Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,948
558
.
Cosi', tanto per fare un esercizio, ho provato a calcolare i tempi complessivi di un viaggio Colosseo-Duomo con soli mezzi pubblici + aereo o treno.


Con Aereo:

:40 Colosseo-FCO 2 fermate linea B a Ostiense + 31 min Leonardo express
1: Checkin
1: Volo
:20 Recupero bagagli
:30 LIN-Duomo linea 73 (in realta' il sito giromilano da 50 min ma e' sempre un po' pessimista e in teoria c'e' anche il taxi).
_____
3:30 (3:10 se solo con bagaglio a mano)


Con treno:

:20 Colosseo - Tiburtina 6 fermate linea B
2:40 Treno no stop
:20 Rogoredo-Duomo 8 fermate MM3
_____
3:20


Lo so che i tempi sono tutt'altro che accurati, alcuni quasi tirati a indovinare. Ho cercato di compensare ottimismi e pessimismi. Inoltre non ho tenuto conto dei tempi di cambio, cosa che favorisce un po' la soluzione con piu' cambi, ovvero l'aereo.
So bene che e' possibile metterci ben meno che 2 ore tra arrivo in aereoporto e volo, ma e' aleatorio e d'altro canto non teniamo neanche conto della comodita' e possibilita' di fare altro durante il viaggio...
 

Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
Cosi', tanto per fare un esercizio, ho provato a calcolare i tempi complessivi di un viaggio Colosseo-Duomo con soli mezzi pubblici + aereo o treno.


Con Aereo:

:40 Colosseo-FCO 2 fermate linea B a Ostiense + 31 min Leonardo express
1: Checkin
1: Volo
:20 Recupero bagagli
:30 LIN-Duomo linea 73 (in realta' il sito giromilano da 50 min ma e' sempre un po' pessimista e in teoria c'e' anche il taxi).
_____
3:30 (3:10 se solo con bagaglio a mano)


Con treno:

:20 Colosseo - Tiburtina 6 fermate linea B
2:40 Treno no stop
:20 Rogoredo-Duomo 8 fermate MM3
_____
3:20


Lo so che i tempi sono tutt'altro che accurati, alcuni quasi tirati a indovinare. Ho cercato di compensare ottimismi e pessimismi. Inoltre non ho tenuto conto dei tempi di cambio, cosa che favorisce un po' la soluzione con piu' cambi, ovvero l'aereo.
So bene che e' possibile metterci ben meno che 2 ore tra arrivo in aereoporto e volo, ma e' aleatorio e d'altro canto non teniamo neanche conto della comodita' e possibilita' di fare altro durante il viaggio...
mi sembrano molto larghi i tempi dell'aereo.

Personalmente ogni volta che viaggio con biglietto aperto sto tranquillamente sotto le 3 ore da casa a casa (Milano Porta Romana - Roma zona Corso Francia), il record è stato di 2h e 15mins, e giuro che non scherzo. In treno sul medesimo percorso ci metto quasi 1 ora e mezzo in più.
Discorso diverso se si ha un biglietto chiuso, in quel caso si è costretti ad arrivare un po' prima in aeroporto per essere certi di non perdere il volo, ma per i pax che viaggiano per lavoro con tariffa full flex (e sulla LIN-FCO se non sono maggioranza poco ci manca) l'aereo continua ad essere più favorevole nella maggior parte dei casi.

Si aggiunga il fatto che se si deve fare A/R in giornata (o peggio, in un pomeriggio), l'aereo continua a essere l'unica soluzione praticabile.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,948
558
.
Beh, "sotto le 3 ore" vs. 3:10 mi sembra una differenza ragionevole tra con e senza biglietto open (a parte che l'itinerario e' leggermente diverso).

Se pero' hai bagaglio cambia tutto.

Io con biglietto open penso di averci messo anche molto molto meno di 2:15 ma tanti anni fa, prima dell' 11 Settembre, quando praticamente mostravi il biglietto e salivi... e poi casa mia e' a 2km da LIN.

