Thread Alitalia da dicembre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
diciamo che per come è stata fatta l'operazione di cose da dire ce ne sono eccome.
Diciamo che la natura dei contenuti dell'articolo può anche essere più o meno valida, ma nel momento in cui si esce fuori con "soffiate" dei posti venduti in fondo all'aereo a meno costo e......viene meno la serietà dell'articolo stesso, si capisce quale sia il vero obiettivo.

Questo però non vuol dire che AZ vada meravigliosamente bene.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Diciamo che la natura dei contenuti dell'articolo può anche essere più o meno valida, ma nel momento in cui si esce fuori con "soffiate" dei posti venduti in fondo all'aereo a meno costo e......viene meno la serietà dell'articolo stesso, si capisce quale sia il vero obiettivo.

Questo però non vuol dire che AZ vada meravigliosamente bene.
Un fondo di verità c'è...sui posti in fondo.
Con l'introduzione della tariffa comfort, la quale prevede ( oltre ad altri vantaggi ) l'assegnazione dei posti nelle prime file, ci si trova in un aereo che ha le prime file quasi tutte vuote ( la comfort prevede pure il posto di fianco libero) e i pax con tariffa normale, ammucchiati in fondo.
E' un dato di fatto che se si compra un biglietto a tariffa meno costosa, ti troverai seduto nella seconda metà dell'aereo..ovvero in fondo.
Se sali per ultimo sull'aereo, il colpo d'occhio è questo....primi posti abbastanza vuoti e pax ammucchiati in fondo.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Un fondo di verità c'è...sui posti in fondo.
Con l'introduzione della tariffa comfort, la quale prevede ( oltre ad altri vantaggi ) l'assegnazione dei posti nelle prime file, ci si trova in un aereo che ha le prime file quasi tutte vuote ( la comfort prevede pure il posto di fianco libero) e i pax con tariffa normale, ammucchiati in fondo.
E' un dato di fatto che se si compra un biglietto a tariffa meno costosa, ti troverai seduto nella seconda metà dell'aereo..ovvero in fondo.
Se sali per ultimo sull'aereo, il colpo d'occhio è questo....primi posti abbastanza vuoti e pax ammucchiati in fondo.
Non e' del tutto vero, la configurazione e' variabile, quindi non sono "ammucchiati in fondo"
 

Dr Gio

Utente Registrato
Purtroppo, per Alitalia la vedo molto dura. L'articolo in questione mi dice una cosa molto chiara: con la campagna elettorale alle porte, Alitalia diventera' un argomento da sfruttare in campagna elettorale, ed AZ non riuscira' ad avere l'unica cosa di cui ha bisogno ora: essere trattata come una normale azienda privata che fa del suo meglio per espandere la sua attivita', far quadrare i costi e trovare il suo equilibrio finanziario. Non bastassero le altre rogne che AZ deve sopportare (aeroporto di FCO insufficiente, aeroporti e sovvenzioni alla concorrenza in tutta Italia, etc.), l'articolo fa vedere chiaramente due cose: che da qui a Febbraio, Alitalia sara' banco di accuse reciproche fra le parti in campagna elettorale. Io credo che siamo tutti d'accordo qui (salvo rare eccezioni) che qualunque cosa sia successo in passato (piano fenice buono o cattivo, etc.) ora serva pace e tranquillita' ad AZ per farla lavorare al meglio, per il bene suo e dei suoi dipendenti.

E' invece chiaro che c'e' interesse (vedi l'articolo) ad accostare il fallimento dell'operazione nuova Alitalia ad una parte politica, quindi quanto peggio si puo' dipengere la situazione, tanto meglio nella diatriba politica (vedi riferimenti al Governo Berlusconi sempre nelle prime 5 righe di ogni articolo recente che e' stato pubblicato su Alitalia). La recente, e probabilissima, discesa nella campagna politica del Ministro Passera insieme a Mario Monti da' nuova benzina per fare campagna politica... da notare tutti i riferimenti al fallimento dell'operazione Passera/Banca Intesa nell'articolo (dico io, Passera sara' un banchiere, avra' fatto due conti prima di appoggiare l'operazione, va be'..)

