Ryanair chiude la base di Marsiglia


Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
A MRS vogliono i voli low cost e infatti hanno costruito anche il terminal apposito, è AF a non volerle e tenta di ostacolare in ogni modo qualsiasi forma di concorrenza in Francia. Di tutte le perdite di posti di lavoro, pax, fatturato e indotto turistico manderei il conto ad AF.
Comunque in questo momento nella sede AirFrance saranno partiti i festeggiamenti con champagne per tutti...
Mi potresti gentilmente dire perche' allora EZY opera tranquillamente con una base al CDG, nella tana del lupo?

Te lo dico io, perche' EZY si e' adattata alla regolamentazione locale e riesce comunque ad operare voli low-cost, a fare viaggiare gente per quattro soldi...
FR pretende invece di poter dettare legge, ovunque. Ben han fatto i Francesi a ribadire quali siano le regole applicabili a tutti.
Tutto il resto sono chiacchiere da bar.
 

SkyNomad

Utente Registrato
si chiello hai ragione....ma se dopo due mesi a pisa la compagnia ha bisogno di me stoccolma e mi manda là?e se dopo altri due mesi mi manda a prestwick?che faccio?pago tasse in italia,svezia e scozia?perchè legalmente parlando la compagnia si riserva il diritto contrattuale di basarti dove ha bisogno lei...
Perché, se di fa così per gli altri lavoratori, non si può fare per gli aviatori? Ricordo addirittura che quando ero in Sud korea, oltre 10 anni fa, Michael Jackson aveva creato un putiferio dicendo che non avrebbe pagato tasse per il concerto che avrebbe tenuto nella Penisola, fino a che l'organizzazione non ha comunicato che, di prassi, le tasse vengono pagate dalla stessa ed il canatnte manco se ne accorge, come per noi (tranne quella volta in Iran che per un disguido per me non risultavano pagate e mi hanno restituito il passaporto solo 2 ore prima di lasciare il cantiere!)
 

LIRA_LFLS

Utente Registrato
18 Settembre 2009
214
0
Grenoble
Non faccio il legislatore. C'è chi è abbondantemente pagato per farlo...e sicuramente non è neppure difficile da pensare una correzione del testo che a Dublino interpetrano come la in tempi passati si interpretava la Sacra Bibbia.
E' in effetti una questione di interpretazione, come spesso per tutte le leggi e i regolamenti. Finché non ci sarà una sentenza che faccia giurisprudenza non ne usciamo. Intanto vediamo cosa dicono le corti francesi e, se contrario a FR, il risultato del ricorso che FR (visto che é cosi' sicura del fatto suo) farà alla corte di giustizia europea. Personalmente ho lavorato per una società inglese che aveva concluso che per essere in regola doveva farmi un contratto francese (grazie a Dio, visto come é finita) anche se dipendevo dalla sede inglese e passavo piu' della metà del tempo in giro per l'Europa.
Quanto al sindaco di Marsiglia, meglio lasciar perdere ... Come potete notare il bersaglio non é la questione di FR ma quella dei docker del porto di Marsiglia (in sciopero questi giorni). Piuttosto gli rode che AF ha sempre preferito servire Nizza che Marsiglia.

Per Ryan, spero che tutto questo non ti causi troppi problemi e che, al limite, ti permetta di avvicinarti a casa.
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Mi potresti gentilmente dire perche' allora EZY opera tranquillamente con una base al CDG, nella tana del lupo?
Te lo dico io, perche' EZY si e' adattata alla regolamentazione locale e riesce comunque ad operare voli low-cost, a fare viaggiare gente per quattro soldi...
FR pretende invece di poter dettare legge, ovunque. Ben han fatto i Francesi a ribadire quali siano le regole applicabili a tutti.
Tutto il resto sono chiacchiere da bar.
Amen.
 

Volo del Mattino

Utente Registrato
26 Giugno 2010
63
0
So proprio due cose in croce perche le vivo sulla mia pelle, ma quasi tutti i paesi UE hanno reciprocamebte accordi bilaterali: che prevedono che se tu lavori e sei residente (anche non aire, altra boiata italiana) in uno stato straniero sei tassato unicamente in quel paese.
Io lavoro e risiedo all'estero nella mia busta paga e' trattenuto il tutto (tasse,sanita' e pensione). All'italia non verso un euro,uno. mi ci godo la mia grana come un turista a casa mia. Un domani torno a lavorarci ho riconosciuto pensione e tassazione fino a tal momento.
Il concetto e' se sei stabilmente in uno stato UE (siamo gli unici che abbiamo concetto di domicilio/dimora/residenza..) e in esso ci lavori stabilmente, quello stato ti obbliga presto a prendere li la residenza (e quindi essere assogettato a tutte le incombenze). Un po' come la legge UE di reimmatricolare l'auto dopo che risiedi per piu di 6 mesi in un altro Paese UE. Ok mi dirai basta un giro a Lugano per far ripartire il count-down?mmm ci andrei cauto con molte mentalita' europee che guardano tutte le "traccie" che lasci in giro durante il tuo stazionare stabilmente...
Ho colleghi che tranquillamente hanno rischiato l' "Esportazione coatta del veicolo UE": ti sequestrano la tua bella auto italiana la portano in dogana, e a tua spese la trasportano alla dogana italiana.
La libera circolazione di merci e persone, e' bello come principio ma ha molti corollarii, spesso non da tutti conosciuti ma in vigore!
Ovviamente sono certo che Ryan avra' trovato tutti gli escabotage o triangolazioni a suo favore...(ovviamente l'interesse del lavoratore e' postumo)
 

stenafo

Utente Registrato
20 Luglio 2010
92
0
Speaking today in Marseille, Ryanair’s Michael O’Leary said:

