Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
chiedo scusa se quoto un mio post, ma nessuno mi ha risposto.
Grazie in anticipo

a proposito delle rotte del nord america:
non ricordo che EWR era stata chiusa per tutta la winter, ma solo sospesa per poco più di 1-2 mesi tra gennaio e marzo.
la LAX era stata chiusa con la giustificazione che dovevano riconfigurare i 777.
vi faccio una domanda: ma la LAX in inverno nn regge nemmeno un 3xw, visto che d'estate viaggia a tappo? lo chiedo perchè mi sembra differente dalla ORD, dove AZ vola con 330 o 767 con un 5x max nella summer....
Nemmeno io ricordo una completa chiusura stagionale della EWR da quando è stata aperta.
Per quanto riguarda la ORD, non è mai stata chiusa per tutta la stagione invernale salvo l'inverno scorso ed il prossimo.
Credo che teoricamente la LAX reggerebbe un 3xw con 777 (ma certamente qualche utente con maggior esperienza di me potrebbe dirti se e con quale frequenza era operata da MXP con 767 nella stagione invernale, ai tempi del cosiddetto MXP hub), tieni presente che AF nell'inverno riduce le frequenze rispetto al 3xd e che gli accordi AZ-AFKL prevedono che AZ abbia un ricavo facendo transitare i suoi pax a CDG e AMS.

Se ho detto qualche belinata, prego correggetemi.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Alitalia alza le barricate per l'autunno caldo

Si preannuncia un autunno all’insegna delle sfide in casa Alitalia, che scalda i motori per la sua fase due.

La compagnia guidata da Roberto Colaninno, che archivia un’estate con cifre decisamente positive, deve fare i conti con alcune questioni in sospeso, tenendo però fisso l’obiettivo sul rilancio e la crescita dei ricavi.

Se da una parte Alitalia rischia di perdere quote sul corridoio Milano-Roma, a seguito della decisione dell’Antitrust di far cessare il regime di monopolio del vettore dal prossimo 28 ottobre, dall’altro non intende stare ad aspettare l’evolversi degli eventi e prepara l’offensiva.

Primo passo, la riorganizzazione dei vertici aziendali, con la creazione di due nuove figure, il chief strategy officer e il chief commercial officer, per cui sono stati chiamati rispettivamente Marco Sansavini e Gianni Pieraccioni. Obiettivo, per entrambi i manager, il potenziamento degli aspetti strategici e commerciali, con network e flotta, revenue management, alleanze e ricavi ancillari tra le priorità.

Cambi operativi
Un giro di vite, dunque, che ha preso il via nelle scorse settimane. Alitalia ha visto, infatti, l’ingresso in flotta di due nuovi Embraer, che portano a 155 gli aeromobili del parco macchine. Entro fine 2012 Alitalia disporrà così di 59 nuovi jet, completando parallelamente la dismissione dei vecchi Md80.

Dal punto di vista del network, l’autunno di Az si apre con l’avvio del nuovo operativo sull’asse Roma-Zurigo, con ben 12 frequenze settimanali che puntano a catturare il bacino business. Da dicembre, invece, prende il via il collegamento Roma-Abu Dhabi operato in codeshare con Etihad. Una manovra che fa presagire un ulteriore avvicinamento tra i due vettori, anche sulla scia del manifestato interesse del ceo di Etihad ad espandersi in Europa.

Il network Air One
Ma il network cresce anche per lo smart carrier del Gruppo Az, Air One, che lancerà nuovi collegamenti internazionali e domestici dalle basi di Malpensa e Venezia e dallo scalo di Torino.

Riguardo ai ricavi, invece, Alitalia schiaccia l’acceleratore sul fronte delle ancillary revenue, distribuendole in agenzia grazie all’intesa con Sabre. E avvicinandosi al modello low cost, con l’introduzione della tariffa Basic mette a pagamento l’imbarco del bagaglio in stiva.

