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Sotto le feste per i sardi è vietato volare
Milano-Cagliari: nessun aereo Alitalia


A meno che uno non abbia prenotato con largo anticipo e si rassegni ai disagi degli scali intermedi o a viaggiare all'ultimo minuto con le compagnie low cost, a Natale la Sardegna se la può solo sognare.

Da domani fino al giorno della vigilia non c'è un volo Alitalia disponibile sulla tratta Milano-Cagliari. Sette giorni di vuoto sulle rotte dirette dal nord del Continente fino al capoluogo dell'isola, in un periodo dell'anno tra i più importanti perché coincide con le ferie di chi lavora, il rientro a casa degli emigrati e le vacanze dei turisti che amano la bassa stagione. E così la continuità territoriale - peraltro a carico del bilancio regionale - si dimostra ancora una volta un diritto labile dei sardi legato alle condizioni e ai capricci delle compagnie aeree.

Leggi l'inchiesta completa di Piera Serusi sull'Unione Sarda in edicola.

http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca_sardegna/2014/12/17/da_domani_al_24_per_i_sardi_vietato_volare_sulla_milano_cagliari-6-401032.html
Basta con ste lagne!
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,106
19
Sotto le feste per i sardi è vietato volare
Milano-Cagliari: nessun aereo Alitalia


A meno che uno non abbia prenotato con largo anticipo e si rassegni ai disagi degli scali intermedi o a viaggiare all'ultimo minuto con le compagnie low cost, a Natale la Sardegna se la può solo sognare.

Da domani fino al giorno della vigilia non c'è un volo Alitalia disponibile sulla tratta Milano-Cagliari. Sette giorni di vuoto sulle rotte dirette dal nord del Continente fino al capoluogo dell'isola, in un periodo dell'anno tra i più importanti perché coincide con le ferie di chi lavora, il rientro a casa degli emigrati e le vacanze dei turisti che amano la bassa stagione. E così la continuità territoriale - peraltro a carico del bilancio regionale - si dimostra ancora una volta un diritto labile dei sardi legato alle condizioni e ai capricci delle compagnie aeree.

Leggi l'inchiesta completa di Piera Serusi sull'Unione Sarda in edicola.

http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca_sardegna/2014/12/17/da_domani_al_24_per_i_sardi_vietato_volare_sulla_milano_cagliari-6-401032.html
Ho fatto ieri il LIN-CAG e sono appena atterrato dal CAG-LIN.

Confermo che ieri il 320 era pieno a tappo tranne due posti davanti in fila 2.

Certo che però chi pensa di prenotare il 15 di dicembre il volo per tornare a casa a natale e si lamenta non si può proprio vedere...
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Ho fatto ieri il LIN-CAG e sono appena atterrato dal CAG-LIN.

Confermo che ieri il 320 era pieno a tappo tranne due posti davanti in fila 2.

Certo che però chi pensa di prenotare il 15 di dicembre il volo per tornare a casa a natale e si lamenta non si può proprio vedere...
Appena sentito alla radio. No comment. Da Sardo per di più.
 

crazyale

Utente Registrato
4 Settembre 2008
218
5
Lufthansa, ricorso al Tar contro il decreto Lupi
«Discriminatorio nei nostri confronti, perché beneficia solo un attore»
di Giuliana Ferraino

Lufhansa va al contrattacco di Alitalia-Etihad. Germanwings e Air Dolomiti, i due vettori controllati da gruppo tedesco, hanno preparato un ricorso al Tar di Roma contro i nuovi voli lanciati di Alitalia su Berlino e Dusseldorf da Linate in code sharing con Air Berlin, la seconda compagnia in Germania di cui Etihad possiede il 29 %. «Germanwings e Air Dolomiti sono le compagnie all’interno del nostro gruppo più penalizzate dal decreto Lupi che prevede la liberalizzazione degli slot all’aeroporto di Milano Linate. È un decreto discriminatorio nei nostri confronti, perché beneficia solo un attore», afferma Thomas Eggert, general manager di Lufhansa Italia. È ovvio che il matrimonio tra Alitalia ed Etihad rovina le prospettive del gruppo Lufhansa, «per noi l’Italia è il terzo mercato nel mondo, dopo la Germanie e gli Stati Uniti, in leggero calo sul 2013 per la crescente concorrenza», conferma Eggert.

