Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,985
1,960
sarebbe il colmo e significherebbe che si sta dando retta all'improbabile piu' assoluto; ovvero che le altre "manifestazioni di interesse" porterebbero davvero condizioni assai limitanti per gli auspici governativi...
Non necessariamente. Concedi la proroga, i piloti presentano una proposta economicamente priva di senso, li ringrazi della partecipazione e passi oltre, uccidendo sul nascere le altrimenti inevitabili polemiche su come la trattativa sia stata gestita per favorire i poteri forti, regalare la compagnia agli stranieri, mortificare i dipendenti ecc. ecc.
Se uno si vuole ipiccare da solo gli devi sempre dare tutta la corda che chiede, e magari anche un po' di più per fare bella figura.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Sni...
occorre valutare perche' e quanti fosseri gli invenduti, perche' se pur vero che i livelli lowest published son quelli che hai citati, lo e' altrettanto il fatto che sai meglio di me che quelle siano tariffe date dall'ipercompetizione (in particolare sulla MIL-NYC) e che i posti riservati sono pochissimi e con Advance Purchase notevole, spesso 28AP.
In altre parole, bene l'ancillary come dici (certo, il costo di gestione di un pax J comunque sale per i pasti, amenity kit, coperte, lounge...) e quindi non e' che entrino 800 euro in cassa solo per spostare uno dalla Y alla J.
Non so se abbiate idea di cosa costi un pasto di J (intorno ai 90$) , amenity kit (35/40), lounge (50$)...
90 dollari un pasto in J ? Lounge 50 euro Casa Alitalia ?
Ho viaggiato spesso in J e non ho mai mangiato nulla che si potesse avvicinare ai 30-40 euro (prezzo da ristorante). E Az ha uno dei servizi migliori sul cibo in J.
Se Az paga 90 euro quel pranzo/cena, beh dovrebbero cambiare fornitore, e si capiscono come mai sta in AS ....
Comunque all' andata la J era full, al ritorno 3-4 posti liberi: quindi riempimenti alti (lo ha detto colui che ha viaggiato). In ogni caso, ripeto, trovo gli 800 euro di ancillary un ottimo guadagno, sommato al fatto che ha "fidelizzato" un cliente, che comunque non avrebbe mai speso i soldi della J (neanche scontata). E come detto da qualcun' altro il cliente di J non correi minimamente il rischio di viaggiare in Y per risparmiare "rischiando" con l' upgrade. Su questo tema mi ricordo un messaggio (mi sembra di KenyaAdams) che faceva un' analisi sugli upgrade e sulla tipologia di passeggero che viaggia.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,894
3,780
su e giu' sull'atlantico...
90 dollari un pasto in J ? Lounge 50 euro Casa Alitalia ?
Ho viaggiato spesso in J e non ho mai mangiato nulla che si potesse avvicinare ai 30-40 euro (prezzo da ristorante). E Az ha uno dei servizi migliori sul cibo in J.
Se Az paga 90 euro quel pranzo/cena, beh dovrebbero cambiare fornitore, e si capiscono come mai sta in AS ....
Comunque all' andata la J era full, al ritorno 3-4 posti liberi: quindi riempimenti alti (lo ha detto colui che ha viaggiato). In ogni caso, ripeto, trovo gli 800 euro di ancillary un ottimo guadagno, sommato al fatto che ha "fidelizzato" un cliente, che comunque non avrebbe mai speso i soldi della J (neanche scontata). E come detto da qualcun' altro il cliente di J non correi minimamente il rischio di viaggiare in Y per risparmiare "rischiando" con l' upgrade. Su questo tema mi ricordo un messaggio (mi sembra di KenyaAdams) che faceva un' analisi sugli upgrade e sulla tipologia di passeggero che viaggia.
vedi il commento sui costi sul post in risposta a Greco.
Per i riempimenti invece: il Revenue Management dovrebbe gestire la cosa con sapienza, almeno da noi devo dire che e' cosi'; se hai pochi posti da vendere NON mandi fuori offerte di bidding a 400 euro che poi soddisfi, ma tieni quei posti in vendita alle tariffe piu' alte, poiche' la domanda e' evidentemente forte. Se invece hai molti posti invenduti allora ci provi, infatti ne' l'utente ne' nessuno di noi puo' sapere quanti dei passeggeri in cabina fossero J Full Revenue o frutto di upgrades...
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,894
3,780
su e giu' sull'atlantico...
Se poi un amenity kit di una top vale quello di una scarsa fate voi, credo che assimilare i costi verso il basso sia un imprudenza, perche' i prodotti firmati costano e io, per far entrare un nostro J in una lounge NON UA o Star, pago spesso 30/40$...
O qualcuno vuol avere la bonta' di rivelare cosa chiede AZ per Casa Alitalia al Satellite di FCO? No eh? ;)
Greco, direi che balzeresti sul tuo sedile al saperlo...altro che 15 EURO!!!!!!
