Questa e' fantastica!Le divise non sono più quelle di Armani da 14 anni, più o meno quando Alitalia ha smesso di credersi la migliore compagnia al mondo.
:super::super:
Era più o meno il 2004 quando una simpatica passeggera nello scendere mi disse:
"Questo è stato il peggio volo della mia vita!"
"Vola spesso signora?"
"E' la seconda volta!"
E' esperta di mare, mica di aerei, no? Probabilmente abbiamo qualche conoscenza in comune, indago.Una 'pluri-premiata' che viene invitata dalle istituzioni all'estero per conferenze varie, che scrive ste quattro righe senza il minimo buon senso su repubblica?
Cara "Lilla"...ma please.
Questa volta mi sento di quotare.E’ increscioso e quasi incredibile che si faccia ironia e perfino sarcasmo sulle legittime lamentele di una rispettabilissima passeggera Alitalia, lamentele che riassumiamo cosi:
1. Forte ritardo alla partenza e comunicato a rate.
2. Insufficiente comunicazione del personale a terra
3. Viaggio effettuato su vecchio e maltenuto B767
4. Disagi all’arrivo causati dalla ritardata partenza
Cosa ci sia da ridere sulle suddette lamentele e’ difficile da capire. Nei Paesi anglossassonoi si dice giustamente che “Sarcasm is the lowest for of wit”.
Chi viaggia sui B767 Alitalia sa che pesanti ritardi sono la norma, che tali aerei sono tenuti in uni stato stato penoso, e che l’arrivo a destinazione nel cuore della notte causa moti disagi. I ritardi di AZ in citta’ pericolose come Lagos, ove si viaggia da/per aeroporto con scorta armata, causa forti disagi agli “expatriates” e indescrivibili disagi ai passeggeri Nigeriani.
Purtroppo il sarcasmo, che in questo caso equivale a disprezzo, mostrato da alcuni forumisti verso una passeggera Alitalia sembra essere condiviso da alcuni dipendenti Alitalia. Qualche mese fa ho inoltrato reclamo per un ritardo AZ di circa otto ore ed ho ricevuto una risposta prestampata.
Per qualsiasi societa’ di servizi il cliente e’ sovrano, finche’ non ci sara’ questo cambiamento culturale Alitalia rimarra’ una compagnia mediocre che nuoce all’immagine dell’Italia, gia’ pesantemente compromessa. Per spirito patriottico ove possible continuero’a viaggiare Alitalia, pero’ riconoscet e ai passeggeri almeno il diritto di lamentarsi.
Grazie.
Guarda al nocciolo della quastione che come hai riconosciuto tu stesso e' cosa seria, il resto non conta, Quanto al tuo riferimento personale, sappi che nel mio unico reclamo ad AZ dopo una decina di ritardi sulle 8 ore mi sono semplicemente limitato ai fatti e la risposta e' stata una lettera prestampata. Il volo successivo al reclamo e' stato addirittura posticipato di circa 15 ore e quello del ritorno ha subito un altro ritardo di oltre 5 ore ed il volo ha addirittura subito un cambiamento di rotta, FCO-ACC-LOS invece di FCO-LOS-ACC, comunicatomi solo sul volo nonostante fino al 30 giugno abbia la tessera CFA. Neppure le miglia di 3 tratte di quel viaggio sono state accreditate.Italo se tu e la passeggera faceste riferimento ad una carenza del servizio sottolineando il problema non ci sarebbe nulla di male e le risate di scherno non ci sarebbero. Un ritardo di 8 ore e' obiettivamente un pessimo dato. Resta pero' che la simpatica passeggera per lamentarsi ha scelto il metodo della cafonaggine caratterizzata da note di imbarazzante falsità al solo fine di diffamare:
1. AZ mai si e' spacciata per la miglior compagnia del mondo,
2. Il 767 vola sull'atlantico continuamente e non solo con AZ,
2. Ha sparato a zero sugli AV che tutti agghindati da Armani sarebbero cafoni; ebbene la divisa e' di mondrian e la cafonaggine non e' spiegata,
3. Il pasto per ritardo e' quello previsto da tutte le europee,
4. I taxi a mia aeroporto alle 24 ci sono e te lo do per certo, indipendentemente da AZ,
5. Sul fatto che abbia diritto ad un bel risarcimento sulla base della carta dei diritti del passeggero.
non è prodotta da FOR INT?2. Ha sparato a zero sugli AV che tutti agghindati da Armani sarebbero cafoni; ebbene la divisa e' di mondrian e la cafonaggine non e' spiegata,
Si ma disegnata da Mondrian nel 1999non è prodotta da FOR INT?
Ti sei dimenticato una 'm' dopo 'for', cosi scritto non significa nulla.Nei Paesi anglossassonoi si dice giustamente che “Sarcasm is the lowest for of wit”.
L’omissione della “m” e’ dovuta solo ad un errore di dattilografia. Penso che chi scrive su questo forum dovrebbe concentrarsi solo su argomenti di aviazione civile.Ti sei dimenticato una 'm' dopo 'for', cosi scritto non significa nulla.
Errori di trascrizione a parte, tra le varie cose hai scitto "Chi viaggia sui B767 Alitalia sa che pesanti ritardi sono la norma, che tali aerei sono tenuti in uni stato stato penoso, e che l’arrivo a destinazione nel cuore della notte causa moti disagi"...cambia compagnia, vola con qualcun'altro. Fortunatamente hai la possibilita' di scegliere nella vita.
Ogni tanto mi fa pensare che sei quasi autolesionista e che sotto sotto ti piaccia subire continui disagi e soffrire di attacchi depressivi per il colore dei sedili Alitalia.