Sciopero Piloti gruppo Lufthansa 02-04 Aprile 2014


bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Oh ma questi chiedono il TRENTA percento di aumento!!!
Chi di voi ha mai visto un aumento del proprio stipendio di questo tipo?
Domandare è lecito. Se loro credono di valere quello stipendio perché non chiederlo? Mi sembra la legge del mercato sia questa: il mio servizio costa x. Se non ti sta bene fattelo da te. Se poi collettivamente si riesce a forzare la mano tanto di cappello.
Da noi funziona al contrario: pur di lavorare si lavora a qualunque condizione, anche gratis. Il che è davvero vergognoso.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Domandare è lecito. Se loro credono di valere quello stipendio perché non chiederlo? Mi sembra la legge del mercato sia questa: il mio servizio costa x. Se non ti sta bene fattelo da te. Se poi collettivamente si riesce a forzare la mano tanto di cappello. Da noi funziona al contrario: pur di lavorare si lavora a qualunque condizione, anche gratis. Il che è davvero vergognoso.
+1
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Si può fare anche di meglio.
Fate il vostro lavoro, ma prima di criticare questo che non ha nulla in comune con gli altri, sciacquatevi la bocca.

Nel caso ci sono sempre tante altre compagnie.
Oltre che contro LH questo è uno sciopero contro un modello operativo e ringrazio mille volte i piloti LH perchè forse sono tra gli ultimi a resistere.

Peccato che da italiani ipocriti critichiamo i piloti LH perchè difendono un modello di lavoro e di vita diversi, ma ad esempio quando si tratta di cucina o alimentazione siamo tutti dalla parte dello Slow food e di quanto correlato.
Facci caso, è un pò lo stesso discorso: modello di qua, modello di là.
Sembra che il navigante si debba piegare al modello bassi salari/tante hh.vv./qualità della vita in peggioramento. Come a dire "o mangi 'sta minestra o salti dalla finestra".

Però quando si tratta di dire no al prosciutto industriale, agli ogm, a marchi spogliati del doc, ma soprattutto a un modello di ristorazione/alimentazione frettolosa, stranamente l'italiano medio dice no.

Allora la mia riflessione è: come mai quando tv e giornali ce lo fanno a fettine con quanto sopra, allora recepiamo il messaggio (peraltro giusto), e diciamo no a modelli disumani, mentre invece lo sciopero dei piloti non ci piace? Sarà che i media ci condizionano?
Chiaro, e soprattutto lineare.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Domandare è lecito. Se loro credono di valere quello stipendio perché non chiederlo? Mi sembra la legge del mercato sia questa: il mio servizio costa x. Se non ti sta bene fattelo da te. Se poi collettivamente si riesce a forzare la mano tanto di cappello.
Da noi funziona al contrario: pur di lavorare si lavora a qualunque condizione, anche gratis. Il che è davvero vergognoso.
Ma tu non sei lo stesso che pretende di volare con 3 euro?
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Quale realtà? Qui si parla principalmente di pensioni e di un gruppo di lavoratori che aspettano un nuovo contratto da anni - e che hanno continuato a lavorare con passione e pazienza rispettando e supportando gli scioperi del personale di terra e di cabina adesso tocca a loro. L'azienda sta bene. La Germania non è in crisi come il resto dell'Europa. Keep in mind!!
questo lo dici tu, a parte qualche indicatore macroeconomico hai provato a chiedere ad un tedesco?
non solo il sindacato dei piloti LH e' talmente ovo potente e talmente poco influente da fare fallire il progetto LHI per paura che fosse il piede di porco per intaccare i loro guadagni, emblematica la frase su PPRUNE: vogliono mangiare la mia fetta di torta, ed io la difendo! salvo che poi le cose rischiano di finire alla tedesca, fortissimi all'inizio della guerra, ma poi la perdono.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
questo lo dici tu, a parte qualche indicatore macroeconomico hai provato a chiedere ad un tedesco?
non solo il sindacato dei piloti LH e' talmente ovo potente e talmente poco influente da fare fallire il progetto LHI per paura che fosse il piede di porco per intaccare i loro guadagni, emblematica la frase su PPRUNE: vogliono mangiare la mia fetta di torta, ed io la difendo! salvo che poi le cose rischiano di finire alla tedesca, fortissimi all'inizio della guerra, ma poi la perdono.
Ah si?
Io ero rimasto che LHI era fallita per colpa dei romanodonti ladroni nemici di malpensa e del nord...
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,660
Londra
Sembra che il navigante si debba piegare al modello bassi salari/tante hh.vv./qualità della vita in peggioramento. Come a dire "o mangi 'sta minestra o salti dalla finestra".