Fonte: corriere.it
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Lufthansa, ricorso al Tar contro il decreto Lupi
«Discriminatorio nei nostri confronti, perché beneficia solo un attore»
di Giuliana Ferraino

Lufhansa va al contrattacco di Alitalia-Etihad. Germanwings e Air Dolomiti, i due vettori controllati da gruppo tedesco, hanno preparato un ricorso al Tar di Roma contro i nuovi voli lanciati di Alitalia su Berlino e Dusseldorf da Linate in code sharing con Air Berlin, la seconda compagnia in Germania di cui Etihad possiede il 29 %. «Germanwings e Air Dolomiti sono le compagnie all’interno del nostro gruppo più penalizzate dal decreto Lupi che prevede la liberalizzazione degli slot all’aeroporto di Milano Linate. È un decreto discriminatorio nei nostri confronti, perché beneficia solo un attore», afferma Thomas Eggert, general manager di Lufhansa Italia. È ovvio che il matrimonio tra Alitalia ed Etihad rovina le prospettive del gruppo Lufhansa, «per noi l’Italia è il terzo mercato nel mondo, dopo la Germanie e gli Stati Uniti, in leggero calo sul 2013 per la crescente concorrenza», conferma Eggert.

Fonte: corriere.it
Premesso che il decreto Lupi è una porcata, non tanto perché favorisce AZ ma perché penalizza MXP.
Che sia chiaro.

Detto questo, che faccia di tolla hanno questi? Già gli avevano disegnato il Bersani Bis su misura: Francoforte era l'unica destinazione non capitale UE, non ex-obiettivo 1 ammessa nel decreto, che loro per di più violavano palesemente con 5/6 voli invece dei 2 consentiti e ora hanno pure il coraggio di lamentarsi?
Raus!
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Sotto le feste per i sardi è vietato volare
Milano-Cagliari: nessun aereo Alitalia


A meno che uno non abbia prenotato con largo anticipo e si rassegni ai disagi degli scali intermedi o a viaggiare all'ultimo minuto con le compagnie low cost, a Natale la Sardegna se la può solo sognare.

Da domani fino al giorno della vigilia non c'è un volo Alitalia disponibile sulla tratta Milano-Cagliari. Sette giorni di vuoto sulle rotte dirette dal nord del Continente fino al capoluogo dell'isola, in un periodo dell'anno tra i più importanti perché coincide con le ferie di chi lavora, il rientro a casa degli emigrati e le vacanze dei turisti che amano la bassa stagione. E così la continuità territoriale - peraltro a carico del bilancio regionale - si dimostra ancora una volta un diritto labile dei sardi legato alle condizioni e ai capricci delle compagnie aeree.

Leggi l'inchiesta completa di Piera Serusi sull'Unione Sarda in edicola.

http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca_sardegna/2014/12/17/da_domani_al_24_per_i_sardi_vietato_volare_sulla_milano_cagliari-6-401032.html
Poveri sardi. Spero che il più autorevole sardo che scrive sul forum intervenga
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Premesso che il decreto Lupi è una porcata, non tanto perché favorisce AZ ma perché penalizza MXP.
Che sia chiaro.

Detto questo, che faccia di tolla hanno questi? Già gli avevano disegnato il Bersani Bis su misura: Francoforte era l'unica destinazione non capitale UE, non ex-obiettivo 1 ammessa nel decreto, che loro per di più violavano palesemente con 5/6 voli invece dei 2 consentiti e ora hanno pure il coraggio di lamentarsi?
Raus!
Diciamo sia una porcata un po' per tutto va
 

Dr Gio

Utente Registrato
Sotto le feste per i sardi è vietato volare
Milano-Cagliari: nessun aereo Alitalia


A meno che uno non abbia prenotato con largo anticipo e si rassegni ai disagi degli scali intermedi o a viaggiare all'ultimo minuto con le compagnie low cost, a Natale la Sardegna se la può solo sognare.

Da domani fino al giorno della vigilia non c'è un volo Alitalia disponibile sulla tratta Milano-Cagliari. Sette giorni di vuoto sulle rotte dirette dal nord del Continente fino al capoluogo dell'isola, in un periodo dell'anno tra i più importanti perché coincide con le ferie di chi lavora, il rientro a casa degli emigrati e le vacanze dei turisti che amano la bassa stagione. E così la continuità territoriale - peraltro a carico del bilancio regionale - si dimostra ancora una volta un diritto labile dei sardi legato alle condizioni e ai capricci delle compagnie aeree.

