Ryanair chiude la base di Marsiglia


uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
E' ormai palese che nelle normative EU c'è un errore che deve essere modificato.

Chi vive in un paese in modo stabile, indipendentemente dal tipo di lavoro e datore di lavoro, deve pagare le tasse di quel paese. Perchè quando la mattina si reca al suo posto di lavoro percorre strade che sono state costruite, vengono mantenute, illuminate e pulite con i soldi dei cittadini che vivono in quel paese.

Invece qui leggo solo commenti di finti liberisti che pensano egoisticamente al loro vieggetto low cost e se domani l'azienda dove lavorano fosse acquistata da una società Bulgara e il loro contratto Italiano cambiato con quello Bulgaro sarebbero i primi a gridare allo scandalo....
Quoto.
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Invece qui leggo solo commenti di finti liberisti che pensano egoisticamente al loro vieggetto low cost e se domani l'azienda dove lavorano fosse acquistata da una società Bulgara e il loro contratto Italiano cambiato con quello Bulgaro sarebbero i primi a gridare allo scandalo....
No, grazie, niente finto liberista :)
Sono perfettamente d'accordo con te: penso che chi vive in francia debba pagare le tasse in francia, e così via. Sarebbe ora che la corte europea si esprimesse, in un senso o nell'altro! Ma non lo ha ancora fatto... E la legge non è ancora stata cambiata.

PS: una curiosità, sperando che qualcuno mi sappia rispondere perchè io non lo so: i transfrontalieri lombardi che vanno a lavorare in svizzera, dove pagano le tasse? Sono completamente ignorante in materia.
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
No, grazie, niente finto liberista :)
Sono perfettamente d'accordo con te: penso che chi vive in francia debba pagare le tasse in francia, e così via. Sarebbe ora che la corte europea si esprimesse, in un senso o nell'altro! Ma non lo ha ancora fatto... E la legge non è ancora stata cambiata.

PS: una curiosità, sperando che qualcuno mi sappia rispondere perchè io non lo so: i transfrontalieri lombardi che vanno a lavorare in svizzera, dove pagano le tasse? Sono completamente ignorante in materia.
ho un amico che abita a Rimini e va ' a S. Marino a lvoro ..la pensione la prendera' da S. Marino ma alcuni contributi li paga pure in Italia ,credo per le cure Sanitarie!;)
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Mi son trovato la risposta da solo, pagano le tasse in Svizzera.. Mi sembra esattamente la stessa cosa, dunque l'interpretazione di FR non è così fuori dal mondo e l'unione europea dovrebbe esprimersi.. E' chiaro che in Francia c'è una certa ostilità verso di loro.
Ripeto, quelli che la prenderanno meno bene saranno di sicuro i lavoratori...
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
Tornando al topic della discussione sono quasi certo che il ghiotto boccone MRS non verrà abbandonato da Ryanair nonostante la chiusura della base.

Assisteremo a rotazione in W e come nel caso di BVA a rotazioni incrociate con altri aeroporti (il modello usato per operare i voli da/per il Marocco a Beauvais può essere copiato e incollato con tanta semplicità anche a MRS).

Il quadratino rosso nella route map è importante ma si può essere un grando scalo Ryanair anche con il tondino giallo (Treviso e Beauvais insegnano).

Come io devolvo buona fetta del mio stipendio allo Stato per i servizi minimi (trasporti, sanità, pensione, scuola, difesa....) mi piacerebbe che tutti i residenti stabili facessero altrettanto. E' troppo comodo lavorare base PSA, usare l'asfalto che è stato pagato con la mia addizionale comunale, ma pagare le tasse a Dublino.
musica per le mie orecchie Chiello
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Pensate davvero che Ryan vada a rimettere su questa chiusura? Fara' una bella scelta di rotte che rendono e le opera esattamente come fa su BVA. E speriamo che sia cosi', altrimenti assisteremo al crollo economico/turistico di Marsiglia ed il relativo strisciare ai piedi di Ryan perche' torni (Valencia Insegna).

Detto questo mi chiedo per che cosa hanno costruito il terminal Low Cost a Marsiglia se poi non si vogliono le Low Cost.

A chi gioisce per questa chiusura lo manderei a parlare con tutti quelli che perderanno il lavoro x il crollo turistico che inevitabilmente ci sara'.

Tiz
 

I-OCEA

Bannato
23 Dicembre 2009
158
0
Pensate davvero che Ryan vada a rimettere su questa chiusura? Fara' una bella scelta di rotte che rendono e le opera esattamente come fa su BVA. E speriamo che sia cosi', altrimenti assisteremo al crollo economico/turistico di Marsiglia ed il relativo strisciare ai piedi di Ryan perche' torni (Valencia Insegna).

Detto questo mi chiedo per che cosa hanno costruito il terminal Low Cost a Marsiglia se poi non si vogliono le Low Cost.

A chi gioisce per questa chiusura lo manderei a parlare con tutti quelli che perderanno il lavoro x il crollo turistico che inevitabilmente ci sara'.

Tiz
Hai perfettamente ragione su tutto. però permettimi di godere di vedere finalmente questi strozzini andarsene da qualche aeroporto! :D :D :D
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Detto questo mi chiedo per che cosa hanno costruito il terminal Low Cost a Marsiglia se poi non si vogliono le Low Cost.
A MRS vogliono i voli low cost e infatti hanno costruito anche il terminal apposito, è AF a non volerle e tenta di ostacolare in ogni modo qualsiasi forma di concorrenza in Francia. Di tutte le perdite di posti di lavoro, pax, fatturato e indotto turistico manderei il conto ad AF.
Comunque in questo momento nella sede AirFrance saranno partiti i festeggiamenti con champagne per tutti...
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
Tornando al topic della discussione sono quasi certo che il ghiotto boccone MRS non verrà abbandonato da Ryanair nonostante la chiusura della base.

