Thread Alitalia Aprile 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

flyfl

Utente Registrato
24 Luglio 2011
65
0
E questo è niente rispetto a quello che scrivono i passeggeri poco informati...altro che Camogli...
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Una 'pluri-premiata' che viene invitata dalle istituzioni all'estero per conferenze varie, che scrive ste quattro righe senza il minimo buon senso su repubblica?
Cara "Lilla"...ma please.
E' esperta di mare, mica di aerei, no? Probabilmente abbiamo qualche conoscenza in comune, indago.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
E’ increscioso e quasi incredibile che si faccia ironia e perfino sarcasmo sulle legittime lamentele di una rispettabilissima passeggera Alitalia, lamentele che riassumiamo cosi:
1. Forte ritardo alla partenza e comunicato a rate.
2. Insufficiente comunicazione del personale a terra
3. Viaggio effettuato su vecchio e maltenuto B767
4. Disagi all’arrivo causati dalla ritardata partenza

Cosa ci sia da ridere sulle suddette lamentele e’ difficile da capire. Nei Paesi anglossassonoi si dice giustamente che “Sarcasm is the lowest for of wit”.
Chi viaggia sui B767 Alitalia sa che pesanti ritardi sono la norma, che tali aerei sono tenuti in uni stato stato penoso, e che l’arrivo a destinazione nel cuore della notte causa moti disagi. I ritardi di AZ in citta’ pericolose come Lagos, ove si viaggia da/per aeroporto con scorta armata, causa forti disagi agli “expatriates” e indescrivibili disagi ai passeggeri Nigeriani.

Purtroppo il sarcasmo, che in questo caso equivale a disprezzo, mostrato da alcuni forumisti verso una passeggera Alitalia sembra essere condiviso da alcuni dipendenti Alitalia. Qualche mese fa ho inoltrato reclamo per un ritardo AZ di circa otto ore ed ho ricevuto una risposta prestampata.

Per qualsiasi societa’ di servizi il cliente e’ sovrano, finche’ non ci sara’ questo cambiamento culturale Alitalia rimarra’ una compagnia mediocre che nuoce all’immagine dell’Italia, gia’ pesantemente compromessa. Per spirito patriottico ove possible continuero’a viaggiare Alitalia, pero’ riconoscet e ai passeggeri almeno il diritto di lamentarsi.
Grazie.
 

billypaul

Utente Registrato
E’ increscioso e quasi incredibile che si faccia ironia e perfino sarcasmo sulle legittime lamentele di una rispettabilissima passeggera Alitalia, lamentele che riassumiamo cosi:
1. Forte ritardo alla partenza e comunicato a rate.
2. Insufficiente comunicazione del personale a terra
3. Viaggio effettuato su vecchio e maltenuto B767
4. Disagi all’arrivo causati dalla ritardata partenza

Cosa ci sia da ridere sulle suddette lamentele e’ difficile da capire. Nei Paesi anglossassonoi si dice giustamente che “Sarcasm is the lowest for of wit”.
Chi viaggia sui B767 Alitalia sa che pesanti ritardi sono la norma, che tali aerei sono tenuti in uni stato stato penoso, e che l’arrivo a destinazione nel cuore della notte causa moti disagi. I ritardi di AZ in citta’ pericolose come Lagos, ove si viaggia da/per aeroporto con scorta armata, causa forti disagi agli “expatriates” e indescrivibili disagi ai passeggeri Nigeriani.

Purtroppo il sarcasmo, che in questo caso equivale a disprezzo, mostrato da alcuni forumisti verso una passeggera Alitalia sembra essere condiviso da alcuni dipendenti Alitalia. Qualche mese fa ho inoltrato reclamo per un ritardo AZ di circa otto ore ed ho ricevuto una risposta prestampata.

Per qualsiasi societa’ di servizi il cliente e’ sovrano, finche’ non ci sara’ questo cambiamento culturale Alitalia rimarra’ una compagnia mediocre che nuoce all’immagine dell’Italia, gia’ pesantemente compromessa. Per spirito patriottico ove possible continuero’a viaggiare Alitalia, pero’ riconoscet e ai passeggeri almeno il diritto di lamentarsi.
Grazie.
Questa volta mi sento di quotare.