“We are very disappointed at this decision by the French authorities to initiate proceedings against Ryanair’s base in Marseille, which complies fully with EU regulations for mobile transport workers. These are not French jobs, but rather Irish jobs on Irish aircraft, which are defined by EU regulations as Irish territory. All of these people pay their tax and social insurance, in accordance with EU regulations, in Ireland and they remain fully tax compliant.

“Sadly the loss of these 4 aircraft, 200 jobs and 13 routes at Marseille is the high price necessary to demonstrate that these are mobile Irish workers, which is why they are covered by the EU regulations for mobile transport workers; and not by a local French decree which Ryanair is currently appealing to the European Courts . This ill-judged legal action has therefore cost Marseille and France jobs, foreign investment and lost visitors in circumstances where our Marseille base fully complies with EU regulations for transport workers.


“Ryanair remains committed to Marseille Airport and in particular to its low cost MP2 Terminal. Ryanair will now be working with the management of Marseille Airport to try to grow other routes and traffic, on aircraft which are based overseas, particularly as Ryanair opens up bases elsewhere in Europe. Sadly the loser in all of this will be Marseille Airport, tourism and jobs in the Provence region.”

Semplicemente riconosce quello che in Italia fanno tutti finta di non vedere.
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Il principio di base secondo il quale un cittadino debba pagare le tasse nel luogo dove passa piu' tempo e ha i suoi interessi principali (=dove vive) non dovrebbe far eccezione per i dipendenti FR. La maggior parte del personale FR in Irlanda ci andra' si e no una volta al mese.
Non è esattamente così. Non ricordo i dettagli ma per il diritto della navigazione l'aeromobile è suolo dello stato di immatricolazione. Quindi formalmente ogni volta che un dipendente FR mette piede su un aereo "entra" in Irlanda e vi passa tutte le ore del suo turno...

Quindi effettivamente i dipendenti FR lavorano in "Irlanda".
E' una lacuna della legge che deve essere colmata ma credo che FR al momento sia nel giusto.
 
Ultima modifica:

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Non è esattamente così. Per il diritto internazionale della navigazione l'aeromobile è suolo dello stato di immatricolazione. Quindi formalmente ogni volta che un dipendente FR mette piede su un aereo "entra" in Irlanda e vi passa tutte le ore del suo turno...

Quindi effettivamente i dipendenti FR lavorano in "Irlanda".
E' una lacuna della legge che deve essere colmata ma credo che FR al momento sia nel giusto.
ed invece e' proprio cosi', quel che importa e' dove l'individuo ha il proprio centro di interessi, e mi sembra piuttosto chiaro dove sia nel caso dei dipendenti FR base MRS.

Se FR avesse pienamente ragione non se ne sarebbe andata da MRS, mi sembra ovvio.
 

freez267

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,195
0
ma non prendiamoci in giro il primo motivo per cui si vuole obbligare le low cost ad assumere i dipendenti con contratto francese è il PROTEZIONISMO VERSO AIRFRANCE per cui i francesi sono molto bravi
 

Batavia

Utente Registrato
13 Aprile 2010
521
32
<Come io devolvo buona fetta del mio stipendio allo Stato per i servizi minimi (trasporti, sanità, pensione, scuola, difesa....) mi piacerebbe che tutti i residenti stabili facessero altrettanto. E' troppo comodo lavorare base PSA, usare l'asfalto che è stato pagato con la mia addizionale comunale, ma pagare le tasse a Dublino.>
concordo in pieno, Ryanair è benvenuta,ma le tasse le deve pagare, come ogni altra azienda che opera in Italia
 
Ultima modifica da un moderatore:

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
cmq i voli da Treviso partiranno con la winter. L'ultimo volo verrà effettuato a gennaio per cui la rotta fino all'11 gennaio è regolarmente in vendita.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Speaking today in Marseille, Ryanair’s Michael O’Leary said:

“We are very disappointed at this decision by the French authorities to initiate proceedings against Ryanair’s base in Marseille, which complies fully with EU regulations for mobile transport workers. These are not French jobs, but rather Irish jobs on Irish aircraft, which are defined by EU regulations as Irish territory. All of these people pay their tax and social insurance, in accordance with EU regulations, in Ireland and they remain fully tax compliant.

