Sciopero naviganti Alitalia del 5 luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Un'ulteriore dimostrazione di quanto sia sbagliato il suffragio universale.
Siamo OT, ma non riesco ad essere d'accordo per quanto riguarda l'orientamento politico in generale; chiaro poi che su temi specifici e tecnici (vedi recente referendum sulle trivelle) trovo invece allucinante l'idea di chiedere un parere a tutti indistintamente.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

potremmo parlarne per ore ;)
meglio che continuiamo a parlare di Alitalia va...
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,620
1,619
Close to de siti eirport
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Pur essendo contrario allo sciopero a prescindere che tocca terze parti la cui unica colpa e' quella di aver mantenuto il carrozzone, faccio i complimenti ai sindacati (che sono riusciti nell'intento di rompere le balle l'ennesima volta per beghe assurde). Questa e' il bello della democrazia. Peccato che chi ne patisce e' sempre l'uomo della strada. E la colpa e' sempre degli altri. Sempre e comunque. Al prossimo sciopero.
 

joe falchetto 64

Utente Registrato
28 Settembre 2013
206
0
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Quindi 'sta storia della safety possiamo metterla da parte, visto che negli ultimi anni non c'è neanche un caso in cui la presenza a bordo di un navigante extra avrebbe fatto la differenza in termini di vite umane.
PS: La cabina dell'Helios era ovviamente chiusa, nell'improbabile caso (non impossibile, un A/V ha ripreso conoscenza) di un altro pax non incapacitato e pure in grado di portare a terra il 737, solo l'equipaggio del volo avrebbe potuto accedere alla cabina.
Piccolo problema, e qui ti volevo: Flight Safety ovvero oggi SMRS nulla ha a che vedere con gli incidenti (accident) che hanno comportato danni a cose o persone; in questo caso si investiga, con metodi scientifici acclarati e disponibili a chi sia per l'appunto qualificato. Flight Safety è' una attività industriale che serve a realizzare una economia in relazione ai possibili eventi con danni a persone o cose. Se qualcuno ha dubbi si vada a vedere dove è posizionato il S.R.M.S. manager (che comprende il Quality management) all'interno dell'organigramma di un A.O.C. Dal momento che i dati relativi al programma M.O.R. riguardano per l'appunto dati industriali gli stessi non sono più disponibili al pubblico ma solo a chi per professione ci deve accedere, un poco come accade per gli argomenti con caratteristica di riservatezza: non basta il N.O.S. ma va dimostrato anche il "need to know". Non l'ho deciso io , e per documentarsi in merito basta leggere le pubblicazioni in merito disponibili su http://www.enac.gov.it/Home/ e su https://www.easa.europa.eu/ . Si può discutere delle varie "occurrence" e ci soon ottimi siti da cui partire , ad esempio questo, sul quale puoi iniziare una stimolante ricerca. Detto questo la domanda che hai posto è' allo stesso livello di una sui vuoti d'aria.
Quando avrai raccolto un poco di dati ne possiamo riparlare.
Saluti.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Piccolo problema, e qui ti volevo: Flight Safety ovvero oggi SMRS nulla ha a che vedere con gli incidenti (accident) che hanno comportato danni a cose o persone; in questo caso si investiga, con metodi scientifici acclarati e disponibili a chi sia per l'appunto qualificato. Flight Safety è' una attività industriale che serve a realizzare una economia in relazione ai possibili eventi con danni a persone o cose. Se qualcuno ha dubbi si vada a vedere dove è posizionato il S.R.M.S. manager (che comprende il Quality management) all'interno dell'organigramma di un A.O.C. Dal momento che i dati relativi al programma M.O.R. riguardano per l'appunto dati industriali gli stessi non sono più disponibili al pubblico ma solo a chi per professione ci deve accedere, un poco come accade per gli argomenti con caratteristica di riservatezza: non basta il N.O.S. ma va dimostrato anche il "need to know". Non l'ho deciso io , e per documentarsi in merito basta leggere le pubblicazioni in merito disponibili su http://www.enac.gov.it/Home/ e su https://www.easa.europa.eu/ . Si può discutere delle varie "occurrence" e ci soon ottimi siti da cui partire , ad esempio questo, sul quale puoi iniziare una stimolante ricerca. Detto questo la domanda che hai posto è' allo stesso livello di una sui vuoti d'aria.
Quando avrai raccolto un poco di dati ne possiamo riparlare.
Saluti.
Sa tutto molto di FAM (Fried Air Management).
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Piccolo problema, e qui ti volevo: Flight Safety ovvero oggi SMRS nulla ha a che vedere con gli incidenti (accident) che hanno comportato danni a cose o persone; in questo caso si investiga, con metodi scientifici acclarati e disponibili a chi sia per l'appunto qualificato. Flight Safety è' una attività industriale che serve a realizzare una economia in relazione ai possibili eventi con danni a persone o cose. Se qualcuno ha dubbi si vada a vedere dove è posizionato il S.R.M.S. manager (che comprende il Quality management) all'interno dell'organigramma di un A.O.C. Dal momento che i dati relativi al programma M.O.R. riguardano per l'appunto dati industriali gli stessi non sono più disponibili al pubblico ma solo a chi per professione ci deve accedere, un poco come accade per gli argomenti con caratteristica di riservatezza: non basta il N.O.S. ma va dimostrato anche il "need to know". Non l'ho deciso io , e per documentarsi in merito basta leggere le pubblicazioni in merito disponibili su http://www.enac.gov.it/Home/ e su https://www.easa.europa.eu/ . Si può discutere delle varie "occurrence" e ci soon ottimi siti da cui partire , ad esempio questo, sul quale puoi iniziare una stimolante ricerca. Detto questo la domanda che hai posto è' allo stesso livello di una sui vuoti d'aria.
Quando avrai raccolto un poco di dati ne possiamo riparlare.
Saluti.
Espandendo il concetto di supercazzola, le due frasi sottolineate sono in evidente contrasto fra di loro.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Fonti aziendali mi dicono adesione vicina al 100%(purtroppo) ,sui voli non preventivamente cancellati.
Aspettiamo i dati di Farfallina......
A proposito......non mi aveva risposto su come aveva raccolto le sue informazioni.....
 