Però quando si tratta di dire no al prosciutto industriale, agli ogm, a marchi spogliati del doc, ma soprattutto a un modello di ristorazione/alimentazione frettolosa, stranamente l'italiano medio dice no.

Allora la mia riflessione è: come mai quando tv e giornali ce lo fanno a fettine con quanto sopra, allora recepiamo il messaggio (peraltro giusto), e diciamo no a modelli disumani, mentre invece lo sciopero dei piloti non ci piace? Sarà che i media ci condizionano?
Non lo so, io ti posso dire che ho volato per pochi anni (poi mi e' calata la vista), ai tempi in cui il modello che dici tu era garantito. Poi mi sono dovuto re-inventare, poi dieci anni fa mi sono dovuto re-inventare un'altra volta. Francamente, mi sembra che tu paragoni fiaschi con pompelmi.

Quando ero bambino (anni cinquanta) volare era un lusso per pochi, adesso e' come andare in autobus. La parte 'glamorous' pero' (prima classe, per esempio, soprattutto con LH) rimane un lusso per pochi. Io non credo all'imprenditore cattivo che si diverta a peggiorare la qualita' della vita dei dipendenti. Dipendenti che anche nelle condizioni attuali hanno una qualita' della vita relativamente decente rispetto alla media.
Se l'Europa vuole sopravvivere si deve adeguare, perche' alla fine gli Europei vogliono andare in vacanza alle Maldive. Se si spende meno con una linea aerea non Europea usano la linea aerea non Europea, e quindi le varie LH, AF, KL, ecc. devono controllare i costi. Controllare i costi vuol dire, in un modo o nell'altro, che i dipendenti perdono qualcosa - o soldi o vantaggi.

Vorrei ricordarti che non e' a caso che in Paesi come gli Stati Uniti la parte piu' povera della popolazione ha la dieta peggiore, lo slow food sara' migliore, ma costa di piu' e tanti non se lo possono permettere.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Non lo so, io ti posso dire che ho volato per pochi anni (poi mi e' calata la vista), ai tempi in cui il modello che dici tu era garantito. Poi mi sono dovuto re-inventare, poi dieci anni fa mi sono dovuto re-inventare un'altra volta. Francamente, mi sembra che tu paragoni fiaschi con pompelmi.

Quando ero bambino (anni cinquanta) volare era un lusso per pochi, adesso e' come andare in autobus. La parte 'glamorous' pero' (prima classe, per esempio, soprattutto con LH) rimane un lusso per pochi. Io non credo all'imprenditore cattivo che si diverta a peggiorare la qualita' della vita dei dipendenti. Dipendenti che anche nelle condizioni attuali hanno una qualita' della vita relativamente decente rispetto alla media.
Se l'Europa vuole sopravvivere si deve adeguare, perche' alla fine gli Europei vogliono andare in vacanza alle Maldive. Se si spende meno con una linea aerea non Europea usano la linea aerea non Europea, e quindi le varie LH, AF, KL, ecc. devono controllare i costi. Controllare i costi vuol dire, in un modo o nell'altro, che i dipendenti perdono qualcosa - o soldi o vantaggi.

