Ryanair ordina 175 Boeing 737-800 (NG)


altelstar

Utente Registrato
Re: Ryanair ordina 200 B737

Ma quest'anno dovrebbero lascare la flotta 13 aerei in leasing , tra cui 4 tra il 10 aprile ed il 26 aprile (visto che negli anni precedenti, gli aerei a fine affitto venivano lasciati ai leassor), vediamo cosa succede entro 1 mese.
Tra l altro (correggetemi se sbaglio) il lessor sono societá ad hoc di diritto irlandese riconducibili a Ryanair - ogni societá - mi sembra - ha lo stesso nome delle marche dell'aeromobile

Se questo é ancora il caso, sarei curioso di sapere se quando gli aerei vengo ceduti questi restano di proprieta del lessor che li affitta ad altri o cambiano di proprieta
 

ske99

Utente Registrato
16 Marzo 2012
86
0
Re: Ryanair ordina 200 B737

Tra l altro (correggetemi se sbaglio) il lessor sono societá ad hoc di diritto irlandese riconducibili a Ryanair - ogni societá - mi sembra - ha lo stesso nome delle marche dell'aeromobile

Se questo é ancora il caso, sarei curioso di sapere se quando gli aerei vengo ceduti questi restano di proprieta del lessor che li affitta ad altri o cambiano di proprieta
Non vorrei ricordarmi male...ma è possibile che gli aeromobili del precedente ordine li avesse pagati 27milioni cadauno???
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Ryanair ordina 200 B737

Non vorrei ricordarmi male...ma è possibile che gli aeromobili del precedente ordine li avesse pagati 27milioni cadauno???
Non lo so, ma 27 mio/usd mi sembra estremamemte basso, anche se all' epoca l'ordine di FR aiuto e non poco una Boeing in grandissima crisi.
Il prezzo sembra molto basso, ma ricordo che FR riusci a fare un affarone strappando un ordine da molti aerei a Boeing nel periodo di massima crisi Boeing dopo l'11 settembre, in cui era difficile vendere aerei. Ryanair si getto' come un piranha dando ossigeno agli ordini di Boeing a prezzo stracciato. Considerate le cifre che girano ora e gli anni che sono passati, forse la cifra ci sta.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Ryanair ordina 200 B737

Beh... al momento l'americana Southwest Airlines opera con una flotta di 569 Boeing 737 di diverse versioni.. In particolare al momento ha in flotta ben 383 B737-700 e un ordine per altri 186 dello stesso modello...
Mi hai strappato le parole di bocca: Southwest (che tra l'altro e' stato il modello di business iniziale, perlomeno per le flotta mono-modello, di Ryanair - in tante altre cose sono diversissimi) ha una flotta quasi tutta di B737-700, dovrebbe avere qualche modello piu' vecchio ancora in flotta (serie 300) e da un annetto ha messo in flotta il 737-800 per dare maggiore capacita' ad alcune rotte. Opera il 737-800 anche su alcune nuove rotte internazionali verso il Messico che ha inserito nel network dopo la fusione con Airtran.
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Re: Ryanair ordina 200 B737

Flotta di Southwest da Wikipedia a Marzo 2013
Boeing 737-300 128 esemplari
Boeing 737-500 20 esemplari
Boeing 737-700 383 esemplari + 186 ordini + 92 opzioni
Boeing 737-800 40 esemplari + 37 ordini
Boeing 737-800max 150 ordini + 150 opzioni

da airflets riporta
145 B737-300
20 B 737-500
383 B737-700
40 B737-800 per una flotta di 588 aerei, uguale ai 588 di planespotters
Quindi di modello unico in questo caso serie 700 ne hanno di più dei 305 B737-800 di FR
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Re: Ryanair ordina 200 B737

