Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,971
562
Ho sempre pensato che in Alitalia c'è gente che parla tanto e a vanvera. Ricordate gli A340 di Air France che sarebbero dovuti arrivare? Ennamo regà...
Hai ragione. Io ho solo riportato una voce. Nessuna notizia e nessuna certezza. L'unica è che il volo è ancora in vendita.

Dopo LAX, ORD, YYZ adesso chiudono pure EWR ? Per non parlare della Boston (e altre) che viene chiusa tra gennaio e marzo. Ma quest'inverno voleranno da qualche parte o no?
L'anno scorso la EWR era stata chiusa insieme alle altre
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Intanto e' consistente il battage pubblicitario di AZ alla radio con offerte da brivido sul medio e lungo raggio.
Concordo, con Ragnetti sono diventati molto attivi sul campo del battage pubblicitario.Sulle offerte poi come al solito e come tutti bisogna beccare la disponibilità.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Dopo LAX, ORD, YYZ adesso chiudono pure EWR ? Per non parlare della Boston (e altre) che viene chiusa tra gennaio e marzo. Ma quest'inverno voleranno da qualche parte o no?
EWR aveva il destino scritto da Maggio; mi sorprende di più YYZ.

L'anno scorso la EWR era stata chiusa insieme alle altre
Sicuro? Mi sembra di ricordare qualche cancellazione ma non la sospensione
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Ma che futuro puo avere una compagnia aerea che funziona come tale solo d’estate e d’inverno va in letargo sospendendo numerose rotte intercontinentali, tenendo gli aerei a terra e continunado a pagarne il noleggio e tutta la struttura sia navigante che di terra. L’Alitalia LAI tagliava rotte senza tagliare aerei, personale e costi e sappiamo come e’ finita.
Si dira’ che d’inverno si faranno i charter, ma non tuti gli aerei faranno i charter e come si puo’ fidelizzare la clientela, soprattutyto quella “affari” se un mese il volo c’ e quello successivo non c’e’ piu.
Adesso AZ ci dira’ pure che a causa dei cambiamenti climatici gli inverni sono piu’ rigidi e da/per gli USA non si viaggia piu’ all’ infuori di NYC e MIA…

Intanto sono passati oltre sei mesi dall’insediamento del nuovo AD e nonostante i risultati disastrosi dell’ultima trimestrale, all’infuori della miglior gestione del riempimento di carbuarnte degli aerei (l’uovo di Colombo) non e’ stata presa nessuna decisione significativa.
Del piano rotte e flotta si parlava come qualcosa da discutere al CdA della fine di ottobre 2011, un collega del forum e dipendente AZ sparo’ anche che “ne sentiremo delle belle”. Da allora sono passati oltre dieci mesi e sebbene non vi sia un piano rotte e flotta ufficiale, le sospensioni, tagli di rotte ed il fatto che a quasi 4 anni dall’avvio di CAI, in questo forum si discuta se gli aerei a fine 2012 saranno 142 o 152 dimostrano che in 4 anni non c’e’stato nessuno sviluppo della flotta.

Ormai e’ chiaro che in Alitalia si tira a campare, sperando che prima che si esaurisca il capitale sociale si presenti qualche acquirente.

P.S. Dopo oltre 5 mesi e tre reclami mi sono state finalmente accreditate le miglia di voli intercontinentali effettuati da membro del CFA!
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
Come al solito italo parli sempre a casaccio. Ti vorrei ricordare che da quando é entrato ragnetti di novità ce ne sono state :basti pensare all apertura di zurigo e abudhabi, delle nuove tariffe sulla milano roma e le nuove rotte airone. Per quanto riguarda le rotte verso il nord america l abbiamo detto 1000 volte che le decisioni le prende la jv e non alitalia
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Come al solito italo parli sempre a casaccio. Ti vorrei ricordare che da quando é entrato ragnetti di novità ce ne sono state :basti pensare all apertura di zurigo e abudhabi, delle nuove tariffe sulla milano roma e le nuove rotte airone. Per quanto riguarda le rotte verso il nord america l abbiamo detto 1000 volte che le decisioni le prende la jv e non alitalia
Permettimi di dissentire sulle nuove tariffe link. Una genialata visto che " grazie" a questo nuovo sistema tariffario, in particolare l introduzione della comfort, hanno ripassato tutti i voli ai piu costosi airbus, continuando a fare medie pax degni dell atr.
Vuoi provare ad immagib0nare cosa succedera se cederanno slot alla easy?
Sulla zurigo non ricordo LF esaltanti e non solo di az ma questo lo vedremo piu avanti, solo che non credo ( anche se spero di si ) che ci saranno buoni risultati.
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Come al solito italo parli sempre a casaccio. Ti vorrei ricordare che da quando é entrato ragnetti di novità ce ne sono state :basti pensare all apertura di zurigo e abudhabi, delle nuove tariffe sulla milano roma e le nuove rotte airone. Per quanto riguarda le rotte verso il nord america l abbiamo detto 1000 volte che le decisioni le prende la jv e non alitalia
Tanto casaccio non mi pare proprio
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
P.S. Dopo oltre 5 mesi e tre reclami mi sono state finalmente accreditate le miglia di voli intercontinentali effettuati da membro del CFA!
cerca di capirli, poveracci. quando arrivano le tue mail lavorano con una mano sola per una settimana.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Comunque mi pare che Sabelli volesse vedere un'Alitalia molto piu' grande rispetto a Ragnetti, mi sbagliero' ma la riduzione della rete non mi sembra una tattica intelligente, già AZ non vola su destinazioni importanti come HKG, SIN ecc poi se si chiudono persino YYZ ecc siamo messi veramente bene!
 

