Scioperi Ryanair


bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Sarò impopolare, ma è una decisione che trovo assolutamente corretta.
Eppure Internet è pieno di commenti che dicono "fortunati, troveranno una compagnia migliore dove andare".
Io credo invece che qualsiasi HR ci penserebbe su due volte, prima di assumere persone che hanno dimostrato un simile comportamento verso l'azienda.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Eppure Internet è pieno di commenti che dicono "fortunati, troveranno una compagnia migliore dove andare".
Io credo invece che qualsiasi HR ci penserebbe su due volte, prima di assumere persone che hanno dimostrato un simile comportamento verso l'azienda.
E' proprio quello il punto. Tu hai tutto il diritto di lamentare eventuali disagi (che nel caso specifico erano peraltro dettati da un'emergenza meteo), ma inscenare una simulazione ad uso della stampa è indice della peggior malafede possibile.
Che una parte dei colleghi li protegga non mi stupisce, essendo una piccola corporazione spesso tendente al settario, ma il mondo reale è poi diverso.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,026
179
42
Venessia
www.david.aero
Nel caso specifico dell'episodio che ha generato il problema quali responsabilità individui in capo a FR? Chiedo senza intento polemico, per capire meglio.
Che è responsabilità dell'operatore fornire una "suitable accomodation" per garantire il riposo (quindi la sicurezza) dei tuoi equipaggi
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...peri-Ryanair?p=1864664&viewfull=1#post1864664

Anche a 3 ore di distanza, ma devi trovare un hotel!
Non si conoscono i dettagli, ma è plausibile che prima di quelle 6 ore di attesa su delle sedie ripiegabili, gli equipaggi avessero lavorato 12 ore
 

digi84

Utente Registrato
22 Luglio 2012
107
5
Bcn-Puy
Nel caso specifico dell'episodio che ha generato il problema quali responsabilità individui in capo a FR? Chiedo senza intento polemico, per capire meglio.
Solo qualche esempio, non pagare hotel al crew, dire pubblicamente che non c’era un alloggio libero a Malaga (ad ottobre, quando Malaga è mezza vuota), fargli pagare l’acqua e il panino durante il volo di ritorno.

Sicuramente i ragazzini hanno attuato con malafede ed hanno fatto bene a licenziarli. Ma poi pubblicare il loro video su Facebook dovrebbe violare varie leggi.

È una storia in cui tutti hanno le proprie colpe.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Che è responsabilità dell'operatore fornire una "suitable accomodation" per garantire il riposo (quindi la sicurezza) dei tuoi equipaggi
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...peri-Ryanair?p=1864664&viewfull=1#post1864664

Anche a 3 ore di distanza, ma devi trovare un hotel!
Non si conoscono i dettagli, ma è plausibile che prima di quelle 6 ore di attesa su delle sedie ripiegabili, gli equipaggi avessero lavorato 12 ore
Secondo la versione di FR, sulle sedie ripiegabili sarebbero stati solo per poco tempo, prima di essere trasferiti in una lounge.
Questo non esime FR dalla responsabilità di trovare una sistemazione alberghiera, sebbene nell'ambito di una situazione sicuramente fuori dal normale in conseguenza di un problema meteo.
Reputo parimenti grave anche il fatto che gli equipaggi, a fronte dell'evidenza della carenza organizzativa di FR, non si siano organizzati con un albergo in modo indipendente, stante la comprovata disponibilità di camere nelle strutture delle vicinanze.
Ma sino a qui restiamo nel solco del lecito.
Chi si è inventato la sceneggiata dell'addiaccio per terra (verosimilmente dopo poco tempo dall'arrivo in aeroporto, dato che dopo sono stati trasferiti in una lounge) è invece un vero e proprio bandito.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Solo qualche esempio, non pagare hotel al crew, dire pubblicamente che non c’era un alloggio libero a Malaga (ad ottobre, quando Malaga è mezza vuota), fargli pagare l’acqua e il panino durante il volo di ritorno.

Sicuramente i ragazzini hanno attuato con malafede ed hanno fatto bene a licenziarli. Ma poi pubblicare il loro video su Facebook dovrebbe violare varie leggi.

È una storia in cui tutti hanno le proprie colpe.
Che FR avesse detto pubblicamente che non c'erano alloggi disponibili non lo ricordo (ma sono sicuro che sia vero, se lo menzioni). Vedo molto più verosimile una plateale disorganizzazione nel gestire una situazione di emergenza che non una deliberata volontà di negare l'hotel agli equipaggi.
Sul fatto di non pagare l'hotel all'equipaggio c'è poi una disciplina specifica, mi sembra, che obbliga FR a farlo. Non vedo quindi il problema di anticipare le spese, nel caso, e farsi poi rimborsare. Stessa cosa per l'acqua e il panino sul volo di ritorno. Dubito che FR neghi ciò che la legge prescrive.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,026
179
42
Venessia
www.david.aero
Secondo la versione di FR, sulle sedie ripiegabili sarebbero stati solo per poco tempo, prima di essere trasferiti in una lounge.
The Portuguese union, SNPVAC, had earlier disagreed with Ryanair's summary of events, claiming that crew members were placed in a room between 01:30 and 06:00 "without minimum rest facilities".
4ore e 30 non classificherei come "poco tempo" specialmente dopo 12 ore di lavoro
Oltretutto una lounge non è classificata come "suitable accomodation", quindi legalmente non è un posto adatto al riposo

