Situazione finanziaria di SkyEurope


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E' incredibile che Skyeurope sia ancora viva e vegeta e continui a volare, quando molti la davano in chiusura già diversi mesi fa, devo dedurre che la situzione finanziaria è migliorata e possono adesso continuare l'attività regolarmente.

Mica tanto. Da quello che ne so gli stipendi continuano ad essere pagati solo al 50% (da dicembre), con emorragia di personale sempre piú evidente.
 
Di sicuro non saranno contenti...ma non sono mica come in Italia, loro capiscono che è meglio avere anche metà stipendio invece che non averlo!

Questo è vero in parte ma se mai chiudesse NE potebbero trovare lavoro in altre compagnie, se personalmente dovessi stare molti mesi in una situazione simile starei già cercando un altro lavoro...

Concordo che in Italia si sciopera troppo e spesso per ragioni assurde e pretestuose ma nel caso dei dipendenti Skyeurope avrebbero tutte le giustificaizoni...
 
Uno sciopero in questo momento secondo me metterebbe in ginocchio definitivamente la copmpagnia.

Forse i dipendenti sentono questa responsabilita', e con coraggio vanno avanti.


Da noi non accadrebbe mai.


tiz
 
Questo è vero in parte ma se mai chiudesse NE potebbero trovare lavoro in altre compagnie, se personalmente dovessi stare molti mesi in una situazione simile starei già cercando un altro lavoro...

Sono sicuramente tutti alla ricerca di un altro lavoro, ma anche in Slovacchia la crisi si fa sentire, e per chi vuole rimanere in aviazione, non ci sono moltissime altre possiblitá senza emigrare. Per cui stringono i denti e vanno avanti.

Uno sciopero adesso sarebbe il colpo di grazia, e di fatto cancellerebbe del tutto le (ormai flebili) speranze di rivedere i soldi loro dovuti. Tanto valeva farlo subito, cosí ci si toglieva il dente: ora hanno troppo da perdere anche loro.
 
Perché non c'è un governo da ricattare affinché salvi la linea aerea.

Skyeurope è una compagnia privata e low cost ma di fatto funziona come la compagnia nazionale della Slovacchia, se chiudesse ci sarebbero sia problemi occupazionali che di mancanza di voli diretti per diverse destinazioni europee.
 
Skyeurope è una compagnia privata e low cost ma di fatto funziona come la compagnia nazionale della Slovacchia, se chiudesse ci sarebbero sia problemi occupazionali che di mancanza di voli diretti per diverse destinazioni europee.

Beh quasi tutte le rotte sono già state rimpiazzate.

Di rotta importante/business perderebbe la BTS-Kosice ma è già stata completamente rimpiazzata da Danube Wings che offre un 3xd
 
Beh quasi tutte le rotte sono già state rimpiazzate.

Di rotta importante/business perderebbe la BTS-Kosice ma è già stata completamente rimpiazzata da Danube Wings che offre un 3xd

E per tutte le altre destinazioni internazionali c'é VIE a meno di 60 km - dalla fine del 2007 é tutta autostrada e non ci sono piú controlli doganali, per cui é piú o meno come da Milano andare a MXP, forse anche meglio in termini di traffico...
 
Da CH-Aviation risulta l'attuale flotta (compresi i due futuri ingressi parcheggiati a Budapest e i 737-300 di Air Slovakia:

