2 sicuro..dip e dir se non sbaglio
allora si può cominciare a volare su Boston e Toronto
2 sicuro..dip e dir se non sbaglio
http://www.businesstimes.com.sg/tra...ct-services-to-us-to-woo-premium-passengers-0Mr Goh said that the A340-500 previously used were fuel guzzlers: "Even at the current fuel price, we would be losing money".
Dichiarazione del CEO di SQ in merito ai 345 utilizzati in precedenza dalla compagnia:
http://www.businesstimes.com.sg/tra...ct-services-to-us-to-woo-premium-passengers-0
Un aereo generalmente ha il miglior rendimento quando si sfruttano al massimo le caratteristiche di progetto.Però l'osservazione fa riferimento alle ULH, sarebbe da capire se lo stesso discorso vale per tratte più brevi.
Il ragionamento era infatti legato ad un costo di sub lease molto basso ed utilizzarli sulle due nuove rotte più BOG dove si adattavano meglio alle loro caratteristiche.Attenzione perche dipende dalla configurazione. Singapore aveva gli A345 in classe singola a 99 posti. Su tratte piu brevi, con 300 e piu posti, la proporzione revenue/cost e' completamente distinta.
Ripeto ancora, se il costo capitale e' molto basso o nullo, anche con il carburante a prezzi piu' alti di oggi un volo con load factor medio-alti (es. un Roma-New York) potrebbe tranquillamente essere profittevole.
D'altra parte non si progettano aerei per perdere soldi, neanche nel caso del poco efficiente A345.
a quei costi difficile trovare macchine decenti. i 767 li avevano ma sono stati tolti. gli md11 sono vecchi. i 777 e i 330 costano. a350 e b787 nemmeno per sogno. 747 non bisogna nemmeno parlarne. cosa resta? o investono a seconda dei dati del primo trimestre 2016 o si resta così!
Dipende da che punto si guardi l'esosità dei 777, di 200ER se ne trova e anche a prezzi molto abbordabili; il problema sta, se mai, nel trovare la giusta configurazione di motori e interni, oltre ovviamente a tempi di consegna accettabili.
beh qualche altro 777 non farebbe male. comunque resta una delle migliori macchine sul mercato, almeno per me.
Caracas era una delle rotte migliori di Az e il cambio di governo in corso in Venezuela dopo tanti anni, potrebbe favorire una riapertura di questa rotta che potrebbe essere coperta con l' attuale flotta (con il nuovo 772 in arrivo a inizio 2016) includendo anche PEK e MEX.
Sono sempre piú convinto che Az voglia ampliare la flotta lo stesso, ma deve trovare qualcosa nel mercato che possa permettersi e produrre benefici; ad oggi vedo poco o niente in giro, sempre che EY non decida di "regalare" qualcosa a Az, magari davanti a risultati positivi nel 4Q 2015, e nel 1Q 2016.
Scordiamoci regali, EY come detto precedentemente non ha macchine adatte ad AZ a disposizione a parte quello che dovrebbe diventare il terzo gemellino e che se le cose vanno bene potrebbe essere inviato in anticipo. Fra l'altro i buoni conti di 9W ha fatto sì che gli indiani vogliono tornare a crescere e non abbiano più una caterva di nuove macchine di lungo raggio di cui disfarsi infatti l'altro gemellino in flotta EY se lo sono ripreso a giugno.Caracas era una delle rotte migliori di Az e il cambio di governo in corso in Venezuela dopo tanti anni, potrebbe favorire una riapertura di questa rotta che potrebbe essere coperta con l' attuale flotta (con il nuovo 772 in arrivo a inizio 2016) includendo anche PEK e MEX.
Sono sempre piú convinto che Az voglia ampliare la flotta lo stesso, ma deve trovare qualcosa nel mercato che possa permettersi e produrre benefici; ad oggi vedo poco o niente in giro, sempre che EY non decida di "regalare" qualcosa a Az, magari davanti a risultati positivi nel 4Q 2015, e nel 1Q 2016.
Stiamo parlando di cifre nell'ordine degli oltre 100 milioni di Euro bloccati e messi a svalutazione.Si la era sulla carta.... Perchè se non sbaglio AZ avanza una cifra spropositata di crediti nei confronti del Venezuela, che ad oggi non sono stati pagati!!! Insomma se tutto filava liscio era si una rotta buona per AZ!!!