Questo non esime FR dalla responsabilità di trovare una sistemazione alberghiera, sebbene nell'ambito di una situazione sicuramente fuori dal normale in conseguenza di un problema meteo.
Reputo parimenti grave anche il fatto che gli equipaggi, a fronte dell'evidenza della carenza organizzativa di FR, non si siano organizzati con un albergo in modo indipendente, stante la comprovata disponibilità di camere nelle strutture delle vicinanze.
Ma sino a qui restiamo nel solco del lecito.
Sapendo che la tua compagnia non rispetta le regole imposte dalla legge, con quale spirito avresti speso i tuoi soldi sapendo che non avresti mai ricevuto un rimborso?

Chi si è inventato la sceneggiata dell'addiaccio per terra (verosimilmente dopo poco tempo dall'arrivo in aeroporto, dato che dopo sono stati trasferiti in una lounge) è invece un vero e proprio bandito.
D'accordissimo, si passa dalla ragione al torto

Che FR avesse detto pubblicamente che non c'erano alloggi disponibili non lo ricordo (ma sono sicuro che sia vero, se lo menzioni). Vedo molto più verosimile una plateale disorganizzazione nel gestire una situazione di emergenza che non una deliberata volontà di negare l'hotel agli equipaggi.
Sul fatto di non pagare l'hotel all'equipaggio c'è poi una disciplina specifica, mi sembra, che obbliga FR a farlo. Non vedo quindi il problema di anticipare le spese, nel caso, e farsi poi rimborsare. Stessa cosa per l'acqua e il panino sul volo di ritorno. Dubito che FR neghi ciò che la legge prescrive.
Leggi sopra, sappiamo come opera FR, è improbabile che il rimborso potesse arrivare (la compagnia deve fornirti l'hotel, ma non è obbligata a rimborsartelo se tu lo hai preso di tua spontanea volontà)

denunciare quale fatto?
Denunciare alla IAA che la compagnia non ha provveduto ad una "suitable accomodation", e ad un tribunale l'uso fatto delle registrazioni CCTV
Mancano comunque tanti dettagli, come sapere in che modo sono rientrati il giorno dopo, se operando oppure come passeggeri, che può fare la differenza tra legalità ed illegalità
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
The Portuguese union, SNPVAC, had earlier disagreed with Ryanair's summary of events, claiming that crew members were placed in a room between 01:30 and 06:00 "without minimum rest facilities".
4ore e 30 non classificherei come "poco tempo" specialmente dopo 12 ore di lavoro
Oltretutto una lounge non è classificata come "suitable accomodation", quindi legalmente non è un posto adatto al riposo
Che la soluzione proposta non fosse adeguata è certo. Che la versione del sindacato portoghese sia credibile, invece, personalmente lo credo meno.

Sapendo che la tua compagnia non rispetta le regole imposte dalla legge, con quale spirito avresti speso i tuoi soldi sapendo che non avresti mai ricevuto un rimborso?

Io? Sarei corso in albergo. Poi, se del caso, incarico un avvocato di farmi rimborsare. Ma veramente esistono piloti che con quello che guadagnano non spendono 40 euro per un letto e dormono su un divano?

Leggi sopra, sappiamo come opera FR, è improbabile che il rimborso potesse arrivare (la compagnia deve fornirti l'hotel, ma non è obbligata a rimborsartelo se tu lo hai preso di tua spontanea volontà)

Assolutamente falso. Se ti deve passare l'alloggio e non lo fa, ti rimborsa tutto ciò che hai speso. E se non lo fa di sua sponte, lo fa dietro ordine di un magistrato. Saranno disorganizzati per le emergenze, ma vedo poco credibile che una società come FR contravvenga alle leggi.

Denunciare alla IAA che la compagnia non ha provveduto ad una "suitable accomodation", e ad un tribunale l'uso fatto delle registrazioni CCTV

La prima questione è lecita, ma credo rientrerà nell'ambito di un problema organizzativo. La seconda questione è invece secondo me priva di alcun risvolto civilmente o penalmente rilevante. Quale sarebbe l'illecito nell'uso dei video della CCTV? Non certo la privacy, avendo il gruppo di simulatori diramato a manetta le proprie foto sui social media.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,026
179
42
Venessia
www.david.aero
Che la soluzione proposta non fosse adeguata è certo. Che la versione del sindacato portoghese sia credibile, invece, personalmente lo credo meno.
In assenza di altri riscontri (visto che RYR non ha pubblicato orari) hanno forse lo stesso peso, ovviamente la parte offesa ha dichiarato gli stessi orari del sindacato


