Thread Alitalia/Cai 24-25 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
E' possibile nessuno abbia ancora capito:
che la valutazione di euro 1052 non comprende slot e marchio.

che la valutazione di banca lenoardo coincide perfettamente con quella di arrigo oltre 1900 mln

che slot e marchio verranno pagati a fantozzi con azioni della nuova alitalia che a sua volte fantozzi girerà ai creditori che ne facessero richiesta.
che la offerta di CAI per Az fosse striminzita lo si sapeva fin dal primo giorno
che avrà un capitale ridicolo rispetto ai competitor europei è certo
che non ha una collaudata struttura dirigenziale del settore aereonautico è certo

il buonsenso avrebbe dovuto uccidere nella culla una creatura siffatta
ma questo mostro è stato concepito così e seppur claudicante è tuttora vivo e ci sono buone possibilità che cresca ancora nonostante tutto
fino a quando qualcuno se lo mangerà
 

billypaul

Utente Registrato
Per aver piena contezza di ciò bastano e avanzano le dichiarazioni di fantozzi.

Come ben fatto presente anche su un articolo pubblicato su repubblica di sabato il discorso sul badwill da 1800 mln non c'entra un fico secco in quanto si riferisce alla situazione ante commissariamento e che grazie al comissariamento è stato eliminato.

In pratica fantozzi ha detto che grazie alla rinegoziazione di tutti i contratti (possibile solo con il commissariamento) è stato eliminato questo badwill e si è creato maggior valore.
Ha semplicemente voluto giustificare l'indispensabilità della procedura di commissariamento
E quindi?
Arriva al succo del tuo discorso...secondo te salta tutto?
 

voxaz

Utente Registrato
15 Settembre 2008
20
0
E' possibile nessuno abbia ancora capito:
che la valutazione di euro 1052 non comprende slot e marchio.

che la valutazione di banca lenoardo coincide perfettamente con quella di arrigo oltre 1900 mln

che slot e marchio verranno pagati a fantozzi con azioni della nuova alitalia che a sua volte fantozzi girerà ai creditori che ne facessero richiesta.
Ciok ma questi non sono slot?
ALITALIA: A CAI TUTTI GLI SLOT TRANNE QUELLI CARGO
(ANSA) - ROMA, 20 NOV - Nel perimetro dell'offerta di Cai rientrano tutti i diritti di atterraggio e decollo e tutti i diritti di sorvolo e di traffico, utilizzati o meno ad eccezione delle frequenze relative esclusivamente al trasporto merci (cargo). Fra gli elementi contenuti nel perimetro dell'offerta la flotta di 93 aeromobili (valutati 625 milioni) di cui 64 di proprieta' (anche gravati di ipoteca) e 29 in leasing operativo con i relativi motori e i motori di scorta. (ANSA). DR-KSG/IMP
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
Ciok ma questi non sono slot?
ALITALIA: A CAI TUTTI GLI SLOT TRANNE QUELLI CARGO
(ANSA) - ROMA, 20 NOV - Nel perimetro dell'offerta di Cai rientrano tutti i diritti di atterraggio e decollo e tutti i diritti di sorvolo e di traffico, utilizzati o meno ad eccezione delle frequenze relative esclusivamente al trasporto merci (cargo). Fra gli elementi contenuti nel perimetro dell'offerta la flotta di 93 aeromobili (valutati 625 milioni) di cui 64 di proprieta' (anche gravati di ipoteca) e 29 in leasing operativo con i relativi motori e i motori di scorta. (ANSA). DR-KSG/IMP