Tutte manovre che portano Az a tutelare la crescita dei ricavi, anche alla luce delle possibili operazioni che il Governo deciderà di attuare riguardo agli aeroporti milanesi, vitali per il business della compagnia. La prospettiva per Alitalia, infatti, potrebbe essere quella di dover abbandonare il Forlanini, tornando a investire massicciamente su Malpensa.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Un breve sunto senza fotografie?
Andata con EI-EJL.
Aereo in buone condizioni, pulito.
In Magnifica saremo stati una ventina.
Partiti in orario, arrivati in anticipo.
Equipaggio come già detto inappuntabile. Non una frase che non cominciasse o terminasse con "Signore", anche un semplice prego. Altissimi livelli.
Menù toscano buono, vini le solite merde.
Non ho visto i famosi tablet in dotazione al capocabina.

Ritorno con EI-DBM (su FCO perché sul MXP diretto non c'era posto).
Al JFK la solita tipa di AZ che è li da anni al check-in mi fa: "mannagg su malpens..nun c'è pppropprio ppost...aspett'va". E si allontana. Poi torna e mi fa "vabbuò, se poi un posto saltaffor' ce lo ddo a tte!".
Lounge troppo affollata perché ora possono entrarci pure i pax Turkish. Una mandria di cafoni.
Volo puntuale, anzi in anticipo.
Il Comandante è rimasto muto per tutto il tempo.
In Magnifica eravamo in 24. Molti americani e parecchi cafonazzi italiani della peggio specie. C'era anche Corrado Barazzutti.
Il 777 riconfigurato è molto più largo del 330. Molto più lunga e comoda la poltrona.
L'IFE è il solito disastro. Si è impallinato mille volte, coi soliti annunci di reset e quindi "non toccate il sistema per 30 minuti"...
Menù "best of Italy" molto buono, vini vedi sopra.
Equipaggio scazzato parecchio. Ti tendono il menù o l'amenity kit senza rivolgerti la parola, quando passano col carrello ti fanno "orecchiette o pasta al pomodoro?" "formaggio? bene!". E via dietro. Idem per il secondo. Sbrigativi a dir poco.
Arrivo a FCO ai remoti, bus dedicato ai pax di Magnifica, buona idea.

Credo di non aver dimenticato nulla.
 
Ultima modifica:

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Niente trip report stavolta, troppo sbattimento.
Pure per me, mi sono rotto.

Ho volato Aeroflot sia in J che in Y, sbalorditivo, servizio e tutto il resto. Un giro con 4 voli, due AZ e due SU, credo che adesso Skyteam preveda qualche cosa circa il saluto ai pax Premium o qualcosa di simile, su AZ niente di tutto ciò, con SU due su due, A/V che vengono da te e chamandoti per nome ti fanno una pappardella ringraziando ecc ecc.

Comunque ripeto, non mi aspettavo un servizio di così alto livello, poltrone tra l'altro da vera J.

Bravi.
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Pure per me, mi sono rotto.

Ho volato Aeroflot sia in J che in Y, sbalorditivo, servizio e tutto il resto. Un giro con 4 voli, due AZ e due SU, credo che adesso Skyteam preveda qualche cosa circa il saluto ai pax Premium o qualcosa di simile, su AZ niente di tutto ciò, con SU due su due, A/V che vengono da te e chamandoti per nome ti fanno una pappardella ringraziando ecc ecc.

Comunque ripeto, non mi aspettavo un servizio di così alto livello, poltrone tra l'altro da vera J.