Come detto, al di la' delle questioni politiche che non interessano a questo forum, spero che le elezioni arrivino (o meglio "passino") il prima possibile, per il bene di Alitalia, che proprio nell'anno horribilis in cui c'e' la scadenza del lock up degli azionisti attuali, ed i conti ancora non vanno con capitale rimanente molto risicato ed una compagine azionaria in subbuglio per atri motivi (Famiglie Riva e Ligresti, Caltagirone, etc. tutti sembrano avere vari altri pensieri per la testa...) si trova a diventare argomento di campagna elettorale, fatemelo dire secondo me in maniera irresponsabile (secondo me, taluni pensano che si possa dare in testa ad Alitalia a piacimento, vedi Repubblica nell'articolo o Onorevole Pili in Parlamento, tanto comunque si salvera' in qualche modo nel frattempo facciamo i propri interessi elettorali...)

Ridimensionando il
network, ringiovanendo la flotta e spostando l’hub a Roma.
In un quadriennio sono stati fatti passi avanti (la flotta
Alitalia a gennaio sarà la più giovane d’Europa), la pax
sindacale è stata garantita e «la compagnia è viva e nuova
», come dice ottimista il nuovo ad Andrea Ragnetti.
Peccato che i numeri – l’unica cosa che conta davvero
non tornino ancora.
Questa parte dell'articolo ci da' una idea di come sia stato scritto tanto per dare in testa gratuitamente all'aerolinea, un rapido accenno a tutti i miglioramenti descritti sopra, pochi riferimenti alle condizioni DISASTROSE da cui AZ partiva nel 2009, e nessun riferimento a tutti i piani di rilancio, vedi nuove rotte, anche ambiziose, nel 2013 (EDIT). L'interesse e' ora nel dire che c'e' un fallimento e pertanto appendiamone i colpevoli a Piazzale Loreto.

...i piloti, sussurrano in camera caritatis alcuni di loro, costretti a zavorrare la parte anteriore degli aerei per bilanciarli, visto
che si vendono solo i posti in coda, quelli meno costosi.
Comunque, leggendo dei posti in coda :D devo dire che l'introduzione di quella specie di J sui nazionali e' ottima.
Ho avuto 2 minuti in cui in ufficio mi guardavano ridere come un cretino da solo!
La parte sui posti in coda mi fa capire che l'articolo deve essere stato scritto da un professionista del settore... ;)
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Non e' del tutto vero, la configurazione e' variabile, quindi non sono "ammucchiati in fondo"
Variabile..vero....però per aumentare il famoso "load factor"...tendono a tenere la tenda il più fondo possibile....lasciano parecchi posti liberi davanti
Fatto stà, il colpo d'occhio dell' ammucchiata in fondo c'è, con tendina spostata in avanti o indietro.
Considerato che i posti in fondo sono quelli a tariffa "normale", ovvero economica, la gente comune è portata a pensare ciò che è stato scritto nell'articolo
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Variabile..vero....però per aumentare il famoso "load factor"...tendono a tenere la tenda il più fondo possibile....lasciano parecchi posti liberi davanti
Fatto stà, il colpo d'occhio dell' ammucchiata in fondo c'è, con tendina spostata in avanti o indietro.
Considerato che i posti in fondo sono quelli a tariffa "normale", ovvero economica, la gente comune è portata a pensare ciò che è stato scritto nell'articolo
Mah, l'altro giorno la tendina era alla terza o quarta fila, non capisco di cosa stai parlando, ammucchiata?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Intanto in rete è un tripudio di articoli di giornali, blog che riprendono Ettore Livini.
Commenti anche da parte di IdV e PD contro chi ha voluto il progetto CAI, e alè si aprono le danze campagna elettorale.

Mi sembra che l'articolo di cui sopra, dato che non è che scopre oggi quanto perde AZ, sia solo con l'intento di fornire un assist politico.
Insomma faziosità allo stato puro......perchè l'intento non è quello di parlare di Alitalia in sé ma quanto di strumento per criticare altro e altri.
 

Luca Cordero

Utente Registrato
4 Marzo 2006
1,051
2
up and down
Intanto in rete è un tripudio di articoli di giornali, blog che riprendono Ettore Livini.
Commenti anche da parte di IdV e PD contro chi ha voluto il progetto CAI, e alè si aprono le danze campagna elettorale.

Mi sembra che l'articolo di cui sopra, dato che non è che scopre oggi quanto perde AZ, sia solo con l'intento di fornire un assist politico.
Insomma faziosità allo stato puro......perchè l'intento non è quello di parlare di Alitalia in sé ma quanto di strumento per criticare altro e altri.
?????
ma quale assist , se è iniziata la campagna elettorale è giusto che l'argomento Alitalia sia sviscerato nel migliore dei modi possibili
è argomento nazionale , o no ?
o facciamo finta che tutto va bene , l'importante è non dire falsità
 

Dr Gio

Utente Registrato
Intanto in rete è un tripudio di articoli di giornali, blog che riprendono Ettore Livini.
Commenti anche da parte di IdV e PD contro chi ha voluto il progetto CAI, e alè si aprono le danze campagna elettorale.