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Ricapitoliamo , prima erano pochi sindacati a fare sciopero , ora che l'adesione è di circa il
100% siamo derubrigati ad una categoria non responsabile .
Poi tutti i passeggeri dovevano correre Dietro ai lavoratori con i forconi , anche grazie alla geniale lettera di Ball , adesso il 90 % dei commenti reputa irresponsabile e sbagliata la mossa di Ball , quei PAX ( non cittadini aventi diritto al voto ) che adesso è diventato celebro leso e non in grado di votare . Non ultimo abbiamo scoperto che in ryanair volano gratis , uguale per vueling ed esiste un sistema gratuito di pendolarismo anche per easyjet.
Dio ti ringrazio per aver creato Nicola Ap , fonte di verità assoluta , uomo che ha previsto tutto !
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Ricapitoliamo , prima erano pochi sindacati a fare sciopero , ora che l'adesione è di circa il
100% siamo derubrigati ad una categoria non responsabile .
Poi tutti i passeggeri dovevano correre Dietro ai lavoratori con i forconi , anche grazie alla geniale lettera di Ball , adesso il 90 % dei commenti reputa irresponsabile e sbagliata la mossa di Ball , quei PAX ( non cittadini aventi diritto al voto ) che adesso è diventato celebro leso e non in grado di votare . Non ultimo abbiamo scoperto che in ryanair volano gratis , uguale per vueling ed esiste un sistema gratuito di pendolarismo anche per easyjet.
Dio ti ringrazio per aver creato Nicola Ap , fonte di verità assoluta , uomo che ha previsto tutto !
Veramente i commenti al comunicato ANPAC erano tutt'altro che a favore dello sciopero. Se poi nello specifico tu giustifichi quanto scritto sul mettersi in malattia da (lo hai definito tu così , non noi) celebro leso ben si capisce il perché il paese va a rotoli.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Perché evidentemente non ti sei mai trovato a mettere a bilancio i costi di un "hull loss"...guarda Air France per maggiore informazione.
E ci risiamo. Mi dici l'ultima hull loss dovuta a un pilot incapacitation (suggerimento, parti dalla definizione di "accident").
Siamo sempre lì, stai cercando di giustificare con il concetto di safety la presenza a bordo di personale navigante non in servizio, ma è una giustificazione assolutamente campata per aria.
 

keyser

Utente Registrato
14 Gennaio 2015
337
0
Turin
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Sfondi una porta aperta...inserirei senz'altro censo ed istruzione.
Questa frase riassume bene l'idea di se stesso che ha chi parteggia per questa pseudo-crociata sindacale, ossia persone che si ritengono socialmente, economicamente e cerebralmente più elevate delle scimmie che li circondano e che quindi chiaramente mirano a proteggere privilegi che ritengono dovuti ad individui di questo rango, in nome della difesa di quel popolino a cui leverebbero volentieri la parola. Altro che difesa dei diritti dei trasfertisti, delle madri e dei malati...
 

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Io mi riferisco ai commenti sulla pagina FB di Alitalia , dove la lettera di Ball nei passeggeri ha creato per la maggior parte fastidio . Molto sottolineano come sia veramente poco elegante attaccare una categoria intera , della quale tu dovresti essere il generale . Poi riguardo al discorso di poche sigle che danneggiano i più , mi sembra evidente che o numeri , dicono qualcos'altro e che qualcuno ha sbagliato previsioni . Fatto oggettivo .
 

joe falchetto 64

Utente Registrato
28 Settembre 2013
206
0
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

E ci risiamo. Mi dici l'ultima hull loss dovuta a un pilot incapacitation (suggerimento, parti dalla definizione di "accident").
Siamo sempre lì, stai cercando di giustificare con il concetto di safety la presenza a bordo di personale navigante non in servizio, ma è una giustificazione assolutamente campata per aria.
No io non giustifico: spiego i motivi che sono alla base di una pratica estremamente diffusa tra gli esercenti di licenza di trasporto aereo sparpagliati sui vari continenti, e in relazione a ciò l'affermazione riportata nella lettera dell'A.D. di Alitalia è' non veritiera. Ho spiegato la genesi, piaccia o meno. Ciò detto, siccome è campata per aria, puoi pure scrivere a qualche indirizzo pubblicamente riportato suggerendo ciò che pensi: hai visto mai che le tue capacità di gestione possano essere apprezzate in campo aeronautico?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Poi si invocano i 5 stelle e si da del ladro al politico di turno.....Finché la "cultura" è questa al basso livello, il politico non può che essere espressione di questo. Non so se ci potremo salvare.
Ci sarà da ridere... bentornata Aquila selvaggia...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.