Sciopero piloti AF - grossi disagi, meta' dei voli cancellati


conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
ti posso dire quanto prende una persona che porta una nave con 3200 passeggeri (più un altro migliaio di equipaggio): circa 6000€, SOLO quando sono imbarcati; quando sono a casa nada (a meno che non siano inc ontinuità, nel qual caso lo stipendio scende leggermente).
Paragone improponibile, lavori completamente diversi.
Gia che ci siamo sentiamo pure quanto guadagna un macchinista di treno quando ha 40 vagoni pieni........
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
Paragone improponibile, lavori completamente diversi.
Gia che ci siamo sentiamo pure quanto guadagna un macchinista di treno quando ha 40 vagoni pieni........
sono d'accordo, ma allora finiamola con sta storia che, quando non si hanno più argomenti di discussione, si tira fuori la solita vecchia solfa del tipo "si ma io ho la responsabilità di 400 passeggeri"; i piloti non sono i soli e, con tutta probabilità, non sono la categoria più specializzata nel mondo del trasporto.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Non è sicuramente l'unico fattore ma inesorabilmente essendo una delle principali voci di costo incide. I dati che chiedi sono diversi in ogni compagnia e fai fatica a trovarooli disaggregati, sono dati che le compagnie cercano di tenere per se.
Riguardo al giusto stipendio purtroppo non esiste, è il mercato a fare lo stipendio.
Chi è partito con strutture nuove, non legate a vecchie logiche ha impostato il discorso legato al mercato fin dall'inizio, le vecchie compagnie tradizionali invece stanno soffrendo molto per arrivare ad un nuovo modello più concorrenziale. La via comunque è tracciata, non ci sono alternative.
A me sembra che in Cai, il contratto fu deciso dalla nuova proprietà, senza possibilità di discussione e, nonostante questo, i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Contemporaneamente, una compagnia bianco/arancione LOW COST, con un contratto globalmente molto migliore di Cai ha fatto utili, smentendo chi ha provato ad addossare i risultati pietosi alla crisi internazionale.
Sicuramente le vecchie strutture ed i vecchi impianti devono essere adeguati, ma certo non da chi ha dimostrato incapacità ed inadeguatezza nei ruoli vitali per l azienda.
Tutto si puo fare, e tutto va fatto per far sopravvivere " la barca", ma i nuovi accordi ed i nuovi patti vanno fatti con le nuove persone, nuove idee e nuovi progetti.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
sono d'accordo, ma allora finiamola con sta storia che, quando non si hanno più argomenti di discussione, si tira fuori la solita vecchia solfa del tipo "si ma io ho la responsabilità di 400 passeggeri"; i piloti non sono i soli e, con tutta probabilità, non sono la categoria più specializzata nel mondo del trasporto.
Non so e non credo che quella dei piloti sia la categoria piu specializzata nel mondo, ma nel comparto aereo , molto probabilmente SI.
L affermazione della " responsabilità di n passeggeri" va inquadrata in un contesto decisamente diverso e piu " ostile" da ogni altro operatore del settore.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
A me sembra che in Cai, il contratto fu deciso dalla nuova proprietà, senza possibilità di discussione e, nonostante questo, i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Contemporaneamente, una compagnia bianco/arancione LOW COST, con un contratto globalmente molto migliore di Cai ha fatto utili, smentendo chi ha provato ad addossare i risultati pietosi alla crisi internazionale.
Sicuramente le vecchie strutture ed i vecchi impianti devono essere adeguati, ma certo non da chi ha dimostrato incapacità ed inadeguatezza nei ruoli vitali per l azienda.
Tutto si puo fare, e tutto va fatto per far sopravvivere " la barca", ma i nuovi accordi ed i nuovi patti vanno fatti con le nuove persone, nuove idee e nuovi progetti.
Condivido.
E aggiungo all'ultimo: con meno dirigenti, meno bonus, meno consulenze....
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Nella rozzezza dei tuoi post faccio fatica a capire se il riferimento sia ogni forma e attività di os, oppure quanto ci sia di superfluo o collaterale alla politica. Nel primo caso, questa è l'Europa, bellezza. Rassegnati.
Semplificando, nessuno che abbia la tua attitudine (nulla) al lavoro. Insomma, zero fancazzisti.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Semplificando, nessuno che abbia la tua attitudine (nulla) al lavoro. Insomma, zero fancazzisti.
Nicola, il tuo è un pensiero non solo condivisibile, ma auspicabile.
Permettimi di dire pero che è incompleto, manca la parte " dirigenziale".
Quella parte che stavolta, senza alibi, ha avuto un ruolo da protagonista assoluto nella debacle.
Il sindacato non serve quando dall altra parte trovi correttezza, equità onesta.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Semplificando, nessuno che abbia la tua attitudine (nulla) al lavoro. Insomma, zero fancazzisti.
A parte i deliri, è rilevante che sono anni che fai pulci, conti e morale al prossimo, senza dire che fai e in totale anonimato. E credo basti a qualificarti sia come uomo che non ha il coraggio di metterci nome e faccia, che come persona. Peraltro, chissà come mai, senza accenno alcuno a chi lavora poco in alcuni ambiti della PA...

In questo contesto, ovviamente era meglio buttarla in caciara che rispondere alla scomoda domanda sul come mai il vettore bianco-arancione guadagni, con paghe superiori a cai, ig, etc.
Chissà, magari non ha una struttura dei costi anni '90 (come qualcuno la chiama), ma fino ai piani alti.

