Ryanair potrebbe far pagare per l'uso della toilette in volo


A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
la gente non ha colpe. le colpe sono di chi decide COME (e spesso) DOVE devono le persone devono volare, se poi tiriamo sempre fuori la storia, si ma con XX vado a XYZa 4 soldi, allora è anche un fattore di orgoglio (spero di non esagerare) in pratica uno non sceglie più una destinazione ma va dove può, non ha il desiderio di vedere qualcosa o un luogo, ma sceglie in base ad un paniere che qualcuno ha preparato per lui. non è certo una colpa, ma c'è pure che invece di volare 15 volte per asdusdadad e gsfgdfbgd preferisce volare 2 volte in posti dove VUOLE e DESIDERA andare.
e non è certo un fattore economico, ma solo qualcosa di più profondo, ma ovvio che come ormai è strutturata tutto l' "amba aradan" non c'è molto spazio per discorsi come il mio.
Superquoto!!
 

salento_e_non_mi_pento

Utente Registrato
6 Novembre 2007
82
0
Prov. Lecce
Non capisco perchè si parli così tanto di una proposta che più che altro mi sembra una provocazione (e se anche fosse, suvvia, si va al bagno prima di imbarcarsi o si mette una monetina da 0.50€, non muore mica nessuno), quando abbiamo una situazione simile nella PRIMA STAZIONE FERROVIARIA ITALIANA.

Per chi non lo sapesse, infatti, a Termini (ma anche in altre stazioni, ad esempio a Pescara se non erro) non solo le toilette sono posizionate in zone non proprio facilmente accessibili, ma anche a pagamento.

E non si parla di un aereo low-cost con al max 3-4 ore di volo, ma di (questo sì) un servizio base ai cittadini. Eppure nessuno si lamenta...
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Non capisco perchè si parli così tanto di una proposta che più che altro mi sembra una provocazione (e se anche fosse, suvvia, si va al bagno prima di imbarcarsi o si mette una monetina da 0.50€, non muore mica nessuno), quando abbiamo una situazione simile nella PRIMA STAZIONE FERROVIARIA ITALIANA.

Per chi non lo sapesse, infatti, a Termini (ma anche in altre stazioni, ad esempio a Pescara se non erro) non solo le toilette sono posizionate in zone non proprio facilmente accessibili, ma anche a pagamento.

E non si parla di un aereo low-cost con al max 3-4 ore di volo, ma di (questo sì) un servizio base ai cittadini. Eppure nessuno si lamenta...
Vero infatti e' vergognoso, ricordati pero' che in stazione non sei chiuso in un tubo a 10000mt volendo un bagno lo si trova ,come il Mc Donald davanti, inoltre presumo che la maggior parte degli utenti da li a poco si imbarcheranno su di un treno fornito di comodissime ritirate gratuite ciao
 
Ultima modifica:
C

cipollazzi

Guest
Si e no..alla fine se uno vuole farsi un w-e e trova un offerta su una meta che lo aggrada, come può essere una capitale europea perchè non andare se costa poco (dove poco non vuol dire necessariamente 0).
certo, ma il senso del discorso è più globale, è su un sistema creato con il tempo e a cui ci si è adeguati quasi senza farci caso. non penso certo male di chi ha questo tipo di preferenze,anzi, ma era solo un pensiero ad alta voce sul come un modello di successo senza dubbio possa influenzare e rivoluzionare il modo di viaggiare, mai pensato che questo fosse una cosa negativa, in assoluto
 

I-FLY

Utente Registrato
6 Novembre 2008
42
0
LIMF - LICJ
Rispondendo un pò a tutti:

1) si critica il fatto che uno sceglie la propria meta in base alle offerte delle low cost; a parer mio, non c'è assolutamente nulla di male a fare ciò, ne tantomeno hanno colpe i vari MOL per offrire un prodotto... a tutti piacerebbe passare un mese di relax ai caraibi... però se questo deve costare 3.000€, beh preferisco volare con FR, e farmi un tranquillo WE a 100 € a/r (includendo trasporti da/per apt).

Inoltre, mi accorgo sempre più del fatto che qui ci si scaglia contro un " cretino a chi per 1000 ragioni diverse compra un biglietto di una "low cost" altrimenti, perdonami, non hai capito un tubo di trasporto aereo, a me "schifa" leggere di comunicati veri o presunti come quello di cui si sta dibattendo qui e provo antipatia verso coloro i quali non pensano che ogni cosa abbia il giusto prezzo e che non si puo' pagare un biglietto per un volo di 500 km come un'auto di seconda mano"
Vedi, caravelleAZ, a parti invertite il tuo discorso funziona anche con le l.c.