2059 25125 NEW B737-3L9 D-ADIF Stored at Budapest (BUD) ex Air Berlin deliv: 07/06/1991
2250 26441 NEW B737-3L9 D-ADIG Stored at Budapest (BUD) ex Air Berlin deliv: 30/03/1992
1254 23601 B737-3Z9 OM-ASC opb Air Slovakia
1335 23544 B737-306 OM-ASF opb Air Slovakia
1619 24245 NEW B737-322 OM-CLA Stored at Goodyear (GYR) ex United Airlines deliv: 11/10/1988
1632 24246 NEW B737-322 OM-CLB ex United Airlines deliv: 8/11/1988
2512 26707 B737-522 LY-AWF ex flyLal deliv: 9/8/1993
2490 26700 B737-522 LY-AWG ex flyLal deliv: 23/6/1993
2165 34753 B737-76N WIN. OM-NGG
2187 34755 B737-76N WIN. OM-NGJ
2320 34759 B737-7GL WIN. OM-NGN
2352 34760 B737-7GL WIN. OM-NGP

qui il 737-300 D-ADIF bello bianco bianco fotografato a Budapest il 4 Aprile 2009:
http://www.planepictures.net/netshow.php?id=832302

il 737-300 D-ADIG, anche lui bianco (24 marzo 2009):
http://www.airliners.net/photo/Boeing-737-3L9/1505228/L/&sid=68a9dc0f9a7c8d9139cb56bf1371020c
 
Ultima modifica:
E per tutte le altre destinazioni internazionali c'é VIE a meno di 60 km - dalla fine del 2007 é tutta autostrada e non ci sono piú controlli doganali, per cui é piú o meno come da Milano andare a MXP, forse anche meglio in termini di traffico...

Comunque gli slovacchi non intendono più dover andare sempre a VIE per prendere i voli più comodi o charter.

Infatti partiranno presto i lavori per il nuovo terminal di BTS
 
Comunque gli slovacchi non intendono più dover andare sempre a VIE per prendere i voli più comodi o charter.

Infatti partiranno presto i lavori per il nuovo terminal di BTS

Bratislava centro - VIE airport sono 45 minuti in bus.
Provato settimana scorsa.
Esattamante come MI Centrale - MXP (lo so, l'esempio non e' il migliore possibile... :) )
L'unica cosa migliorabile e' la frequenza delle corse, ma VIE per gli slovacchi di Bratislava e' accessibilissimo.
 
Bratislava centro - VIE airport sono 45 minuti in bus.
Provato settimana scorsa.
Esattamante come MI Centrale - MXP (lo so, l'esempio non e' il migliore possibile... :) )
L'unica cosa migliorabile e' la frequenza delle corse, ma VIE per gli slovacchi di Bratislava e' accessibilissimo.

é accessibile, ma non sono contenti di dover andare in Austria per prendere un volo!
Molto più comodo BTS, ma non ha ancora sufficienti collegamenti
 
Comunque gli slovacchi non intendono più dover andare sempre a VIE per prendere i voli più comodi o charter.

Infatti partiranno presto i lavori per il nuovo terminal di BTS

Come se fosse sufficiente costruire un bel terminal per avere i voli. Ci sono parecchi aeroporti belli, grandi e vuoti in giro per il mondo.
 
Con questo apt non ci possono essere molti altri nuovi voli....con il nuovo si. Danube wings e Ryanair intendono espandersi a BTS..

Sará, ma SkyEurope era arrivata ad avere 31 destinazioni da BTS, poi é tornata sui suoi passi, principalmente perché non c'era sufficiente domanda per sostenere una tale offerta.
OK, le cose ora sono diverse: c'é Schengen, c'é l'autostrada che potrebbe facilitare l'arrivo degli austriaci, ma c'é anche la crisi.
Il problema di BTS secondo me é che la catchment area ha un numero limitato di potenziali passeggeri, il disposable income, nonostante i progressi, é quello che é, ed anche come destinazione incoming é carina ma nulla piú.
Non vedo un potenziale per l'esplosione del traffico.
 
i 4 milioni li può raggiungere benissimo.
La Slovacchia fino a pochi anni fa era un paese arretrato...adesso si sta facendo conoscere e la sua economia sta crescendo (con la crisi meno).
Da tutta la Slovacchia si trasferiscono a Bratislava, soprattutto nei quartieri limitrofi...perchè è il centro più ricco e con più lavoro di tutta la Slovacchia...
Io credo che i passeggeri possano aumentare...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.