Thread aeroporto di Salerno (QSR\LIRI)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

federikos

Utente Registrato
10 Gennaio 2008
115
0
Napoli
mha! (mio pensiero) finchè a salerno voleranno questi mini aeri non credo decollerà questo aeroporto rimarra sempre con un piede nella fossa.
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
mha! (mio pensiero) finchè a salerno voleranno questi mini aeri non credo decollerà questo aeroporto rimarra sempre con un piede nella fossa.
i mini aerei (come li chiami tu) volano perchè la pista non consente aerei maggiori (e cmq possono volare anche aerei relativamente grandi tipo BAe/Avro , F100 , Emb 190 etc) .
Il progetto della nuova pista è stato mandato già a Regione ed Enac.
Enac ha approvato e inserito il progetto nel proprio PON (quindi cofinanzierà) . La Regione con BURC n° 71 del 14/11/2011 ha inserito 49 mil di Euro a favore di QSR prelevati dal Fondo Infrastrutture (accordo regione-governo) quindi in teoria già disponibili.
Il problema è ora cantierare il progetto , per farlo servono 3 cose : PSA (Piano Sviluppo Aeroportuale) in corso d'opera , CIA (Certificato Impatto Ambientale) i cui tempi variano , e l'esborso dei soldi per espropriare i terreni .
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306

jamesu2

Utente Registrato
17 Novembre 2008
81
0
Per i voli estivi si punta su Verona, Monaco, Sicilia e Sardegna.Dubbi su Milano

Approvati i bilanci Dal Comune l’unico voto contrario

Continuano a delinearsi i dettagli dell’offerta di voli di linea che dovrá caratterizzare la stagione estiva del Costa d’Amalfi. I dettagli dell’intera operazione saranno illustrati in una conferenza stampa che, giá fissata per domani, è stata rinviata a sabato 12 maggio, nella sede della Camera di Commercio. Sempre più vicino il ritorno di Air Dolomiti, la compagnia aerea, costola italiana della tedesca Lufthansa, che giá dagli inizi di giugno riproporrá non solo il collegamento con Verona (come nel 2010), ma ne aggiungerá anche un altro europeo, quasi sicuramente con Monaco di Baviera. Vicina alla certezza anche la presenza di SkyBridge Air Ops, altra realtá italiana giá presente in molti scali della penisola e principalmente usata per collegamenti nazionali. La Sicilia e la Sardegna saranno i collegamenti affidati alla compagnia.
• E’ sulle altre due compagnie - una delle quali incaricata di ripristinare l’importante collegamento "business" con Milano Malpensa - che si sta ancora ragionando. Dopo che è tramontata l’ipotesi della presenza della Denim Air, compagnia olandese,che avrebbe dovuto garantire il collegamento con Brescia. Sta di fatto che, dettagli a parte, la commercializzazione dei biglietti aerei - che dipenderá anche dalla grandezza dei mezzi usati dai vettori - inizierá nelle prossime settimane. L’intera operazione, ovvero la completa pianificazione dell’offerta estiva di voli di linea dallo scalo di Salerno Pontecagnano, avrebbe un costo complessivo di circa un milione e mezzo di euro.
• In attesa di definire i dettagli del piano voli, ieri mattinata di doppia assemblea per la societá consortile e per la spa Aeroporto di Salerno, che hanno avuto all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio consuntivo del 2011. La societá consortile - ovvero l’ex consorzio - ha chiuso l’anno con un avanzo di 10mila euro, mentre Aeroporto di Salerno spa ha registrato un rosso di circa 3,6 milioni. Giá ripianato dall’aumento di capitale deliberato il 29 marzo, e pari a circa sei milioni. Di cui poco meno di quattro sono stati utilizzati appunto per ripianare le perdite di esercizio della societá di gestione. In quella sede altri due milioni furono indirizzati agli accordi di comarketing per le offerte dei voli (nel budget rientra il piano ipotizzato per la prossima estate) e 140mila euro per le spese di gestione della societá consortile. Unico voto contrario, in entrambi i passaggi tecnici delle assemblee di ieri mattina, quello del Comune di Salerno. (La Citta' di Salerno)
 

IK8GJM

Utente Registrato
17 Novembre 2007
11
0
Veneto.
Mentre si attende (come letto in un post di Asessa) " PSA (Piano Sviluppo Aeroportuale) in corso d'opera , CIA (Certificato Impatto Ambientale) i cui tempi variano , e l'esborso dei soldi per espropriare i terreni " senza dei quali non si trasforma l'Aeroporto dei Puffi in un aeroporto vero , ricordo a tutti che stiamo pagando : Amministratore Delegato, consiglio di amministrazione, collegio dei revisori .... e giù giù fino alla vigilanza e all'impresa di pulizie.
Questo è il grande affare , altro che voli e allungamento della pista.
Attenzione: non ce l'ho con Salerno (che peraltro mi farebbe comodissimo ) ma lo stesso discorso vale per Bolzano, Foggia, Parma e tutto il Circuito Aeroportuale dei Puffi
 