Questi sono gli aerei che dovrebbero lasciare la flotta ad Aprile 2013 "uso il condizionale perchè non ho dati certi, ma visto i precedenti, si dovrebbe avre una plausibile certezza".
EI-DLL 33593 1914 Boeing 737-8AS(WL) Y189 10-04-2006 lsf FLY Leasing
EI-DLM 33594 1923 Boeing 737-8AS(WL) Y189 20-04-2006 lsf FLY Leasing
EI-DLN 33595 1926 Boeing 737-8AS(WL) Y189 24-04-2006 lsf Hong Kong Aviation
EI-DLO 34178 1929 Boeing 737-8AS(WL) Y189 25-04-2006 lsf Hong Kong Aviation
da flight radar 24 risultano gli ultimi voli
EI-DLL RYR32AX seen @ 2013-02-28 08:29 UTC on route from DUB to PIK
EI-DLM RYR13XR seen @ 2013-03-08 11:01 UTC on route from LDY to PIK
EI-DLN RYR32AX seen @ 2013-02-22 08:31 UTC on route from DUB to PIK
EI-DLO RYR68AW seen @ 2013-03-16 09:51 UTC on route from PIK to LDY sta volando ancora oggi
saluti
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Re: Ryanair ordina 200 B737

Mi sorprende non lascino la flotta i più vecchi EI-DA(x) serie, ma forse hanno fatto il check da poco e preferiscono far andare quelli in prossimità del check!
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Re: Ryanair ordina 200 B737

Mi sorprende non lascino la flotta i più vecchi EI-DA(x) serie, ma forse hanno fatto il check da poco e preferiscono far andare quelli in prossimità del check!
Negli anni precedenti hanno sempre restituito alla scadenza del settimo anno gli aerei ai rispettivi lessors, da planespotters nel 2013 (se non cambia nulla dovrebbero andare via in 13 B737-800W, di cui i primi 4 ad aprile). Aspettiamo e vediamo.

Ho trovato dal sito di Southwest la flotta aggiornata al 31 dic 2012, (compresa Air Tran)
As of December 31, 2012, Southwest and AirTran operated 694 Boeing jets:
Type -Number - Seats
717-200 -88 -117
737-300-128-137
737-500-20-122
737-700-424-137/143
737-800-34-175
la cosa che mi ha sorpreso e che questi della Southwest sono riusciti a fare i soldi anche senza esasperare le configurazioni sui 737-300 a 148 posti, lasciandoli a 137 e perdendo la possibilità di avere 11 posti in più a volo per tutti quegli aerei, per n. anni, e avendo in cabina sempre lo stesso personale (come numero), evitando di stare al limite della capienza/norme. Idem sul Boeing 737-700. Le nostre easyJet e Ryanair, Wizz Air ecc lavorano sempre al limite. Fr sul 800 ha 189 posti, a Southwest ne mettono 175 (-14), easyJet quando aveva i 700 configurava a 149, questi arrivano a 137 perdendo 12 posti a volo.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Ryanair ordina 200 B737

Negli anni precedenti hanno sempre restituito alla scadenza del settimo anno gli aerei ai rispettivi lessors, da planespotters nel 2013 (se non cambia nulla dovrebbero andare via in 13 B737-800W, di cui i primi 4 ad aprile). Aspettiamo e vediamo.

Ho trovato dal sito di Southwest la flotta aggiornata al 31 dic 2012, (compresa Air Tran)
As of December 31, 2012, Southwest and AirTran operated 694 Boeing jets:
Type -Number - Seats
717-200 -88 -117
737-300-128-137
737-500-20-122
737-700-424-137/143
737-800-34-175
la cosa che mi ha sorpreso e che questi della Southwest sono riusciti a fare i soldi anche senza esasperare le configurazioni sui 737-300 a 148 posti, lasciandoli a 137 e perdendo la possibilità di avere 11 posti in più a volo per tutti quegli aerei, per n. anni, e avendo in cabina sempre lo stesso personale (come numero), evitando di stare al limite della capienza/norme. Idem sul Boeing 737-700. Le nostre easyJet e Ryanair, Wizz Air ecc lavorano sempre al limite. Fr sul 800 ha 189 posti, a Southwest ne mettono 175 (-14), easyJet quando aveva i 700 configurava a 149, questi arrivano a 137 perdendo 12 posti a volo.
Hurricane, volo spesso con Southwest (e' il primo vettore per numero di voli dall'aeroporto "sotto casa") e non mi stupisce: hai mai volato con Southwest?

