SAS ricerca coppia omosessuale che voglia sposarsi a bordo dei propri aeromobili


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Da invidiare a questi paesi è la capacità di integrazione sociale, capita poi che si cada nel cattivo gusto ma va da se che sia più gradevole uno scivolone del genere che quello che succede nel nostro paese.
Non concordo per niente. Io ho abitato in molti dei paesi che sono liberali con gli omosessuali ed il fatto di vedere 2 papà con bambini od adottati o 2 mamme non lo tollero.

Scusate dico chiaramente ciò che penso ma il dibattito (com'era prevedibile) é uscito dal tema dell'aviazione.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Non concordo per niente. Io ho abitato in molti dei paesi che sono liberali con gli omosessuali ed il fatto di vedere 2 papà con bambini od adottati o 2 mamme non lo tollero.

Scusate dico chiaramente ciò che penso ma il dibattito (com'era prevedibile) é uscito dal tema dell'aviazione.
Rispettabile punto di vista. Quella è comunque un'altra questione della quale non ho espresso parere.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
non a caso il CEO di SAS dice

"SAS is the national airline of three of the world's most liberal and progressive countries in the world, especially when it comes to LGBT rights, so we feel this is a natural celebration of love."
se serve una coppia omosessuale per un evento del genere, è perchè - nella percezione di chi organizza l'evento - questa è "diversa".
attarverso uno show del genere, i three of the world's most liberal and progressive countries in the world ci dimostrano quanto sotto sotto a bigottume non stiano male nemmeno loro.

ben diversa sarebbe stata la ricerca di una coppia disposta a sposarsi, ribadendo che essendo uno dei three of the world's most liberal and progressive countries in the world per SAS una coppia vuol dire una coppia di esseri umani di qualsiasi sesso.

così invece hanno cercato i freaks da mettere in gabbia.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
se serve una coppia omosessuale per un evento del genere, è perchè - nella percezione di chi organizza l'evento - questa è "diversa".
attarverso uno show del genere, i three of the world's most liberal and progressive countries in the world ci dimostrano quanto sotto sotto a bigottume non stiano male nemmeno loro.

ben diversa sarebbe stata la ricerca di una coppia disposta a sposarsi, ribadendo che essendo uno dei three of the world's most liberal and progressive countries in the world per SAS una coppia vuol dire una coppia di esseri umani di qualsiasi sesso.

così invece hanno cercato i freaks da mettere in gabbia.
Beh ma proprio su SAS hanno già fatto cose simili (matrimoni) con coppie etero diverse volte.
E anche in quellle occasioni ci sarà stata la dovuta pubblicità della cosa.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Beh ma proprio su SAS hanno già fatto cose simili (matrimoni) con coppie etero diverse volte.
E anche in quellle occasioni ci sarà stata la dovuta pubblicità della cosa.
non conosco gli altri episodi. mi riferisco a questo, e mi sembra davvero squallido.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Da invidiare a questi paesi è la capacità di integrazione sociale, capita poi che si cada nel cattivo gusto ma va da se che sia più gradevole uno scivolone del genere che quello che succede nel nostro paese.
Ho ahimé un' intensa vita sociale aziendale, nel senso che mi tocca n-mila volte l' anno accompagnare la girlfriend anche in giro per l' Europa e fare da "first lady". Mestiere ingrato, se un weekend in Austria a gennaio non vuol dire andare a sciare, ma uscire dall' albergo in smoking e scarpette di vernice mentre Vienna è sotto la tormenta di neve e non per andare all' opera o alla Sala d' Oro degli Amici della Musica, ma a ballare lo stramaledetto valzer nell' immenso salone delle feste del municipio.

Nonostante tutto non mi sono ancora abituato al vedere che anche in queste occasioni tradizionali e ufficiali parecchi si presentino col/la compagno/a dello stesso sesso e ancor più che questa persona goda della stessa preziosa assicurazione sanitaria aziendale.

In Italia non succede, non succede mai. Non credo che sia una conquista per chi è omosessuale poter promettere, spesso vanamente, amore eterno a qualcun altro e pur essendo appassionato di aerei mai mi verrebbe in mente di farlo in aereo, se avessi la malaugrata idea di sposarmi, ma almeno l' iniziativa un po' pacchiana di SAS è il segno che dalle loro parti non è necessario essere ipocriti, nemmeno in aereo.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Matrimonio inteso come riconoscimento dei diritti si e sarebbe da paese civile...il matrimonio con anelli e riso e altro nemmeno mi interessa...
"Non concordo con te ma darei la vita perché tu possa esprimere la tua opinione".