Vorrei ricordarti che non e' a caso che in Paesi come gli Stati Uniti la parte piu' povera della popolazione ha la dieta peggiore, lo slow food sara' migliore, ma costa di piu' e tanti non se lo possono permettere.
Scusa la franchezza, ma di quello che ho scritto non hai capito nulla.

Comunque non vedo il problema. Vola con chi ti pare e sii contento.
 

kuranda

Utente Registrato
12 Dicembre 2007
842
0
Milano, Italy
questo lo dici tu, a parte qualche indicatore macroeconomico hai provato a chiedere ad un tedesco?
non solo il sindacato dei piloti LH e' talmente ovo potente e talmente poco influente da fare fallire il progetto LHI per paura che fosse il piede di porco per intaccare i loro guadagni, emblematica la frase su PPRUNE: vogliono mangiare la mia fetta di torta, ed io la difendo! salvo che poi le cose rischiano di finire alla tedesca, fortissimi all'inizio della guerra, ma poi la perdono.
Mi dispiace non capire il tuo post. Even with google translate I can't get your point of view. Sorry. I work for and with the Germans. Guess what!
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,452
2,660
Londra
Scusa la franchezza, ma di quello che ho scritto non hai capito nulla.

Comunque non vedo il problema. Vola con chi ti pare e sii contento.
Me ne sono accorto che non hai capito nulla. Del resto il tuo paragone fra lo sciopero dei piloti e la passione italiana per lo slow food e' altrettanto poco chiaro.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Me ne sono accorto che non hai capito nulla. Del resto il tuo paragone fra lo sciopero dei piloti e la passione italiana per lo slow food e' altrettanto poco chiaro.
Meglio così. Chi lo vuole capire lo capirà.

Ma a parte questo, sono invece io a non capire cosa c'entri la riduzione dei costi che citi tu se LH non è in crisi finanziaria, Tra l'altro, la riduzione di costi non finalizzati a investimenti, in un azienda di servizi è un paradigma microeconomico vecchio di almeno vent'anni.

Se ancora non la conosci, se vuoi puoi leggere la storia di Michael Levi all'El Al, che per alcuni versi è sempre di attualità. E i risultati dei meri tagli di costi mi pare non manchino, no?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,966
1,948
Continuate (quasi tutti) a guardare il problema dalla parte sbagliata. Semplicemente stiamo parlando di domanda e offerta di lavoro, di numero di persone in grado di fare un determinato mestiere (e con "in grado" intendo tutto, dalle capacità fisiche e mentali all'essere disposto a trasferte, turni strani ecc.) e posti disponibili. Oggi per una serie di ragioni il numero di persone che vuole ed è in grado di fare il pilota in Europa supera di gran lunga la disponibilità di posti, ergo la pressione sui salari è notevole.
Capisco che la cosa possa ferire l'orgoglio di molti, ma oggi come oggi la figura del pilota è altamente fungibile, molto più di quanto lo fosse 40 o anche solo 25 anni fa.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Capisco che la cosa possa ferire l'orgoglio di molti, ma oggi come oggi la figura del pilota è altamente fungibile, molto più di quanto lo fosse 40 o anche solo 25 anni fa.
pensa allora a noi poveri bibbitari! sempre col fiato sul collo di qualche cinese, cingalese, russa gnocca che fa le stesse cose oltre ad offrire uno spettacolo visivo decisamente più invitante!
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Continuate (quasi tutti) a guardare il problema dalla parte sbagliata. Semplicemente stiamo parlando di domanda e offerta di lavoro, di numero di persone in grado di fare un determinato mestiere (e con "in grado" intendo tutto, dalle capacità fisiche e mentali all'essere disposto a trasferte, turni strani ecc.) e posti disponibili. Oggi per una serie di ragioni il numero di persone che vuole ed è in grado di fare il pilota in Europa supera di gran lunga la disponibilità di posti, ergo la pressione sui salari è notevole.
Capisco che la cosa possa ferire l'orgoglio di molti, ma oggi come oggi la figura del pilota è altamente fungibile, molto più di quanto lo fosse 40 o anche solo 25 anni fa.
Anche se sono convinto che non sia l'aumento salariale che mette i dipendenti contro l'azienda ma il ben piu' importante fattore dell'Early Retirement, in realta' mi sfugge di come possa LH rimpiazzare i suoi 2000 piloti pero', se me lo dici tu, noto conoscitore ed analista di realta' aeronautiche, ci devo credere.
Cosi, giusto per curiosita', ti allego una mail da me ricevuta una settimanella fa.
Saluti