Bravi.
Ma non è che tu sia rimasto sbalordito dalle aa/vv russe? :cool:
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
Tutte manovre che portano Az a tutelare la crescita dei ricavi, anche alla luce delle possibili operazioni che il Governo deciderà di attuare riguardo agli aeroporti milanesi, vitali per il business della compagnia. La prospettiva per Alitalia, infatti, potrebbe essere quella di dover abbandonare il Forlanini, tornando a investire massicciamente su Malpensa.
Su quest'ultima riga, è fuori luogo una risata?
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,087
53
Vienna
Dato che è il thread Alitalia vi racconto la tragicomica esperienza capitatami l'altro giorno. Sabato devo essere a Malpensa per forza prima delle 10 del mattino ma il primo volo diretto arriva alle 11:30.
Provo a guardare un po' i prezzi, decisamente alti e quindi provo a prenotare con miglia. Il sistema AZ mi da' solo il volo serale diretto oppure quello delle 5.50 del mattino per FCO con "comodissima" connessione serale su Linate. Odio i call center ma provo comunque a telefonare.
Una risposta migliore dell'altra senza: "se non lo vede sul sito non si può fare" :wall: (ed allora i voli in c/s???) seguita da "ma perchè non prende il volo del venerdì sera?" (magari perchè mi serve proprio quello?) e per concludere con tono abbastanza sca**ato "vabbè, ma può sempre comprarlo sul nostro sito" (ma che risposta è? voglio usare un po' di miglia non so che farmene). Tutto questo ovviamente senza sapere se ci fosse o no disponibilità con le miglia...
Morale della favola, ho prenotato con Austrian in C e la posizione di Alitalia è scesa ancora di più nelle mie scelte dei vettori con cui volare (piuttosto volo ancora con lo Yak42 di GroznyAvia che ho preso ieri).
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,774
Dato che è il thread Alitalia vi racconto la tragicomica esperienza capitatami l'altro giorno. Sabato devo essere a Malpensa per forza prima delle 10 del mattino ma il primo volo diretto arriva alle 11:30.
Provo a guardare un po' i prezzi, decisamente alti e quindi provo a prenotare con miglia. Il sistema AZ mi da' solo il volo serale diretto oppure quello delle 5.50 del mattino per FCO con "comodissima" connessione serale su Linate. Odio i call center ma provo comunque a telefonare.
Una risposta migliore dell'altra senza: "se non lo vede sul sito non si può fare" :wall: (ed allora i voli in c/s???) seguita da "ma perchè non prende il volo del venerdì sera?" (magari perchè mi serve proprio quello?) e per concludere con tono abbastanza sca**ato "vabbè, ma può sempre comprarlo sul nostro sito" (ma che risposta è? voglio usare un po' di miglia non so che farmene). Tutto questo ovviamente senza sapere se ci fosse o no disponibilità con le miglia...
Morale della favola, ho prenotato con Austrian in C e la posizione di Alitalia è scesa ancora di più nelle mie scelte dei vettori con cui volare (piuttosto volo ancora con lo Yak42 di GroznyAvia che ho preso ieri).
Con le miglia è spesso un casino trovare le combinazioni che si vorrebbero... specialmente ora che a fine anno scadono!

Purtroppo è un male comune, infatti a forza di poca disponibilità diventa difficile spenderle specialmente in businnes.
 

UM78

Utente Registrato
Pure per me, mi sono rotto.

Ho volato Aeroflot sia in J che in Y, sbalorditivo, servizio e tutto il resto. Un giro con 4 voli, due AZ e due SU, credo che adesso Skyteam preveda qualche cosa circa il saluto ai pax Premium o qualcosa di simile, su AZ niente di tutto ciò, con SU due su due, A/V che vengono da te e chamandoti per nome ti fanno una pappardella ringraziando ecc ecc.

Comunque ripeto, non mi aspettavo un servizio di così alto livello, poltrone tra l'altro da vera J.

Bravi.
Sono d'accordo, ultimamente l'ho presa anche io e deve dire che e' stata una bella scoperta ed appunto, finalmente una vera J. Prenotare dal sito pero' e' un "disastro". Il sito e' semplice ma mi si e' impallato piu' volte
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
è fattibile sapere la macchina che opererà la FCO-LAX del 19 e la LAX-FCO del 21? Grazie a chi mi fa sapere.
 

BRUFCO-AZ

Utente Registrato
9 Novembre 2005
864
0
Bruxelles, Estero.
Volo MXP-JFK giovedì: mai visto un equipaggio così cortese, gentile, educato, preparato, attento e simpatico.
Volo JFK-FCO venerdì: un branco di antipatici che fanno il loro mestiere con svogliata sufficienza. Intendiamoci, non siamo tornati al livello de "er pollo o er pesce", deo gratias, ma però c'è una differenza abissale tra i due voli.
Ovvero, non sembra di volare con la stessa compagnia.
Purtroppo devo smentirti...esistono ancora quelli da "a dotto' che vole magnà?" :(
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.