se serve una coppia omosessuale per un evento del genere, è perchè - nella percezione di chi organizza l'evento - questa è "diversa".
attarverso uno show del genere, i three of the world's most liberal and progressive countries in the world ci dimostrano quanto sotto sotto a bigottume non stiano male nemmeno loro.
ben diversa sarebbe stata la ricerca di una coppia disposta a sposarsi, ribadendo che essendo uno dei three of the world's most liberal and progressive countries in the world per SAS una coppia vuol dire una coppia di esseri umani di qualsiasi sesso.
così invece hanno cercato i freaks da mettere in gabbia.
Hey This is not Sparta...or Athens...this is market (marchetting)...
Conosci la teoria delle tre T...?
Dove c'è un gay c'è rinascita...culturale e commerciale...Un'azienda che investa per prodotti o servizi mirati ai gay mostra di essere tollerante quindi apre la porta a chiunque.Gayezza intesa in termini di diversità.
Etero e gay diversi sono quindi si "valorizza" la diversità.La comunità gay scandinava è realmente coesa e forte(hanno peso politico ed economico)...in Italia non è questione di bigottismo bensì di una presenza ,come dire,discreta di un'altra comunità,una minoranza silente,di uomini navigati ma non secolarizzati...chiamata VaticAno.
Supponiamo per assurdo che l'Alitalia proponga ai suoi clienti una simile iniziativa...a parte la furia di critiche da parte di Saulino e Arrigo che direbbero subito: "Abbiamo toccato il fondo ecc...Gay ultima spiaggia per Alitalia..."salterebbero Ratzi-contratti e verrebbe vista come qualcosa che è meglio non fare perchè "don't ask don't tell".Il popolo italiano,bue e assetato di sesso dai tempi di Boccaccio,non gradirebbe l'apertura e la visibilità pena la mancata eccitazione da segretezza.
LA SAS punta ad un mercato di nicchia full of trendsetters...
L'uguaglianza o una maggior gamma di opportunità in quanto minoranza (per i pazzi che intendano sposarsi)è data dai fatti...Poi siamo sempre tutti uguali a prescindere dalla rilevante sessualità,parte di quella che è una cosa più complessa che chiamiamo "UOMO".