Ryanair apre Ancona-Trapani


alla faccia che secondo molti questo volo doveva essere un buco nell'acqua!
bene così!!!

Contentissimo.
Però se non riempi Nord/centro Italia-Sicilia in Agosto allora sei proprio messo male in generale.

Prenderei piuttosto da esempio i dati di Settembre/Ottobre, per capire meglio la vera performance della rotta.

E' un semplice ragionamento a priori.
 
Contentissimo.
Però se non riempi Nord/centro Italia-Sicilia in Agosto allora sei proprio messo male in generale.

Prenderei piuttosto da esempio i dati di Settembre/Ottobre, per capire meglio la vera performance della rotta.

E' un semplice ragionamento a priori.

lassa perdere. non c è verso di fare capire un concetto che dovrebbe invece essere intuitivo.
 
alla faccia che secondo molti questo volo doveva essere un buco nell'acqua!
bene così!!!

e vabbè. con questi numeri che a TPS in quei giorni si raggiungono in pratica sullì 80% delle destinazioni attualmente servite , Trapani sarebbe scalo da 5 milioni di passeggeri l' anno.


la realta invece è un altra.

ostinarsi a non volerla vedere ....

aspettiamo i numeri di settembre e poi via via quelli dei mesi invernali. solo con quei dati si possono trarre conclusioni "solide"

le conclusioni tratte sui dati della prima decina di Agosto sono invece solide minchiate.
 
e vabbè. con questi numeri che a TPS in quei giorni si raggiungono in pratica sullì 80% delle destinazioni attualmente servite , Trapani sarebbe scalo da 5 milioni di passeggeri l' anno.


la realta invece è un altra.

ostinarsi a non volerla vedere ....

aspettiamo i numeri di settembre e poi via via quelli dei mesi invernali. solo con quei dati si possono trarre conclusioni "solide"

le conclusioni tratte sui dati della prima decina di Agosto sono invece solide minchiate.

certo! però vorrei ricordare che alcuni di voi parlavano di fallimento anche per il periodo estivo!
 
alcuni di "voi" chi? chi sono questi non bene identificati "voi"

e quali sono i messaggi in cui tali non bene identificati "voi" sostengono ciò che tu affermi?

post 104: "...Ancona Trapani è una rotta sulla quale non scommetteri neanche un soldo"
post 106: "...che sia una rotta che non possa al momento giustificare 3 voli settimanali con aerei da 189 posti è scritto nel cielo..." (dove poi però specifichi che può funzioanre solo d'estate... quindi sei salvo anche se con quel "non possa al momento..." parli anche del periodo estivo visto che il post è datato 25/05! ;-) )
a, per la cronaca, anche io non è che sono così convinto sulla riuscita della rotta in autunno e inverno è!
 
Alla luce delle recenti modifiche dei giri macchine di TPS non ci metterei la mano sul fuoco nel dire che questi orari sono definitivi.

Spero in una modifica perchè sarebbero alquanto penalizzanti per quella consistente quota di pax la cui destinazione finale è Palermo o altre aree del territorio regionale.

Comunque non sarebbe l'unico volo ad arrivare a quell'ora a Trapani.
 
post 104: "...Ancona Trapani è una rotta sulla quale non scommetteri neanche un soldo"
post 106: "...che sia una rotta che non possa al momento giustificare 3 voli settimanali con aerei da 189 posti è scritto nel cielo..." (dove poi però specifichi che può funzioanre solo d'estate... quindi sei salvo anche se con quel "non possa al momento..." parli anche del periodo estivo visto che il post è datato 25/05! ;-) )
a, per la cronaca, anche io non è che sono così convinto sulla riuscita della rotta in autunno e inverno è!
vabbè

apprezzo l' arrampicamento sugli speculi :)

e questa volta non ti martiddio :)
 
questo quanto riportato su alcuni giornali locali:

Corriere Adriatico: "Il volo Ryanair Ancona-Trapani sarà operativo anche durante la stagione invernale 2010-2011. Il volo avrà sempre frequenza trisettimanale, con partenze il lunedì, mercoledì, venerdì. Ryanair opera da Ancona anche per Madrid (dal 2 novembre 2010), Alghero, Londra (Stansted), Dusseldorf (Weeze) e Bruxelles (Charleroi). “Questa decisione - ha detto Melisa Corrigan, sales and marketing manager di Ryanair per l’Italia - è la conferma del successo che il collegamento tra lo scalo marchigiano e la nostra base siciliana ha riscosso”.

Il Messaggero edizione Ancona: "Ryanair ha ieri che il volo Ancona-Trapani sarà operativo anche durante la stagione invernale 2010-2011. Il volo avrà sempre frequenza trisettimanale, con partenze il lunedì, mercoledì, venerdì. «Questa decisione - commenta Melisa Corrigan, sales and marketing manager di Ryanair per l’Italia - è la conferma del successo che il collegamento tra lo scalo marchigiano e la nostra base siciliana ha riscosso, e ci auguriamo di registrare buone prenotazioni anche nei prossimi mesi».
Nei giorni scorsi Ryanair aveva annunciato anche l’avvio, sempre dall’aeroporto di Falconara del volo per Madrid. In questo caso il “battesimo dell’aria” avverrà il 2 novembre. Ryanair inoltre effettua collegamenti anche per Alghero, Londra (Stansted), Dusseldorf (Weeze) e Bruxelles (Charleroi)."

insomma niente di nuovo rispetto a quanto riportato in questo thread. io continuo solo a pensare che gli orari del volo ancona-trapani sono fortemente penalizzanti, arrivando a trapani alle undici e mezzo di sera...
 
Aeroporto delle Marche: nuovo record passeggeri in agosto
Incremento del 23,7% tra arrivi e partenze. Trapani la destinazione più richiesta


ANCONA - Nuovo record di passeggeri registrato nel mese di agosto all'Aeroporto delle Marche.

Ad agosto lo scalo ha registrato un incremento del 23.7 % tra arrivi e partenze rispetto allo stesso mese dello scorso anno, per un totale di 62.913 passeggeri (nel mese di agosto del 2009 i passeggeri sono stati 50.024).

La crescita è stata trainata dai passeggeri su voli nazionali (+42.7%), ma mostrano ottimi risultati anche i passeggeri su tratte internazionali (+35.9%).

I passeggeri su voli low cost si confermano al primo posto, seguiti da quelli su voli di linea e da quelli su voli charter.

Tra le destinazioni preferite, al primo posto spicca Trapani, seguita, nell'ordine, da Alghero, Londra, Bruxelles, Dusseldorf, Sharm-el-Sheikh e Palma di Majorca.

Anche i movimenti, a quota 1440 , sono risultati in crescita (+33.3%).

Nei primi otto mesi dell'anno i passeggeri complessivi risultano in significativa crescita (+18.2%) e i movimenti totali registrano un aumento del + 21.9 % rispetto al 2009.

Il Presidente Cleto Sagripanti esprime compiacimento per questo ulteriore risultato positivo, che conferma l'apprezzamento delle destinazioni offerte dall'aeroporto marchigiano e la sua importanza per il territorio.



Fonte: Aerdorica - Ufficio stampa e relazioni esterne