C'e' in Europa una percezione sbagliata di Southwest, che viene paragonata per sbaglio a Ryanair e Low Cost Europee. Southwest ha aperto la strada in questo senso, inaugurando la filosofia del vettore mono-flotta (B737) e dei voli senza assegnazione di posto a bordo. Ma a parte questo, Southwest e' un altro mondo e non solo per il maggiore pitch dei suoi sedili. Non a caso Southwest e' puntualmente ogni anno la PRIMA compagnia americana come customer satisfaction negli Stati Uniti, davanti a tutte le altre (Continental era stabilmente seconda, ma dopo il merger con United, e' scivolata giu' per colpa principalmente di UA, ed ora Delta e' la medaglia di Argento, almeno tra le "grandi"... tra le medie, Alaska gode di molto successo anche)

Tra le ENORMI differenze con Ryanair, Southwest riesce a compiere i seguenti "miracoli", garantendo in genere tariffe abbastanza accessibili:
1. Intercetta anche una buona fetta di clientela business (io in genere utilizzo sempre Southwest per voli di lavoro verso il Sud della California, e specie nei voli verso Los Angeles in partenza alle 6-7 del mattino, le giacche e cravatte sono tantissime).
2. Offre vari tipi di tariffe: la "Business Select" offre un pacco di miglia extra e bevande alcoliche comprese nel prezzo.
3. Per qualsiasi tariffa, anche la piu' scontata, DUE, dico DUE, bagagli imbarcati gratuiti sono compresi nel prezzo.
4. A bordo sono offerti a tutti i passeggeri bevande a go-go (gli assistenti di volo girano sempre un paio di volte, chiedendo se il cliente voglia "qualcos'altro") ed un piccolo snack (in genere la scelta e' tra salatini, arachidi salati e pretzels)
5. A differenza delle low-cost dei noaltri, Southwest offre un network di voli in connessione molto esteso, attraverso i suoi hub (soprattutto Phoenix e' un enorme centro di smistamento per Southwest). Ovviamente, sempre garantiti riprotezione in caso di ritardo del primo volo, e molte volte ho trovato hostess che aspettano fuori dal gate per portare alcuni transiti di corsa all'altro gate. A volte ritardano alcuni voli di proposito per attendere alcuni transiti se numerosi!
6. Southwest offre un programma di fidelizzazione tra i piu' generosi degli Stati Uniti (le miglia sono proporzionali ai dollari pagati per ogni volo acquistato, e si puo' redimere senza blackout dates, se c'e' un posto in vendita su un volo lo si puo' prendere sempre o pagando o con punti, a scelta, anche se i voli piu' costosi richiedono piu' miglia).
7. Non ci sono penali per il cambio biglietto anche illimitato (puoi cambiare volo 100 volte nell'arco di 12 mesi di validita'). Ovviamente, pur senza penali, va pagata la eventuale differenza di tariffa disponibile.
8. Un biglietto annullato diventa un credito equivalente al prezzo del biglietto da riutilizzare per 12 mesi, senza penali. Questo e' utilissimo. Io spesso compro 2-3 biglietti per la stessa tratta, ad esempio per un fine settimana di vacanza, nel Venerdi pomeriggio, e poi Sabato mattina: se finisco di lavorare in tempo uso quello del venerdi, altrimenti l'altro, e mi faccio rimborsare l'altro.
9. Se il tuo volo viene ribassato di prezzo dopo che hai acquistato il biglietto, e tu te ne accorgi e vai sul sito, puoi riemettere il biglietto a prezzo piu' basso e la differenza viene conservata come credito sul tuo account per 12 mesi.
10. E qui e' la cosa piu' bella, un "non-show" viene considerato come una CANCELLAZIONE spontanea! Se cambio programmi all'ultimo minuto per un problema, non mi devo neanche preoccupare di cancellare, ma utilizzero' il prezzo del biglietto per la prossima volta!