Al di là dei simpatici riferimenti alle divise Armani, ai panini Autogrill, ai 767 che non attraversano più l'Atlantico e alla ipotetica grandeur di Alitalia restano le 8 ore di ritardo che non sono assolutamente ammissibili (parlo dal punto di vista di un cliente) e, non ho motivo di dubitare, l'insufficienza che ancora oggi si può riscontrare in buona parte del personale AZ di Fiumicino.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Italo se tu e la passeggera faceste riferimento ad una carenza del servizio sottolineando il problema non ci sarebbe nulla di male e le risate di scherno non ci sarebbero. Un ritardo di 8 ore e' obiettivamente un pessimo dato. Resta pero' che la simpatica passeggera per lamentarsi ha scelto il metodo della cafonaggine caratterizzata da note di imbarazzante falsità al solo fine di diffamare:
1. AZ mai si e' spacciata per la miglior compagnia del mondo,
2. Il 767 vola sull'atlantico continuamente e non solo con AZ,
2. Ha sparato a zero sugli AV che tutti agghindati da Armani sarebbero cafoni; ebbene la divisa e' di mondrian e la cafonaggine non e' spiegata,
3. Il pasto per ritardo e' quello previsto da tutte le europee,
4. I taxi a mia aeroporto alle 24 ci sono e te lo do per certo, indipendentemente da AZ,
5. Sul fatto che abbia diritto ad un bel risarcimento sulla base della carta dei diritti del passeggero.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Italo se tu e la passeggera faceste riferimento ad una carenza del servizio sottolineando il problema non ci sarebbe nulla di male e le risate di scherno non ci sarebbero. Un ritardo di 8 ore e' obiettivamente un pessimo dato. Resta pero' che la simpatica passeggera per lamentarsi ha scelto il metodo della cafonaggine caratterizzata da note di imbarazzante falsità al solo fine di diffamare:
1. AZ mai si e' spacciata per la miglior compagnia del mondo,
2. Il 767 vola sull'atlantico continuamente e non solo con AZ,
2. Ha sparato a zero sugli AV che tutti agghindati da Armani sarebbero cafoni; ebbene la divisa e' di mondrian e la cafonaggine non e' spiegata,
3. Il pasto per ritardo e' quello previsto da tutte le europee,
4. I taxi a mia aeroporto alle 24 ci sono e te lo do per certo, indipendentemente da AZ,
5. Sul fatto che abbia diritto ad un bel risarcimento sulla base della carta dei diritti del passeggero.
Guarda al nocciolo della quastione che come hai riconosciuto tu stesso e' cosa seria, il resto non conta, Quanto al tuo riferimento personale, sappi che nel mio unico reclamo ad AZ dopo una decina di ritardi sulle 8 ore mi sono semplicemente limitato ai fatti e la risposta e' stata una lettera prestampata. Il volo successivo al reclamo e' stato addirittura posticipato di circa 15 ore e quello del ritorno ha subito un altro ritardo di oltre 5 ore ed il volo ha addirittura subito un cambiamento di rotta, FCO-ACC-LOS invece di FCO-LOS-ACC, comunicatomi solo sul volo nonostante fino al 30 giugno abbia la tessera CFA. Neppure le miglia di 3 tratte di quel viaggio sono state accreditate.
AZ ha ancora molto da fare e non e' negando i problemi o deridendo i passeggeri che si contribuira'al suo miglioramento.
 

