Se quelli di AZ hanno voglia di schedulare qualche volo, si.
Come continuare portare su FCO chi deve andare a EZE, e SCL per il futuro.
EZE,GRU,GIG sono equivalenti come distanze tra FCO e MXP, sono solo poche decine di miglia di differenza.
Se quelli di AZ hanno voglia di schedulare qualche volo, si.
Come continuare portare su FCO chi deve andare a EZE, e SCL per il futuro.
Mai controllato e grazie per l'info.EZE,GRU,GIG sono equivalenti come distanze tra FCO e MXP, sono solo poche decine di miglia di differenza.
Troppe segxe mentali. Sul sistema aeroportuale milanese si fanno troppe segxe mentali: basterebbero tutti voli di Linate, anche solo in parte, per portare qualcosa di buono.Se quelli di AZ hanno voglia di schedulare qualche volo, si.
Come continuare portare su FCO chi deve andare a EZE, e SCL per il futuro.
Esatto, poi la domanda la fa il mercato, basta poi saperlo ascoltare.Troppe segxe mentali. Sul sistema aeroportuale milanese si fanno troppe segxe mentali: basterebbero tutti voli di Linate, anche solo in parte, per portare qualcosa di buono.
Operati da chi? da AZ? Ovvero AZ deve in sostanza fare da feeder ai propri concorrenti?Troppe segxe mentali. Sul sistema aeroportuale milanese si fanno troppe segxe mentali: basterebbero tutti voli di Linate, anche solo in parte, per portare qualcosa di buono.
Sbagli nella forma, non parlare di feeder perchè altrimenti ti trascini l'onta leghista dell'hub. Credimi basterebbe già quello che fa AZ a LIN.
Ma cosa hai capito? AZ forse non è partner di DL, KE, CZ, AF, KL, SA, ME, UX, SU ecc?Operati da chi? da AZ? Ovvero AZ deve in sostanza fare da feeder ai propri concorrenti?
Chia altro c'è non low cost?
Chiudo anche io, siamo OT.
Il punto è che finchè AZ deciderà di mantenere il proprio hub a FCO, tutte queste compagnie saranno federate attraverso l'aeroporto romano.AZ forse non è partner di DL, KE, CZ, AF, KL, SA, ME, UX, SU ecc?
Ho smesso di contare le volte in cui a FCO mentre ero nella navetta per le piazzole ho visto bagagli cadere dai camioncini preposti. E nessuno raccoglierli. Magari il conducente non se ne accorge, va bene. Ma ho visto anche altri mezzi passarci vicino ed evitarli, lasciandoli lì. Ora mi chiedo...se sei un tecnico o un rampista o un bagaggista o uno che passa di là non ti viene (non è tuo compito, è buonsenso) il pensiero di tirarla su e portarla dove serve? O chiamare chi di competenza? E le volte che poi la valigia la vedi aperta e distrutta.... con i vestiti che escono e si sporcano .... intollerabile!Volo Alitalia Roma-New York: i bagagli spariscono così?
Buongiorno, vi scrivo da New York, dove sono rientrata domenica 26 luglio con volo Alitalia da Roma. Uno dei nostri 3 bagagli non è arrivato, e sembra sia sempre più probabile che non mi venga riconsegnato più. Come me diverse persone del mio volo non hanno rivisto la propria valigia al rientro. I numeri di telefono che l’Alitalia ci ha fornito a NYC non servono a molto: è impossibile lasciare un messaggio perché la segreteria automatica è piena, oppure suonano ma nessuno risponde. Sono riuscita a lasciare qualche messaggio, chiamando svariate volte durante la giornata, ma nessuno mi ha mai richiamato (presumibilmente, nessuno sa niente!). Ho cercato, svariate volte, chiamando Alitalia a Fiumicino, servizio ‘Lost and Found’ di saperne di più, di almeno conoscere una ‘stima’ temporale dei tempi di smaltimento dei bagagli rimasti abbandonati. Tutto questo, giusto per capire che cosa sta succedendo, visto che nessuno ne parla molto, neanche per mezzo stampa (a parte la ’timida’ rivelazione di Vueling riguardo alla cattiva gestione dei bagagli a Fiumicino). Ma nessuno parla, nessuno sa niente. Perché i bagagli spariscono così, endemicamente, e nessuno sa spiegarsi come? Ho vissuto per 17 anni a Londra, e di viaggi ne ho molti alle spalle, idem bagagli consegnati in ritardo, ma una situazione del genere non mi era mai capitata.
