Gli studi con WizzAir e Ryanair per la policy sui bagagli a mano
La compagnia aerea Wizz Air Hungary Airlines, difesa da Laura Pierallini, Lorenzo Sperati e Marco Marchegiani di Pierallini, e Simone Gambuto di Fieldfisher, ha ottenuto dal Tar Lazio, dopo due positive ordinanze cautelari, la favorevole sentenza del 29 ottobre 2019 che ha definitivamente annullato la decisione del 20 febbraio 2019. Con questa decisione, l’Agcm aveva contestato al vettore la scorrettezza della nuova policy sui bagagli a mano (in vigore dal novembre 2018). Tra i passaggi più significativi della sentenza vi è quello in cui il collegio ha riconosciuto ampia libertà ai vettori aerei di stabilire le dimensioni minime dei bagagli a mano che i passeggeri possono portare a bordo, senza supplemento di prezzo. Analoga sentenza è stata pronunciata dal Tar Lazio in favore del vettore Ryanair (che ha introdotto analoga policy sui bagagli a mano). BonelliErede e Macchi di Cellere Gangemi hanno affiancato Ryanair in questo giudizio. BonelliErede ha agito con un team composto dai partner Claudio Tesauro e Raffaele Cassano e dai senior associate Giorgio Bitonto e Giulia Rochira; Macchi di Cellere Gangemi, invece, con un team costituito dai partner Matteo Castioni e Giannalberto Mazzei e dal senior associate Alessandro Di Carlo.