Ryanair ad Alghero: pesanti cancellazioni in vista da maggio?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Da dedalonews

Ryanair chiuderà nei prossimi due mesi sette rotte con Alghero e dimezzerà le frequenze sulla Alghero-Ciampino. Dietro l’aggiustamento - secondo fonti di stampa - starebbero non meglio identificate difficoltà nel rapporto con le autorità regionali ed il gestore aeroportuale SOGEAAL. Il sito Ryanair accetta le prenotazioni per Reus (Barcellona), Liverpool, Brema con date fino al 30 marzo e quelle per Beauvais (Parigi), Charleroi (Bruxelles), Bari e Verona fino al 29 aprile. Easyjet ha già fatto sapere di essere disposta a subentrare sulle rotte che la concorrente irlandese intende abbandonare. Altri voli sono già programmati dal gruppo Alitalia tramite la nuova Air One.
 
Si e tutto grazie ad Alghero una città che serve 1/4 del territorio sardo, che spende 20 milioni l'anno in sovvenzioni e gestione che è 1/5 piu' piccolo rispetto allo scalo di Olbia e 1/10 piu' piccolo rispetto allo scalo cagliaritano.

Oddio, non per voler fare l'avvocato del diavolo, ma sono preoccupato anche di quanto spende Cagliari per avere questi aerei basati...
 
Ma cagliari magari serve una fetta ben diversa rispetto ad Alghero, e i soldi son piu' "giustificati". Rispetto ad una gestione completamente negativa rispetto ad Alghero.

Si non discuto quello, le aree geografiche hanno pesi differenti. Devo ammettere di non vedere di buon occhio il finanziamento delle imprese private, tuttavia mi rendo conto di essere un anacronismo vivente in quanto questo trend è presente in tutti i settori economici.
Il mio timore è quello che si spenda molto, troppo, in virtù delle convenienze politiche degli amministratori e dei burocrati legati alle società di gestione.
 
Si e tutto grazie ad Alghero una città che serve 1/4 del territorio sardo, che spende 20 milioni l'anno in sovvenzioni e gestione che è 1/5 piu' piccolo rispetto allo scalo di Olbia e 1/10 piu' piccolo rispetto allo scalo cagliaritano.
Una Vergogna MOSTRUOSA
E queste cifre da dove te le sei tolte?
Passeggeri 2009, cifre ufficiali Asseroporti:
Cagliari 3.333.000
Alghero 1.507.000
Olbia 1.694.000

Quindi AHO come volume di traffico è non 1/10 ma 1/2 circa dello scalo cagliaritano e la differenza con Olbia è ancora inferiore.
Va bene essere partigiani, ma senza scadere nel ridicolo, suvvia.
Io piuttosto mi chiedo perché Ryanair non sia preoccupata per i soldi della Regione per Cagliari mentre invece per Alghero sì. Viene da pensare che per i primi ci siano state precise garanzie politiche da parte della regione, mentre per il secondo no.
Poi se le rotte non possono sopravvivere senza soldi pubblici a fondo perduto le chiudano anche, ma le chiudano TUTTE, senza sganciare soldi per il capoluogo e chiudere le casse per chi ha la sventura di avere meno peso elettorale e pure di colore politico diverso da chi ora comanda.
 
E queste cifre da dove te le sei tolte?
Passeggeri 2009, cifre ufficiali Asseroporti:
Cagliari 3.333.000
Alghero 1.507.000
Olbia 1.694.000

Quindi AHO come volume di traffico è non 1/10 ma 1/2 circa dello scalo cagliaritano e la differenza con Olbia è ancora inferiore.
Va bene essere partigiani, ma senza scadere nel ridicolo, suvvia.
Io piuttosto mi chiedo perché Ryanair non sia preoccupata per i soldi della Regione per Cagliari mentre invece per Alghero sì. Viene da pensare che per i primi ci siano state precise garanzie politiche da parte della regione, mentre per il secondo no.
Poi se le rotte non possono sopravvivere senza soldi pubblici a fondo perduto le chiudano anche, ma le chiudano TUTTE, senza sganciare soldi per il capoluogo e chiudere le casse per chi ha la sventura di avere meno peso elettorale e pure di colore politico diverso da chi ora comanda.

Io sto parlando di Aeroporto non di Passeggeri Moran che e' molto diverso.
Ryanair non è preoccupata per i soldi di CAG, perche' magari a Cagliari hanno i soldi da anticipare.
 
Il problema di Alghero è esclusivamente della Regione Sardegna che a quanto pare non ha mai versato i contributi co-marketing deliberati nel 2007 e nel 2009 alla Sogeaal. Questo è il problema! E' tutta una bega politica che se non risolta avrà come unico risultato il ridimensionamento di FR in proporzione sia da AHO che da CAG, infatti rispetto allo scorso anno le due basi non hanno presentato nuove rotte internazionali, anzi ne hanno perso!
 
Il problema di Alghero è esclusivamente della Regione Sardegna che a quanto pare non ha mai versato i contributi co-marketing deliberati nel 2007 e nel 2009 alla Sogeaal. Questo è il problema! E' tutta una bega politica che se non risolta avrà come unico risultato il ridimensionamento di FR in proporzione sia da AHO che da CAG, infatti rispetto allo scorso anno le due basi non hanno presentato nuove rotte internazionali, anzi ne hanno perso!

CAG ha avuto comunque 2 rotte nazionali. AHO nessuna. Ribadisco i soldi li hanno mandati, bisogna vedere che uso ne hanno fatto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.