Thread Alitalia/Cai dal 29 al 31 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
Forse me la sono persa tra i vari post...ma non ho letto commenti alla notizia secondo la quale il buon "Highlander" Berti avrebbe firmato per CAI ed il suo compare Notaro non lo avrebbe fatto solo perchè non è stato chiamato ma messo direttamente in CIGS...

...ma non erano proprio loro che dicevano "non firmeremo mai"?
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Forse me la sono persa tra i vari post...ma non ho letto commenti alla notizia secondo la quale il buon "Highlander" Berti avrebbe firmato per CAI ed il suo compare Notaro non lo avrebbe fatto solo perchè non è stato chiamato ma messo direttamente in CIGS...

...
Anch'io ho sentito il "rumor" che Berti sarebbe ora un "comandante-dirigente" CAI :D:D:D
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
Magari sarà uno di quelli che ha firmato solo per dare le dimissioni da CAI il giorno dopo, a spregio...
Me lo auguro per la sua faccia e per il cuore degli iscritti che gli sono andati dietro...ma anche se fosse...per chi non segue costantemente o molto nel particolare le evoluzioni di CAI e soci non è comunque una bella pubblicità per Berti che, all'opinione pubblica, sarà visto come quello "armiamoci e partite"...
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
primi effetti cai... prenotando in centro alla settimana a fine gennaio...

da mxp a fco han messo solo ap e il prezzo di partenza (da sito az) è di 300 e rotti euro...

da lin a fco il prezzo di partenza è di 200 e rotti euro...
 

ermide

Utente Registrato
1 Ottobre 2007
444
37
Veneto.
Come sempre siamo bravi a fare gli avvoltoi. Forse perché anche questi sono esperti di volo. Anche se non condivide le mie idee rispetto sempre chi sostiene quelle in cui crede.
E mi spiace quando le necessità impomgono scelte contrarie a cio cui si crede.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,184
Non posso che augurarlo a CAI :D:D:D
Beh, in effetti meglio perderlo che trovarlo, non fosse altro perchè rappresenta volente o nolente il vecchio schema di rapporti azienda-sindacati che oggi la nuova Alitalia, così come altre aziende di medie grandi dimensioni, deve superare.
 

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
Avete visto la squallida pubblicità fatta da CAI all'ultima pagina del Corriere di oggi ?
Come se tutto fosse come prima...
Nel senso che il marketing di CAI non sembra volere una discontinuità rispetto al passato....
Sono molto molto molto perplesso..soprattutto se paragonata alla campagna pubblicitaria di LHI....
Ciao
d.
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
Avete visto la squallida pubblicità fatta da CAI all'ultima pagina del Corriere di oggi ?
Come se tutto fosse come prima...
Nel senso che il marketing di CAI non sembra volere una discontinuità rispetto al passato....
Sono molto molto molto perplesso..soprattutto se paragonata alla campagna pubblicitaria di LHI....
Ciao
d.
Vi prego.... postatela!!!
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Avete visto la squallida pubblicità fatta da CAI all'ultima pagina del Corriere di oggi ?
Come se tutto fosse come prima...
Nel senso che il marketing di CAI non sembra volere una discontinuità rispetto al passato....
Sono molto molto molto perplesso..soprattutto se paragonata alla campagna pubblicitaria di LHI....
Ciao
d.
... avranno ereditato il contratto con l'agenzia di pubblicità (se non ricordo male è la jw thompson)... la creatività (sic!), infatti, è sempre la stessa!!!
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
primi effetti cai... prenotando in centro alla settimana a fine gennaio...

da mxp a fco han messo solo ap e il prezzo di partenza (da sito az) è di 300 e rotti euro...

da lin a fco il prezzo di partenza è di 200 e rotti euro...
mi sembra strano. Ho dato un'occhiata al 28 gennaio lin-fco, ci sono tutte le classi tariffarie aperte come al solito, la più bassa è intorno ai 50 euro più tasse ( vero è che non so dire quanto sono le tasse ), però l'impressione è che non sia cambiato niente.

Sulla mxp-fco , a fine gennaio, c'è schedulata solo AP.

... avranno ereditato il contratto con l'agenzia di pubblicità (se non ricordo male è la jw thompson)... la creatività (sic!), infatti, è sempre la stessa!!!

del tipo " Chi vola Alitalia ammalia la balia " ? :D
 
Ultima modifica da un moderatore:

