Scenario trasporto aereo verso la Grecia


india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Paese di cialtroni (un po' come noi). Questa è la sveglia che serve alla Grecia per capire come funziona il mondo e l'economia.
Sicurmente vero che la Merkel è una tagliagole senza memoria (la Germania postbellica è stata costruita con i soldi americani prima ed europei poi), ma la Grecia e il suo modello economico-sociale sono una vera e propria barzelletta.
I dipendenti pubblici greci fino a poco tempo fa prendevano una gratifica se arrivavano al lavoro in orario.
Ma 'ndo vai con un sistema così? Che poi non è molto dissimile dal nostro.

Tornando IT, speriamo che non debba patire conseguenze Aegean, che è a mio avviso un'ottima compagnia.
Completamente d'accordo.

La differenza tra loro e noi, è che noi siamo la terza economia europea e la settima del mondo, loro... loro non sono un cazzo.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.

Tiger

Utente Registrato
31 Luglio 2011
683
0
Veramente la Grecia e' entrata nell'Euro grazie a 'tecniche contabili' e 'creative finance' resa possibile dall'aiuto di Goldman Sachs. Il governo del tempo non avrebbe mai dovuto iniziare questo esercizio di vanita' politica. Il cumulo di macerie e' stato creato dalla facilita' con cui vari governi in Grecia hanno preso soldi in prestito con l'emissione di buoni del tesoro denominato in Euro. Le "politiche folli" della UE come le chiami tu sono arrivate dopo.

Una lezione che molti governi dovrebbero imparare, i soldi presi in prestito prima o poi vanno restituiti.
Vanno restituiti ,ma non a qualsiasi prezzo.Ecuador docet
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
io non riesco proprio a capire.
ma anche vincesse un si al referendum, con dimissioni del governo e passaggio al potere di un governo fantoccio teleguidato da Berlino, cosa pensano di fare?
procedere con un'ulteriore austerity?
L'economia greca ormai è satura di austerity. Hanno già preso tutto quello che si poteva prendere. Non rimane nulla, sono spolpati.
In Grecia è in atto una vera emergenza umanitaria per certi aspetti. Ospedali con farmaci che scarseggiano. Aumento della mortalità infantile. Una bella quota della popolazione fuori dall'assistenza medica. Il 60% della popolazione ha problemi a mettere pasti a tavola. Il 50% della popolazione giovanile è senza lavoro.
E la soluzione. Aumentare l'Iva?
Queste le hai lette su Topolino della settima scorsa?

La Grecia è un aborto economico e amministrativo che deve essere preso e scuoiato. Altro che mancanza di medicine. Le tasse sono un vizio di pochi, la corruzione è da paese del quarto mondo, i dipendenti pubblici sono un esercito e pagati per non fare un cazzo dalla mattina alla sera, con prebende che nemmeno i vecchi sindacalari AZ hanno mai immaginato nei loro sogni bagnati.
Si sono spolpati da soli a forza di sprechi e ruberie, salvo eleggere in corner l'ultimo dei populisti e il suo demenziale ministro delle finanze. Un duo da circo che mai s'era visto prima.
La resistenza contro l'Europa? Facessero riforme serie 'sti buffoni.

La Merkel è uno squalo e come tutti i tedeschi ha la memoria corta. Hanno scatenato due guerre mondiali, trucidato qualche milioncino di persone e MAI pagato un debito. Anzi, abbondantemente preso sia dagli USA che dall'UE. Lo stato di merda che era la DDR e in cui ha trascorso la sua felice infanzia la Merkel, per essere annesso alla Germania e portato dall'era di cro-magnon del comunismo all'evo moderno è costato un botto all'UE.
Ma loro le riforme le hanno fatte, mica hanno continuato a vivere da comunisti della DDR.
In Grecia non hanno fatto un cacchio di nulla, se non chiedere i soldi alla BCE per pagare i salari dei dipendenti pubblici.

