siccome la vita è breve, cerchiamo di passarla volando il più possibile e polemizzando il meno che si può.
Ogni tanto qulacuno può parlare un po' a sproposito o magari dire una parola di più, basta "sorvolare" a volte.
Si confonde spesso, poi, la first class (in cui viaggia chi cerca il lusso), e la business dove i "lussi" (es salette ristoro, possibilità della doccia ecc) sono delle esigenze per chi viaggia per lavoro e non costi inutili, come ha detto qualcuno.
Io sono uno "straccione"

del low cost, seguo da molto questo forum perchè sono un appassionato (di quelli che hanno il rumore dei reverse come suoneria per capirci) ma qui sono un po' fuori luogo visto che la maggior parte degli iscritti non sono semplici appassionati ma "addetti ai lavori" come piloti, personale di terra ecc ma non mi pemetterò mai di dare del mentecatto o straccione a qualcuno.
Faccio avanti e indietro da TSF a CIA con 20€ a/r (e se ci si mette anche un po' di vento di traverso son l'uomo più felice del mondo), la priority la prendo sempre per evitare di fare la coda all'imbarco e sono sempre salito fra i primi sull'aereo, ma non d'appertutto è così.
Qui Ryanair sbaglia, ha abbassato il prezzo per fare qualche quattrino in più, invece doveva mantenere la vecchia tariffa e fare in modo che questo imbarco prioritario funzioni a dovere in tutti gli aeroporti perchè per più di qulacuno è necessità scegliere esempio il posto finestrino o corridoio ... e questa possibilità deve essere data. Così invece metà passeggeri avranno l'imbarco prioritario e siamo punto accapo.
God bless you and the civil aviation !
Thank you