Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mxpfan

Bannato
13 Giugno 2012
129
0
Come puoi paragonare la linea di superficie che va a San Babila con i tempi di percorrenza di una metro?
Sarà un normale miglioramento del servizio, ma non penso che porterà più passeggeri a linate. Così come (negli ultimi mesi) sono migliorati i servizi anche su malpensa, ma non per questo ora tutti vanno a malpensa...
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Cosa vuoi che cambi? Quello che adesso fa la linea autobus (che collega Linate al centro città) lo farà la metropolitina. Non capisco cosa c'è di così epocale. E' un semplice collegamento interno alla città, non è uno snodo intermodale
Beh direi che cambia e di molto invece

Non è solo questione di bus vs metro da/per S Babila, dove già non c'è paragone come tempi di percorrenza, velocità e comodità tra i 2 mezzi.
Ma la M4 collegherà l'aeroporto in 2 fermate con la nuova costruenda stazione della cintura ferroviaria di Milano (interconnessione con alcune direttrici ferroviarie), in 5 fermate con Dateo (e quindi tutte le linee suburbane che vanno nel passante), in 7 sei in centro a Milano con anche possibilità di interscambio linea 1 rossa, in 9 interscambio linea 3 gialla, in 13 interscambio linea 2 verde.....e il capolinea a lorenteggio avvicinerà pure la zona occidentale con l'aeroporto che sta a est.
Non mi pare che la linea bus 73 garantisca tutte ste cose assieme.

(Ovviamente si parla a fine progetto)

 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
Sarà un normale miglioramento del servizio, ma non penso che porterà più passeggeri a linate. Così come (negli ultimi mesi) sono migliorati i servizi anche su malpensa, ma non per questo ora tutti vanno a malpensa...
Non porterà più passeggeri a LIN, ma renderà ancora più evidente la sua comodità ostacolando la fronda di chi invece ne vuole la sua limitazione.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Leggi sopra... parliamo del progetto di interrare l'idroscalo per sviluppare LIN e renderlo l'aeroporto principale di Milano, così a MXP seguendo gli appelli dell'ambientalisti è possibile chiudere l'aeroporto e realizzare un intervento immobiliare pieno di verde con parchi, laghi artificiali e nuove foreste. :D ;)
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,990
1,963
scherzi a parte :) ipoteticamente un Linate con una ulteriore pista e un terminal nuovo potrebbe sostituire integralmente malpensa nel trasporto pax?
Ovviamente non in Italia, dove comitati di cittadini chiederebbero la chiusura dell'apt per l'inquinamento acustico, i rischi per l'ambiente e le persone ecc.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,990
1,963
Leggi sopra... parliamo del progetto di interrare l'idroscalo per sviluppare LIN e renderlo l'aeroporto principale di Milano, così a MXP seguendo gli appelli dell'ambientalisti è possibile chiudere l'aeroporto e realizzare un intervento immobiliare pieno di verde con parchi, laghi artificiali e nuove foreste. :D ;)
Hai dimenticato il campo da golf :)
 

TkMatt

Utente Registrato
29 Gennaio 2012
865
0
BLQ
Ovviamente non in Italia, dove comitati di cittadini chiederebbero la chiusura dell'apt per l'inquinamento acustico, i rischi per l'ambiente e le persone ecc.
al di la di tutto questo, parlavo della pura situazione infrastrutturale :)

Linate 2.0 con nuovo terminal e ulteriore pista permetterebbe la dismissione pax a malpensa?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
A Milano c'è a chi da alla testa da oltre un decennio... certo che se fosse stato scelto Carcarlo Prevettoni e la sua lista Asfalto che ride come Sindaco, anche se tu sei giovincello forse per ricordare certe gag della Gialappa's, il problema sarebbe stato risolto e i milanesi avrebbero il loro hub vicino al centro come sognano...
 

Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
scherzi a parte :) ipoteticamente un Linate con una ulteriore pista e un terminal nuovo potrebbe sostituire integralmente malpensa nel trasporto pax?
La domanda, seppur relativa al mondo della fantaviazione, mi intriga e provo quindi a buttar lì una risposta altrettanto farneticante, astraendomi del tutto dal tema costi.

Partiamo dalle piste: quella attuale sarebbe allungabile minimo di altri 500 metri (portandola a 3km), con i seguenti interventi:
- spostamento del polmone taxi
- interramento Forlanini e primissimo pezzo Rivoltana
- acquisizione dei terreni al di là della strada con successiva demolizione della Cascina Pessina (se n'era peraltro già parlato concretamente prima dell'apertura di MXP 2000)

Con una sola pista da 3km (meglio se 3,2-3,3) sostanzialmente si risolve qualsiasi problema di capacità lato piste nel breve-medio termine.

Anche una seconda pista potrebbe sostanzialmente risultare superflua, considerato che ci sono aeroporti che gestiscono ben più pax della somma di LIN e MXP di fatto con una sola pista di 3,3km (LGW). Teniamo inoltre presente che una concentrazione del traffico su un unico scalo produrrebbe un'importante riduzione del numero di movimenti rispetto ad oggi, in quanto i vettori potrebbero fare massa critica ottimizzando i load factor. Quindi i movimenti da gestire il giorno dopo la chiusura di MXP sarebbero inferiori alla somma attuale di LIN+MXP.

