goaT2
Utente Registrato
cioè, se tu hai un vce az fco af cdg af bos riesci a cambiare il posto sulla cdg bos?...se conosci l'input lo puoi fare !!!![]()
cioè, se tu hai un vce az fco af cdg af bos riesci a cambiare il posto sulla cdg bos?...se conosci l'input lo puoi fare !!!![]()
Si.cioè, se tu hai un vce az fco af cdg af bos riesci a cambiare il posto sulla cdg bos?
Ma allora, lo vedi che lo sai????e che stringa usi? io ho sempre usato ft$ e poi il normale fs, ma appunto non sempre si riesce
Inibiscono loro il sistema: hanno paura che troppe persone a toccare facciano danno; evidentemente preferiscono dare un disagio ai loro passeggeri, problema loro.comunque infatti AF è un caso a parte, a volte nemmeno dallo stesso altea te li fa cambiare i posti sui voli da cdg.... si, sono sempre proprio carucci carucci...![]()
Questo,però,non è ARCO come lo intendiamo noi addetti. Questo è un input fisso che serve solo a "flashare" e "sflashare" i monitor.Trovato online.
Comunque mi sembra tutto tranne che "friendly"
http://www.adr.it/c/document_librar...d51-db6b-433b-a839-5518db2d1e50&groupId=10157
Immagino ..Questo,però,non è ARCO come lo intendiamo noi addetti. Questo è un input fisso che serve solo a "flashare" e "sflashare" i monitor.
I veri input di Arco sono quelli che ti permettono di "lavorare" il passaggero come accettarlo,cancellarlo,cambiargli posto, inserire il bagaglio,inserire la frequent flyer e mille altre cose ; )
Ma no sai...diventa tutto automatico poi. All'inizio le difficoltà si trovano,mi pare evidente, ma veramente bastano pochissime ore di lavoro per imparare.(le cose base base base)Immagino ..
Mi riferivo alle stringe, sono veramente "antiche", mi ricordano i tempi dell' Olivetti M24, ci credo che poi a fine giornata o quando hai 300 pax in fila uno lo manda....
E pure per molte agenzie di viaggio (specialmente corporate), c'e' reticenza a passare ad una GUI interattiva perche' in molti casi quello che puoi fare con 1 stringa ben ponderata non lo fai con meno di 5/6 click.Immagino ..
Mi riferivo alle stringe, sono veramente "antiche", mi ricordano i tempi dell' Olivetti M24, ci credo che poi a fine giornata o quando hai 300 pax in fila uno lo manda....
Giusto qualche chiarimento per i non addetti ai lavori. SITA, sistema utilizzato in Italia da IG (non in tutti gli scali) funziona con le stesse modalità di ARCO. La schermata è di colore blu con visualizzazione a tutto schermo. Chiaramente la composizione degli input è leggermente diversa: le informazioni volo, ad esempio, si richiamano se non erro con la dicitura SSD:IG1234. La differenza maggiore fra i due sistemi è la presenza su SITA di una maschera GUI (Graphical User Interface) che può, se il pacchetto acquistato lo prevede, sostituirsi agli input a stringa offrendo all'utente la possibilità di vedere una mappa vera e propria della cabina ed effettuare qualsiasi operazione utilizzando una finestra con diversi campi da compilare. Secondo la mia personalissima opinione la maschera GUI, nel caso di SITA, non è assolutamente funzionale ed anche il sistema classico di per se è molto instabile e poco diretto con input molto limitati. Personalmente preferisco ARCO.Io so che a breve ARCO verra' dismesso in favore di Altea. Qui a BRI ad esempio si sta facendo lo switch sul DCS SITA che a breve sostituira' il DCS di AZ. Chiaramente mi riferisco all' handler A.d.p. e ai vettori che finora venivano accettati con questo sistema, mentre per quanto riguarda Alitalia (handler GH) non so quando effettivamente ci sara il passaggio. Sicuramente pero' per loro abituati da tempo immemore ad usare un solo ed unico sistema di accetazione, la cosa prevedo che sara' alquanto traumatica rispetto a chi da sempre utilizza vari sistemi di accettazione (Altea - che io adoro - oppure Picture di LH, Local DCS, il sitema British e via dicendo) e quindi ha la mente piu' "elastica"
Ad ogni modo non scordero' mai la serie infinita di bestemmie quando per inserire con ARCO i dati APIS salti un puntino maledetto nella maschera di inserimento del passaporto
bsoall
Io mi ricordo che da ARCO potevo mandare direttamente in telex. Non mi ricordo il comando ma bastava metterlo prima del testo e alla fine lo inviava come Telex.SITA non va confuso con il sistema di comunicazione TELEX usato in aviazione civile e gestito dalla Société Internationale de Télecommunications Aéronautiques. Se interessa vi posto il link di wikipedia.
http://it.wikipedia.org/wiki/Société_Internationale_de_Télécommunications_Aéronautiques
Mi dispiace distruggere il tuo romantico pensiero, ma ARCO è l'acronimo di Automatic Reservation and Communication System. Così hanno insegnato a me, anche se alcuni attribuiscono alla "A" il significato di "Alitalia" e non di "Automatic"... vattelapescaIl nome del sistema è: ARCO. Romanticamente mi piace pensare che, essendo un sistema sviluppato interamente da AZ, i progettisti abbiano voluto ispirarsi alla Freccia Alata: quale miglior modo per prenotare, accettare e "lanciare" a destinazione un passeggero a bordo di un volo delle Freccie Alate Alitalia se non un ARCO?