billypaul

Utente Registrato
Comunque mi pare che Sabelli volesse vedere un'Alitalia molto piu' grande rispetto a Ragnetti, mi sbagliero' ma la riduzione della rete non mi sembra una tattica intelligente, già AZ non vola su destinazioni importanti come HKG, SIN ecc poi se si chiudono persino YYZ ecc siamo messi veramente bene!
E' vero. Ma quando c'era Sabelli della crisi c'erano ancora solo le prime avvisaglie. Ora Ragnetti si trova a dover espandere una compagnia aerea in un periodo molto più nefasto, con il prezzo del carburante ai massimi storici e con una concorrenza interna notevole (FR e U2 sul low-cost e medio-orientali/orientali + gruppo SA dall'altra).
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
E' vero. Ma quando c'era Sabelli della crisi c'erano ancora solo le prime avvisaglie. Ora Ragnetti si trova a dover espandere una compagnia aerea in un periodo molto più nefasto, con il prezzo del carburante ai massimi storici e con una concorrenza interna notevole (FR e U2 sul low-cost e medio-orientali/orientali + gruppo SA dall'altra).
caro billypaul, sei molto simpatico ma non concordo. Andrea Ragnetti era stato scelto con AD al posto di Rocco Sabelli prorpio per dare più slancio e sviluppo ad AZ, considerando ultimato il periodo di risanamento e di start up per il quel era stato selezionato RS.
comunque AR ha aperto recentemente 2 nuove rotte (ZHR e AUH) in una fase molto difficile, ha chiuso per la winter alcune rotte nordamericane come il suo predecessore, idem per salonicco e san pietroburgo.
però purtroppo la sensazione che dà AZ a noi profani, rispetto alle altre compaagnie, è sempre quella di tirare un pò a campare. a volte, caro billypaul, proprio nei momenti di crisi ci vuole più slancio e coraggio, e molte aziende l'hanno dimostrato (qualcuna anche italiana, penso alla Fiat del primo Marchionne,ma non quella di quest'ultimi anni)
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
a proposito delle rotte del nord america:
non ricordo che EWR era stata chiusa per tutta la winter, ma solo sospesa per poco più di 1-2 mesi tra gennaio e marzo.
la LAX era stata chiusa con la giustificazione che dovevano riconfigurare i 777.
vi faccio una domanda: ma la LAX in inverno nn regge nemmeno un 3xw, visto che d'estate viaggia a tappo? lo chiedo perchè mi sembra differente dalla ORD, dove AZ vola con 330 o 767 con un 5x max nella summer....
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
E' vero. Ma quando c'era Sabelli della crisi c'erano ancora solo le prime avvisaglie. Ora Ragnetti si trova a dover espandere una compagnia aerea in un periodo molto più nefasto, con il prezzo del carburante ai massimi storici e con una concorrenza interna notevole (FR e U2 sul low-cost e medio-orientali/orientali + gruppo SA dall'altra).
La concorrenza di U2 e FR c'era pure quando hanno incentrato il piano industriale sul mr. Comunque tranquilli, per la guerra alle lowcost c'e' la strategia. Lo hanno detto alla conveSCIon
..
Per la crisi ti ricordo che i passeggeri negli aeroporti italiani sono stati 140 milioni circa di cui alitalia ne intercetta solo 25...
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
La concorrenza di U2 e FR c'era pure quando hanno incentrato il piano industriale sul mr. Comunque tranquilli, per la guerra alle lowcost c'e' la strategia. Lo hanno detto alla conveSCIon
..
Per la crisi ti ricordo che i passeggeri negli aeroporti italiani sono stati 140 milioni circa di cui alitalia ne intercetta solo 25...
Ma alla convenSCION il Presidente non ha detto che alitalia dovrà raddoppiare anzi TRIPLICARE i passeggeri? Fatemi capire
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.