L'ordinanza è stata resa disponibile già da ieri e ora è pure consultabile in .pdf .
Ok, grazie del suggerimento, ora sono riuscito ad aprirla e leggerla.
Dunque, nel merito delle questioni (ragionevole previsione circa l'accoglimento del ricorso) il TAR non si pronuncia, dice che manca il presupposto per la concessione della misura cautelare della sospensione del provvedimento ENAC: ossia, che FR non rischia di subire alcun danno dall'applicazione dell'ordine che ENAC le ha impartito.
Se anche il Consiglio di Stato la pensasse allo stesso modo, FR sarebbe costretta ad adeguarsi a quanto stabilto da ENAC per i prossimi anni, fino alla sentenza che definisce il giudizio di primo grado (che magari, potrebbe pure accogliere il ricorso e dare ragione a FR).
Sarebbe interessante sapere che argomentazioni ha speso FR nel ricorso. A mio avviso è una decisione discutibile: se devo formare tutto il mio personale per insegnare a riconoscere tutti i documenti equipollenti il danno sembra esserci.