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Se AZ chiede 35€ ai passeggeri di Y non credo possa essere più di 25€. So che PP paga in media una ventina di €, ancora meno in Asia. Considerando che almeno il 50% degli ingressi per una major sono in proprie lounge ecco che il costo medio per ingresso è di 15€/20$.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Se poi un amenity kit di una top vale quello di una scarsa fate voi, credo che assimilare i costi verso il basso sia un imprudenza, perche' i prodotti firmati costano e io, per far entrare un nostro J in una lounge NON UA o Star, pago spesso 30/40$...
O qualcuno vuol avere la bonta' di rivelare cosa chiede AZ per Casa Alitalia al Satellite di FCO? No eh? ;)
Greco, direi che balzeresti sul tuo sedile al saperlo...altro che 15 EURO!!!!!!
Almeno per la lounge il discorso non regge in quanto alla fine rientra nei costi fissi di gestione in quanto sia a MXP che a JFK AZ ha la sua lounge. Certamente c'è un aumento di costi, ma stiamo parlando di un guadagno su un posto che ti sarebbe rimasto quasi sicuramente vuoto o che magari avresti dovuto concedere gratuitamente per gestire dell'overbooking.
L'importante di queste situazioni è che non passi il messaggio che sicuramente otterrai l'upgrade con l'offerta (un po' come era successo un po' di anni fa negli USA) rovinando il booking, ma non è il caso singolo che c'è lo può dire e considerando la stagionalità e MXP-JFK succede.
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Se poi un amenity kit di una top vale quello di una scarsa fate voi, credo che assimilare i costi verso il basso sia un imprudenza, perche' i prodotti firmati costano e io, per far entrare un nostro J in una lounge NON UA o Star, pago spesso 30/40$...
O qualcuno vuol avere la bonta' di rivelare cosa chiede AZ per Casa Alitalia al Satellite di FCO? No eh? ;)
Greco, direi che balzeresti sul tuo sedile al saperlo...altro che 15 EURO!!!!!!
ti sfugge un particolare... quello che paghi tu, o che cosa chiede AZ non ha nulla a che vedere con il costo.

greco e' corretto al 100%
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,894
3,780
su e giu' sull'atlantico...
Insomma... Si rimane lontani...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
non so che costi tu abbia in mente, ma non sono davvero quelli riportati al ribasso, credimi.
I pasti di J hanno un costo a/r di 90$ e lo posso confermare oltre ogni dubbio; si tenga sempre naturalmente conto del fatto che quelli caricati in eccedenza e non riutilizzabili compongono il costo finale.
Delle lounge ho gia' detto e l'amenity kit costa quel che vale la sua qualita'...
poi oh, fate voi; ma pensare che quei famosi 800 euro entrino in cassa puliti puliti e' un errore di valutazione notevole, dal momento che non meno del 30% va via per i costi extra di gestione pax.
Altra cosa: sapete la tariffa che applica SEA ai vettori per il fast - track? ;)
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
ma pensare che quei famosi 800 euro entrino in cassa puliti puliti e' un errore di valutazione notevole, dal momento che non meno del 30% va via per i costi extra di gestione pax.
Nessuno ha affermato che entrino puliti, bensì che in rapporto al costo che la compagnia deve sostenere per garantire la differenza di servizi tra la J e la Y, che siano in euro/dollari/rupie, una buona parte può essere considerata guadagno (e 560€, al netto delle spese, per un pax che ne aveva pagati 400 di tariffa, mi pare tutto fuorché scontato).
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Tutto quello che consuma una persona in piu' al suo interno, cibo, bevande, cessi e piatti, giornali e briciole da pulire comprese.
Perche' vedi, il calcolo non si fa su UNA persona, ma sull'insieme delle "UNE" persone che per un motivo o per un altro entrano in lounge.
E a quanto ammonta indicativamente l'apporto dell'1 persona? Una cifra decisamente più bassa di quelle da te riportate e che è dovuta dalla divisione dei costi che ti da operare la lounge per il numero di ospiti presenti in un anno. Insomma è molto legato a costi fissi perché 1 persona in più o in meno sposta in maniera impercettibile i costi in questione. Ecco perché il pax aggiuntivo ti porta un aumento di costi limitato, che non è zero ma nemmeno quelli da te postati. In ogni caso la polemica non ha senso e te lo dimostra il fatto che la politica di raccogliere qualche entrata extra con le aste o vari sistemi di upgrade non lo fa solo AZ, ma molte compagnie e stiamo parlando di cifre richieste in linea con quello che si vede in giro e nessuno ti ha detto che hanno raccolto 800 euro di guadagno anche perché la cifra la si può ipotizzare (come hanno fatto alcuni che conoscono i costi di AZ) ma in realtà la conosce solo AZ e nemmeno è facilmente quantificabile. Ad esempio metti che avessero la Y in overbooking e dovessero operare degli upgrade e a quel punto sarebbe stato tutto guadagno piuttosto che fornire l'upgrade gratuitamente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.