Devo continuare? :) adesso capite perche' Southwest riesce stabilmente a essere in testa alle categorie di customer satisfaction, e spesso (al contrario di Ryanair), la gente PREFERISCE volare con Southwest? In particolare per le politiche di cambio data e rimborso, molti viaggiatori (me compreso) preferiscono viaggiare Southwest anche se costa qualcosa di piu' di un'altra compagnia, perche' alla fine se qualcosa va storto, si puo' sempre modificare tutto o cancellare senza problemi. Questa e' una enorme innovazione sul mercato americano (ovviamente, la compagnia e' contenta, perche' in questo modo vendono molto di piu' ed i LF con Southwest sono in genere altissimi, ed anche molti dei biglietti cancellati/riemessi, alla fine spesso la gente si dimentica e non utilizza piu' il credito, quindi ulteriori soldi in cassa per loro). Inoltre, Southwest offre un network molto denso (anche 8-9 voli diretti daily sulla stessa rotta, con possibilita' di riprotezioni enormi) e vola su tutti i principali aeroporti americani e non solo negli scali secondari in mezzo al nulla (da poco ha iniziato una campagna di espansione du Atlanta, sfidando il gigante Delta per i voli domestici da li').

Come vedete, sono tantissime le differenze con Ryanair, per moltissimi aspetti, e a mio parere tutte in positivo per Southwest. Tra le similitudini, mi sembra che vi siano principalmente la flotta mono-aeromobile (B737) con tutte le economie di scala per formazione, gestione del personale, flessibilita' delle rotte che essa genera, e la vendita dei biglietti SOLO attraverso il sito internet di Southwest. Per il resto, tante differenze, che hanno fatto di Southwest una compagnia molto popolare in tutti gli Stati Uniti.

Per la flotta, i B717 segnalati su alcuni siti sono solo "temporanei", in quanto non fanno parte del business plan di Southwest (fondato solo sull'uso dei B737), ma sono la rimanenza dell'acquisizione della compagnia AirTran, comprata da Southwest, e saranno messi fuori flotta presto (sono stati gia' venduti da Southwest a Delta) con sostituzione con B737 gia' ordinati dalla casamadre alla Boeing.
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Re: Ryanair ordina 200 B737

Un modello di Business del genre in europa darebbe la botta finale alle legacy. Probabilmente non è attuabile perchè abbiamo aeroporti principali più congestionati e in genrale non siamo avvezzi all'utlizzo del mezzo aere come negli USA.
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,106
19
Re: Ryanair ordina 200 B737

Un modello di Business del genre in europa darebbe la botta finale alle legacy. Probabilmente non è attuabile perchè abbiamo aeroporti principali più congestionati e in genrale non siamo avvezzi all'utlizzo del mezzo aere come negli USA.
Mettiamoci anche le distanze che sono decisamente diverse.
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Re: Ryanair ordina 200 B737

Grazie Dr Gio, esauriente al 100%. Quindi tra Fr e Southwest eccetto il l'utilizzo di soli 737 e la vendita esclusiva via internet, sono due mondi totalmente differenti. Beati voi che avete Southwest.
Per i 717 il passaggio a Delta sarà di 16 aerei in questo B717, 36 nel 2014 e 36 nel 2015.
Buona giornata.