Leggi l'inchiesta completa di Piera Serusi sull'Unione Sarda in edicola.

http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca_sardegna/2014/12/17/da_domani_al_24_per_i_sardi_vietato_volare_sulla_milano_cagliari-6-401032.html
È una vergogna! Anche i voli per New York sono pieni nei giorni prima di Natale. È una chiara congiura di Alitalia ai danni dei consumatori!
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Lufthansa, ricorso al Tar contro il decreto Lupi
«Discriminatorio nei nostri confronti, perché beneficia solo un attore»
di Giuliana Ferraino

Lufhansa va al contrattacco di Alitalia-Etihad. Germanwings e Air Dolomiti, i due vettori controllati da gruppo tedesco, hanno preparato un ricorso al Tar di Roma contro i nuovi voli lanciati di Alitalia su Berlino e Dusseldorf da Linate in code sharing con Air Berlin, la seconda compagnia in Germania di cui Etihad possiede il 29 %. «Germanwings e Air Dolomiti sono le compagnie all’interno del nostro gruppo più penalizzate dal decreto Lupi che prevede la liberalizzazione degli slot all’aeroporto di Milano Linate. È un decreto discriminatorio nei nostri confronti, perché beneficia solo un attore», afferma Thomas Eggert, general manager di Lufhansa Italia. È ovvio che il matrimonio tra Alitalia ed Etihad rovina le prospettive del gruppo Lufhansa, «per noi l’Italia è il terzo mercato nel mondo, dopo la Germanie e gli Stati Uniti, in leggero calo sul 2013 per la crescente concorrenza», conferma Eggert.

Fonte: corriere.it
??
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
È una vergogna! Anche i voli per New York sono pieni nei giorni prima di Natale. È una chiara congiura di Alitalia ai danni dei consumatori!
Temo orde di idioti che andranno a lamentarsi sulla pagina facebook di AZ...

EDIT: a parte che non è affatto vero perché se andate sul sito AZ non ci sono posti sulla LIN-CAG solo Martedì 23. Gli altri giorni ci sono voli a 82,3 euro solo andata. Le solite baggianate italiote.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,985
1,960
Temo orde di idioti che andranno a lamentarsi sulla pagina facebook di AZ...

EDIT: a parte che non è affatto vero perché se andate sul sito AZ non ci sono posti sulla LIN-CAG solo Martedì 23. Gli altri giorni ci sono voli a 82,3 euro solo andata. Le solite baggianate italiote.
Che sotto data non mi sembra neanche una tariffa folle, detto per inciso.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Temo orde di idioti che andranno a lamentarsi sulla pagina facebook di AZ...

EDIT: a parte che non è affatto vero perché se andate sul sito AZ non ci sono posti sulla LIN-CAG solo Martedì 23. Gli altri giorni ci sono voli a 82,3 euro solo andata. Le solite baggianate italiote.
Magari trovassi simili tariffe sotto data sulle rotte che mi servono. Boh, c'e' sempre qualcuno pronto a lamentarsi in Italia!
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,106
19
Che sotto data non mi sembra neanche una tariffa folle, detto per inciso.
Magari trovassi simili tariffe sotto data sulle rotte che mi servono. Boh, c'e' sempre qualcuno pronto a lamentarsi in Italia!
Ci sono posti a 82€ a tratta e urlano al gombloddo? Roba da matti.

GT-I9300 - Tapatalk

Tariffa fissa dettata dalla CT.
che tu prenoti 2 mesi o 2 gg prima sempre 154€ costa fare un A/R sulla LIN-CAG. un po' meno sulla FCO-CAG.
e d'estate hanno le tariffe calmierate.
e si lamentano pure....
 
F

flyboy

Guest
Il fatto che i voli per la Sardegna operati da AZ siano così pieni, dimostra a mio avviso una cosa: quando AZ in casa propria riesce ad essere competitiva sul pricing, non ce n'è per nessuno.
Dopo tanti anni di pendolarismo su AHO, e dopo centinaia di confronti con molti abitanti in loco ed emigrati, posso affermare che tutti volano Ryanair solo per risparmiare, ma farebbero carte false per volare AZ a tariffe ragionevoli. In pochi amano Ryan, per tutte le limitazioni che impone ad uno che torna a casa ogni X mesi e che poi riparte con la valigia piena di formaggi, salsicce, vini, dolciumi e varie ed eventuali. In tanti la sopportano e utilizzano, perché a fine mese ognuno si fa i conti e deve far quadrare il bilancio.

Non leggete tali parole come un elogio della Continuità Territoriale, su cui più volte ho espresso il mio parere assolutamente contrario, quanto per sottolineare le potenzialità che ha Alitalia, purché offra un prodotto competitivo sul mercato di riferimento. Questo non significa tariffare come Ryan, ma neppure esagerare con prezzi che gli scorsi anni, quando la tariffa calmierata di continuità era assicurata solo ai Residenti, a metà dicembre salivano alle stelle, con il risultato che gli aeromobili AZ volavano mezzi vuoti.
Quest'anno invece, con la tariffa flat valida per tutti, completamente rimborsabile e modificabile, AZ ha fatto il botto sui voli per la Sardegna.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.