Questa crisi è la riprova che le cose serie le devono fare le persone serie, non i ciarlatani populisti.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Credo sia un semplice deterrente usato per una mera azione mediatica.
L'uscita del Paese dall'Euro creerebbe un precedente devastante che porterebbe ad un effetto domino sulla stabilità dell'UE stessa.
Vediamola un po' come il "gioco nucleare" durante la guerra fredda.
Ma cosa succede esattamente se la Grecia se ne va? Tutti a parlare di effetto domino e nessuno a spiegarlo tecnicamente. Una sorta di dogma mediatico.
Se se ne va la Grecia secondo me non succede un caspita di nulla. Anzi, forse è la volta buona che l'inutile macchina europea viene riformata e inizia a funzionare.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ma cosa succede esattamente se la Grecia se ne va? Tutti a parlare di effetto domino e nessuno a spiegarlo tecnicamente. Una sorta di dogma mediatico.
Se se ne va la Grecia secondo me non succede un caspita di nulla. Anzi, forse è la volta buona che l'inutile macchina europea viene riformata e inizia a funzionare.
Anche secondo me non succede proprio niente
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Queste le hai lette su Topolino della settima scorsa?

La Grecia è un aborto economico e amministrativo che deve essere preso e scuoiato. Altro che mancanza di medicine. Le tasse sono un vizio di pochi, la corruzione è da paese del quarto mondo, i dipendenti pubblici sono un esercito e pagati per non fare un cazzo dalla mattina alla sera, con prebende che nemmeno i vecchi sindacalari AZ hanno mai immaginato nei loro sogni bagnati.
Si sono spolpati da soli a forza di sprechi e ruberie, salvo eleggere in corner l'ultimo dei populisti e il suo demenziale ministro delle finanze. Un duo da circo che mai s'era visto prima.
La resistenza contro l'Europa? Facessero riforme serie 'sti buffoni.

La Merkel è uno squalo e come tutti i tedeschi ha la memoria corta. Hanno scatenato due guerre mondiali, trucidato qualche milioncino di persone e MAI pagato un debito. Anzi, abbondantemente preso sia dagli USA che dall'UE. Lo stato di merda che era la DDR e in cui ha trascorso la sua felice infanzia la Merkel, per essere annesso alla Germania e portato dall'era di cro-magnon del comunismo all'evo moderno è costato un botto all'UE.
Ma loro le riforme le hanno fatte, mica hanno continuato a vivere da comunisti della DDR.
In Grecia non hanno fatto un cacchio di nulla, se non chiedere i soldi alla BCE per pagare i salari dei dipendenti pubblici.

Questa crisi è la riprova che le cose serie le devono fare le persone serie, non i ciarlatani populisti.
Ma cosa succede esattamente se la Grecia se ne va? Tutti a parlare di effetto domino e nessuno a spiegarlo tecnicamente. Una sorta di dogma mediatico.
Se se ne va la Grecia secondo me non succede un caspita di nulla. Anzi, forse è la volta buona che l'inutile macchina europea viene riformata e inizia a funzionare.