jamesu2

Utente Registrato
17 Novembre 2008
81
0
Alcune di queste spese (amministratore delegato che non c'e', consiglio di amministrazione) credo non ci siano perche' chi vi partecipa non riceve alcun tipo di retribuzione/indennita'. Per il resto, non dimentichiamo che ogni apt e' diventato grande, ma non ci e' nato. Probabilmente QSR ci ha messo un po' troppo a crescere, ma pare che stavolta veramente gli permetteranno di svilupparsi. Tra l'altro, tra tutti gli aeroporti dei Puffi che hai citato, QSR e' sicuramente quello che strategicamente, in un'ottica di sviluppo del territorio, e' quello piu' necessario.
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Mentre si attende (come letto in un post di Asessa) " PSA (Piano Sviluppo Aeroportuale) in corso d'opera , CIA (Certificato Impatto Ambientale) i cui tempi variano , e l'esborso dei soldi per espropriare i terreni " senza dei quali non si trasforma l'Aeroporto dei Puffi in un aeroporto vero , ricordo a tutti che stiamo pagando : Amministratore Delegato, consiglio di amministrazione, collegio dei revisori .... e giù giù fino alla vigilanza e all'impresa di pulizie. Questo è il grande affare , altro che voli e allungamento della pista. Attenzione: non ce l'ho con Salerno (che peraltro mi farebbe comodissimo ) ma lo stesso discorso vale per Bolzano, Foggia, Parma e tutto il Circuito Aeroportuale dei Puffi
Premesso che tutto il CDA della società di gestione e del consorzio proprietario non becca un euro, perché non citi anche aeroporti che oggi anno milioni di pax con Ryanair tutti a carico della collettività (esempio Vrn con i suoi 18€/pax, ma molti altri) ????
 

IK8GJM

Utente Registrato
17 Novembre 2007
11
0
Veneto.
asessa afferma che tutto il CDA e AD non prendono un euro: gli crediamo (tanto i bilanci si possono consultare.. o no?) . ma è solo una parte perchè rimangono (copio dalla home page del loro sito).
Centralino, Segreteria, Amministrazione, Risorse Umane, Ufficio Tecnico , Addetto Scalo, Bagagli Smarriti ... e giù fino alla ditta di pulizie. Tutti posti di lavoro che significano consenso politico.
E per favore smettiamola una buona volta di giustificare gli errori con il "così fan tutti" perchè anche i 18€ /pax di Verona sono uno sbaglio e questa non è la gara a chi fa le c....te più grandi.
Ribadisco la mia idea: in Campania ci vuole un secondo aeroporto perchè già solo i 5,5 Milioni di abitanti lo giustificherebbero e perchè Capodichino è tenuto in vita con l'ossigeno.
E' solo una questione di priorità. In un paese serio si prepara l'infrastruttura per essere operativa (pista adeguata, accordi con le compagnie..) e poi si apre .
Nella repubblica delle banane si va giù di inaugurazioni, conferenze stampa di presentazione e-sopratutto- assunzioni miracolose e prebende.
Ho letto un articolo (peccato sia in tedesco) sulla prossima apertura del nuovo aeroporto di Berlino . Da due mesi , per testare il sistema, hanno assoldato migliaia di comparse per simulare, tutti i giorni, il flusso ai banchi check in, ai controlli di sicurezza, misurare i tempi di transito, delivery dei bagagli, etc.
Ancora non hanno fatto una conferenza stampa. La prima è già fissata per il giorno successivo all'inaugurazione .
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Centralino, Segreteria, Amministrazione, Risorse Umane, Ufficio Tecnico , Addetto Scalo, Bagagli Smarriti ... e giù fino alla ditta di pulizie. Tutti posti di lavoro che significano consenso politico.
Servono a far funzionare la struttura, che se non lo sai, lavora anche per altri tipi di voli, sopratutto BIZ. In Campania è l'aeroporto che fa il 99% della movimentazione Biz.

E per favore smettiamola una buona volta di giustificare gli errori con il "così fan tutti" perchè anche i 18€ /pax di Verona sono uno sbaglio e questa non è la gara a chi fa le c....te più grandi.
Infatti io non ho giustificato,ho solo detto che il tuo esempio di aeroporto "dei Puffi" dovrebbe essere applicato anche ad aeroporti che tutti riconoscete GRANDI ma che basano i loro numeri su contributi.

Ribadisco la mia idea: in Campania ci vuole un secondo aeroporto perchè già solo i 5,5 Milioni di abitanti lo giustificherebbero e perchè Capodichino è tenuto in vita con l'ossigeno.
QSR lo è già un aeroporto, che si debba allungare la pista per favorire l'operatività di aerei oltre i regional è solo un dettaglio

Nella repubblica delle banane si va giù di inaugurazioni, conferenze stampa di presentazione e-sopratutto- assunzioni miracolose e prebende.
Di inaugurazione ce n'è stata una sola (29 Settembre 2008) , le conferenze stampa di presentazioni le fanno ovunque (mxp,fco etc) non capisco perchè quelle di QSR sono un problema. Assunzioni miracolose? Hai prove di quello che dici o è solo l'ennesima sparata di quando non si sa cosa dire pur di spalare fango?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.