maclover
Utente Registrato
- 6 Ottobre 2006
- 4,515
- 154
Se Monti avesse carta bianca potrebbe anche farlo, ma si sa che non ce l'ha."Niente di nuovo sul fronte occidentale (cit.)"
Cose dette, ma l'applicazione?
Chi chiuderà Linate?
Quale Governo si prenderà questa responsabilità? Uno con la Lega, per far infuriare i Milanesi? O uno con il PD, famoso per il suo immobilismo?
L'unico governo che avrebbe una minima chance, IMHO, è proprio questo governo tecnico, non dovendo rendere conto a nessuno sostanzialmente, ma ci credo pochissimo...
Il governo tecnico non ha un elettorato preciso a cui rendere conto, ma è sempre sostenuto dai partiti tradizionali.........senza il cui appoggio cadrebbe."Niente di nuovo sul fronte occidentale (cit.)"
Cose dette, ma l'applicazione?
Chi chiuderà Linate?
Quale Governo si prenderà questa responsabilità? Uno con la Lega, per far infuriare i Milanesi? O uno con il PD, famoso per il suo immobilismo?
L'unico governo che avrebbe una minima chance, IMHO, è proprio questo governo tecnico, non dovendo rendere conto a nessuno sostanzialmente, ma ci credo pochissimo...
Ha varato molte misure impopolari che mettevano le mani nelle tasche dei cittadini e nonostante tutto sono state votate in Parlamento. Questo sarebbe un decreto forse impopolare ma a costo zero e che porterebbe a prospettive di crescita futura come sottolinea lo studio di Ambrosetti.Se Monti avesse carta bianca potrebbe anche farlo, ma si sa che non ce l'ha.
Non hai visto nulla, se Monti avesse veramente carta bianca prenderebbe decisioni impopolari nel vero senso della parola. Gli stipendi dei politici li avrebbe dimezzati sul serio.Ha varato molte misure impopolari che mettevano le mani nelle tasche dei cittadini e nonostante tutto sono state votate in Parlamento. Questa sarebbe una riforma forse impopolare ma a costo zero.
Altro punto per smettere di localizzare il nostro paese tra il "primo mondo".Non hai visto nulla, se Monti avesse veramente carta bianca prenderebbe decisioni impopolari nel vero senso della parola. Gli stipendi dei politici li avrebbe dimezzati sul serio.
Sostanzialmente ogni studio che viene fatto per analizzare la situazione milanese rimarca la la precedente. Linate è il problema ma non si fa nullaSarei curioso di sapere quanto è costato questo studio, sostanzialmente un copia incolla dell'altro!
E' veramente fatto bene, assolutamente da leggere nella parte che parla di Malpensa e Linate.Ed ora è disponibile quello completo presentato oggi
Una volta tanto, ti quoto al 100%Sostanzialmente ogni studio che viene fatto per analizzare la situazione milanese rimarca la la precedente. Linate è il problema ma non si fa nulla
Spero, dopo l'ultimo incontro, che le cose inizino a muoversi verso la giusta direzione. Troppo tempo è stato perso, troppe parole sono state sprecate e una quantità di interessi risibili si sono inggantiti prendendo spazio a quello centrale.Una volta tanto, ti quoto al 100%
Che LIN sia dannoso a MXP, non è scoperta di uno studio del 2012.
Che la soluzione fosse già stata individuata 15 anni fa neppure.
Che i decreti vigenti siano stati per anni aggirati con il placet di SEA, ENAC e della politica, è il segreto di Pulcinella
... e con la scarsa qualità politica che aleggia in questo paese è sempre meglio evitare di farsi troppi "castelli in aria". C'è da dire che, a differenza delle discussioni precedenti, questa volta non si sono utilizzati giochi di parole ne tanto meno "paraxxxxstici" discorsi del tipo "Malpensa è importante ma anche Linate è strategico", insomma si è detto a chiare parole che la testa di Linate è l'obiettivo da prefissarsi.Insomma: parliamone, discutiamone, apriamo un dibattito, un confronto tecnico...l'anno di poi, il mese di mai...poi per carità, domani chiuderanno LIN, ma come disse qualcuno "a pensar male si fa peccato, ma in genere ci si azzecca sempre"