Sostanzialmente d'accordo con te.In qualsiasi altro posto, con un interesse anche minimo da parte di un qualsivoglia investitore, avrebbero fatto carte false per tirargliela addosso [un’azienda che attualmente non ha né capo né coda ed in perdita perenne]; in Italia, invece, ci si permette il lusso di vagliare, di ‘tirarsela’, di prendere tempo e soprattutto di far apparire la cosa come se stiano facendo loro un favore a Lufthansa...
Il problema e' che qui sembra che in realta' a decidere realmente le sorti siano i creditori, con Calenda e lo Stato solo di facciata.