E qui chiudo, poi divertiti come ti pare, visto che ti basta poco.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
A parte i deliri, è rilevante che sono anni che fai pulci, conti e morale al prossimo, senza dire che fai e in totale anonimato. E credo basti a qualificarti sia come uomo che non ha il coraggio di metterci nome e faccia, che come persona. Peraltro, chissà come mai, senza accenno alcuno a chi lavora poco in alcuni ambiti della PA...
Herzog, restando in tema sindacale, basterebbe il minimo sindacale dell'intelligenza per rendersi conto che tutti qui sono rappresentati da un avatar anonimo. Tu ti sei presentata per caso? Ci hai detto a quale nome e cognome possiamo formulare i nostri complimenti per la valanga di cazzate che scarichi sul forum ogni giorno? Ci hai raccontato dei bei tempi di LAI? E 'nnamo herzog, cerca di dirne una intelligente ogni tanto.
Per quanto riguarda la PA, invece, se ne cacciassero l'80% non verserei una lacrima.

In questo contesto, ovviamente era meglio buttarla in caciara che rispondere alla scomoda domanda sul come mai il vettore bianco-arancione guadagni, con paghe superiori a cai, ig, etc.
Chissà, magari non ha una struttura dei costi anni '90 (come qualcuno la chiama), ma fino ai piani alti.
La colpa è sempre del padrone (manager, nell'accezione moderna del termine). La soluzione è invece la collettivizzazione del processo. Come ben sai, infatti EasyJet non è una società di capitali, ma un kolkoz.

Ma lo volesse Iddio!
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Intanto AF sta operando alcuni voli con un 737-400 di AirExplore e al lavoro ci sono una decina di Rj85 di CityJet.
In uso anche un RJ85 marche D-AMGL della tedesca WDL.
 

mareg

Utente Registrato
11 Maggio 2012
170
0
SFO
Paragone improponibile, lavori completamente diversi.
Gia che ci siamo sentiamo pure quanto guadagna un macchinista di treno quando ha 40 vagoni pieni........
Senza offesa, non ci vedo poi una gran differenza. Mettici pure i guidatori di autobus se vuoi, mi sembrano lavori molto simili. Devi solo portare il mezzo di trasporto e i passeggeri da A a B, sempre di navigazione si tratta... Addirittura la situazione e' peggiore per i piloti dato che, da quello che leggo qui, c'e' una gran concorrenza, quindi la legge della domanda e dell'offerta gioca a vostro (loro) sfavore.
Senza contare che tra qualche anno ci saranno gli UAV anche per il trasporto di passeggeri, e allora tutte queste polemiche saranno coperte dalla polvere.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Herzog, restando in tema sindacale, basterebbe il minimo sindacale dell'intelligenza per rendersi conto che tutti qui sono rappresentati da un avatar anonimo. Tu ti sei presentata per caso? Ci hai detto a quale nome e cognome possiamo formulare i nostri complimenti per la valanga di cazzate che scarichi sul forum ogni giorno? Ci hai raccontato dei bei tempi di LAI? E 'nnamo herzog, cerca di dirne una intelligente ogni tanto.
Per quanto riguarda la PA, invece, se ne cacciassero l'80% non verserei una lacrima.


La colpa è sempre del padrone (manager, nell'accezione moderna del termine). La soluzione è invece la collettivizzazione del processo. Come ben sai, infatti EasyJet non è una società di capitali, ma un kolkoz.


Ma lo volesse Iddio!
Veramente fino ad oggi la colpa è sempre stata data al dipendente, oggi è dimostrato che la colpa alberga nei piani alti, ma interventi nisba.
Il delirio totale, proprio chi ha causato il buco nero nei conti, ha chiesto prelievi sugli stipendi.
Ma la colpa rimane dei sindacati e dei dipendenti che devono capire.........bah!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Veramente fino ad oggi la colpa è sempre stata data al dipendente, oggi è dimostrato che la colpa alberga nei piani alti, ma interventi nisba.
Il delirio totale, proprio chi ha causato il buco nero nei conti, ha chiesto prelievi sugli stipendi.
Ma la colpa rimane dei sindacati e dei dipendenti che devono capire.........bah!
Che sia un tantinello più complessa la faccenda non t'è sembrato?
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Hanno affittato:
-M87 Danish Air Transport OY-JRU
-763 EuroAtlantic CS-TLO
-320 Danish Air Transport OY-LHD
-744 Corsair F-HSEA
-737 EuropeAirpost F-GZTD
-146 WDL D-AMGL
-734 Air Explore OM-EEX
-738 XL Airways F-HAXL
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Hanno affittato:
-M87 Danish Air Transport OY-JRU
-763 EuroAtlantic CS-TLO
-320 Danish Air Transport OY-LHD
-744 Corsair F-HSEA
-737 EuropeAirpost F-GZTD
-146 WDL D-AMGL
-734 Air Explore OM-EEX
-738 XL Airways F-HAXL
Ciao TW 843
Hanno affittato anche i seguenti aerei RJ85 di CityJet EI-RJD/F/G/H/I/R/W/X/Y/Z
mi è passato in mente l'idea che AF abbia voluto noleggiare aerei sui 100 posti per tutelare i passeggeri dei voli p2p, abbandonando l'idea delle prosecuzioni intercontinentali, visto che vedendo da Flight radar 24 vi è una catastrofe di annullamenti sull'intercontinentale. Quindi AF abbia contattato i passeggeri con destinazione oltreoceano "annullando e riprogrammandolo ad altra data" e confermando il p2p secco con meno passeggeri (visto le cancellazioni degli intercontinentali). Questa è solo una mia idea.
Saluti
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Che sia un tantinello più complessa la faccenda non t'è sembrato?
Questo si dice per mistificare la realtà, eddaiiiiii.
Diciamolo una buona volta per tutte che i " timonieri rampanti" sono stati inadeguati.
Comunque speriamo acqua passata una buona volta per tutte.