Rumors incremento flotta AZ di lungo raggio


Suggerimento per i moderatori..

Chiudere il thread?
Rumors a340 defunto, sta diventando un duplicato di "News flotta Alitalia sai".
 
Sembrerebbe che il 345 in EY rimanga in flotta un po' più a lungo del previsto:

ETIHAD Adds Rabat Service with A340-500 from Jan 2016
Posted: 15 Nov 2015 09:00 PM PST
Posted at 0500GMT 16NOV15

ETIHAD starting January 2016 plans to introduce new service to Morocco, becoming the first Middle Eastern carrier to offer scheduled operation on Abu Dhabi – Rabat route. Subject to Government Approval, ETIHAD plans to operate this route twice a week from 15JAN16, with Airbus A340-500 aircraft.
This also means the airline will be extending A340-500 operation beyond mid-December 2015.
EY615 AUH1000 – 1515RBA 345 35
EY616 RBA2000 – 0725+1AUH 345 35

DaV

 
Però l'osservazione fa riferimento alle ULH, sarebbe da capire se lo stesso discorso vale per tratte più brevi.
Un aereo generalmente ha il miglior rendimento quando si sfruttano al massimo le caratteristiche di progetto.
Se nemmeno nella situazione ottimale (l'ULH) il 345 non riesce ad essere profittevole, a maggior ragione ben difficilmente potrà esserlo in quelle più brevi.
Il tutto relativamente parlando, nel senso che in valori assoluti il carburante extra consumato rispetto ad una macchina più efficiente, sarà maggiore in una tratta di 10.000 km piuttosto che in una da 5.000.
E suppongo che sia la ragione per la quale le mediorientali stanno usando gli ultimi 345 in flotta su rotte di media lunghezza in attesa di toglierli dal servizio.
 
Attenzione perche dipende dalla configurazione. Singapore aveva gli A345 in classe singola a 99 posti. Su tratte piu brevi, con 300 e piu posti, la proporzione revenue/cost e' completamente distinta.

Ripeto ancora, se il costo capitale e' molto basso o nullo, anche con il carburante a prezzi piu' alti di oggi un volo con load factor medio-alti (es. un Roma-New York) potrebbe tranquillamente essere profittevole.

D'altra parte non si progettano aerei per perdere soldi, neanche nel caso del poco efficiente A345.
 
Attenzione perche dipende dalla configurazione. Singapore aveva gli A345 in classe singola a 99 posti. Su tratte piu brevi, con 300 e piu posti, la proporzione revenue/cost e' completamente distinta.

Ripeto ancora, se il costo capitale e' molto basso o nullo, anche con il carburante a prezzi piu' alti di oggi un volo con load factor medio-alti (es. un Roma-New York) potrebbe tranquillamente essere profittevole.

D'altra parte non si progettano aerei per perdere soldi, neanche nel caso del poco efficiente A345.
Il ragionamento era infatti legato ad un costo di sub lease molto basso ed utilizzarli sulle due nuove rotte più BOG dove si adattavano meglio alle loro caratteristiche.
Il fatto è che gioiellini, fra l'altro con caratteristiche comuni a quelli AZ, al prato non ce ne sono a prezzi sensati.
Oltre a MSN 885, gemellino degli ultimi due arrivati, EY ha da poter offrire i 3 A345 e i 5B77L (e avendoli pagati poco e operandoli su rotte opportune non ha fretta di disfarsene) ma queste 8 macchine non sono state reputate interessanti da AZ.
Uno spartiacque saranno i conti del primo trimestre 2016, se daranno fiducia potrebbe esserci spinta a cogliere opportunità.
Ma vanno trovate le macchine cosa non facile.
 
a quei costi difficile trovare macchine decenti. i 767 li avevano ma sono stati tolti. gli md11 sono vecchi. i 777 e i 330 costano. a350 e b787 nemmeno per sogno. 747 non bisogna nemmeno parlarne. cosa resta? o investono a seconda dei dati del primo trimestre 2016 o si resta così!
 
a quei costi difficile trovare macchine decenti. i 767 li avevano ma sono stati tolti. gli md11 sono vecchi. i 777 e i 330 costano. a350 e b787 nemmeno per sogno. 747 non bisogna nemmeno parlarne. cosa resta? o investono a seconda dei dati del primo trimestre 2016 o si resta così!