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
ALITALIA: CATRICALA', VIGILEREMO SU TARIFFE

(AGI)- Roma, 29 dic. - "Cai non puo' immaginare di fare le tariffe come vuole". Cosi' il presidente dell'Antitrust, Antonio Catricala', durante la trasmissione VivaVoce su Radio 24. "Se le tariffe saranno aumentate in maniera irragionevole e l'aumento non verra' giustificato in maniera adeguata - ha spiegato Catricala' - apriremo le procedure previste dalla legge". Secondo il presidente dell'Antitrust, "il rischio di concentrazione comporta un rischio di un aumento del prezzo.
Pero' - ha aggiunto - la legge che ci ha espropriato del potere di autorizzare l'acquisizione da parte di Cai di Alitalia e AirOne, ci ha lasciato il potere di vigilare su un eventuale abuso di posizione dominante, con particolare riferimento a tariffe che risultino ingiustificatamente gravose. Voglio rassicurare tutti i viaggiatori sul fatto che vigileremo". Il fatto, ha poi precisato, "che noi non abbiamo potuto autorizzare la fusione tra Alitalia e Air One, dando anche indicazioni per qualche misura strutturale piu' forte, non mi e' piaciuto. Pero' noi siamo soggetti al Parlamento".
Commentando la norma del decreto Alitalia che prevede la sospensione delle norme Antitrust Catricala' ha sottolineato ancora: "Quando ho letto la norma che prevedeva in generale la possibilita' di derogare alle norme antitrust mi sono preoccupato e ho ottenuto che questa deroga riguardasse solo Alitalia. Il Parlamento ha seguito il mio suggerimento e ha inserito un termine di sei mesi a questa norma". In realta', ha spiegato il presidente dell'Authority, "gia' nella legge istitutiva dell'Antitrust c'e' una norma che autorizza il governo a derogare alle norme antitrust. L'esecutivo ha voluto fare di piu' e di meno: di meno - ha concluso - perche' l'ha fatta senza sentire noi, di piu' perche' e' andato in Parlamento quando sarebbe bastato un atto amministrativo".
 

billypaul

Utente Registrato
Avete visto la squallida pubblicità fatta da CAI all'ultima pagina del Corriere di oggi ?
Come se tutto fosse come prima...
Nel senso che il marketing di CAI non sembra volere una discontinuità rispetto al passato....
Sono molto molto molto perplesso..soprattutto se paragonata alla campagna pubblicitaria di LHI....
Ciao
d.
L'ho vista stamattina....io credo che invece sia decente. Secondo voi avrebbe avuto senso una campagna pubblicitaria in pompa magna stile Lufthansa Italia nelle condizioni in cui si trova ora Alitalia?
Cosa volevate?
"Il cielo torna ad essere blu dipinto di blu"? "La vostra fiducia in noi, vi porterà ovunque"?
Qualsiasi slogan possibile sarebbe stato pacchiano e di dubbio gusto in questo momento. E' giusto scegliere la linea della discrezione e del basso profilo com'è stato fatto nella pubblicità del Corriere. E' quasi un messaggio di scuse e contemporaneamente di richiesta di aiuto quella di oggi.
Ora più che fare campagne promozionali aggressive è giusto mantenere quel poco di appeal che ancora c'è in quei pochi passeggeri "aficionados"....il resto lasciamolo a chi sa già cosa deve fare.
 

I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
Insubria
Sentita questa mattina anche su Radio2:
non ricordo esattamente il testo ma diceva +o- "Alitalia e Air one si sono fuse per dar vita alla nuova grande compagnia aerea italiana... etc "
 

winter71

Utente Registrato
21 Luglio 2008
653
0
L'ho vista stamattina....io credo che invece sia decente. Secondo voi avrebbe avuto senso una campagna pubblicitaria in pompa magna stile Lufthansa Italia nelle condizioni in cui si trova ora Alitalia?
Cosa volevate?
"Il cielo torna ad essere blu dipinto di blu"? "La vostra fiducia in noi, vi porterà ovunque"?
Qualsiasi slogan possibile sarebbe stato pacchiano e di dubbio gusto in questo momento. E' giusto scegliere la linea della discrezione e del basso profilo com'è stato fatto nella pubblicità del Corriere. E' quasi un messaggio di scuse e contemporaneamente di richiesta di aiuto quella di oggi.
Ora più che fare campagne promozionali aggressive è giusto mantenere quel poco di appeal che ancora c'è in quei pochi passeggeri "aficionados"....il resto lasciamolo a chi sa già cosa deve fare.
Secondo me è sbagliata l'idea di rifarsi alla vecchia az.
Ormai la vecchia az non ha più appeal, è decisamente sputtanata.
In questi ultimi giorni, poi, fra gente che si è vista cancellare voli prenotati settimane fa ed il caos di FCO del 23 poi ha perso anche gli ultimi aficionados.
Io avrei fatto qualche cosa di diverso.
Ti dirò di più...Cambierei anche il nome.
Mi piacerebbe fare una indagine di mercato sull'appetibilità del nome Alitalia.
Domanda: cosa di viene in mente quando nomino il nome Alitalia. Oppure: un marchio che ricolleghi ad Alitalia.
Non oso pensare alle risposte....basta fare due chiacchiere sul lavoro, fra colleghi, fra i clienti, fra gli amici, fra i familiari.
Ma forse mi sbaglio.
Chi vivrà vederà...
Ciao
d.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.