Situazione finanziaria di SkyEurope


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Qualche esempio?

Tanto per cominciare da casa nostra... MXP.
Tanto per continuare con uno qui vicino, Mirabel (YMX), progettato per 50 milioni di pax e fino a 6 piste, ora é dedicato solo a cargo ed aviazione generale.

Su scala minore, il nuovo aeroporto di Sheffield/Doncaster, ha un terminal molto capiente, quasi sempre vuoto.
Recentemente sono stato all'aeroporto di Ontario (California): per ore non si é vista un'anima...
 
E' tutto relativo - le strutture di MXP sono sicuramente sovradimensionate rispetto al traffico attuale. Io intendevo "vuoto" in quel senso.

Per voler essere un hub è quasi piccolo... E non mi sebra tanto sovradimensionato... I grandi spazi poi sn preferibili a certe aree di fco e lin che sembrano dei ripostigli.


X non andare OT:

Salve,
chi è questo 737 - colori SkyEurope, matricola OK-GCA - foto del maggio 2009 "Ostrava":
http://www.planes.cz/en/photo/1053108/b737-76n-ok-gca-skyeurope-esk-ne-ostrava-osr-lkmt/

grazie

Un'altro 737-700 che se ne va temo... se vedi la verniciatura non è fresca (vedo dello sporco sulla Y in coda)...le matricole in internet nn mi portano a niente, quindi... dovremodire bye bye anche a lui :morto:
 
E' incredibile che Skyeurope sia ancora viva e vegeta e continui a volare, quando molti la davano in chiusura già diversi mesi fa, devo dedurre che la situzione finanziaria è migliorata e possono adesso continuare l'attività regolarmente.
Intanto la mia pratica di rimborso non è stata ancora evasa. E siamo quasi al sesto mese.. :diavoletto:
 
Il 737-700 SkyEurope, matricola OK-GCA è risultato essere , da Skyliner :
Boeing 737 -76N 32674 1952 OK-GCA GECAS ferried 14may09 OSR-CHR for paint into? ex OM-NGD
ed Airfleets lo riporta come:

32674 (1952) 737-76M 25/05/2006 01/06/2009 OM-NGD To Aerolineas Argentinas as LV-BZA

ed ecco gli interni del 737-300 OM-CLB SkyEurope ex United N342UA :
http://ekonomika.idnes.cz/foto.asp?r=eko-doprava&c=A090506_103012_eko-doprava_fih
 
Ultima modifica:
così quanti ne rimangono al prato?

5 737-700W rimangono fermi al prato, tutti futuri acquisti "leasing" di Aerolineas Argentinas tramite Gecas

OM-NGE-F-B-C-K

mentre da skyliner, è in arrivo il secondo 737-300 ex United:
Boeing 737 -322 24245 1619 OM-CLA SkyEurope delivery 26-27may09 TUS-YZV-KEF-BTS in full cs ex N341UA

ed i due Boeing 737-500 marche LY-AWF ed LY-AWG sono stati presi in leasing da Avia Asset Management

Slovaks will Fly by "Avia Asset Management" Aircraft as well "2009-03-12"

The aircraft leasing company "Avia Asset Management" AB (AAM) has expanded its business geography in direction of the Central Europe. In March a Slovak low-cost airline "SkyEurope Airlines" will start using two Boeing 737-500 aircraft, which belong to this Lithuanian company. It is planned that the leased Boeing 737-500 aircrafts will start their scheduled flights from the Bratislava and Vienna airports.

Paolo
 
Ultima modifica:
Credo sia l'unica compagnia che sta cambiando la flotta dai 737-NG ai 737 classic.

Affitto di un 737-classic, rispetto ad un 737-NG credo costi parecchio meno, "da mettere in conto sempre un 10 - 12%" di consumo di carburante in più.
Poi del resto la crisi economica se nei Paesi occidentali ha procurato dei problemi, credo che nei Paesi dell'Est sia stata ancor più deleteria. Meglio passere da 15 737-NG a 4 737-NG ed una decina di 737-300/500 invece di scomparire dalla scena.
 
Beh si, soprattutto ora che il prezzo del carburante è basso, nonostante il recente aumento.

Ascoltando Radio 24 durante il lavoro, un economista ha confrontato la crisi attuale tra l'Europa Occidentale ed i Paesi dell'Est come (l'energia che occorre per fermare da una parte "Occidente" una macchina che corre a 100 km/h, dall'altra un treno alla stessa velocità).
Nei Paesi dell'Est vi era un tasso di crescita economica molto più alto dell'occidente, vi erano aspettative più alte "di miglioramento", tassi di prestito più alti perchè vi era una forte richiesta di denaro per aprire attività ecc, nel momento in cui tutto si ferma e si torna indietro chi più a chiesto e più si è esposto deve rosicare e non poco.
 