Dipende da che punto si guardi l'esosità dei 777: sui 300ER, complice anche la totale assenza di macchine sul mercato dell'usato, posso anche concordare, ma di 200ER se ne trova e anche a prezzi molto abbordabili (link); il problema sta, se mai, nel trovare la giusta configurazione di motori e interni, oltre ovviamente a tempi di consegna accettabili.
 
Dipende da che punto si guardi l'esosità dei 777, di 200ER se ne trova e anche a prezzi molto abbordabili; il problema sta, se mai, nel trovare la giusta configurazione di motori e interni, oltre ovviamente a tempi di consegna accettabili.

beh qualche altro 777 non farebbe male. comunque resta una delle migliori macchine sul mercato, almeno per me.
 
beh qualche altro 777 non farebbe male. comunque resta una delle migliori macchine sul mercato, almeno per me.

non preoccupatevi. le macchine al momento disponibili, con l'ulteriore 777-200 in arrivo nel 2016, sono più che sufficienti per coprire il network attuale, aprire anche MEX con un 3/5x e nel caso riaprire anche PEK (se trovano gli slot) e CCS (visto che la situazone politica potrebbe migliorare, notizia di stamane).

perchè prendere ulteriori aerei se la flotta attuale è poco utilizzata??
 
Caracas era una delle rotte migliori di Az e il cambio di governo in corso in Venezuela dopo tanti anni, potrebbe favorire una riapertura di questa rotta che potrebbe essere coperta con l' attuale flotta (con il nuovo 772 in arrivo a inizio 2016) includendo anche PEK e MEX.
Sono sempre piú convinto che Az voglia ampliare la flotta lo stesso, ma deve trovare qualcosa nel mercato che possa permettersi e produrre benefici; ad oggi vedo poco o niente in giro, sempre che EY non decida di "regalare" qualcosa a Az, magari davanti a risultati positivi nel 4Q 2015, e nel 1Q 2016.
 
Caracas era una delle rotte migliori di Az e il cambio di governo in corso in Venezuela dopo tanti anni, potrebbe favorire una riapertura di questa rotta che potrebbe essere coperta con l' attuale flotta (con il nuovo 772 in arrivo a inizio 2016) includendo anche PEK e MEX.
Sono sempre piú convinto che Az voglia ampliare la flotta lo stesso, ma deve trovare qualcosa nel mercato che possa permettersi e produrre benefici; ad oggi vedo poco o niente in giro, sempre che EY non decida di "regalare" qualcosa a Az, magari davanti a risultati positivi nel 4Q 2015, e nel 1Q 2016.

Si la era sulla carta.... Perchè se non sbaglio AZ avanza una cifra spropositata di crediti nei confronti del Venezuela, che ad oggi non sono stati pagati!!! Insomma se tutto filava liscio era si una rotta buona per AZ!!!
 
Caracas era una delle rotte migliori di Az e il cambio di governo in corso in Venezuela dopo tanti anni, potrebbe favorire una riapertura di questa rotta che potrebbe essere coperta con l' attuale flotta (con il nuovo 772 in arrivo a inizio 2016) includendo anche PEK e MEX.
Sono sempre piú convinto che Az voglia ampliare la flotta lo stesso, ma deve trovare qualcosa nel mercato che possa permettersi e produrre benefici; ad oggi vedo poco o niente in giro, sempre che EY non decida di "regalare" qualcosa a Az, magari davanti a risultati positivi nel 4Q 2015, e nel 1Q 2016.
Scordiamoci regali, EY come detto precedentemente non ha macchine adatte ad AZ a disposizione a parte quello che dovrebbe diventare il terzo gemellino e che se le cose vanno bene potrebbe essere inviato in anticipo. Fra l'altro i buoni conti di 9W ha fatto sì che gli indiani vogliono tornare a crescere e non abbiano più una caterva di nuove macchine di lungo raggio di cui disfarsi infatti l'altro gemellino in flotta EY se lo sono ripreso a giugno.
AZ intanto deve mettersi in carreggiata, operare profittevolmente le 25 macchine in flotta la prossima summer, completare le riconfigurazioni con tempi veloci, poi si può pensare a nuove macchine di lungo raggio e non dimenticherei che servirebbero come il pane un bel gruppetto di macchine della famiglia A320 con una vera C.
 
Si la era sulla carta.... Perchè se non sbaglio AZ avanza una cifra spropositata di crediti nei confronti del Venezuela, che ad oggi non sono stati pagati!!! Insomma se tutto filava liscio era si una rotta buona per AZ!!!
Stiamo parlando di cifre nell'ordine degli oltre 100 milioni di Euro bloccati e messi a svalutazione.