>Dear Mr. Bombatutto,
>I was trying to call you but unsuccesfuly. My name is ***** and I’m an HR manager in a company ******* - a global provider of aviation staffing solutions.
>We are currently looking for PIC’s and FO’s to work in ****** .
>Below you can see the main contract details, please check and if you will get at least preliminary interested, please let me know and I’ll be glad to cooperate.
>Start date: ASAP

>Contract length: until 30th September (extendable)
>Salary: PIC – 5000 EUR monthly
> FO – 3600 EUR monthly
>Accommodation: not provided
>Daily allowance: 30EUR per every 24hrs out of designated base

>>Hi ***,
>>... at these conditions, salary too low, duration too short, I'm not interested in.
>>Best Regards
>>Bombatutto
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,966
1,948
Anche se sono convinto che non sia l'aumento salariale che mette i dipendenti contro l'azienda ma il ben piu' importante fattore dell'Early Retirement, in realta' mi sfugge di come possa LH rimpiazzare i suoi 2000 piloti pero', se me lo dici tu, noto conoscitore ed analista di realta' aeronautiche, ci devo credere.
Cosi, giusto per curiosita', ti allego una mail da me ricevuta una settimanella fa.
Saluti

>Dear Mr. Bombatutto,
>I was trying to call you but unsuccesfuly. My name is ***** and I’m an HR manager in a company ******* - a global provider of aviation staffing solutions.
>We are currently looking for PIC’s and FO’s to work in ****** .
>Below you can see the main contract details, please check and if you will get at least preliminary interested, please let me know and I’ll be glad to cooperate.
>Start date: ASAP

>Contract length: until 30th September (extendable)
>Salary: PIC – 5000 EUR monthly
> FO – 3600 EUR monthly
>Accommodation: not provided
>Daily allowance: 30EUR per every 24hrs out of designated base

>>Hi ***,
>>... at these conditions, salary too low, duration too short, I'm not interested in.
>>Best Regards
>>Bombatutto
E infatti in Europa le compagnie aeree notoriamente si picchiano per strada per assumere piloti e fuori dalle scuole di aviazione hanno piazzato degli energumeni che provvedono a rapire ogni CPL (non aspettano l'ATPL, sarebbe troppo tardi) che varca i cancelli per costringerlo a firmare un remunerassimo contratto a vita.
Capisco (mi ripeto, lo so) che la cosa possa ferire l'orgoglio di chi pensa ancora che fare il pilota sia un mestiere che richiede doti eccezionali, ma non è così, e in occidente ci sono molti più piloti che posti disponibili e questo non può che portare a una pressione verso il basso di tutta la struttura salariale (la pensione non è altro che un salario differito, soprattutto in un paese come la Germania dove è gestita quasi per intero dall'azienda per cui lavori)
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ah si?
Io ero rimasto che LHI era fallita per colpa dei romanodonti ladroni nemici di malpensa e del nord...
Anche per colpa dei sindacati intransigenti tedeschi che avevano paura che la nuova gemma del quadrilatero alpino potesse far chiudere le basi di FRA e MUC per concentrare tutte le forze su malpensa megastarallianzhabben.