Assisteremo a rotazione in W e come nel caso di BVA a rotazioni incrociate con altri aeroporti (il modello usato per operare i voli da/per il Marocco a Beauvais può essere copiato e incollato con tanta semplicità anche a MRS).

Il quadratino rosso nella route map è importante ma si può essere un grando scalo Ryanair anche con il tondino giallo (Treviso e Beauvais insegnano).

Come io devolvo buona fetta del mio stipendio allo Stato per i servizi minimi (trasporti, sanità, pensione, scuola, difesa....) mi piacerebbe che tutti i residenti stabili facessero altrettanto. E' troppo comodo lavorare base PSA, usare l'asfalto che è stato pagato con la mia addizionale comunale, ma pagare le tasse a Dublino.
si chiello hai ragione....ma se dopo due mesi a pisa la compagnia ha bisogno di me stoccolma e mi manda là?e se dopo altri due mesi mi manda a prestwick?che faccio?pago tasse in italia,svezia e scozia?perchè legalmente parlando la compagnia si riserva il diritto contrattuale di basarti dove ha bisogno lei...
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
si chiello hai ragione....ma se dopo due mesi a pisa la compagnia ha bisogno di me stoccolma e mi manda là?e se dopo altri due mesi mi manda a prestwick?che faccio?pago tasse in italia,svezia e scozia?perchè legalmente parlando la compagnia si riserva il diritto contrattuale di basarti dove ha bisogno lei...
Non faccio il legislatore. C'è chi è abbondantemente pagato per farlo...e sicuramente non è neppure difficile da pensare una correzione del testo che a Dublino interpetrano come la in tempi passati si interpretava la Sacra Bibbia.
 

jeps

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
68
0
su capaero.fr un certo avion ha postato questo:
Transavia.com s'installe à Marseille avec un vol vers Monastir

Transavia.com vient d'annoncer qu'elle s’installait à l’aéroport de Marseille-Provence à partir du vendredi 22 octobre 2010.

La compagnie proposera deux vols par semaine (tous les mardis et jeudis) à destination de Monastir (Départ Marseille 12h05 / Arrivée Monastir 13h50 - Départ Monastir 9h40 / Arrivée Marseille 11h30).

"Après l’ouverture de Monastir, nous annoncerons prochainement l’ouverture de nouvelles lignes internationales qui opèreront début 2011", a déclaré Lionel Guérin, le Président Directeur Général de la compagnie.

Le vol aller simple Marseille/Monastir est affiché à partir de 70€ TTC
 

jeps

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
68
0
se hanno cervello in transavia sostituiscono loro tutti i voli per il nord africa effetuati da Ryanair
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Probabilmente hai ragione, ma finchè non viene cambiata la legge al momento ha ragione FR.
e allora perche' se n'é andata da MRS senza adire alle vie legali per dimostrare di essere nel giusto??

Il problema sta nell'interpretazione di una legge Europea, che FR tira per i capelli, ma sono convinto ogni istanza superiore a livello europeo sarebbe in grado di riconoscere la storpiatura del senso originario della legge, che certamente non intendeva regolare l'impiego del personale navigante.
Il principio di base secondo il quale un cittadino debba pagare le tasse nel luogo dove passa piu' tempo e ha i suoi interessi principali (=dove vive) non dovrebbe far eccezione per i dipendenti FR. La maggior parte del personale FR in Irlanda ci andra' si e no una volta al mese.

FR la deve smetterla di ricattare tutti e pensare di poter fare il bello e il cattivo tempo, che rispetti le leggi come e' chiesto a tutti di fare in un paese democratico e liberale.
 

gippi'

Utente Registrato
29 Aprile 2008
3
0
Detto questo mi chiedo per che cosa hanno costruito il terminal Low Cost a Marsiglia se poi non si vogliono le Low Cost.

Tiz
Il sindaco di Marsiglia infatti e' furioso e si chiede perche' Ryanair possa lavorare dappertutto meno che in Francia. Inoltre quantifica in mille i posti di lavoro persi e dice che il grande vincitore di questo braccio di ferro e' air france.

http://www.laprovence.com/actu/regi...dicats-ont-pousse-ryanair-a-quitter-la-france

Dans un communiqué, le sénateur-maire UMP Jean-Claude Gaudin a réagi à la fermeture de la base marseillaise de Ryanair : "Je m’étonne que cette compagnie qui ne connaît aucune difficulté dans tous les autres pays de la Communauté Européenne, ne puisse travailler en France. On ne peut que déplorer l’attitude des syndicats qui ont poussé l’entreprise irlandaise hors du territoire français. J’espère que ce comportement irresponsable ne conduira pas l’aéroport de Marignane dans la même impasse que celle connue aujourd’hui par le grand Port Maritime de Marseille."

Au-delà des conséquences pour l'aéroport, Jean-Claude Gaudin souligne que "ce départ provoquera la perte irrémédiable de 1000 emplois et donc, hélas, entraînera l’arrivée de 1000 chômeurs supplémentaires !" Et d'ajouter : "Les grands gagnants de ce bras de fer ne sont ni les voyageurs ni les employés de Ryanair, mais bel et bien le groupe Air France qui retrouve, ainsi, son monopole, en imposant aux Français des tarifs beaucoup plus élevés."