La maggior parte dei paesi del mondo non riconoscono gli omosessuali e non sono considerati incivili.
 

jetboy

Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
Beh, credo che l'iniziativa di SAS sia una (ben) pensata mossa per conquistarsi i passeggeri omosessuali. Se volete il mio parere (sono anche io gay) la mossa è a metà tra la carnevalata e un'astuta tattica di marketing.

Trovo comunque interessante questa iniziativa, che proviene comunque da un vettore basato in paesi dove tolleranza e rispetto per gli omosessuali sono ammirevoli.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
A me invece fa andare il latte alle ginocchia vivere in un paese retrogrado, omofobo, mafioso, che sta facendo marcia indietro economicamente culturalmente e politicamente per non parlare dell'aviazione ecc ecc(sai qua da noi sarebbe grasso che cola anche solo avere una regolamentazione delle coppie di fatto etero o omo che siano) ciao
Quoto
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Malpensante, succede invece in italia, naturalmente solo e soltanto ai parlamentari.
Mah, tanto per fare nomi, Rutelli par di ricordare che fosse amico di Pannella (ed era direttore della rivista degli atei italiani), ma ora è il rigoroso capo di un rigoroso partito cattolico.

A parte Vendola, che sembra dimostrare l' esistenza del concetto di "eccezione alla regola", non mi pare che al di fuori degli ambienti canonici come quello della moda e particolarmente nel macho mondo degli affari ci sia molta trasparenza su questo tema, anche se di molti rampolli dei più grandi patrimoni si dice che abbiano matrimoni di copertura.

Il padrone di bmi era dichiaratamente gay, fatemi anche un solo nome di un uomo famoso dell' economia italiana, stilisti a parte.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
"Non concordo con te ma darei la vita perché tu possa esprimere la tua opinione".

La maggior parte dei paesi del mondo non riconoscono gli omosessuali e non sono considerati incivili.
Iniziamo a distinguere tra industrializzati e non, così iniziamo a scremare.
Che in Burkina Faso non riconoscano le coppie omosessuali non lo prenderei come elemento di comparazione con l'Europa o glu USA.
Se vogliamo allargare il campione statistico ti posso dire che la maggior parte dei paesi del nostro pianeta condanna giuridicamente l'omosessualità, spesso penalmente.
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
se serve una coppia omosessuale per un evento del genere, è perchè - nella percezione di chi organizza l'evento - questa è "diversa".
attarverso uno show del genere, i three of the world's most liberal and progressive countries in the world ci dimostrano quanto sotto sotto a bigottume non stiano male nemmeno loro.

ben diversa sarebbe stata la ricerca di una coppia disposta a sposarsi, ribadendo che essendo uno dei three of the world's most liberal and progressive countries in the world per SAS una coppia vuol dire una coppia di esseri umani di qualsiasi sesso.

così invece hanno cercato i freaks da mettere in gabbia.
Hey This is not Sparta...or Athens...this is market (marchetting)...
Conosci la teoria delle tre T...?

Dove c'è un gay c'è rinascita...culturale e commerciale...Un'azienda che investa per prodotti o servizi mirati ai gay mostra di essere tollerante quindi apre la porta a chiunque.Gayezza intesa in termini di diversità.
Etero e gay diversi sono quindi si "valorizza" la diversità.La comunità gay scandinava è realmente coesa e forte(hanno peso politico ed economico)...in Italia non è questione di bigottismo bensì di una presenza ,come dire,discreta di un'altra comunità,una minoranza silente,di uomini navigati ma non secolarizzati...chiamata VaticAno.
Supponiamo per assurdo che l'Alitalia proponga ai suoi clienti una simile iniziativa...a parte la furia di critiche da parte di Saulino e Arrigo che direbbero subito: "Abbiamo toccato il fondo ecc...Gay ultima spiaggia per Alitalia..."salterebbero Ratzi-contratti e verrebbe vista come qualcosa che è meglio non fare perchè "don't ask don't tell".Il popolo italiano,bue e assetato di sesso dai tempi di Boccaccio,non gradirebbe l'apertura e la visibilità pena la mancata eccitazione da segretezza.
LA SAS punta ad un mercato di nicchia full of trendsetters...
L'uguaglianza o una maggior gamma di opportunità in quanto minoranza (per i pazzi che intendano sposarsi)è data dai fatti...Poi siamo sempre tutti uguali a prescindere dalla rilevante sessualità,parte di quella che è una cosa più complessa che chiamiamo "UOMO".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.