Ryanair cambia atteggiamento nei confronti dei clienti


Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

Mi sa che se Ryanair migliora la qualità del servizio mantenendo i prezzi bassi, per le altre compagnie sono volatili per diabetici.....
Mi sa che i volatili per diabetici sono loro. Finora avevano prezzi nettamente più bassi delle altre compagnie anche LC e si potevano permettere il lusso di offrire un servizio non di qualità. Ora non hanno più quel vantaggio competitivo e sopratutto chi può scegliere comincia a considerare alternative che per esempio atterrano negli aeroporti principali. FR è costretta per vari motivi (non ultimo il costo del petrolio) a rimodulare il proprio modello di business, e non è detto che sia brava a farlo quanto lo è stata nel creare il suo modello ultraspartano.
Io purtroppo vivo in un posto che è Ryanland, e per certe destinazioni alternative non ce ne sono, se non facendo scali, con orari scomodi e prezzi di 5 o 6 volte tanto, ma se vivessi a Roma, Milano o Pisa non avrei dubbi nel preferire U2, sopratutto ora che il gap di prezzo si è notevolmente ridotto.
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

La presunta svolta "gentile" di Ryanair altro non è che un eccellente modo per presentare l'eliminazione di certe pratiche che in passato hanno generato forti ricavi extra (essere maniacali sull'eccesso di peso del bagaglio da stiva, sulle dimensioni e peso del bagaglio a mano, dimenticanza a casa della copia stampata della carta d'imbarco o di effettuare il web check-in) e che ora che i passeggeri sono "educati (leggi anche sgamati)" e in vista di svolte tecnologiche via smartphone che andranno a cambiare l'esperienza di viaggio, non genereranno più ricavi tali da giustificare lo "stato di polizia" all'imbarco.

Che piaccia o no il costo del biglietto per passeggero per miglio volato resta largamente il più basso d'Europa e la crescita della tariffa media è dovuta per una buona quota all'aumento della tratta volata media. Ryanair sulle grandi città Europee resta si relegata a scali secondari, ma l'offerta di destinazioni è oggi molto interessante. Non tutti i passeggeri necessitano di volare tra Milano e Parigi. Ad esempio da Milano verso certe destinazioni, che non direi secondarie (penso a Canarie, città nordiche come Gotheborg e Tampere, Billund al centro della Danimarca, giusto per citarne alcune) FR è l'unica alternativa per arrivarci con voli diretti.

Il posizionamento che sta in verità portando avanti Ryanair è quello di mantenere il suo modello odierno poco variato, non seguendo l'upgrade di prodotto che stanno facendo U2, DY e ha ben completato AB. Ciò le permetterà di rimanere leader della fascia bassa di mercato che è dove pesca la gran parte del suo traffico e dove ha tratto successo. Non bisogna dimenticare mai poi il contesto economico Europeo, un continente che stenta a crescere, con alti tassi di disoccupazione e potere d'acquisto in continuo calo. E'm in questo scenario che per una gran fetta di passeggeri FR resterà la prima opzione di viaggio.
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

contesto l'affermazione che "essere gentili con il cliente non costa niente". La gentilezza verso il cliente è un investimento che va dai corsi specifici per il personale, a una certa mentalità aziendale, a un controllo qualità continuo che abbraccia anche questo aspetto, una strategia di comunicazione precisa. E a una cura continua di questo aspetto.

Provate a volare con una major Lufthansa, AirFrance ecc.ecc. Poi provate a volare con una medium, da GermanWings a Easyjet ecc.ecc.
Notate la differenza già solo al checkin. e poi tutto, ma tutto il resto.

Un caso a parte è Alitalia per cui la gentilezza del personale è un fatto casuale ed è dovuta al carattere innato delle persone, non certo a corsi di formazione e un attento controllo qualità, come più volte discusso su questo sito.

Detto questo ho voluto provare a volare Ryanair. Francoforte-Milano. Poi ho fatto i miei conti e non credo che volerò più Ryan per vari motivi: il minor costo è purtroppo corrispondente a un tempo di viaggio molto più lungo e in secondo luogo perchè a me non piace essere trattato come un pacco postale o un manzo avviato al macello.