Stefania Puxeddu , stefaniapuxeddu@me.com
http://italians.corriere.it/2015/08/21/volo-alitalia-roma-new-york-i-bagagli-spariscono-cosi/
Credo che,quelli aperti,per motivi di sicurezza,non si possano prendere.Ho smesso di contare le volte in cui a FCO mentre ero nella navetta per le piazzole ho visto bagagli cadere dai camioncini preposti. E nessuno raccoglierli. Magari il conducente non se ne accorge, va bene. Ma ho visto anche altri mezzi passarci vicino ed evitarli, lasciandoli lì. Ora mi chiedo...se sei un tecnico o un rampista o un bagaggista o uno che passa di là non ti viene (non è tuo compito, è buonsenso) il pensiero di tirarla su e portarla dove serve? O chiamare chi di competenza? E le volte che poi la valigia la vedi aperta e distrutta.... con i vestiti che escono e si sporcano .... intollerabile!
Smarrimenti (sexy) a 5 stelle...Volo Alitalia Roma-New York: i bagagli spariscono così?
Buongiorno, vi scrivo da New York, dove sono rientrata domenica 26 luglio con volo Alitalia da Roma. Uno dei nostri 3 bagagli non è arrivato, e sembra sia sempre più probabile che non mi venga riconsegnato più. Come me diverse persone del mio volo non hanno rivisto la propria valigia al rientro. I numeri di telefono che l’Alitalia ci ha fornito a NYC non servono a molto: è impossibile lasciare un messaggio perché la segreteria automatica è piena, oppure suonano ma nessuno risponde. Sono riuscita a lasciare qualche messaggio, chiamando svariate volte durante la giornata, ma nessuno mi ha mai richiamato (presumibilmente, nessuno sa niente!). Ho cercato, svariate volte, chiamando Alitalia a Fiumicino, servizio ‘Lost and Found’ di saperne di più, di almeno conoscere una ‘stima’ temporale dei tempi di smaltimento dei bagagli rimasti abbandonati. Tutto questo, giusto per capire che cosa sta succedendo, visto che nessuno ne parla molto, neanche per mezzo stampa (a parte la ’timida’ rivelazione di Vueling riguardo alla cattiva gestione dei bagagli a Fiumicino). Ma nessuno parla, nessuno sa niente. Perché i bagagli spariscono così, endemicamente, e nessuno sa spiegarsi come? Ho vissuto per 17 anni a Londra, e di viaggi ne ho molti alle spalle, idem bagagli consegnati in ritardo, ma una situazione del genere non mi era mai capitata.
Stefania Puxeddu , stefaniapuxeddu@me.com
http://italians.corriere.it/2015/08/21/volo-alitalia-roma-new-york-i-bagagli-spariscono-cosi/
ah certo, come no, la sicurezza prima di tutto!Credo che,quelli aperti,per motivi di sicurezza,non si possano prendere.
Sei di una pesantezza infinita. Ho detto soltanto che ricordo questa cosa riguardo ai bagagli in pista.ah certo, come no, la sicurezza prima di tutto!
Infatti abbiamo FCO senza un piano antincendio credibile, qualche centinaio di clandestini spariti in un anno nei transiti, gente che apre l'aereo in taxiing e se ne scappa tra i campi, allagamenti ad ogni temporale....eh, il bagaglio aperto e' una vera minaccia....
Non vorrei correre il rischio di aggiungere la mia pesantezza alla pesantezza di East End Avenue (per carita' potremmo contravvenire a qualche regola) ma perche' i bagagli in pista, aperti, non si potrebbero toccare? Che differenza c'e' con quelli chiusi?Sei di una pesantezza infinita. Ho detto soltanto che ricordo questa cosa riguardo ai bagagli in pista.
Non ho parlato di incendi, clandestini,etc.
Perchè,sempre da quello che ricordo,un bagaglio "aperto" va di nuovo "controllato" ai raggi X. Magari mi sbaglio,ma mi pare fosse così.Non vorrei correre il rischio di aggiungere la mia pesantezza alla pesantezza di East End Avenue (per carita' potremmo contravvenire a qualche regola) ma perche' i bagagli in pista, aperti, non si potrebbero toccare? Che differenza c'e' con quelli chiusi?
A me, da passeggero, l'idea che se la mia valigia cade da uno dei carrelli la lascino li francamente preoccupa un po'.
Per adesso non risulta più schedulato addirittura già a partire dall'ultima week di Ottobre... Dai miei criteri di ricerca voli...Ma la PVG si sa se sarà confermata dopo EXPO?
Esatto, infatti avevo sentito dei rumors però non ho mai letto nulla di ufficiale...Per adesso non risulta più schedulato addirittura già a partire dall'ultima week di Ottobre... Dai miei criteri di ricerca voli...