SAVE, approvata semestrale 2011
SAVE: ricavi e redditività in decisa crescita nel primo semestre 2011
• Fatturato consolidato a 165,6 milioni di euro (+5,1%)
• EBITDA a 31,2 milioni di euro (+24,9%)
• EBIT a 18,2 milioni di euro (+ 41,2%)
• Risultato ante imposte a 18,8 milioni di euro (+47,3%)
• Risultato netto a 12 milioni (+69,1%).
Oltre 4,5 milioni (+11,5%) i passeggeri transitati dagli scali di Venezia e Treviso nella prima metà dell’anno.
Marchi: “Continuiamo a crescere nonostante il perdurare del blocco tariffario”.
I dati del primo semestre
Il Consiglio d’Amministrazione di SAVE S.p.a. - Gruppo quotato al Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana che opera nel settore degli aeroporti, in quello delle infrastrutture di mobilità (stazioni ferroviarie, autostrade e porti) e nei servizi per i viaggiatori - ha approvato oggi la Relazione Finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2011.
Il primo semestre 2011 è stato caratterizzato da una ripresa, rispetto ai dati del primo semestre 2010, del traffico passeggeri negli aeroporti gestiti dal Gruppo pur in presenza di un quadro economico generale difficile che non consente ancora una ripresa dei consumi e della capacità di spesa del viaggiatore.
In questa situazione generale, il Gruppo SAVE ha continuato a segnare nel semestre risultati in forte crescita a partire dal valore dei ricavi consolidati che hanno raggiunto i 165,6 milioni di euro con un incremento dello 5,1% rispetto ai 157,5 milioni di euro del medesimo periodo 2010.
Il risultato operativo lordo (EBITDA), pari a 31,2 milioni di Euro, evidenzia una crescita di 6,2 milioni di Euro (+24,9%) rispetto allo stesso periodo 2010, portando l’incidenza sui ricavi dal 15,9% del 2010 al 18,9%.
Il risultato prima delle imposte (e delle attività cessate/destinate alla cessione) è pari a Euro 18,8 milioni, in crescita del 47,3% rispetto ai 12,8 milioni del primo semestre 2010. Il risultato in esame beneficia del saldo della gestione finanziaria in crescita di 0,7 milioni di Euro principalmente determinato dal saldo delle valutazioni a equity delle partecipazioni.
Il risultato netto di competenza del Gruppo è pari a 12 milioni di Euro, in aumento di 4,9 milioni di Euro rispetto ai 7,1 milioni di Euro del primo semestre 2010 (+69,1%), portando l’incidenza sui ricavi dal 4,5% al 7,3%.
La posizione finanziaria netta di Gruppo al 30 giugno 2011 si attesta a -71,8 milioni di euro rispetto ai -78,9 milioni di euro del giugno 2010. Nel confronto rispetto al dato al 31 dicembre 2010 pari a -61,4, l’aumento dell’indebitamento è determinato dall’andamento stagionale del business ed al pagamento di 18 milioni di dividendi avvenuto nel maggio 2011 unito all’investimento di 9,8 milioni di euro legato all’acquisto della quota di minoranza della controllata Airest srl avvenuto nel giugno 2011. La solidità finanziaria del Gruppo si mantiene su livelli di assoluta rilevanza con un rapporto Debt/Equity al 30 giugno, pari a 0,23.