Ma come dicevo e' aleatorio.... il bello del treno e' anche la maggiore regolarita' del viaggio e dei tempi di attesa.

Poi non so come fai a dire che A/R in giornata e' praticabile solo in aereo quando abbiamo stabilito che ci sono differenze nell'ordine di qualche decina di minuti a favore di una o l'altra soluzione a seconda dei casi, e in treno ti spanzi.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
Check-in 1 ora???

Con il web check-in, il varco sicurezza dedicato ed i gate di FCO assegnati (di solito i primi del molo A), scendi pure a 20 min.
 

Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
Beh, "sotto le 3 ore" vs. 3:10 mi sembra una differenza ragionevole tra con e senza biglietto open (a parte che l'itinerario e' leggermente diverso).

Se pero' hai bagaglio cambia tutto.

Io con biglietto open penso di averci messo anche molto molto meno di 2:15 ma tanti anni fa, prima dell' 11 Settembre, quando praticamente mostravi il biglietto e salivi... e poi casa mia e' a 2km da LIN.

Ma come dicevo e' aleatorio.... il bello del treno e' anche la maggiore regolarita' del viaggio e dei tempi di attesa.

Poi non so come fai a dire che A/R in giornata e' praticabile solo in aereo quando abbiamo stabilito che ci sono differenze nell'ordine di qualche decina di minuti a favore di una o l'altra soluzione a seconda dei casi, e in treno ti spanzi.
sul LIN-FCO nessuno, a parte i turisti, imbarca il bagaglio (e chi lo fa non è clientela time-sensitive nè high-yield, ed è la minoranza).

mi è capitato varie volte di uscire dal lavoro a Roma alle 15 di pomeriggio, alle 16.30 aereo per LIN con arrivo alle 17.30, riunione in centro e rientro col volo delle 21. Alle 22.30 ero a casa. Totale: 7h e 30 comprensive di riunione.
Con il treno una roba del genere oggi è semplicemente impossibile, forse diverso se un domani si scende a 2h 20mins.

Ciò premesso anche io preferisco il treno, meno sbattimenti e più comodo, anche se più lungo.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Una azienda di Milano a me molto vicina dal 1Maggio ha chiuso con l'Aereo, tutti i dipendenti, Dirigenti compresi vanno su e giu in treno, e non si lamenta nessuno, anzi ,comodo il wi-fi , cell sempre acceso e se viene voglia, anche le lasagne al forno, treno per tutta la vita....
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Con treno:

:20 Colosseo - Tiburtina 6 fermate linea B
2:40 Treno no stop
:20 Rogoredo-Duomo 8 fermate MM3
_____
3:20
Non consideri il fatto che comunque un po' prima devi arrivare in stazione anche prendendo il treno, se in aeroporto per il checkin consideri un'ora non vale che per il treno consideri che le porte ti si chiudano quando hai il piede sul treno che rischi ti si chiuda fuori il trolley.
Poi sfido chiunque a fare 8 fermate di Gialla a milano (considerando anche il fatto che sceso dalla stazione devi raggiungere la fermata della metro e la metro non è lì ad aspettarti) in 20'.
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
http://airlineroute.net/2012/06/28/tg-w12update3/

Dal 28 Ottobre, Thai cambia l'aeromobile da A340-600 a 747-400, ma rimane 3x. E' un buon aumento di capacita', da F8 C60 Y199 a F14 C50 Y325, ma non so se sul 747 ci siano gli ultimi prodotti (ad esempio pods in First o PTV in Economy).
i 747 che verranno usati saranno con i nuovi interni (vengono segnalati 744 quelli con le vecchie classi sui GDS)
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
M4. Cambia la mobilità intorno al cantiere in Forlanini



Tra circa 10 giorni verrà chiusa la corsia riservata ai mezzi pubblici di viale Forlanini in direzione centro città per consentire la modifica dello spartitraffico e le nuove canalizzazioni nella zona adiacente al cantiere




(mi-lorenteggio.com) Milano, 2 luglio 2012 - Con l’allestimento del cantiere della nuova linea metropolitana 4, in zona viale Forlanini sono previste alcune modifiche della viabilità e dei percorsi dei mezzi pubblici. I lavori, iniziati nei giorni scorsi, interverranno sulla segnaletica nelle vie Dalmazia, Facchinetti e Decorati al Valor Civile per modificare alcuni sensi di marcia e consentire il nuovo percorso del bus Atm linea 45.

