LA REGIONE PAGHERÀ I PIANI MARKETING DA 10 MILIONI DI EURO
In realtà dalla Giunta erano attese decisioni più coerenti sui due “buchi” più gravi della Saga dovuti alla mancata erogazione dei fondi regionali per i due Piani marketing 2008 e 2009.
Dopo i proclami a più voci («non pagheremo mai perché si tratta di sprechi» di 10 milioni di euro) si scopre ora che la Giunta ha deciso di ricapitalizzare per il 2008.
Si tratta cioè di risanare il capitale sociale intaccato dagli esborsi anticipati alle società aeree che fanno scalo a Pescara e di ricostruire (che è poi la stessa cosa) il capitale nel Bilancio 2009 e consentire così il pagamento delle incentivazioni promesse dalla Saga agli operatori, da Ryanair a Flyonair.
Un meccanismo perverso quello del marketing targato Saga perché non è legato al numero dei passeggeri trasportato (più ne trasporti più ti pago), ma addirittura è pensato al contrario (meno ne trasporti, più è alto il contributo).
Il che ha avvantaggiato i piccoli operatori che negli anni si sono trovati a disporre di cifre consistenti a fronte di scarsi investimenti di marketing.
Ieri, intanto, primo volo Pescara-Oslo: sono scesi 25 passeggeri su 189 posti. Si tratta di un collegamento estivo per il quale Ryanair otterrà 100 mila euro di incentivi.
Di sicuro va previsto il rodaggio ed i passeggeri cresceranno ma se non sarà così bisognerà affrontare un problema di più.
Solo il sindaco di Vasto, volato ad Oslo per inaugurare la tratta, ci ha svelato la presenza in Norvegia di una numerosa colonia vastese e sansalvese, con apporti anche di Cupello e Casalbordino.