Ryanair ordina 175 Boeing 737-800 (NG)


francesco1974

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
1,761
0
TORINO.
Re: Ryanair ordina 200 B737

Ordine da record per Ryanair
Entro il 2018 altri 175 Boeing 737

In cinque anni la compagnia aerea low cost aumenterà il traffico a
oltre 100 milioni di passeggeri








Ordine record di Ryanair a Boeing. La compagnia aerea low cost ha prenotato 175 aerei 737 per circa 15,6 miliardi di dollari. Una volta finalizzata nel 2018, spiega Ryanair, la consegna le permetterà di aumentare il proprio traffico a oltre 100 milioni di passeggeri l’anno. L’ordine è il più grande di sempre da parte di una compagnia europea.



A distanza di nemmeno 24 ore dal contratto record di tutti i tempi, quello dell’indonesiana Lion Air che ieri aveva ordinato ad Airbus 234 apparecchi A320 per 18,4 miliardi di euro, arriva dunque la risposta di Boeing e di Ryanair, che replicano con una consegna di 12 miliardi di euro, indicandola come la più grande richiesta mai effettuata da parte di un vettore aereo europeo.



L’accordo, che è stato siglato a New York dal numero uno della compagnia low cost, Michael O’Leary, e dal presidente della divisione aviazione civile di Boeing, Ray Conner, una volta finalizzato nel 2018 farà crescere la flotta della Ryanair a oltre 400 apparecchi, permettendo di trasportare oltre 100 milioni di passeggeri l’anno e creando 3mila nuovi posti di lavoro.


fonte : http://www.lastampa.it/2013/03/19/e...tri-boeing-6OpvvsUElBwcYzDA0aSShJ/pagina.html
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Ryanair ordina 200 B737

Un modello di Business del genre in europa darebbe la botta finale alle legacy. Probabilmente non è attuabile perchè abbiamo aeroporti principali più congestionati e in genrale non siamo avvezzi all'utlizzo del mezzo aere come negli USA.
Hai ragione, un modello di business come quello di Southwest darebbe davvero la botta finale alle legacy.

Pero' non credo possa accadere facilmente (almeno presto) come giustamente fai notare sia tu che Cataplomosifone, per vari motivi, non ultimi una rete e network diversa tra Europa e USA, distanze diverse e maggiore propensione degli americani a usare l'aereo (quante rotte in Europa potrebbero sostenere un network con frequenze dense come quelle SW riempiendo aerei da 137 posti?) ed ancora i limiti di molti scali europei vicini alla capacita' massima. Per quanto riguarda i possibili hub, invece, credo che vi sia sufficienza di scali di discrete dimensioni sottoutilizzati in Europa che potrebbero svolgere il ruolo di Phoenix o Las Vegas come hub di un eventuale player di questo tipo.

Ma e' fantascienza immaginare una cosa del genere e soprattutto richiederebbe spalle molto grandi per chi provasse a lanciare questo business, perche' il rischio di farsi molto male all'inizio sarebbe alto. Alla SW ce l'hanno fatta, ma non e' detto che gli emulatori ce la farebbero (lo spazio di manovra e' anche piu' ristretto, per via della presenza delle low-cost europee).
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Ryanair ordina 200 B737

Beati voi che avete Southwest.
Dipende dai punti di vista: alcuni obietterebbero che le tariffe FR partono anche da solo un centesimo (o 9.99 nella maggior parte dei casi), mentre con Southwest sotto i $49 (e quindi una quarantina di Euro) non si trova niente, ed anzi a seconda delle offerte spesso i voli partono direttamente da $69, $85, etc. dipendendo dalle rotte.

Pero' SW include i benefici (tipo flessibilita' e rimborsi) di cui sopra ed ha politiche molto rilassate su bagagli, etc. In pratica, ad ognuno il suo. Ho sentito molti in USA che dicono che vorrebbero Ryanair perche' li farebbe volare con 10 dollari...
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Ryanair ordina 200 B737

Su questo tema, interessante intervista di oggi di MOL:
http://finance.yahoo.com/news/ryanair-ceo-boeing-787-problems-171531994.html

A parte parlare di tutto un po' (B787, rimozione dei bagni in coda, etc.), MOL compara anche i prezzi Ryanair con i prezzi di Southwest:

He also argued, "It's why Ryanair has a lower competitive cost of any other airline in Europe most of whom fly Airbus." He said the average flight time on his European routes is about 90 minutes to two hours at the cost about $40 a ticket - half the average cost of one on Southwest Airlines (LUV).
O'Leary certainly doesn't shy away from controversy, once saying he wanted to take the back bathrooms out his planes. He told CNBC that regulators won't let him, but if he was able to swap in the six extra seats he wanted, ticket costs for all his passengers would be "lower by another 5 percent."
Commenting on his inquiries into creating a "standing-room only" section in the cabin like on trains and buses, O'Leary said the vision there could be that one day, there'd be so much room that passengers could fly for free with the airline making money "selling snacks and the other stuff."
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Re: Ryanair ordina 200 B737

Dipende dai punti di vista: alcuni obietterebbero che le tariffe FR partono anche da solo un centesimo (o 9.99 nella maggior parte dei casi), mentre con Southwest sotto i $49 (e quindi una quarantina di Euro) non si trova niente, ed anzi a seconda delle offerte spesso i voli partono direttamente da $69, $85, etc. dipendendo dalle rotte.