2) Ho volato con FR, AZ, AP, LH, AF... non mi sembra che, a parer di qualcuno, FR spinga dentro le persone a forza, non più almeno di quanto facciano le altre major...

Entrambe le scelte sono leggittime, ecco perchè non critico chi sceglie le major, anche se potrebbe arrivare nello stesso posto spendendo 1/10... Allo stesso modo però vorrei che fosse meno marcata la critica verso le l.c.

Rimango sempre della mia opinione che l'essere umano ha l'innata tendenza a sentirsi soddisfatto quando ha accesso a qualcosa che gli altri non hanno... il comparire delle L.c. ha dato la possibilità a tutti di fare il we in giro per l'Europa... Coloro i quali assumevano il loro potersi permettere di volare con uno status simbol, ecco che hanno visto minata la propria posizione privilegiata..., da qui l'odio verso FR. Questo parte di post non ha assolutamente nessun riferimento a persone del forum e fuori, ma è semplicemente una mia opinione personale...

PS: @cipollazzi
Ti assicuro che ho sentito parlare persone che la pensano esattamente così...
 

pdernio

Bannato
19 Dicembre 2008
371
0
Ritenete possibile che nel loro contratto inseriranno come benefit aggiuntivo per i crew:"free restroom on board"?:D
 
C

cipollazzi

Guest
stanno veramente toccando il fondo..

ma arriverà un momento in cui i pax diranno "ora basta"
ad oggi hanno sempre avuto ragione loro (FR) non credo arriverà il giorno in cui ci sarà da dire basta ad atteggiamenti troppo aggressivi, ma come scrissi tempo fa, le cose si stanno livellando parecchio, le distanze di prezzo diminuiscono, ad esser sincero sono convinto che (quando??!!) passerà la "recessione artificiale" forse i conti peggiori dovranno farli proprio coloro che hanno allegramente cavalcato la stessa recessione
 
C

cipollazzi

Guest
tu credi di no?a me e tante altre persone che conosco sembra proprio così...comunque oguno è libero di esprimere un suo giudizio...giusto?;)
cioè a te quando dici che voli FR ti dicono qualcosa rapportato al fatto che loro volino con BA?
 

mae82va

Bannato
12 Gennaio 2009
473
0
Lago maggiore-MXP
Rimango sempre della mia opinione che l'essere umano ha l'innata tendenza a sentirsi soddisfatto quando ha accesso a qualcosa che gli altri non hanno... il comparire delle L.c. ha dato la possibilità a tutti di fare il we in giro per l'Europa... Coloro i quali assumevano il loro potersi permettere di volare con uno status simbol, ecco che hanno visto minata la propria posizione privilegiata..., da qui l'odio verso FR. Questo parte di post non ha assolutamente nessun riferimento a persone del forum e fuori, ma è semplicemente una mia opinione personale...

PS: @cipollazzi
Ti assicuro che ho sentito parlare persone che la pensano esattamente così...
come non quotarti...
 
C

cipollazzi

Guest
Per chi non lo sapesse, infatti, a Termini (ma anche in altre stazioni, ad esempio a Pescara se non erro) non solo le toilette sono posizionate in zone non proprio facilmente accessibili, ma anche a pagamento.
sono quelle al di sotto dove si va alla metro, ce ne sono anche di gratuite nella stazione
 