Ascoltando Radio 24 durante il lavoro, un economista ha confrontato la crisi attuale tra l'Europa Occidentale ed i Paesi dell'Est come (l'energia che occorre per fermare da una parte "Occidente" una macchina che corre a 100 km/h, dall'altra un treno alla stessa velocità).
Nei Paesi dell'Est vi era un tasso di crescita economica molto più alto dell'occidente, vi erano aspettative più alte "di miglioramento", tassi di prestito più alti perchè vi era una forte richiesta di denaro per aprire attività ecc, nel momento in cui tutto si ferma e si torna indietro chi più a chiesto e più si è esposto deve rosicare e non poco.

Si e no, ma qua andiamo davvero OT
 
Sono stati pubblicati i risultati finanziari del primo semestre dell'anno fiscale 2009. La situazione, come c'era da aspettarsi, e' peggiorata ulteriormente. In cassa e' rimasto poco o nulla. E' probabile che NE riesca a sopravvivere, come ormai ci ha gia' sorpreso piu' volte.
Oggi volo di nuovo con NE, e lo faro' anche settimana prossima, sperando di poterlo fare molte volte ancora in futuro.

SkyEurope’s Q2 and H1 2009 operating results improve significantly; new aircraft deliveries in progress

· Network maturity and elimination of poor performing routes results in improved operational performance, Q2 and H1 adjusted operating loss reduced by 41.5% and 26.7% respectively versus Q2 and H1 2008 before non-recurring items;
· Revenue per seat increased by 7.2% in Q2 and 13.1% in H1 2009 versus Q2 and H1 2008;
· Average revenue per passenger increased 1.7% and 11.2% in Q2 and H1 2009 respectively, despite a weakened economy, the effect lower fuel prices normally have on airfare pricing, and Easter not falling within the reporting period in 2009;
· Load factor up 3.6% and 1.1% in Q2 and H1 2009 respectively; load factors improved consistently in the four consecutive months to 31 March 2009;
· Ancillary revenue per passenger increased by 125.1% in Q2 2009 (up 135.2% for H1 2009 versus H1 2008)
· Benefits of lower fuel costs realised in Q2 and H1 2009, fuel per seat dropping 36.2% versus Q2 2008 (9.8% in H1 2009 versus H1 2008)
. Benefits of lower fuel prices versus 2008 are expected for the remainder of the fiscal year;
· The capacity reduction program put in place for the winter period to address macroeconomic factors, impacted overall utilization and resulted in less sectors produced and, therefore, higher unit costs.
· Redelivery of leased aircraft, as announced on 9 January, resulted in EUR 3.2 million of non-recurring expenses recorded during Q2 (a total of EUR 5.4 million during H1).
· Replacement fleet plan to substitute the aircraft returned in January already in place: three Boeing 737 classics already delivered and flying with an additional three leases signed and expected for delivery before the end of May 2009.

Nick Manoudakis, Chief Financial Officer of SkyEurope, said, “SkyEurope offers very competitive pricing on attractive routes and, despite the difficult global economy, we have managed to improve our operating result for the first half of the financial year. We have eliminated much of the downside risk in our business and have seen benefits coming through from greater network maturity and the consolidation of
routes from our bases in Vienna, Prague and Bratislava. We look forward to further improvement in the second half of the year and beyond.”

http://www.skyeurope.com/Documents/q2_2009_financial_report_en.pdf
 
Sono stati pubblicati i risultati finanziari del primo semestre dell'anno fiscale 2009. La situazione, come c'era da aspettarsi, e' peggiorata ulteriormente. In cassa e' rimasto poco o nulla. E' probabile che NE riesca a sopravvivere, come ormai ci ha gia' sorpreso piu' volte.
Oggi volo di nuovo con NE, e lo faro' anche settimana prossima, sperando di poterlo fare molte volte ancora in futuro.

Questo passaggio del documento è davvero poco rassicurante :

"At the date of these financial statements, material uncertainties exist regarding the
Group’s ability to continue as a going concern. These material uncertainties relate to
ability of the Group to raise additional financing to meet its short and medium term
liquidity needs and to reverse historical operating losses as indicated in the
consolidated financial statements"

Praticamente, ammettono loro stessi che ci sono grandi incertezze relative alla capacità del vettore di continuare la propria attività in maniera florida e redditizia, visto che SkyEurope non ha mai postato profitti. Un'azienda che non produce profitti è una realtà destinata a morire più prima che poi e su cui nessuno vorrà investire, perdendo progressivamente la fiducia negli stakeholders, che non vedranno mai ripagate le loro attese.
 
Skyeurope è come un gatto ha sette vite, molti la davano per morta già diverso tempo fa ma sono ancora attivi, vediamo se ce la faranno anche questa volta
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.