Mi sembra che l'articolo di cui sopra, dato che non è che scopre oggi quanto perde AZ, sia solo con l'intento di fornire un assist politico.
Insomma faziosità allo stato puro......perchè l'intento non è quello di parlare di Alitalia in sé ma quanto di strumento per criticare altro e altri.
Esattamente il senso del mio intervento sopra. Siamo perfettamente d'accordo, per questo da qui a Febbraio la vedo dura per Alitalia, sara' un attacco dopo l'altro, con rischio di minarne immagine con la clientela (in quanti diranno... "prenoto con Lufthansa/Air France-KLM/Air Cazzenland pur di non prenotare Alitalia ancora mi lasciano a terra da un momento all'altro") ed immagine internazionale ancora piu' danneggiata, proprio in un momento in cui cercano di espandere le rotte internazionali e rilanciare la compagnia (tra mille difficolta' ed anche tanti insuccessi, vedi il casino con il programma MM, la promozione giapponese, il capitale risicato, etc.)
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
?????
ma quale assist , se è iniziata la campagna elettorale è giusto che l'argomento Alitalia sia sviscerato nel migliore dei modi possibili
è argomento nazionale , o no ?
o facciamo finta che tutto va bene , l'importante è non dire falsità
Esatto, si deve parlare di tutto.
Anche del Monte Paschi. Ah ... no, quello no, non è un caso nazionale.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
relax parla di quello che sai , vuoi parlare del monte dei paschi fallo pure , anzi vai su un forum di finanza che quello è piu IT mentre qua non troppo
Mai stato così rilassato. Soprattutto nell'attesa di leggere quanto hai da dirci sull'argomento "crisi AZ". Fremo!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
@nicolap
stai sereno , se hai qualcosa di interessante da commentare fallo altrimenti come nel caso del tuo ultimo post soprassiedi
è quasi natale su
ma io sono sereno. è che hai creato grande aspettativa per capire la crisi, e adesso ... con quel po' po' di nome ... sai com'è...
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,567
712
Back to Fischamend
Chiaro che questo è un articolo che ha fini politici, e anche chiaro che la politica appassioni anche i forumisti.

Come andasse AZ fino a 2 settimane fa interessava solo a quelli del settore e agli appassionati. E per andare, non è che vada benissimo.

AF voleva dare soldi buoni per AZ nel 2008, l'operazione non fu fatta per motivi elettorali: questi sono fatti e bisogna abituarsi a sentirseli in tutte le salse nei prossimi giorni.

Stranamente non si dice abbastanza che i capitani coraggiosi avevano dei bei motivi per il loro coraggio: alcuni sono stati in effetti ricompensati altri meno, per varie ragioni.

Che poi AZ risenta dei problemi oggettivi del paese (meno soldi = meno traffico, specie premium; alti costi del lavoro, ecc.) è un'altra storia. Si fanno tanti auguri ad AZ ed a tutte le altre, però si discute anche il peggio se gli indicatori vanno in quella direzione.
 

UM78

Utente Registrato
Chiaro che questo è un articolo che ha fini politici, e anche chiaro che la politica appassioni anche i forumisti.

Come andasse AZ fino a 2 settimane fa interessava solo a quelli del settore e agli appassionati. E per andare, non è che vada benissimo.

AF voleva dare soldi buoni per AZ nel 2008, l'operazione non fu fatta per motivi elettorali: questi sono fatti e bisogna abituarsi a sentirseli in tutte le salse nei prossimi giorni.

Stranamente non si dice abbastanza che i capitani coraggiosi avevano dei bei motivi per il loro coraggio: alcuni sono stati in effetti ricompensati altri meno, per varie ragioni.

Che poi AZ risenta dei problemi oggettivi del paese (meno soldi = meno traffico, specie premium; alti costi del lavoro, ecc.) è un'altra storia. Si fanno tanti auguri ad AZ ed a tutte le altre, però si discute anche il peggio se gli indicatori vanno in quella direzione.
Quoto tutto tranne il meno traffico premium. Questo si è principalmente spostato su altri vettori.

Un esempio fresco fresco di ieri , CMN-IST A343, senza entrare in discorsi di LF ( 90% Y e 80% in J), il 50% in J erano italiani e tutte prosecuzioni Italiane tranne me, tutti concordi...niente più AZ e arrivederci FCO. (Ps il biglietto costa orientativamente lo stesso e con AZ e' anche più corto il viaggio).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.