non ti sarà sicuramente sfuggito che 625 + 550 + 350 non fa 1052
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Potrebbe usare personale tedesco, e comunque nella UE c'è la libera circolazione dei lavoratori, per cui non è che possano protestare molto
Non è tanto per protestare contro un'illegittimità o illegalità, quanto piuttosto per difendere i tassi di occupazione di casa propria.
Da noi si manda in CIGS un po' di gente Piaggio, si inaugura uno stabilimento Piaggio in Asia e presenzia un esponente del governo (la cui carica, tra l'altro, è quella dello sviluppo economico, che si presuppone sia DI casa nostra).
Quindi la collocazione all'estero di certe attività (in Italia per LH, in Vietnam per Piaggio, ad es.) può anche avere una valenza economica e strategica. Può aiutare l'impresa ad essere primeggiante, ad entrare in mercati altrimenti "impossibili", ad incassare utili ecc ecc.(ricordiamoci gli stabilimenti messi da FIAT in tutto il mondo negli anni 70 per vendere sui mercati locali...ora sono diventati produttori delle "nostre" auto che "importiamo" da loro)
Tutto bene, è l'economia, ma di tutto ciò ai lavoratori di casa propria non arriva nulla. Anzi.
Prevedibile quindi un'alzata di scudi se la cosa si avverrerà
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Sicuramente MXP non diventerà un hub LH nel giro di due giorni, questo è inutile aspettarselo, ma è anche vero che il mercatuccio di Milano è quello in Europa con gli yeld più alti in assoluto dopo Londra, e anche a livello mondiale si posizione nella parte alta della top ten.
Ora quelli di LH e di AF sono molto preoccupati perchè la situazione di equilibrio attuale in cui i due contendenti si dividevano in parti non troppo dissimili questo mercato feederando i rispettivi hub, ora dopo la pazzia del de-hub di Malpensa si sono accorti che il vaso di pandora si è scoperchiato e che i passeggeri stanno scegliendo strade strane, tipo prendere le compagnie medioorientali o peggio le asiatiche.
Qualcuno si sta preoccupando che tanta gente prenda SIA o QR per andare in cina, o quel che è peggio che i Milanesi siano tornati a riempire le casse di LX.
In pratica le asiatiche e le medioorientali si stanno muovendo, così come molte europee,e la cosa preoccupante è che il mercato se lo stanno prendendo tutto loro.Non solo, il primo che si muove su MXP fa scopa e porta via tutto agli altri, anche i sindacati di LH lo sanno, e sanno molto bene che LH italia potrebbe anche trasformarsi in una società con capitale di minoranza LH da un momento all'altro, nel caso in cui facessero troppe storie.
A questo aggiungo che ad un tetesco di cermania è meglio Milano che Monaco, forse non lo sapete, am i Bavaresi non hanno un grande appeal nel resto della Germania.
Tutto questo mentre da mesi è in atto una manfrina (CAI/AZ/AP) per mantenere l'italianità ad un qualcosa che sopravviverà forse solo grazie ad un accordo con...una compagnia straniera.
Sono sempre dell'opinione che hanno mentito sapendo di mentire e per dare vita ad un pastrocchio stile "piatto ricco mi ci ficco", dove "ricco" va inteso fra un qualche anno.
..E se non andrà....qualche santo provvederà!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
E' possibile nessuno abbia ancora capito:
che la valutazione di euro 1052 non comprende slot e marchio.

che la valutazione di banca lenoardo coincide perfettamente con quella di arrigo oltre 1900 mln

che slot e marchio verranno pagati a fantozzi con azioni della nuova alitalia che a sua volte fantozzi girerà ai creditori che ne facessero richiesta.
E' possibile qualcuno NON abbia ancora capito:
  • che la valutazione di euro 1051M comprende slot e marchio?
  • che la valutazione di banca leonardo non coincide con quella di arrigo oltre 1900 mln?
  • che slot e marchio verranno pagati a fantozzi insieme al resto, per un totale di 1052 milioni?
 

fl370

Utente Registrato
24 Marzo 2007
553
0
.
Giovedì 20 novembre 2008 - 97ª seduta pubblica (antimeridiana)
(La seduta ha inizio alle ore 9:36).



Il presidente Schifani ha premesso [...]

Tutti e tre gli articoli, comunque, hanno subito modifiche e sono stati introdotti articoli aggiuntivi, tra i quali uno, particolarmente contrastato dall'opposizione, che dispone l'inapplicabilità dell'articolo 2112 del codice civile, sul mantenimento dei diritti dei lavoratori, nel caso di cessione di rami di aziende in amministrazione straordinaria. [...]

Questo proprio non interessa? Azzuffiamoci tra mxp e fco e tra slot da vendere e conti della serva....
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
E quindi?
Arriva al succo del tuo discorso...secondo te salta tutto?


No assolutamente. E' tutto concordato.

No dobbiamo peraltro scordarci che alitala resta comunque una partita prevalentemente politica in cui naturalmente tutti dovranno raccontare di esserne usciti vincitori.

Dobbiamo pertanto ancora aspettarci il colpo di coda di Berti & C. che potrebbe esser il seguente.

I soci CAI potrebbero avere una quota inferiore al 50% che diventerebbe superiore al 50% sommando le azioni in mano ai dipendenti.

Cosiglieranno quindi a tutti i dipendenti di convertire il tfr e la tredicesima in azioni della nuova alitalia in modo da poter essere decisivi per il raggiungimento del 51%


Avrai notato che ha risposto con una non risposta.

E' possibile qualcuno NON abbia ancora capito:
  • che la valutazione di euro 1051M comprende slot e marchio?
  • che la valutazione di banca leonardo non coincide con quella di arrigo oltre 1900 mln?
  • che slot e marchio verranno pagati a fantozzi insieme al resto, per un totale di 1052 milioni?

Quanta risolutezza malpensante.