C

cipollazzi

Guest
PS: @cipollazzi
Ti assicuro che ho sentito parlare persone che la pensano esattamente così...
non lo metto in dubbio. però ti butto simpaticamente una pulce nell'orecchio.
ci sono posti magnifici a poche centinaia di chilometri da casa nostra (ovunque voi siate) che non si conoscono, dove non siamo mai stati, e dove mai forse andremo. io spesso opto per questa scelta nei week end liberi, mentre invece tanti, e spesso lo rimarcano anche al sottoscritto, vanno a XYZ e XXY con le low cost.
beh secondo te queste persone non dimostrano una punta di "orgoglio elitario" di fare un fine settimana per il solo fatto che prendano l'aereo e vadano in un paese estero, rispetto a me che viaggio in auto o treno e rimango nel territorio italiota? è sempre una cosa soggettiva quella di fare confronti fra ciò che si fa.
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Perdonami I-FLY ma cosa hai scritto? Ho capito che hai tentato di fare un esempio tipo "settimana enigmistica" ma il risultato e' alquanto...enigmistico, vediamo se ho capito: non ti va bene che abbia risposto ad uno che praticamente dava del cretino a chi non utilizzava un vettore low cost? Non e' forse vero che non tutti sono disposti a finire in aeroporti in c... ai lupi? Che esistono destinazioni non toccate da LC? Che non sempre si ha voglia di imbarcarsi senza un posto assegnato? Che magari si vuole fare un volo intercontinentale? Che si hanno 20 kg di bagaglio?Che si possiede una tessera di fidelizzazione?Che si desiderano ,viaggiando per lavoro ,orari studiati proprio per queste esigenze?Che si vuole trasportare del cargo?O viaggiare (tie') insieme alla prozia defunta?Che chi ne ha la possibilita' desideri una classe superiore? Che il giornale gratutio alla mattina fa piacere?Che non sempre si puo prenotare 4 mesi prima? Che a volte le tariffe sono piu' convenienti con le "major"?Che si e' affezionati(in Italia no) ad un certo vettore?Che le salette di un aeroporto mi aiutano a terminare un lavoro?Che non si vuole dare soldi ad un vettore straniero che sta letteralmente distruggendo l'economia e il sistema dell'aviazione civile grazie ai soldi incassati sottobanco degli scali? E potrei andare avanti, evitiamo allora di mettere etichette ciao
 

I-FLY

Utente Registrato
6 Novembre 2008
42
0
LIMF - LICJ
non lo metto in dubbio. però ti butto simpaticamente una pulce nell'orecchio.
ci sono posti magnifici a poche centinaia di chilometri da casa nostra (ovunque voi siate) che non si conoscono, dove non siamo mai stati, e dove mai forse andremo. io spesso opto per questa scelta nei week end liberi, mentre invece tanti, e spesso lo rimarcano anche al sottoscritto, vanno a XYZ e XXY con le low cost.
beh secondo te queste persone non dimostrano una punta di "orgoglio elitario" di fare un fine settimana per il solo fatto che prendano l'aereo e vadano in un paese estero, rispetto a me che viaggio in auto o treno e rimango nel territorio italiota? è sempre una cosa soggettiva quella di fare confronti fra ciò che si fa.
Certo, hai ragione... ma concorderai con me sul fatto che ci sono persone che dimostrano ben più di una punta di orgoglio "elitario", criticando chi vola l.c. solo perchè "non si può pretendere di pagare una volo come una corsa in autobus"...
 

I-FLY

Utente Registrato
6 Novembre 2008
42
0
LIMF - LICJ
Perdonami I-FLY ma cosa hai scritto? Ho capito che hai tentato di fare un esempio tipo "settimana enigmistica" ma il risultato e' alquanto...enigmistico, vediamo se ho capito: non ti va bene che abbia risposto ad uno che praticamente dava del cretino a chi non utilizzava un vettore low cost? Non e' forse vero che non tutti sono disposti a finire in aeroporti in c... ai lupi? Che esistono destinazioni non toccate da LC? Che non sempre si ha voglia di imbarcarsi senza un posto assegnato? Che magari si vuole fare un volo intercontinentale? Che si hanno 20 kg di bagaglio?Che si possiede una tessera di fidelizzazione?Che si desiderano ,viaggiando per lavoro ,orari studiati proprio per queste esigenze?Che si vuole trasportare del cargo?O viaggiare (tie') insieme alla prozia defunta?Che chi ne ha la possibilita' desideri una classe superiore? Che il giornale gratutio alla mattina fa piacere?Che non sempre si puo prenotare 4 mesi prima? Che a volte le tariffe sono piu' convenienti con le "major"?Che si e' affezionati(in Italia no) ad un certo vettore?Che le salette di un aeroporto mi aiutano a terminare un lavoro?Che non si vuole dare soldi ad un vettore straniero che sta letteralmente distruggendo l'economia e il sistema dell'aviazione civile grazie ai soldi incassati sottobanco degli scali? E potrei andare avanti, evitiamo allora di mettere etichette ciao
Aspetta... IO non ho mai CRITICATO chi vola con le major, anche perchè lo faccio spesso io... proprio per le ragioni che esponi tu sopra (tutti i benefit correlati ad un volo). Però mi da alquanto fastidio vedere che si critica chi vola low cost...