quelle strutture vanno finanziate ma se non finanzi le attività produttive le scuole ,strade e simili rischiano di rimanere cattedrali nel deserto e finire per deperire ed inutilizzabili , d'altronde la cee e gli stati nazionali sovvenzionano le aziende con numerosi crediti d'imposta e contributi
E dagli. Questo è l' approccio che sta facendo inabissare economicamente l' Europa. Ma scusa, quale incentivo migliore può esistere per una azienda che lasciarle gran parte dei guadagni per investire e crescere? E il cittadino qualunque che potesse trovarsi qualche centinaio di € in più al mese in tasca, non credi che farebbe lo stesso viaggio aereo (ora sovvenzionato) anche senza aiuti pubblici? Siamo strapieni di esempi di pseudo-incentivi che drogano il mercato salvo farlo poi precipitare quando la festa finisce: le auto sono un ottimo esempio. Senza contare che drogare un settore di mercato, ne deprime altri. Siamo sicuri che un bolognese che grazie a FR si fa una vacanza in Spagna invece che comprare un computer in Italia, supporti la nostra crescita?
Questo soffocante interventismo pubblico peraltro è sempre dettato da interessi particolari, ben raramente interessa il bene comune. A parte poche grosse aziende che traggono profitto dai fondi pubblici (e che scaricano sulla collettività tutte le rogne...), gli altri sono tutti vacche da mungere.
Altrimenti non si spiegherebbe perchè a 7000 dipendenti AZ è stata regalata una faraonica cassa integrazione di 7 anni, mentre a centinaia di migliaia di neo disoccupati causa crisi, non è stato dato neppure un euro. La loro unica colpa è stata di lavorare per aziende piccole e senza nessuna influenza politica.
Potresti chiedere a loro se avere un po' di soldi in tasca in più gli avrebbe fatto schifo. E anche agli imprenditori che hanno chiuso perchè non avevano più credito dalle banche ed erano strozzate da una pressione fiscale e da una burocrazia che ne ha distrutto la competitività.
@runaway:
L' Europa è tutta immersa nella m...a. La Germania si sta salvando solo perchè sta inondando di auto "premium" Cina e dintorni. Fino a quando anche quel vantaggio competitivo sarà colmato dalle industrie locali e la festa finirà.
E' il sistema stesso che si sta rivelando insostenibile: per sostenere ogni sorta di "diritti", compreso quello a volare sottocosto, si sono sottratti quasi tutti soldi da destinare allo sviluppo. Se vuoi vedere il futuro, guarda ad est, anche se quello che vedi potrebbe non piacerti.
Mi fermo qui in quanto totalmente OT-