Forse domani sera dopo l'assemblea cai avreìmo la risposta
 
Ultima modifica da un moderatore:

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
commissario con le palle di titanio! corre dietro a tutti quelli che scrivono sui giornali, vive con il malox nella 24 ore per combattere il bruciore di stomaco che gli provocano tutti i fanfaroni che scrivono qua e la!

ma che gli può fregare? lasci scrivere e parlare, disquisire, ragionare, smontare e rimontare tutto ciò che vogliono e lo lasci fare anche a quelli che vogliono, lui vada avanti per la sua strada! si preoccupi di informare il magistrato "responsabile" della procedura, di parlare con palazzo chigi e stop!

invece l'uomo si preoccupa di mantenere la verginità... stessa filosofia di TPS e prodi... due anni a strullarsi con le procedure e la verginità per vendere az ai francesi e nel frattempo è andato tutto a ramengo!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Questo proprio non interessa? Azzuffiamoci tra mxp e fco e tra slot da vendere e conti della serva....
tu pensi che quella legge relativa alla cessione di ramo d'azienda si riferisca per caso all'argomento AZ?

davvero?? ma noooooooo.....
(è che SB deve cambiare i domestici a casa sua e non sa come gestire la cosa...tutto lì)
ci sarebbe da ridere se non fosse una situazione tragica
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
No assolutamente. E' tutto concordato.

No dobbiamo peraltro scordarci che alitala resta comunque una partita prevalentemente politica in cui naturalmente tutti dovranno raccontare di esserne usciti vincitori.

Dobbiamo pertanto ancora aspettarci il colpo di coda di Berti & C. che potrebbe esser il seguente.

I soci CAI potrebbero avere una quota inferiore al 50% che diventerebbe superiore al 50% sommando le azioni in mano ai dipendenti.


Consiglieranno quindi a tutti i dipendenti di convertire il tfr e la tredicesima in azioni della nuova alitalia in modo da poter essere decisivi per il raggiungimento del 51%
Colaninno & C. nel cockpit e Berti & C. nella sala del CdA a dirimere le rivendicazioni degli azionisti che vogliono tutelata la loro dignità e professionalità di (co)amministratori, (nonchè piloti dell'operazione).
 

Frequent Flyer

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
364
0
.
invece l'uomo si preoccupa di mantenere la verginità... stessa filosofia di TPS e prodi... due anni a strullarsi con le procedure e la verginità per vendere az ai francesi e nel frattempo è andato tutto a ramengo!
non posso che notare come la verginità sia tornata ad essere un valore da preservare a tutti i costi, costi quel che costi...almeno in politica ed economia !
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
Perché osservi la pagliuzza nell`occhio del tuo fratello, mentre non ti accorgi della trave che hai nel tuo occhio? (Mt. 7,3) :D


vabbè allora dovresti spiegare perchè 625 + 350 + 550 dovrebbe fare 1052.

se la tua una giustificazione è quella del badwill, allora vale quanto da me già detto in precedenti post, che peraltro è stato anche scritto su Repubblica
 

fl370

Utente Registrato
24 Marzo 2007
553
0
.
tu pensi che quella legge relativa alla cessione di ramo d'azienda si riferisca per caso all'argomento AZ?

davvero?? ma noooooooo.....
(è che SB deve cambiare i domestici a casa sua e non sa come gestire la cosa...tutto lì)
ci sarebbe da ridere se non fosse una situazione tragica

No dico ti rendi conto...ancora si discute su 625 + 350 ...etc
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Giovedì 20 novembre 2008 - 97ª seduta pubblica (antimeridiana)
(La seduta ha inizio alle ore 9:36).



Il presidente Schifani ........................ Tutti e tre gli articoli, comunque, hanno subito modifiche e sono stati introdotti articoli aggiuntivi, tra i quali uno, particolarmente contrastato dall'opposizione, che dispone l'inapplicabilità dell'articolo 2112 del codice civile, sul mantenimento dei diritti dei lavoratori, nel caso di cessione di rami di aziende in amministrazione straordinaria. .

.
vabbè allora dovresti spiegare perchè 625 + 350 + 550 dovrebbe fare 1052.

se la tua una giustificazione è quella del badwill, allora vale quanto da me già detto in precedenti post, che peraltro è stato anche scritto su Repubblica

......ho la sensazione che la modifica al 2112 c.c. sia legata ad az cai...perchè faranno una cessione di ramo d'azienda......penso che sia per quello che il commissario gaffeur parla di badwill.......il timing dell'operazione cai lo da il tempo d'approvazione del d.l di cui sopra che deve tornare alla camera...
 

Ciok

Bannato
14 Ottobre 2008
331
0
......ho la sensazione che la modifica al 2112 c.c. sia legata ad az cai...perchè faranno una cessione di ramo d'azienda......penso che sia per quello che il commissario gaffeur parla di badwill.......il timing dell'operazione cai lo da il tempo d'approvazione del d.l di cui sopra che deve tornare alla camera...


Verissimo. Si sono resi conto che il discorso della discontinuità non reggerebbe dinanzi ai possibili ricorsi dei dipendienti e si sono visti costretti a fare una nuova legge ad hoc.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.