“Sadly the loss of these 4 aircraft, 200 jobs and 13 routes at Marseille is the high price necessary to demonstrate that these are mobile Irish workers, which is why they are covered by the EU regulations for mobile transport workers; and not by a local French decree which Ryanair is currently appealing to the European Courts .
Penso che Ryanair vincerà in giudizio, perché se così non fosse andrebbero a rotoli troppi punti fermi delle normative europee e di qelle che regolano globalmente la navigazione, non solo quella aerea.
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
E' ormai palese che nelle normative EU c'è un errore che deve essere modificato.

Chi vive in un paese in modo stabile, indipendentemente dal tipo di lavoro e datore di lavoro, deve pagare le tasse di quel paese. Perchè quando la mattina si reca al suo posto di lavoro percorre strade che sono state costruite, vengono mantenute, illuminate e pulite con i soldi dei cittadini che vivono in quel paese.

Invece qui leggo solo commenti di finti liberisti che pensano egoisticamente al loro vieggetto low cost e se domani l'azienda dove lavorano fosse acquistata da una società Bulgara e il loro contratto Italiano cambiato con quello Bulgaro sarebbero i primi a gridare allo scandalo....
Hai fatto centro
 

clauxRM

Utente Registrato
24 Agosto 2009
94
0
PRima di scrivere ste ca....te ti conviene informarti bene caro mio.

Shannon! l'aeroporto fa causa a ryanair(perche ryanair ha deciso da sola ti togliere aerei) per via della turistic tax

Girona. e' la stessa Ryanair ad avere aperto Barcellona base ad aver ridotto dei voli per Girona!!!

Stansted..La turistic tax e la gestione di British airport... tutto cio ha portato voli a gatwich ( bgy psa cia) oltre che a stanted che a breve verra presto venduto e ryanair sta godendo!!

Belfast.. pista troppo corta ryanair nn ci puo investire, ha di base 1 solo aereo sprecato a farlo volare con massimo 150 pax...altrove farebbe piu soldi!!

le altre basi irlandesi come dublino e kerry c'è prima la tax di 10 euro sui pax e poi a dublino il colsto del nuovo terminal......

INFORMIAMOCI PRIMA DI PARLARE GRAZIE:D:D
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
PRima di scrivere ste ca....te ti conviene informarti bene caro mio.

Shannon! l'aeroporto fa causa a ryanair(perche ryanair ha deciso da sola ti togliere aerei) per via della turistic tax

Girona. e' la stessa Ryanair ad avere aperto Barcellona base ad aver ridotto dei voli per Girona!!!

Stansted..La turistic tax e la gestione di British airport... tutto cio ha portato voli a gatwich ( bgy psa cia) oltre che a stanted che a breve verra presto venduto e ryanair sta godendo!!

Belfast.. pista troppo corta ryanair nn ci puo investire, ha di base 1 solo aereo sprecato a farlo volare con massimo 150 pax...altrove farebbe piu soldi!!

le altre basi irlandesi come dublino e kerry c'è prima la tax di 10 euro sui pax e poi a dublino il colsto del nuovo terminal......

INFORMIAMOCI PRIMA DI PARLARE GRAZIE:D:D
Si, si tutta colpa degli altri....

Io mi sono informato anche fin troppo bene, visto che ho documentato ogni vicenda che hai descritto...

E poi si scrive Gatwick, non Gatwich...
Touristic e non turistic...
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
PRima di scrivere ste ca....te ti conviene informarti bene caro mio.

Shannon! l'aeroporto fa causa a ryanair(perche ryanair ha deciso da sola ti togliere aerei) per via della turistic tax

Girona. e' la stessa Ryanair ad avere aperto Barcellona base ad aver ridotto dei voli per Girona!!!

Stansted..La turistic tax e la gestione di British airport... tutto cio ha portato voli a gatwich ( bgy psa cia) oltre che a stanted che a breve verra presto venduto e ryanair sta godendo!!

Belfast.. pista troppo corta ryanair nn ci puo investire, ha di base 1 solo aereo sprecato a farlo volare con massimo 150 pax...altrove farebbe piu soldi!!

le altre basi irlandesi come dublino e kerry c'è prima la tax di 10 euro sui pax e poi a dublino il colsto del nuovo terminal......

INFORMIAMOCI PRIMA DI PARLARE GRAZIE:D:D
Ma Kerry non sta chiudendo?
 

LIRA_LFLS

Utente Registrato
18 Settembre 2009
214
0
Grenoble
Penso che Ryanair vincerà in giudizio, perché se così non fosse andrebbero a rotoli troppi punti fermi delle normative europee e di qelle che regolano globalmente la navigazione, non solo quella aerea.
Sono sinceramente curioso di vedere come va a finire perché in ballo non c'é, come sembrano credere in molti, il protezionismo Air France ma la direttiva Bolkenstein. E visto l'impatto sui conti della Securité Sociale e sulle entrate di bilancio non credo che il governo sia pronto a rinunciare alla sua fetta a favore dei governi di altri paesi. Le sentenze Transavia e Easyjet sono già state in favore dell'interpretazione restrittiva, una conferma di questa orientazione francese e un successivo ricorso FR alla corte del Lussemburgo dovrebbero chiarire le cose, ma ci vorranno ancora alcuni anni.