P.S. - Mai uscito fuori dall'Europa, quindi mai salito si Southwest. aerei presi 737-300/400/500/700/800 - A319/320 - Crj900 ed Md 80 Alitalia, prossimamente risalirò su un 737-800 Air Berlin - 737-500 LH - 717 Volotea e due A320 Alitalia. Su quelli grossi visti solo a Roma e Malpensa ecc, ma mai salito sopra.
Ciao
 
Ultima modifica:

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Ryanair ordina 200 B737

Grazie Dr Gio, esauriente al 100%. Quindi tra Fr e Southwest eccetto il l'utilizzo di soli 737 e la vendita esclusiva via internet, sono due mondi totalmente differenti. Beati voi che avete Southwest.
Per i 717 il passaggio a Delta sarà di 16 aerei in questo B717, 36 nel 2014 e 36 nel 2015.
Buona giornata.

P.S. - Mai uscito fuori dall'Europa, quindi mai salito si Southwest. aerei presi 737-300/400/500/700/800 - A319/320 - Crj900, prossimamente risalirò su un 737-800 Air Berlin - 737-500 LH - 717 Volotea e due A320 Alitalia. Su quelli grossi visti solo a Roma e Malpensa ecc, ma mai salito sopra.
Ciao
Prego, figurati, piacere mio. Si, tutto sommato le grandi somiglianze si fermano alla flotta mono-737 e il canale di vendita diretto.

Ma inoltre Southwest e' stato un po' un apripista negli anni passati introducendo un modello di business nuovo negli USA a cui in parte si e' ispirata Ryanair per molti versi. Southwest e' stata la prima ad abbassare il costo del lavoro (ma e' riuscita a mantenere i lavoratori sorridenti e motivati, anche grazie a politiche innovative, quali divise molto informali, premi per produttivita', selezione e premio per il "dipendente del mese", etc.) e creare economie di scala enormi con un solo modello di aeromobile e un solo type-rating per il suo personale. Inoltre, ha diffuso la logica dei voli in vendita per sola andata (prima di SW, un volo one-way con una compagnia americana costava una cifra, ora tutti in genere offrono tariffe accettabili per i voli domestici di sola andata).

OT: per tutti gli altri, scusate se questa seconda parte della nostra conversazione magari e' noiosa per voi... Hurricane28, mi piace la tua logica di ricordare tutti i modelli di aeromobili utilizzati. Anche io crescendo fin da bambino con il fascino dell'aviazione, sono sempre stato contento di provare i vari modelli, come forse la maggior parte degli utenti del forum. Li guardavo in foto da piccolo, e ci sono poi salito un po' piu' grande. Ho fatto battesimo dell'aria con un B767 ed ora credo di avere perso un po' il conto, ma credo di avere utilizzato A319/320/321, B737 credo tutti dal -300 al -900ER, F100, E170/175/190, Crj-200/700/900, MD-80/82/88/90, B757-200/300, B767-200/300, B777-200/300, MD-11, B747-400, A330-200/300, A340-300/600. Mi mangio le mani per non aver fatto in tempo a provare un DC-10, e spero quanto prima di provare B787 (se lo fanno volare di nuovo presto), B747-8 e A380!!!! Volo abbastanza spesso negli ultimi anni, per lavoro e altri motivi, ma mi emoziono ancora come un bambino a vedere alcuni dettagli di alcuni aerei e fare alcune foto che altri ritengono senza senso. E' una passione, dentro di noi, che non muore. Peccato poi che non ho mai avuto finora l'occasione di volare sui vari aeromobili di fabbricazione russa/ucraina ed ex-sovietica, almeno una volta per provarli, come capitato a molti viaggiatori avventurosi e con molta piu' esperienza da questo punto di vista qui sul forum! Fammi sapere ovviamente se ti capita di venire da queste parti! Ciao :)
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,464
2,334
NYC
Re: Ryanair ordina 200 B737

Southwest è stata anche la prima a prestare grande attenzione al turn around time degli aerei come modo di realizzare le economie di scala, e per questo la prima a utilizzare in modo sistematico aeroporti secondari: LUV, ISP, BWI, HOU, ecc.