menprep

Utente Registrato
21 Maggio 2011
168
0
born in Bergamo, living in Rome
il punto è che una persona che viene pescata a raccontare frottole su questioni facilmente falsificabili (il fatto che alle 24 non ci siano taxi, il panino, le divise degli assistenti di volo) poi fa perdere credibilità anche al resto del racconto, quello su cui non abbiamo riscontri e dobbiamo fidarci. Magari il ritardo non è stato di otto ore, magari l'assistenza ai passeggeri è stata molto professionale, e così via.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Nessuno critica il sunto del "contenuto" (ritardo, seccature, aereo brutto, ecc). Io mi limito a constatare che la "forma" è alquanto.... libera. Così facendo la lamentela (ribadisco, giustissima) perde di valore, e va bene solo in quanto colorita a riempire la pagina delle "lettere al direttore" di un quotidiano. Che poi si parli di Alitalia, Air France, Ryanair, o Tuvalu Airlines, cambia poco. Servono fatti oggettivi, non commenti soggettivi.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Nei Paesi anglossassonoi si dice giustamente che “Sarcasm is the lowest for of wit”.
Ti sei dimenticato una 'm' dopo 'for', cosi scritto non significa nulla.
Errori di trascrizione a parte, tra le varie cose hai scitto "Chi viaggia sui B767 Alitalia sa che pesanti ritardi sono la norma, che tali aerei sono tenuti in uni stato stato penoso, e che l’arrivo a destinazione nel cuore della notte causa moti disagi"...cambia compagnia, vola con qualcun'altro. Fortunatamente hai la possibilita' di scegliere nella vita.
Ogni tanto mi fa pensare che sei quasi autolesionista e che sotto sotto ti piaccia subire continui disagi e soffrire di attacchi depressivi per il colore dei sedili Alitalia.
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
Italo, il punto è la forma della lamentela, non il merito. Nessuno ride per un ritardo clamoroso, ma una protesta fatta in quel modo è quanto di più qualunquista possa essere. Conosco tante persone che si lamentano che AZ fa i prezzi alti, poi quando comprano un biglietto si accorgono che hanno speso meno di tante altre compagnie, e non riescono ad ammetterlo. E, se il volo è puntuale, come succede sempre più spesso ( i dati sono al livello delle migliori compagnie ), dicono sempre che è stato un caso. Così come FR, che sostiene che AZ sciopera sempre, peccato che dal 2008 non c'è stato un solo sciopero degno di questo nome.
Per quel che riguarda la cafonaggine degli addetti AZ, anche questa è "di default", tanto che non servirebbe nemmeno raccontare l'accaduto, è talmente evidente che AZ seleziona solo pregiudicati, papponi, infami, delinquenti, tutti dopo un corso da Thomas Milian e Alvaro Vitali.
Va benissimo la protesta, ci mancherebbe, e ci cospargiamo il capo di cenere e sappiamo che abbiamo ancora molta strada da fare: ma dei luoghi comuni non ne possiamo più.
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
Alla gentile Sig.ra andrebbe ricordato che AZ nel 2011 e' stata (nonostante avesse in flotta 5 B767) la 5^ compagnia aerea piu' puntuale nel mondo. Il suo racconto e' totalmente privo di credibilita' allorche' sostiene che a Miami non vi siano taxi a mezzanotte e che le divise delle hostess sono firmate Armani. E' lei che deride se' stessa e no il contrario e soprattutto e' ridicolo il fatto che simile racconto venga pubblicato da chi dovrebbe quanto meno verificare l'attendibilita' di quanto scritto. Il tasso di puntualita' dell'Alitalia e' nettamente superiore a quello di molte altre compagnie aeree mondiali e il sig. Italo, che sembra decisamente piu' preparato della suddetta sfortunata sig.ra, dovrebbe saperlo. Nessuno e' perfetto e tutto e' migliorabile sia ben chiaro. E il disagio per un ritardo e' sempre notevole. Ma e' lo stesso disappunto che provano quotidianamente migliaia di passeggeri nel mondo visto che statisticamente sono molte piu' Compagnie aeree ad avere piu' ritardi di AZ di quanto non avvenga in senso opposto. Mio cognato ha volato BA durante il suo viaggio di nozze ed i bagagli gli sono arrivati alla fine dello stesso.... La sua lamentela sul quotidiano locale non e' stata nemmeno pubblicata... Vede sig Italo io sono stato alcuni anni fa con mia moglie alle Maldive volando Emirates via Dubai... Due ore e mezza di ritardo al decollo e il primo annuncio di scuse dopo 45 minuti.. A bordo l'80% della clientela era italiano e nessuno ha osato dire nulla al personale di bordo della compagnia pluridecorata... Comincio a pensare sinceramente che prima era l'Alitalia a non meritare clienti come gli italiani e che ora sia vero esattamente il contrario.... Vale a dire che il cittadino medio di uno stato che pensi come sia giusto dover pagare 35 euro un volo dopo aver sborsato 75 euro per un taxi o averne pagato 45 per un posto auto in aeroporto non meriti un'azienda che ha rinnovato completamente la sua flotta (o stia per farlo), la sua immagine e che sia passata dal 27 posto in Europa per puntualita' al 5^ dell'intero globo....
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Ti sei dimenticato una 'm' dopo 'for', cosi scritto non significa nulla.
Errori di trascrizione a parte, tra le varie cose hai scitto "Chi viaggia sui B767 Alitalia sa che pesanti ritardi sono la norma, che tali aerei sono tenuti in uni stato stato penoso, e che l’arrivo a destinazione nel cuore della notte causa moti disagi"...cambia compagnia, vola con qualcun'altro. Fortunatamente hai la possibilita' di scegliere nella vita.
Ogni tanto mi fa pensare che sei quasi autolesionista e che sotto sotto ti piaccia subire continui disagi e soffrire di attacchi depressivi per il colore dei sedili Alitalia.
L’omissione della “m” e’ dovuta solo ad un errore di dattilografia. Penso che chi scrive su questo forum dovrebbe concentrarsi solo su argomenti di aviazione civile.

Quanto al commento finale, a questo punto dovrebbe essere chiaro che non faccio mai gare di meschinita’ con nessuno, e su questo campo sono sempre felice di darla vinta.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
I ritardi dei voli AZ operati da B767 sono sistematici e nel mio caso sono sempre dovuti a problemi di manutenzione. Per questo il ritardo annunciato aumenta progressivamente fino a raggiungere le 8-10 ore o il posticipo al giorno successivo causa la sostituzione aeromobile.
Sulla rotte da/per Lagos cosi come su quelle per Accra il traffico aumenta pert tutte le compagnie, perfino per TAP su ACC, tranne che per Alitalia. Per chi viaggia sui B767 non e’ difficile capire perche’.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.