Pero' SW include i benefici (tipo flessibilita' e rimborsi) di cui sopra ed ha politiche molto rilassate su bagagli, etc. In pratica, ad ognuno il suo. Ho sentito molti in USA che dicono che vorrebbero Ryanair perche' li farebbe volare con 10 dollari...
Il beati voi che avete Southwest, deriva dal fatto che se da una parte i prezzi più alti rispetto ad FR, avete una marea di servizi/flessibilità. I voli a pochi centesimi/euro sono indecorosi, nessuno sano di mente può pensare che con quei pochi euro una compagnia possa portare gente da A a B. Qualcosa , finanziamenti, pagamenti extra ecc, ci deve essere. Quindi a mio modo di vedere meglio pagare 40/60 euro portare 2 valigie, cancellare il volo 80 volte che stare attaccati al monitor sperare di trovare l'offerta a 9 euro, ed il giorno della partenza mettersi sopra 3 maglioni, in modo da non portare una valigia.
Saluti
 

freez267

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,195
0
Re: Ryanair ordina 200 B737

Dipende dai punti di vista: alcuni obietterebbero che le tariffe FR partono anche da solo un centesimo (o 9.99 nella maggior parte dei casi), mentre con Southwest sotto i $49 (e quindi una quarantina di Euro) non si trova niente, ed anzi a seconda delle offerte spesso i voli partono direttamente da $69, $85, etc. dipendendo dalle rotte.

Pero' SW include i benefici (tipo flessibilita' e rimborsi) di cui sopra ed ha politiche molto rilassate su bagagli, etc. In pratica, ad ognuno il suo. Ho sentito molti in USA che dicono che vorrebbero Ryanair perche' li farebbe volare con 10 dollari...
Le differenze tra Ryanair e Southwest sono state espresse egregiamente negli ultimi post.

Aggiungo però all'analisi che il modello predominante nel mondo mi sembra più quello di Ryanair che quello di SouthWest. Basta pensare a AirAsia, AirArabia, TigerAirways, ecc che non hanno sicuramente la flessibilità del modello Southwest.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,462
2,332
NYC
Ryanair details deliveries of new 737 fleet

Irish budget carrier Ryanair has detailed the five-year delivery schedule for its new batch of 175 Boeing 737-800s, with the first 11 scheduled to arrive by the end of March 2015.

Its fleet at the beginning of the current 2013-14 fiscal year stood at 305 of the type and this will drop to 290 when the 2014-15 year opens, as leased jets are returned and the carrier disposes of older ones.

The first 11 of the new order will then enter the fleet, while the carrier will respectively take 35, 50, 50 and 29 aircraft over the following four years.

Ryanair will also withdraw 105 other 737s giving it a net fleet of 375 by the end of March 2019.

At this point, Ryanair says in a newly-distributed shareholder document, it will have capacity to achieve annual passenger volumes of 100 million.

Under four previous Boeing contracts the airline has acquired 348 aircraft.

It says these were 66% financed by US Ex-Im Bank loan guarantees, with another 24% through sale and operating leaseback financing. The remaining 10% was achieved with Japanese operating leases with call options.

But changes introduced at the beginning of this year, says Ryanair, have "significantly increased" fees payable to Ex-Im Bank - making it "more expensive" than traditional forms of finance.

Ryanair says intends to finance the [737 purchase] through other means including internally-generated cash flows and debt financing from commercial banks and capital markets.

"These forms of financing are generally accepted in the aviation industry and are currently widely available for companies who have the credit quality of Ryanair," it adds. It gives the price of each aircraft as $81.3 million, but this excludes confidential discounts.

Ryanair owns 246 of its current aircraft and says it will dispose of 25-50 over the course of the order.

http://www.flightglobal.com/news/articles/ryanair-details-deliveries-of-new-737-fleet-386379/
 

freez267

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,195
0
Scusate se porto su la discussione, ho appena visto una news sul sito FR
Ne comprano altri 5 di 737-800 (arrivano così a 180) , visto che l'appetito vien mangiando facevano prima a fare conto pari con 200 e si finisce. :)
Questi qua schiacciano tutti.
http://corporate.ryanair.com/news/n...180-units-with-4-in-2015-1-in-2016/?market=en
4 di questi 5 verranno consegnati prima dell'inizio dell'estate 2015 quindi penso che saranno molto importanti visto che quest'anno stanno ricorrendo ai web lease