*** Ryanair sbarca a Napoli ***


Sentendo la conferenza stampa di Ryanair sulla pagina facebook dell'aeroporto di Napoli.
Oltre al lapsus di Belladone al minuto 7:50 in cui dice che Alitalia ha le tariffe più basse, si evince che a Napoli ci saranno 3 aerei basati e le rotte che verranno lanciate sul territorio italiano per l'estate 2017 diventano 61, infatti alle 44 iniziali se ne aggiungono le odierne 17.
Nel 2017 in Italia verranno basati un totale di 13 nuovi 737-800w oltre alle macchine già presenti. Ai 10 iniziali si aggiungono i 3 di Napoli.
Flotta attuale di Ryanair composta da 363 aerei 737-800W (oltre al 737-700W ed i 3 Learjet 45), quindi considerano già fuori EI-EFV ed EI-EFR fermi a Prestwick.
 
Ultima modifica:
...temo che per Salerno sia il requiem definitivo, sorry asessa.

Anzi, se ci fosse un chiaro piano di dedicarsi all'executive aviation con strutture, servizi e professionalità dedicate, probabilmente sarebbe anche meglio per l'aeroporto. Tra l'altro, Napoli non brilla per i servizi all'aviazione generale e con tutti questi a/m basati gli spazi si ridurranno ulteriormente.

Purtroppo non ho vinto il jackpot perché un investimento in questa direzione sarebbe stato da fare!
 
...temo che per Salerno sia il requiem definitivo, sorry asessa.

Anzi, se ci fosse un chiaro piano di dedicarsi all'executive aviation con strutture, servizi e professionalità dedicate, probabilmente sarebbe anche meglio per l'aeroporto. Tra l'altro, Napoli non brilla per i servizi all'aviazione generale e con tutti questi a/m basati gli spazi si ridurranno ulteriormente.

Purtroppo non ho vinto il jackpot perché un investimento in questa direzione sarebbe stato da fare!

Andiamo OT c'è un post dedicato a QSR ... magari poi ne riparliamo
 
scusate chi mi spiega l'ultima voce?

int_2_ok.jpg
 
...temo che per Salerno sia il requiem definitivo, sorry asessa.

Anzi, se ci fosse un chiaro piano di dedicarsi all'executive aviation con strutture, servizi e professionalità dedicate, probabilmente sarebbe anche meglio per l'aeroporto. Tra l'altro, Napoli non brilla per i servizi all'aviazione generale e con tutti questi a/m basati gli spazi si ridurranno ulteriormente.

Purtroppo non ho vinto il jackpot perché un investimento in questa direzione sarebbe stato da fare!

Nel masterplan, fra le varie possibilità per recuperare spazio, mi pare ci sia proprio l'ipotesi di delocalizzazione (Capua?) di gran parte dell'a/g.
 
RYANAIR LANCIA LE TARIFFE LOW COST A NAPOLI (BASE N°16)
01 Dec 2016
17 NUOVE ROTTE, 3 AEROMOBILI NELLA BASE & 1 MILIONE DI clienti p.a.

Ryanair, la compagnia numero uno in Italia, ha annunciato oggi (1 dicembre) i suoi primi voli da Napoli, con 17 nuove rotte per Brema, Copenaghen, East Midlands, Eindhoven, Francoforte Hahn, Danzica, Kaunas, Lisbona, Madrid, Manchester, Milano Bergamo, Siviglia, Stoccolma, Tolosa, Treviso, Valencia e Varsavia Modlin, operative da marzo. Grazie a queste introduzioni, Ryanair trasporterà 1 milione di clienti per anno presso l’Aeroporto di Napoli, il ventisettesimo aeroporto di Ryanair in Italia, e sedicesima base italiana del vettore.

Da marzo, la programmazione di Ryanair da Napoli offrirà:

3 aeromobili nella base (un investimento da 300miloni di dollari - 1 a marzo, 1 a maggio,1 a luglio)
17 nuove rotte: Brema (2 voli a settimana), Copenhagen (3 a settimana)
East Midlands (3 a settimana), Eindhoven (2 a settimana),

Francoforte Hahn (2 a settimana), Danzica (2 a settimana),

Kaunas (2 a settimana), Lisbona (3 a settimana),

Madrid (2 a settimana), Manchester (3 a settimana)

Milan Bergamo (3 al giorno), Siviglia (2 a settimana)

Stoccolma (2 a settimana), Tolosa (2 a settimana)

Treviso (2 al giorno), Valencia (2 a settimana) e

Varsavia Modlin (2 a settimana)

69 voli settimanali
1 milione di clienti p.a.
750 lavori “in loco” p.a.
Ryanair ha celebrato i nuovi voli da Napoli mettendo in vendita i posti con tariffe a partire da soli €19.99 per viaggiare fino a maggio, e disponibili per la prenotazione fino dalla mezzanotte di martedì (6 dicembre).

A Napoli, David O’Brien, Chief Commercial Officer di Ryanair ha affermato:

“Ryanair ha il piacere di annunciare che le tariffe low cost sono arrivate a Napoli, nostro 27° aeroporto in Italia, con 17 nuove rotte per Brema, Copenaghen, East Midlands, Eindhoven, Francoforte Hahn, Danzica, Kaunas, Lisbona, Madrid, Manchester, Milano Bergamo, Siviglia, Stoccolma, Tolosa, Treviso, Valencia e Varsavia Modlin, operative da marzo, e che contribuiranno a trasportare 1 milione di clienti all'anno presso l'aeroporto di Napoli.

Siamo inoltre lieti di aprire una nostra base qui all’Aeroporto di Napoli, la nostra 16a in Italia, per la quale nel corso del 2017 prevedremo l’aggiunta di 3 aeromobili nella base con un investimento da 300 milioni di dollari, a supporto della futura crescita di rotte, traffico e turismo a Napoli nei prossimi anni.

Per celebrare le nuove rotte da Napoli, stiamo mettendo in vendita posti a partire da €19,99 per viaggi fino a maggio 2017, e disponibili fino alla mezzanotte di martedì 6 dicembre. Poiché i posti a questi fantastici prezzi bassi andranno a ruba velocemente, invitiamo i passeggeri ad accedere subito al sito www.ryanair.com per evitare di perderli.”

- See more at: http://corporate.ryanair.com/news/n...oli-base-n-16/?market=it#sthash.fJOjssVA.dpuf
 
Il terzo aereo basato arriverà a luglio ma le rotte che fara' devono essere ancora annunciate. Spero che lo useranno per incrementare le frequenze sulle rotte che andranno meglio.
 
Per noi napoletani oggi si festeggia un giorno atteso da tempo, diventato ormai quasi inatteso.
Alcune tratte sono incoming (vedi EMA, MAN, BRE, HHN), ma le outgoing sono molto allettanti: finalmente abbiamo l'atteso diretto su LIS, ma interessantissime sono le due capitali scandinave, Valencia e Siviglia.
Personalmente però sto puntando Kaunas...ho sempre desiderato un tour nel Baltico.

Permettetemi poi una considerazione semiseria: se nella nuova base dovessero trasferirvi una delle due Marie (chi ha instagram sa a chi mi riferisco), al varco equipaggi a Capodichino si creerebbe folla perenne (e ci spero anch'io :D )
 
sicuramente la scelta più sensata, ache dal punto di vista economico.
Con Ryanair a Salerno il contribuente italiano avrebbe dovuto versare altre vagonate di soldi di "incentivi" nelle casse di MOL; su Napoli almeno non si paga nulla, e si è in un regime di concorrenza vero e sano.