Il primo vero problema è il terminal. Quello attuale è piccolo e saturo da anni. E' fuori di dubbio che ne occorra un altro in grado di gestire tutte le tipologie di traffico ed offrire un servizio ai passeggeri degno di questo nome. Qui ci si può sbizzarrire, anche senza andare a rompere le scatole all'Idroscalo:
- buttar giù l'hangar Armani e farne un terminal collegato all'attuale e/o
- eliminare la pista 17/35 (ad oggi di fatto pressochè inutilizzata) e costruirci sopra un terminal e/o
- costruire un terminal che parta dall'attuale area deicing sino a fianco all'idroscalo

Il secondo vero problema sono le piazzole di sosta. Oggi sono tutte sature (soprattutto di notte), e ne occorrerebbero di nuove (ma proprio tante più di ora).
Qui le soluzioni sono più complesse. Un'idea sarebbe quella di eliminare l'aviazione generale da LIN e dedicare quello spazio a nuove piazzole (eventualmente abbattendo gli hangar) o in alternativa costruire il nuovo terminal al posto dell'attuale area AG e mettere le piazzole sopra la 17/35.
Probabilmente non basterebbero comunque, quindi si dovrebbe asfaltare quasi tutta l'area tra l'ATA e la 18/36 creandone in ogni angolo possibile.

L'ultimo (ma forse il primo) grande problema è l'inquinamento acustico. Già ora con un traffico di 100k movs annui si lamentano tutti i comuni limitrofi, immaginatevi domani con un traffico triplo ed aerei anche ben più grandi che cosa accadrebbe. Questo è un problema che nessun intervento infrastrutturale (anche assurdo come i suddetti) potrà mai risolvere.

Bene, ho finito di sparare minc***, posso dormire sereno stasera avendo progettato l'hub in centro città :D
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Bene, pensa quante cose si possono fare pure interrando l'idroscalo!!!

E' una priorità partire al più presto con i progetti e la costruzione... così magari nel tempo che LIN è chiuso si accorgono che 2 aeroporti non servono a Milano e virano su un bel quartiere residenziale, parchi ecc...ecc... altrimenti se non ci arrivano nemmeno così poi chiudiamo MXP e almeno abbiamo risolto lo scempio attuale, almeno facciamo contenti li ambientalisti e LH che finalmente potrà operare da LIN...
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,974
564
La domanda, seppur relativa al mondo della fantaviazione, mi intriga e provo quindi a buttar lì una risposta altrettanto farneticante, astraendomi del tutto dal tema costi.

Partiamo dalle piste: quella attuale sarebbe allungabile minimo di altri 500 metri (portandola a 3km), con i seguenti interventi:
- spostamento del polmone taxi
- interramento Forlanini e primissimo pezzo Rivoltana
- acquisizione dei terreni al di là della strada con successiva demolizione della Cascina Pessina (se n'era peraltro già parlato concretamente prima dell'apertura di MXP 2000)

Con una sola pista da 3km (meglio se 3,2-3,3) sostanzialmente si risolve qualsiasi problema di capacità lato piste nel breve-medio termine.

Anche una seconda pista potrebbe sostanzialmente risultare superflua, considerato che ci sono aeroporti che gestiscono ben più pax della somma di LIN e MXP di fatto con una sola pista di 3,3km (LGW). Teniamo inoltre presente che una concentrazione del traffico su un unico scalo produrrebbe un'importante riduzione del numero di movimenti rispetto ad oggi, in quanto i vettori potrebbero fare massa critica ottimizzando i load factor. Quindi i movimenti da gestire il giorno dopo la chiusura di MXP sarebbero inferiori alla somma attuale di LIN+MXP.

Il primo vero problema è il terminal. Quello attuale è piccolo e saturo da anni. E' fuori di dubbio che ne occorra un altro in grado di gestire tutte le tipologie di traffico ed offrire un servizio ai passeggeri degno di questo nome. Qui ci si può sbizzarrire, anche senza andare a rompere le scatole all'Idroscalo:
- buttar giù l'hangar Armani e farne un terminal collegato all'attuale e/o
- eliminare la pista 17/35 (ad oggi di fatto pressochè inutilizzata) e costruirci sopra un terminal e/o
- costruire un terminal che parta dall'attuale area deicing sino a fianco all'idroscalo

Il secondo vero problema sono le piazzole di sosta. Oggi sono tutte sature (soprattutto di notte), e ne occorrerebbero di nuove (ma proprio tante più di ora).
Qui le soluzioni sono più complesse. Un'idea sarebbe quella di eliminare l'aviazione generale da LIN e dedicare quello spazio a nuove piazzole (eventualmente abbattendo gli hangar) o in alternativa costruire il nuovo terminal al posto dell'attuale area AG e mettere le piazzole sopra la 17/35.
Probabilmente non basterebbero comunque, quindi si dovrebbe asfaltare quasi tutta l'area tra l'ATA e la 18/36 creandone in ogni angolo possibile.

L'ultimo (ma forse il primo) grande problema è l'inquinamento acustico. Già ora con un traffico di 100k movs annui si lamentano tutti i comuni limitrofi, immaginatevi domani con un traffico triplo ed aerei anche ben più grandi che cosa accadrebbe. Questo è un problema che nessun intervento infrastrutturale (anche assurdo come i suddetti) potrà mai risolvere.

Bene, ho finito di sparare minc***, posso dormire sereno stasera avendo progettato l'hub in centro città :D
A me non dispiacerebbe!
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,990
1,963
A me non dispiacerebbe!
Sarebbe la vaccata del millennio. Gli aeroporti moderni si costruiscono in mezzo al nulla, non in mezzo alle case. Hai idea di cosa sarebbe far decollare un 346 pieno su una serie di quartieri residenziali. Già passa molto basso vicino a casa mia in campagna quando decolla da MXP (e sono più di una decina di chilometri in linea d'aria), figurati farlo passare sul San Raffaele e su Milano 2:)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.