Come si fa a non quotarti? Non trovo una virgola fuori posto
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Io non credo.
Magari mi sbaglio, ma Tsipras spera che vincano i sì ed intende rimanere comunque in carica.
Senza avere calato, lui, le braghe, ma avendo dimostrato che ha lasciato scegliere al popolo.
Un pò alla Grillo, insomma.
p.s. mi scuso con i moderatori per coltivare questo OT.:)
È possibile che Tsipras pensi a una cosa del genere, ma per ciò si è espresso troppo pesantemente per il no.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
OT-Dico la mia, avendo avuto ragazza greca (Corfù), ed attualmente un botto di amici/conoscenze tra Corfù - Cefalonia - Rodi ecc ecc.
Solo due dati (non fondamentali, ma che possono far percepire l'evasione fiscale in Grecia), oggi dal sito Flight Radar 24 sono atterrati a Corfù 40 aerei in arrivo dal Nord Europa (non conteggiando i vari charter, esempio il Mistral Bari-Napoli - Corfù, poi ve ne sono tanti altri dall'Italia ecc, che non compaiono). Corfù 650 kmq con 150.000 abitanti. In tutto il Salento a Brindisi solo 4 aerei (in arrivo dal Nord Europa)., superficie tra Prov Lecce e Brindisi e Taranto almeno 10 volte l'isola di Corfù.
Domanda , ma tutti sti turisti dormono nei sacchi a pelo e mangiano le scatolette che si portano da casa?, a voi la risposta. Io semplicemente dico evasione fiscale, ma sono un sempliciotto.
Al di là dell'evasione fiscale, presente in quantità in Grecia così come in Italia, la differenza è che altrove sanno vendere il loro prodotto, in Italia no.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Al di là dell'evasione fiscale, presente in quantità in Grecia così come in Italia, la differenza è che altrove sanno vendere il loro prodotto, in Italia no.
La competitività da far west, perchè non paghi tasse e non rispetti una regola che sia una, non è una migliore capacità di vendere il prodotto.
Fino a poco tempo la politica di incentivazione alle imprese straniere ad alto impatto ambientale era ... venite qui che potete sversare dove vi pare.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
La competitività da far west, perchè non paghi tasse e non rispetti una regola che sia una, non è una migliore capacità di vendere il prodotto.
Fino a poco tempo la politica di incentivazione alle imprese straniere ad alto impatto ambientale era ... venite qui che potete sversare dove vi pare.
Nicola non mi sembra che in Italia, o almeno in larghe parti se vogliamo comprendere tutto il pacchetto di nefandezze che hai giustamente descritto, siamo molto meglio, solo che non riusciamo ad essere competitivi nemmeno con i greci, IMHO un grosso problema lo abbiamo.
Se fossimo bravi a vendere la nostra migliore risorsa dovremmo puntare su qualità, servizio, onestà.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Nicola non mi sembra che in Italia, o almeno in larghe parti se vogliamo comprendere tutto il pacchetto di nefandezze che hai giustamente descritto, siamo molto meglio, solo che non riusciamo ad essere competitivi nemmeno con i greci, IMHO un grosso problema lo abbiamo.
Mai difeso l'Italia, anzi. La Campania è ormai praticamente come la Somalia e l'incapacità di fare riforme unitamente alla spesa per il settore pubblico e le immense ruberie/sprechi porteranno anche noi al baratro.
Detto questo, nel complesso, rispetto alla Grecia siamo dei giganti.
Nessuno credo ce l'abbia con i greci in quanto tali, o con gli italiani, ma bisogna essere obiettivi sulla cialtronaggine. Loro e nostra.
Altro che culla della civiltà, siamo il baratro dell'etica.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Mai difeso l'Italia, anzi. La Campania è ormai praticamente come la Somalia e l'incapacità di fare riforme unitamente alla spesa per il settore pubblico e le immense ruberie/sprechi porteranno anche noi al baratro.
Detto questo, nel complesso, rispetto alla Grecia siamo dei giganti.
Nessuno credo ce l'abbia con i greci in quanto tali, o con gli italiani, ma bisogna essere obiettivi sulla cialtronaggine. Loro e nostra.
Altro che culla della civiltà, siamo il baratro dell'etica.
Certo, il problema è che spesso non riusciamo a far primeggiare il nostro prodotto nemmeno con cialtroni di livello fuori categoria come i Greci. Una cosa che ho notato, amo molto la Grecia e mi piace andare quando posso, è che l'animo tutt'altro che stakanovista di molti greci fa si che anche le nefandezze non riescano a portarle all'estremo, da noi c'è invece più spirito di arrangiarsi... purtroppo spesso largamente più in negativo che fa si che da noi si amplificano gli estremi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Passi la qualità, ma il servizio e soprattutto l'onestà non credo ci vengano riconosciuti da nessuno al mondo come risorsa italiana.
Appunto e per fortuna abbiamo un prodotto che si vende da solo. Solo che il margine si riduce sempre di più grazie proprio alle mancanze che hai notato anche tu.
 

thatsfreak

Utente Registrato
30 Marzo 2015
188
0
Queste le hai lette su Topolino della settima scorsa?

La Grecia è un aborto economico e amministrativo che deve essere preso e scuoiato. Altro che mancanza di medicine. Le tasse sono un vizio di pochi, la corruzione è da paese del quarto mondo, i dipendenti pubblici sono un esercito e pagati per non fare un cazzo dalla mattina alla sera, con prebende che nemmeno i vecchi sindacalari AZ hanno mai immaginato nei loro sogni bagnati.
Si sono spolpati da soli a forza di sprechi e ruberie, salvo eleggere in corner l'ultimo dei populisti e il suo demenziale ministro delle finanze. Un duo da circo che mai s'era visto prima.
La resistenza contro l'Europa? Facessero riforme serie 'sti buffoni.