Tra circa 10 giorni verrà chiusa la corsia riservata ai mezzi pubblici di viale Forlanini in direzione centro città per consentire la modifica dello spartitraffico e le nuove canalizzazioni nella zona adiacente al cantiere. Contestualmente, sarà chiuso il varco all’altezza dell’intersezione con via Cavriana, eliminando la svolta a sinistra e sarà disattivato l’impianto semaforico. La fermata della linea 73 di viale Forlanini/Cavriana in direzione San Babila verrà spostata all’altezza di via Gatto (Tre Ponti).

Infine, il percorso della linea 45 sarà modificato solo in direzione via Cadore con l’abbandono del passaggio in via Cossa e via Facchinetti, sostituito da un nuovo passaggio nelle via Dalmazia e via Decorati al Valor Civile e con l’istituzione di tre nuove fermate. Come di consueto sul sito Atm saranno pubblicate le informazioni dettagliate delle variazioni dei percorsi degli autobus.

Redazione
http://www.mi-lorenteggio.com/news/18773
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
Quando la linea 4 sarà operativa, chi vorrà rinunciare più a LIN?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
La metropolitana porterà i milanesi in giro per il mondo. Se il sedime aeroportuale fosse anche solo 1/4 di Barajas converrei ma la realtà è un'altra.
E' da tempo che propongo di asfaltare l'idroscalo e farci una seconda pista, al posto delle tribune si può fare l'aerostazione :) (metto la faccina prima che qualcuno pensi che è una proposta seria)
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
La metropolitana porterà i milanesi in giro per il mondo. Se il sedime aeroportuale fosse anche solo 1/4 di Barajas converrei ma la realtà è un'altra.
Senza avere la pretesa che da LIN si possa andare ovunque, è però realistico pensare che la già grande comodità di LIN per le destinazioni di corto e medio raggio, aumenti considerevolmente con l'introduzione della Metro 4.

Poi voglio vedere quale politico penserà di proporre una sua riduzione...
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
A parte gli scherzi ma se un giorno si scoprisse che il CIPE ha deliberato lo sblocco di fondi pubblici per costruire una metropolitana che già si sapeva avrebbe avuto capolinea in un aeroporto chiuso minimo minimo dovranno arrestarne più o meno un migliaio.
Per questo e per 100 altri motivi la chiusura di Linate è utopia.
Già riuscire a far rispettare alla lettera il Bersani bis sarebbe come vincere 200 medaglie d'oro olimpiche.
 

mxpfan

Bannato
13 Giugno 2012
129
0
Senza avere la pretesa che da LIN si possa andare ovunque, è però realistico pensare che la già grande comodità di LIN per le destinazioni di corto e medio raggio, aumenti considerevolmente con l'introduzione della Metro 4.

Poi voglio vedere quale politico penserà di proporre una sua riduzione...
Cosa vuoi che cambi? Quello che adesso fa la linea autobus (che collega Linate al centro città) lo farà la metropolitina. Non capisco cosa c'è di così epocale. E' un semplice collegamento interno alla città, non è uno snodo intermodale
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
Cosa vuoi che cambi? Quello che adesso fa la linea autobus (che collega Linate al centro città) lo farà la metropolitina. Non capisco cosa c'è di così epocale. E' un semplice collegamento interno alla città, non è uno snodo intermodale
Come puoi paragonare la linea di superficie che va a San Babila con i tempi di percorrenza di una metro?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.