SAS ricerca coppia omosessuale che voglia sposarsi a bordo dei propri aeromobili


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
SAS plans first same-sex wedding in the air

Scandinavian airline SAS is planning the world's first same-sex wedding in the air.


(Reuters) - SAS, which is co-owned by the governments of Sweden, Denmark and Norway, said it hopes to host the wedding aboard an Airbus A340 between Stockholm and New York on December 6.

To find the couple, the airline has launched a social media campaign called "Love is in the air" (www.flysas.com/love (www.flysas.com/love)) encouraging couples to set up a profile and compete for votes.

"Airlines, including SAS, have organized weddings onboard flights for decades, but we would be the first in the world to organize a same-sex wedding in the air," Robin Kamark, Chief Commercial Officer, SAS, said in a statement.

"SAS is the national airline of three of the world's most liberal and progressive countries in the world, especially when it comes to LGBT rights, so we feel this is a natural celebration of love."

The winning couple will receive business class return flights with SAS to New York, three nights' accommodation in New York, flights to Los Angeles, and three nights' accommodation in West Hollywood.

SAS said it was also running a U.S. version of the competition where one couple will win a wedding and honeymoon package to Sweden.



In link diretto per questo "concorso"
http://love.flysas.net/?location=eu
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Non avendo mai capito a che cosa serva il matrimonio, quest' iniziativa mi fa andare il latte alle ginocchia.
A me invece fa andare il latte alle ginocchia vivere in un paese retrogrado, omofobo, mafioso, che sta facendo marcia indietro economicamente culturalmente e politicamente per non parlare dell'aviazione ecc ecc(sai qua da noi sarebbe grasso che cola anche solo avere una regolamentazione delle coppie di fatto etero o omo che siano) ciao
 

AvioTohr

Utente Registrato
18 Luglio 2007
1,621
0
Lombardia (I) - Ticino (CH)
A me invece fa andare il latte alle ginocchia vivere in un paese retrogrado, omofobo, mafioso, che sta facendo marcia indietro economicamente culturalmente e politicamente per non parlare dell'aviazione ecc ecc(sai qua da noi sarebbe grasso che cola anche solo avere una regolamentazione delle coppie di fatto etero o omo che siano) ciao
Penso proprio parlasse del matrimonio in generale, non quello tra coppie omosessuali. ;)
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Sebbene non abbia ovviamente nulla contro gli omosessuali, trovo assai svilenti iniziative come quelle dalla SAS. Svilenti ovviamente per gli omosessuali.

Di fatto, alla compagnia, messa in questi termini servono due "diversi", due "fenomeni da baraccone" da mostrare in volo.

Alla faccia della cultura dell'integrazione e del considerare gli omosessuali delle persone normali.
 

Flying Blue Fanatic

Utente Registrato
12 Febbraio 2010
526
0
BLQ
Appunto. Sto con la stessa tipa da decenni e non ho mai capito perché, se dovessimo litigare, dovremmo farlo in Tribunale pagando pure degli avvocati. [/OT]
Azzardo. forse perchè altrimenti la casa in cui vivono i due conviventi, in caso di decesso di uno dei due, andrebbe ai genitori del defunto con cui hai litigato più volte e che non vedono l'ora di sbatterti fuori!!!

Scusate, non volevo fare il menagramo con nessuno....:)
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
Sebbene non abbia ovviamente nulla contro gli omosessuali, trovo assai svilenti iniziative come quelle dalla SAS. Svilenti ovviamente per gli omosessuali.

Di fatto, alla compagnia, messa in questi termini servono due "diversi", due "fenomeni da baraccone" da mostrare in volo.

Alla faccia della cultura dell'integrazione e del considerare gli omosessuali delle persone normali.
A parte le battute facili,questa volta sono proprio solidale con te.
Non abbiamo bisogno di fenomeni da circo,ma abbiamo bisogno,casomai,di leggi che tutelino la diversità.
 

norberto forte

Bannato
9 Giugno 2007
1,262
0
milano e provincia, Lombardia.
A me invece fa andare il latte alle ginocchia vivere in un paese retrogrado, omofobo, mafioso, che sta facendo marcia indietro economicamente culturalmente e politicamente per non parlare dell'aviazione ecc ecc(sai qua da noi sarebbe grasso che cola anche solo avere una regolamentazione delle coppie di fatto etero o omo che siano) ciao
Sante parole sei il mio eroe personale la penso anchio alla stessa maniera non andaiamo sempre più in alto ma sempre più in basso.............!!!!!!!!!!!!, Siamo l'ultima ruota del carro, un paese vdi bigotti ......lascio perchè non vorrei dilungarmi......!!!!!!
 

simof75

Utente Registrato
5 Ottobre 2006
2,576
89
49
firenze, Toscana.
A me invece fa andare il latte alle ginocchia vivere in un paese retrogrado, omofobo, mafioso, che sta facendo marcia indietro economicamente culturalmente e politicamente per non parlare dell'aviazione ecc ecc(sai qua da noi sarebbe grasso che cola anche solo avere una regolamentazione delle coppie di fatto etero o omo che siano) ciao
Stra quoto alla grande
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Sebbene non abbia ovviamente nulla contro gli omosessuali, trovo assai svilenti iniziative come quelle dalla SAS. Svilenti ovviamente per gli omosessuali.

Di fatto, alla compagnia, messa in questi termini servono due "diversi", due "fenomeni da baraccone" da mostrare in volo.

Alla faccia della cultura dell'integrazione e del considerare gli omosessuali delle persone normali.
Non hai tutti i torti. Ultimamente c'è una ridicolizzazione e una sorta di resa "scenografica" di questo mondo, a molti sconosciuto. Bene o male quello che la televisione fa trapelare è il mondo di lustrini, paillettes e carnevalate insulse che, per quanto possano essere fascinose e divertenti, offendono e denigrano la realtà omosessuale. Da invidiare a questi paesi è la capacità di integrazione sociale, capita poi che si cada nel cattivo gusto ma va da se che sia più gradevole uno scivolone del genere che quello che succede nel nostro paese.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Da invidiare a questi paesi è la capacità di integrazione sociale, capita poi che si cada nel cattivo gusto ma va da se che sia più gradevole uno scivolone del genere che quello che succede nel nostro paese.
non a caso il CEO di SAS dice

"SAS is the national airline of three of the world's most liberal and progressive countries in the world, especially when it comes to LGBT rights, so we feel this is a natural celebration of love."
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.