Da corriere.it
Il 63 per cento vuole sedersi vicino al finestrino
Sull'aereo i più esigenti sono i filippini
Sondaggio su preferenze e richieste dei viaggiatori di tutto il mondo: tramonta il fascino delle hostess
Secondo un sondaggio internazionale il comfort nei viaggi aerei è ricercato soprattutto dai filippini. I Thailandesi invece non vogliono mai sedersi vicino al finestrino (Afp)
Il piacere di viaggiare in aereo, comodamente trasportati per i cieli internazionali, e i desideri più richiesti dai passeggeri sono di questi tempi argomento più che mai attuale. Crisi dell'Alitalia, ribasso della domanda di trasporto aereo, voli low cost: il mondo del trasporto via etere è più che mai rivoluzionato ultimamente e la società di ricerche Synovate ha promosso un sondaggio internazionale su tutto quello che piace (e che non piace) agli utenti dei voli internazionali.
IL FINESTRINO – Primo elemento che emerge è l'importanza del posto: per la gente è fondamentale dove si siede (in particolare nei voli lunghi) e il 63 per cento degli intervistati ha dichiarato di avere un debole per il finestrino. Inoltre un terzo dei rispondenti ha dichiarato di preferire come vicini di viaggio persone dello stesso sesso, particolare importante soprattutto per le donne, le quali evidentemente si sentono tranquillizzate nell'avere accanto esponenti del gentil sesso.
CIBO, CARNE E PESCE - Molto più trascurabile invece è il cibo, che in volo diventa un servizio a cui solo il 4 per cento delle persone dichiara di prestare attenzione. Anche la famosa dialettica tra carne e pesce è ormai meno sentita e la maggior parte di coloro che volano è piuttosto neutrale rispetto al tipo di pasto.
PARTICOLARITA' – Dall'indagine emergono inoltre alcune peculiarità delle persone a seconda della nazione di provenienza. I filippini per esempio sono in generale i più esigenti, mentre i thailandesi vogliono il corridoio perché per loro è una mancanza di rispetto scavalcare le persone. Infine i viaggiatori di Hong Kong considerano una priorità assoluta la disponibilità di un laptop connesso e la possibilità di lavorare in volo è considerato un servizio tra i più ambiti. Crolla infine uno dei più saldi luoghi comuni sui voli aerei: il fascino dell'hostess (o del suo equivalente maschile). Solo il 3 per cento dei passeggeri mette al primo posto, tra le preferenze, l'atteggiamento e l'appeal del personale di volo.
Emanuela Di Pasqua
30 settembre 2008
Io prescindo dal cibo perchè volo spesso low cost... però guai a chi non mi fa sedere al finestrino!
Il 63 per cento vuole sedersi vicino al finestrino
Sull'aereo i più esigenti sono i filippini
Sondaggio su preferenze e richieste dei viaggiatori di tutto il mondo: tramonta il fascino delle hostess
Secondo un sondaggio internazionale il comfort nei viaggi aerei è ricercato soprattutto dai filippini. I Thailandesi invece non vogliono mai sedersi vicino al finestrino (Afp)
Il piacere di viaggiare in aereo, comodamente trasportati per i cieli internazionali, e i desideri più richiesti dai passeggeri sono di questi tempi argomento più che mai attuale. Crisi dell'Alitalia, ribasso della domanda di trasporto aereo, voli low cost: il mondo del trasporto via etere è più che mai rivoluzionato ultimamente e la società di ricerche Synovate ha promosso un sondaggio internazionale su tutto quello che piace (e che non piace) agli utenti dei voli internazionali.
IL FINESTRINO – Primo elemento che emerge è l'importanza del posto: per la gente è fondamentale dove si siede (in particolare nei voli lunghi) e il 63 per cento degli intervistati ha dichiarato di avere un debole per il finestrino. Inoltre un terzo dei rispondenti ha dichiarato di preferire come vicini di viaggio persone dello stesso sesso, particolare importante soprattutto per le donne, le quali evidentemente si sentono tranquillizzate nell'avere accanto esponenti del gentil sesso.
CIBO, CARNE E PESCE - Molto più trascurabile invece è il cibo, che in volo diventa un servizio a cui solo il 4 per cento delle persone dichiara di prestare attenzione. Anche la famosa dialettica tra carne e pesce è ormai meno sentita e la maggior parte di coloro che volano è piuttosto neutrale rispetto al tipo di pasto.
PARTICOLARITA' – Dall'indagine emergono inoltre alcune peculiarità delle persone a seconda della nazione di provenienza. I filippini per esempio sono in generale i più esigenti, mentre i thailandesi vogliono il corridoio perché per loro è una mancanza di rispetto scavalcare le persone. Infine i viaggiatori di Hong Kong considerano una priorità assoluta la disponibilità di un laptop connesso e la possibilità di lavorare in volo è considerato un servizio tra i più ambiti. Crolla infine uno dei più saldi luoghi comuni sui voli aerei: il fascino dell'hostess (o del suo equivalente maschile). Solo il 3 per cento dei passeggeri mette al primo posto, tra le preferenze, l'atteggiamento e l'appeal del personale di volo.
Emanuela Di Pasqua
30 settembre 2008
Io prescindo dal cibo perchè volo spesso low cost... però guai a chi non mi fa sedere al finestrino!