... leggendo le esatte parole di Mr. O'Brien ... sembra di leggere uno dei miei post o dei miei articoli.
Se entrambi state sugli zebedei ci sarà un perchè. La differenza è che lui ha fatto miliardi di quattrini. Tu no.
... leggendo le esatte parole di Mr. O'Brien ... sembra di leggere uno dei miei post o dei miei articoli.
Oh mamma non ricominciare ti prego![]()
No ti prego eh...
Diciamo che non è esattamente una sorpresa.![]()
puoi sempre prendere un treno o un autobus, come faccio io e milioni di altri italiani, per andare in un aeroporto con tariffe più basse, o dove semplicemnte ci sono i voli che ti interessano.
non è un tuo diritto, o dei cittadini dell'aerea metropolitana di pescara (come la chiamate voi con una certa enfasi....300.000ab scarsi), avere i voli sotto casa. facendoli pagare tra l'altro a quei 300.000ab, di cui al max 1% utilizza l'aeroporto.....
non mi sembra ne giusto, ne democratico. perchè, ricordati, sono soprattutto le tasse di pescara e dintorni a foraggiare FR!
è GIUSTO E BELLO VOLARE, MA CON I PROPRI SOLDI, NON CON QUELLI DELLA COLLETTIVITA'.
Mi pare che non ce ne sia bisogno, leggendo le esatte parole di Mr. O'Brien (e.g. Il virgolettato su http://www.repubblica.it/economia/f.../ryanair_taglia_600_posti_di_lavoro-132573822) sembra di leggere uno dei miei post o dei miei articoli. Anzi, visto che ci sono, giusto per confermare che non ho mai lavorato per Ryanair, e, tranne un mio ex capo che ci lavorò per qualche tempo come copilota, non credo di conoscere nessuno che ci lavori.
Magari argomentiamo un po'?Dopo messaggi del genere capisci perchè l'Italia va male.
Magari argomentiamo un po'?
Più o meno così?
![]()
o così?
![]()
Carissimo TheFlyer, ascolta un cretino come me e non dar retta ad altri. Io credimi ti sono vicino, effettivamente è un peccato perdere quel volo a me tanto caro che mi permetteva di andare a vedere la partita del Chelsea per 19.99€ o quello per andare a trovare "ammiocuggino" a Charleroi per 9.99€
Quello che però dovresti capire è che quel volo a te tanto caro, PAGATO 9.99€ è invece parte di un accordo milionario condiviso tra meno di un milioncino di contribuenti che al mattino va -giustamente- a lavorare versando nelle casse dell'erario una gran fetta della propria prestazione.
Il famoso accordo milionario però (sempre sentendo un cretino come me) ha fatto si che tu e il tuo migliore amico Luca abbiate si portato Sara e Francesca a Londra con pochi soldi, ma siete parte ATTIVA di un sistema perverso che muove te da A e B ma allo stesso tempo sottrae quei soldini che potevano ad esempio acquistare 10 ambulanze cardiache, tenere in vita un importante reparto dell'ospedale, finanziare quel nuovo sistema di video sorveglianza, acquistare qualche defibrillatore semi-automatico con cui tappezzare il lungomare e installare quel semaforo a quell'incrocio pericoloso dove prima o poi ci scappa il morto.
Sei avulso a tutte queste situazioni come cittadino pescarese o credi di essere completamente fuori da questo quadro generale?
Ti racconto un segreto:
Il Cessna C-152 che ogni tanto noleggio consuma 22 l/h alla best economy. Considerando che manca l'istruttore (un costo in meno) e pago solo 2€ di servizio antincendio quando atterro nel mio aeroporto sotto casa pago per un totale di circa 120€ ad ora di volo (un'inezia rispetto alla media nazionale)
Saresti dunque così gentile da spiegare perché secondo te è normale essere tristi per un qualcosa che ti ha tolto migliaia di servizi utili?
p.s. Un 737 in wet-lease (equipaggio compreso) non costa 120€ l'ora di volo, e credimi nemmeno 19.99€ a passeggero.
Esiste una facile soluzione. Società privata ad azionariato diffuso, con 100 euro a testa mettete in piedi una struttura che bagna il naso ad aeroporti ben più blasonati. E vi pagate tutti i voli che volete per tutte le destinazioni che volete.Secondo me si sta travisando quanto io ho detto.
Io sono venuto qui per esprimere il mio enorme dispiacere per questa notizia, e per riportare i commenti dei cittadini. Non ho detto una "a" contro Ryanair, contro la SAGA o contro la Regione, per il momento. Né, soprattutto, ho sostenuto che la "collettività" dovrebbe pagarmi i viaggi...
Il concetto è questo: come reagirebbe QUALSIASI utente nel sapere che il proprio aeroporto, grande o piccolo che sia, non avrà più il 90% delle proprie rotte?
Per voi è facile... non siete direttamente coinvolti. Per me e per tutti gli abruzzesi, invece, questa è una notizia shock. E' vero che sopravviveremo, ma perché dovremmo esultare?
I traduttori professionisti costano, e pretendono anche di essere pagati con soldi veriVorrei sdrammatizzare un po' anche io, dicendo questo.
Va bene essere una compagnia low-cost, ma visto che l'Italia è un mercato da 1000 mila milioni di passeggeri potenziali almeno farsi preparare i comunicati stampa da un traduttore italiano che scriva correttamente e non sembri google traslator sarebbe gradito. Apparirebbe come una forma di rispetto verso tutti noi "poveri ultra-tassati da una società in declino che ancora va in giro con le patenti invece che con la carta di identità come tutti gli evolutissimi europei". Ma che resiste nel bene e nel male!
Tiè!
http://italiavola.com/2016/02/03/ry...alghero-e-pescara-e-toglie-i-voli-da-crotone/
Dopo messaggi del genere capisci perchè l'Italia va male.
...
A parte che nessuno, almeno qui, ha indicato a quanto ammonta/ammontavano i contributi pubblici dati a Ryan in un anno.
...
Che Ryanair chiuda voli / basi per effetto dell'aumento della tassa (regressiva, per cui sicuramente più impattante su low fare ) e poi apra voli a FCO che ha tasse ben più alte dimostra invece quello che già tanti di voi hanno sottolineato: la verità è che son finiti i soldi o sta diventando sempre più complicato spillarli senza accountability.
Le rotte dove lo yield /business case rimangono in linea con le loro aspettative resteranno (ovviamente...), per le altre (da TPS, PEG, BRI o AOI poco importa) ci sarà la ghigliottina appena i rubinetti cominceranno ad asciugarsi. E la scusa a quel punto sarà il colesterolo, le polveri sottili o la peste bubbonica.