Io? Sarei corso in albergo. Poi, se del caso, incarico un avvocato di farmi rimborsare. Ma veramente esistono piloti che con quello che guadagnano non spendono 40 euro per un letto e dormono su un divano?
Denunciare il tuo datore di lavoro? Quando magari sei un freelance, quindi il giorno dopo possono lasciarti a casa senza spiegazioni?
Come hai detto qualche riga più su "ma il mondo reale è poi diverso" :D

Assolutamente falso. Se ti deve passare l'alloggio e non lo fa, ti rimborsa tutto ciò che hai speso. E se non lo fa di sua sponte, lo fa dietro ordine di un magistrato. Saranno disorganizzati per le emergenze, ma vedo poco credibile che una società come FR contravvenga alle leggi.
Vedi sopra

La prima questione è lecita, ma credo rientrerà nell'ambito di un problema organizzativo. La seconda questione è invece secondo me priva di alcun risvolto civilmente o penalmente rilevante. Quale sarebbe l'illecito nell'uso dei video della CCTV? Non certo la privacy, avendo il gruppo di simulatori diramato a manetta le proprie foto sui social media.
Hai probabilmente ragione
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Io? Sarei corso in albergo. Poi, se del caso, incarico un avvocato di farmi rimborsare. Ma veramente esistono piloti che con quello che guadagnano non spendono 40 euro per un letto e dormono su un divano?
Fra l'altro i sindacati non dovrebbero offrire assistenza legale (aggratis) ai loro associati qualora la compagnia sia in breach?
Da ogni angolo la vedi, non e' comprensibile perche' non siano corsi in un qualunque albergo e abbiano fatto le loro legittime richieste di rimborso alla compagnia.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
In assenza di altri riscontri (visto che RYR non ha pubblicato orari) hanno forse lo stesso peso, ovviamente la parte offesa ha dichiarato gli stessi orari del sindacato
e vorrei pure vedere :D

Denunciare il tuo datore di lavoro? Quando magari sei un freelance, quindi il giorno dopo possono lasciarti a casa senza spiegazioni?
Come hai detto qualche riga più su "ma il mondo reale è poi diverso" :D
Dai, parliamo di una società come FR, non di Air Sicilia o della Delfino Airways. Non posso credere che un caso del genere sia possibile.
Sarebbe interessante parlare con qualcuno - imparziale - che sappia realmnte come sono regolate queste procedure all'interno della compagnia.
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,026
179
42
Venessia
www.david.aero
Dai, parliamo di una società come FR, non di Air Sicilia o della Delfino Airways. Non posso credere che un caso del genere sia possibile.
Sarebbe interessante parlare con qualcuno - imparziale - che sappia realmnte come sono regolate queste procedure all'interno della compagnia.
Più imparziale di me, che sono in una diversa compagnia, difficilmente lo troverai :D
Su queste cose ne abbiamo discusso già in passato: il lavoratore in questo caso è l'anello debole perchè non ha una squadra di avvocati dietro e a fine mese deve comunque portare uno stipendio a casa, quindi difficile che entri in un contenzioso per una compagnia per cui lavora, ma da cui non è nemmeno assunto, e che il giorno dopo può disinteressarsi di te
Purtroppo è anche un modo per tenere la tua forza lavoro sotto scacco
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Più imparziale di me, che sono in una diversa compagnia, difficilmente lo troverai :D
Su queste cose ne abbiamo discusso già in passato: il lavoratore in questo caso è l'anello debole perchè non ha una squadra di avvocati dietro e a fine mese deve comunque portare uno stipendio a casa, quindi difficile che entri in un contenzioso per una compagnia per cui lavora, ma da cui non è nemmeno assunto, e che il giorno dopo può disinteressarsi di te
Purtroppo è anche un modo per tenere la tua forza lavoro sotto scacco
Non metto in dubbio la tua imparzialità, ma preferirei ascoltare chi conosce dall'interno tali meccanismi amministrativi. Temo che su FR ci siano più leggende che storie vere, e spesso su queste pagine si sono chiarite dinamiche che all'apparenza facevano sembrare FR un mostro.
Lo stesso caso di 'sto gruppetto di teatranti da circo equestre era partito all'urlo di "MOL ce fa fà er bivacco!".
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,026
179
42
Venessia
www.david.aero
Non metto in dubbio la tua imparzialità, ma preferirei ascoltare chi conosce dall'interno tali meccanismi amministrativi. Temo che su FR ci siano più leggende che storie vere, e spesso su queste pagine si sono chiarite dinamiche che all'apparenza facevano sembrare FR un mostro.
Lo stesso caso di 'sto gruppetto di teatranti da circo equestre era partito all'urlo di "MOL ce fa fà er bivacco!".
Hai ragione, legittimo pensarlo in questo modo
Purtroppo i colleghi RYR disposti a scrivere su queste pagine sono pochi ed appaiono e scompaiono come meteore
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Hai ragione, legittimo pensarlo in questo modo
Purtroppo i colleghi RYR disposti a scrivere su queste pagine sono pochi ed appaiono e scompaiono come meteore
Parlare con un (anche ex) non-dipendente (uno di quelli che volano con contratto di consulenza per conto di agenzie terze) potrebbe secondo me chiarire molti degli aspetti di cui discutiamo.