Se lo stile Ryan si affermerà in tutta Europa vorrà dire che come cultura Europea siamo proprio finiti.

buon lavoro,
Gbaru
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

Io trovo tutto ciò deleterio. E non riguarda Ryanair, ma un atteggiamento comune. Trattare a mazzolate le persone e poi far credere che quello che dovrebbe essere lo standard, il minimo sindacale nel modo di porsi, sia in realtà una concessione o una conquista. Che triste. Come se un supermercato sposorizzasse la propria diversità in cassiere che salutano sorridono e aiutano a riporre la spesa. In effetti sarebbe molto strano, visto che ormai negli anni ci siamo abituati al fatto che quasi nessuna lo faccia più....
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

La presunta svolta "gentile" di Ryanair altro non è che un eccellente modo per presentare l'eliminazione di certe pratiche che in passato hanno generato forti ricavi extra (essere maniacali sull'eccesso di peso del bagaglio da stiva, sulle dimensioni e peso del bagaglio a mano, dimenticanza a casa della copia stampata della carta d'imbarco o di effettuare il web check-in) e che ora che i passeggeri sono "educati (leggi anche sgamati)" e in vista di svolte tecnologiche via smartphone che andranno a cambiare l'esperienza di viaggio, non genereranno più ricavi tali da giustificare lo "stato di polizia" all'imbarco.

ti posso garantire che, indipendentemente dalla sgamataggine del passeggero medio, Ryanair continua a guadagnare tantissimo sulle eccedenze dei bagagli, su chi si scorda di acquistare il bagaglio e gioco forza lo deve pagare in aeroporto (121 euro su tratte nazionali, non so se mi spiego) e soprattutto sui minchioni che si scordano di stampare il check-in online o che non hanno mai volato con loro e spessissimo prenotano su siti di terze parti senza una adeguata informazione su cosa è necessario fare una prima di arrivare in aeroporto. Insomma, la solita solfa trita e ritrita: Ryanair è una compagnia sostanzialmente economica a patto che si sia esperti nel prenotare.
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

In poche parole MOL ha deciso di non prendere più i pax a calci nel culo , e tutti la a ringraziare?

Personalmente credo che nulla cambierà nella sostanza del " sistema Ryan" e questa sarà soltanto l'ennesima trovata pubblicitaria di un MOL in evidente momento di difficoltà che cerca di rinvigorire il prodotto ( tipico atteggiamento pubblicitario di qualsiasi azienda del mercato globalizzato , niente di nuovo.)
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

In poche parole MOL ha deciso di non prendere più i pax a calci nel culo , e tutti la a ringraziare?


Personalmente credo che nulla cambierà nella sostanza del " sistema Ryan" e questa sarà soltanto l'ennesima trovata pubblicitaria di un MOL in evidente momento di difficoltà che cerca di rinvigorire il prodotto ( tipico atteggiamento pubblicitario di qualsiasi azienda del mercato globalizzato , niente di nuovo.)
Quoto in pieno
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

In poche parole MOL ha deciso di non prendere più i pax a calci nel culo , e tutti la a ringraziare?

Personalmente credo che nulla cambierà nella sostanza del " sistema Ryan" e questa sarà soltanto l'ennesima trovata pubblicitaria di un MOL in evidente momento di difficoltà che cerca di rinvigorire il prodotto ( tipico atteggiamento pubblicitario di qualsiasi azienda del mercato globalizzato , niente di nuovo.)

Penso anche io che sia così. E come in ogni aspetto della vita/gusti del consumatore, trattasi di ... "moda". Le mode sono passeggere. Prima o poi cambierà anche il modello aziendale di Ryan, magari non stravolgendosi del tutto tuttavia modificandosi apprezzabilmente.
Vedasi riduzione delle rotte in generale, oppure frazionamento delle stesse, sempre maggior influenza della stagionalità sull'operativo, tariffe non più così competitive come anni addietro (se non in casi molto sporadici ed eccezionali), ecc. Insomma, all'oggi tutta questa propaganda sul low fare è alquanto relativa, alla fine della fiera.
Anche lo slogan ... dal passato "Ryanair The low fares Airlines" siamo passati all'italiano "Ryanair Compagnia aerea ultra low cost in Europa", come a dire che i prezzi finali dei biglietti sono ulteriormente calati. Ovvio che è tutta "fuffa" ... specchietto per le allodole ... e le allodole cadono.

Usandola diverse volte negli ultimi due anni mi sono accorto che non è tutto vero quel che si vuol far credere. Purtroppo per la linea che necessito è l'unico operatore, per cui per ragioni di praticità la scelta è pressoché obbligata. Anche se col nuovo orario invernale non sarà più così pratica. Alternativa ... auto (sigh! e 10 ore di viaggio).
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

Domenica ero a Leeds per tornarnare a FCO, e a differenze delle altre lowcost Ryanair controllava a tutti i bagagli anche se alcuni pure un non vedente vedeva che era nella norma.
 
Re: Ryanair diventa 'gentile con clienti'

Domenica ero a Leeds per tornarnare a FCO, e a differenze delle altre lowcost Ryanair controllava a tutti i bagagli anche se alcuni pure un non vedente vedeva che era nella norma.
Anche a Barcellona gli addetti che imbarcano voli FR controllano TUTTI i bagagli a mano.