La Merkel è uno squalo e come tutti i tedeschi ha la memoria corta. Hanno scatenato due guerre mondiali, trucidato qualche milioncino di persone e MAI pagato un debito. Anzi, abbondantemente preso sia dagli USA che dall'UE. Lo stato di merda che era la DDR e in cui ha trascorso la sua felice infanzia la Merkel, per essere annesso alla Germania e portato dall'era di cro-magnon del comunismo all'evo moderno è costato un botto all'UE.
Ma loro le riforme le hanno fatte, mica hanno continuato a vivere da comunisti della DDR.
In Grecia non hanno fatto un cacchio di nulla, se non chiedere i soldi alla BCE per pagare i salari dei dipendenti pubblici.

Questa crisi è la riprova che le cose serie le devono fare le persone serie, non i ciarlatani populisti.
Quoto. Noi paesi PIGS dobbiamo metterci in mente che si devono per forza fare le riforme strutturali. La Grecia vuole continuare a vivere di sogni... a spese degli altri contribuenti europei.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,210
202
Queste le hai lette su Topolino della settima scorsa?

La Grecia è un aborto economico e amministrativo che deve essere preso e scuoiato. Altro che mancanza di medicine. Le tasse sono un vizio di pochi, la corruzione è da paese del quarto mondo, i dipendenti pubblici sono un esercito e pagati per non fare un cazzo dalla mattina alla sera, con prebende che nemmeno i vecchi sindacalari AZ hanno mai immaginato nei loro sogni bagnati.
Si sono spolpati da soli a forza di sprechi e ruberie, salvo eleggere in corner l'ultimo dei populisti e il suo demenziale ministro delle finanze. Un duo da circo che mai s'era visto prima.
La resistenza contro l'Europa? Facessero riforme serie 'sti buffoni.

La Merkel è uno squalo e come tutti i tedeschi ha la memoria corta. Hanno scatenato due guerre mondiali, trucidato qualche milioncino di persone e MAI pagato un debito. Anzi, abbondantemente preso sia dagli USA che dall'UE. Lo stato di merda che era la DDR e in cui ha trascorso la sua felice infanzia la Merkel, per essere annesso alla Germania e portato dall'era di cro-magnon del comunismo all'evo moderno è costato un botto all'UE.
Ma loro le riforme le hanno fatte, mica hanno continuato a vivere da comunisti della DDR.
In Grecia non hanno fatto un cacchio di nulla, se non chiedere i soldi alla BCE per pagare i salari dei dipendenti pubblici.

Questa crisi è la riprova che le cose serie le devono fare le persone serie, non i ciarlatani populisti.
Parole sante.......
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Quoto ogni parola scritta da Nicola.
Ma se vogliamo andare oltre le chiacchiere, possiamo dare un'occhiata alla proposta della Grecia e alla controproposta della UE.
Da notare che quest'ultima prevede misure come la pensione obbligatoria a 67 anni che scenderebbero a 62 con il versamento di 40 anni di contributi. E il fatto che la riforma delle pensioni in questi termini sostanzialmente "normali" venga vista con terrore in Grecia, rende chiaro il livello di "bambagia" pagata dai contribuenti UE, al quale si sono abituati i cittadini di Atene e dintorni.

http://download.repubblica.it/pdf/2015/economia/protasi.pdf
http://download.repubblica.it/pdf/2015/economia/proposta-ue-grecia.pdf
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
La Grecia va presa a sonore pedate nel culo. Speriamo che dopo Atene qualcuno si concentri anche su di noi, e ci dia sberle così forti da farci venir voglia di lavorare.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,083
186
padova
BRITISH holidaymakers are caught up in the Greek financial crisis as flights to sunshine islands including Kos and Lesbos face possible delays or cancellation.
Greece is teetering on the edge of bankruptcy as it has refused to hand over a €300million (£220million) debt repayment to the International Monetary Fund until the end of the month.

And on the ground, the country's dwindling finances are starting to have knock-on effects for tourists.

With Greek banks nearing collapse, the nation's airport authorities announced that they have run out of money to maintain the electronic systems used by commercial aircraft to land.

Airport officials on Lesbos, Greece's third largest island, said they were stopping all night flights as a result.

In addition, at least three other popular tourist destinations - Kos, Skiathos and Santorini - were also now facing similar problems and could follow suit in the coming days or weeks.