Ryanair: puntiamo a diventare compagnia n°1 in Europa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Il bergamo kos di oggi è partito con ben 2 persone a bordo :) :) :)
E per domani Venerdì 28/08/2015 a meno di 21 ore dalla partenza (6:30), hanno fatto il check-in solo 31 passeggeri. Sarà la crisi greca, saranno i migranti, ma rispetto all'estate 2014 molte rotte verso la Grecia chiudono con 25/30 giorni di anticipo.
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,228
1,440
N/D
Il bergamo kos di oggi è partito con ben 2 persone a bordo :) :) :)
Visto che hai accesso ai dati ci potresti dire quali sono le rotte Ryanair da BGY che vanno peggio? Non dico sul singolo volo ma magari in un periodo piu' ampio come un mese per poter valutare meglio. Grazie.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Visto che hai accesso ai dati ci potresti dire quali sono le rotte Ryanair da BGY che vanno peggio? Non dico sul singolo volo ma magari in un periodo piu' ampio come un mese per poter valutare meglio. Grazie.
in questo periodo è un pò difficile valutarlo...rotte che sono sempre andate bene, in questo periodo stanno calando un pò (altro esempio l'Ibiza di ieri è partito con meno di 40 persone a bordo)
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,076
183
padova
Ibiza solo 40 persone a bordo? Molto strano. In tutti i voli Ryanair che ho preso erano sempre quasi pieni.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
escluderei la crisi greca, era pieno di gente quest'anno rispetto allo scorso (le cifre meno ottimistiche parlano di +30% di presenze nelle isole principali)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,228
1,440
N/D
Ibiza solo 40 persone a bordo? Molto strano. In tutti i voli Ryanair che ho preso erano sempre quasi pieni.
Voli verso destinazioni turistiche mi sembra normale che a fine agosto i pax in partenza siano in calo al contrario è probabile saranno pieni i voli di rientro
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,076
183
padova
Voli verso destinazioni turistiche mi sembra normale che a fine agosto i pax in partenza siano in calo al contrario è probabile saranno pieni i voli di rientro
Sono sato a Malta a inizio maggio, volo bello pieno a/r. Sono satato più volte a Creta a fine ottobre ed anche li volo pieno a/r. Fine agosto per Ibiza 40pax mi sembrano pochi. Forse il prezzo non era attraente.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Non so se è il caso di questo volo, ma per esempio il Rodi chiude a fine mese. Ovvio che i voli verso Rodi siano vuoti, così come presumibilmente lo erano quelli verso Bergamo di inizio mese.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Effettivamente dal network FR manca Napoli. Chissà se c'è un accordo under the table con Easyjet per non pestarsi i piedi. Boh.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,228
1,440
N/D
Effettivamente dal network FR manca Napoli. Chissà se c'è un accordo under the table con Easyjet per non pestarsi i piedi. Boh.
Ryanair ha recentemente confermato che sono in corso colloqui con MXP e NAP per sbarcare in questi aeroporti. Vedremo gli esiti. Vedi post precedente.
 

Treottantone

Utente Registrato
27 Agosto 2015
63
0
Scusate la domanda, probabilmente stupida o già affrontata più volte, ma orio al serio o altri aeroporti "minori" pagano la ryanair per operare presso le loro strutture? o che tipo di accordi hanno?
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Scusate la domanda, probabilmente stupida o già affrontata più volte, ma orio al serio o altri aeroporti "minori" pagano la ryanair per operare presso le loro strutture? o che tipo di accordi anno?
Gli accordi sono molteplici e non sempre pubblici. Si va dal cosiddetto co-marketing con cui le società aeroportuali o altri enti come le locali camere di commercio pagano Ryanair per mezzo della sua società di marketing, a sconti più o meno consistenti sulle tariffe aeroportuali. Penso che esistano però anche aeroporti, come i principali che non hanno bisogno di aiutini, dove FR non riceve contributi e paga al pari di tutti gli altri operatori.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Scusate la domanda, probabilmente stupida o già affrontata più volte, ma orio al serio o altri aeroporti "minori" pagano la ryanair per operare presso le loro strutture? o che tipo di accordi hanno?
Difficile dire chi paga cosa, ma ogni scalo può decidere di "incentivare" una compagnia, o comunque agevolare l'aumento di passeggeri. Nel bilancio SACBO 2014 si può leggere qualcosa, in termini molto generici:
In termini di valore assoluto tra i costi della produzione, la voce “acquisti e prestazioni di servizi” è la più rilevante e, percentualmente rappresenta il 55,4% del fatturato complessivo.
È composta in particolare da:
• Comarketing e compensi a Tour Operator pari al 24% dei ricavi.
[...]
Costi per servizi
Ammontano ad Euro 53.106.670 in aumento di Euro 4.698.876 rispetto allo scorso esercizio (Euro 48.407.794) e sono costituiti principalmente da costi per comarketing per Euro 23.847.862 in aumento di Euro 1.498.253 rispetto ai valori 2013 (Euro 22.349.609)
L'importante è continuare ad avere un bilancio sano. SACBO, per esempio, è in utile.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.