Rumors incremento flotta AZ di lungo raggio


Il mondo dell'aviazione corre ad accaparrarsi 77W e -X, A35x, B78x e AZ invece spera in qualche A345 e 772 che ormai sono fuori dalla wishing list di quasi tutte le compagnie di un certo livello se non di quelle del terzo mondo.

Una volta la scusa era che non c'erano $$$, poi sono arrivati gli arabi e si prospettano fior fior di macchine usate, che sarebbe il minore dei mali, ma modelli che sono ormai fuori dalle logiche del mercato.

Pensare che ai tempi dei capitani coraggiosi gli aerei arrivavano almeno nuovi...

Mah.
Gli aerei si possono prendere nuovi o usati, più o meno efficienti, il concetto è che il conto va fatto sulla disponibilità reale delle macchine d il conto economico va fatto sul costo del leasing e tanti altri fattori.
Come scritto nelle pagine indietro la cosa si configurerebbe come ultima spiaggia se non si trovano al prezzo giusto macchine migliori e se si vuole aumentare in maniera più veloce dei piani le destinazioni e quindi servono macchine aggiuntive. Fra l'altro alcune delle nuove destinazioni sono h&h e quindi un A345 sarebbe ad operare destinazioni a lui congeniali. Poi ovvio che sì puó prendere una macchina più efficiente, ma il costo fisso di leasing diverso e va trovata sul mercato.
 
Riporto l'ottima analisi di 13900, vediamo se è di aiuto ad evitare il ripetersi delle domande.

Trovare costi accurati per la gestione degli aerei non e' facile. Il meglio che sono riuscito a trovare viene da Aspire Aviation, ed e' un confronto tra 343 e 77E. Il primo e' del 13% meno efficiente del 77E per una rotta da 11.000 km.

Ora, il 345 e' stato demolito, così come il suo cugino 346, dal 77W. Il 77W e' più moderno ed efficiente del 345, fin qui non ci piove, e il mercato lo dimostra. L'unico dato che ho per certo e' che un 77W con MTOW massimo e' del 20% più efficiente, per sedile, rispetto a un 744.

Il problema e' che, di 77W, in giro non ce ne sono. I link che hai postato tu, di aerei disponibili, sono solo di 77E - in più quasi tutti motorizzati RR, mentre AZ ha i GE - oppure 332 particolarmente vecchi, o cargo (quelli di MAS). E, per fare rotte tipo MEX e SCL senza troppi problemi o limitazioni, ti serve o un quadrimotore o un 77W. Il 77E e il 332 sono inadatti. Ad oggi, di 77W sul mercato, ci sono solo quelli di Kenya, e probabilmente finiranno a Turkish Airlines. Altri non ce ne sono, che io sappia; quelli di Transaero sono non -ER con MTOW basso, che non hanno il vero vantaggio del 77W, ossia la potenza e le "gambe". Insomma, se uno vuole un 77W o va a Everett col portafogli aperto oppure trova un lessor, e lo paga comunque profumatamente.

Se AZ ha bisogno di aerei può fare o fare come sopra - ma deve trovare i soldi, e tanti - oppure può cercare un 77E usato, o un 332, col rischio di trovarsi bidoni (i nomi dei link non mi sembravano granché affidabili), oppure può prendere quel che passa il convento in casa Etihad, e il convento passa o i 77W di Jet (ne sono rimasti solo 4, il resto e' dato o a Etihad, o a TK, o a Thai) o i 345. E i 345, a leggere le pagine precedenti, può costare la meta' di un 77E (e suppongo il 60% di un 77W). Anche supponendo che sia il 30% meno efficiente di un 77W lo rende comunque il 30% più economico.

Perche' solo AZ sembrerebbe interessata a prenderli? Beh, certamente l'avere EY in casa conta. E poi, intendiamoci, tutti gli altri players di un livello simile ad AZ la flotta intercontinentale l'hanno sistemata tempo fa, non si sono svegliati l'altro ieri dopo aver bruciato miliardi a fare concorrenza ai treni.
 
Manteniamo la calma, e, sopratutto, prendiamoci 5 minuti per rileggere la discussione.
Al momento, i punti sono i seguenti:

1 - Si da per certo l'arrivo di un 772;
2 - E' in discussione l'arrivo di 2 A345, ma nulla di certo c'è;
3 - Sulla scelta di un modello vs l'altro, ci sono illuminanti spiegazioni tecniche nei post precedenti, ed il ragionamento che si sta facendo è sul costo/beneficio dell'operazione. In sintesi, potrebbe poi non essere un pacco come si pensa ed essere invece una soluzione tampone più che dignitosa e di buona cautela, in attesa che
4 - AZ valuti come muoversi per l'ordine di macchine nuove (che naturalmente non possono essere consegnate nell'immediato). Per ora le voci dicono che stiano valutando 330NEO e 350-900/350-1000.
5 - Nella valutazione vanno inserite le nuove destinazioni annunciate (SCL e MEX) e delle quali si prospetta l'apertura (BOG), che si trovano in altura ed hanno quindi alcune limitazioni legate alla quota.

Concentriamci su questi aspetti e, ripeto, rileggiamo quanto già scritto, prima di postare domande che hanno già avuta risposta.

Ma infatti la prospettiva di AZ con EY è di crescere e raggiungere anche un livello standard nettamente superiore, quindi io prendo questi arrivi come un tampone che ci permette di aprire rotte nell'immdiato; anche perchè se oggi si ordinanano macchine nuove credo che i tempi di attesa siano piuttosto lunghetti e quindi sarebbe un rimandare questa iniziale "crescita".
 
Più di un dubbio viene anche a me, ovvero che nel pacchetto AZ fossero ben celati i 345 da rifilare ad AMI e SAI.

Diciamocelo chiaramente: va bene aerei usati, ma AZ oggi avrebbe bisogno di un buon mix di 77W e 330/333 .

Invece qua si parla di 345 e 772 come se fossero gli ultimi aerei disponibili sul mercato dell'usato e dopo.... il nulla.

Ok, ...bisogna dire anche che se uno acquista il 49% di una azienda non sempre è per farla fallire. Potrebbe essere che i meccanismi siano un tantino diversi. Scusate se mi permetto di esprimere la mia modesta opinione più da imprenditore che da esperto aeronautico.
Le sorti di una azienda che fino a qualche mese fa era ad un passo del fallimento sicuro non può essere capovolta nel giro di qualche mese. Siete così convinti che anche se ci fosse un parco macchine nuove di zecca queste risolverebbero le sorti della compagnia? io credo che il problema relativo al parco macchine sia uno dei tanti che senz'altro va risolto ma di pari passo a molti altri, a livello organizzativo, di personale, manageriale ecc... Investire cifre astronomiche in una azienda con perdite giornaliere a sei zeri è un po' come cercar di riempire d'acqua una vasca da bagno senza curarsi di chiudere prima il tappo e il sistema migliore per portare i debiti fuori controllo...
Per molte aziende in queste condizioni ci vogliono lustri o decenni prima che il processo di risanamento porti ad un miglioramento della mentalità, della politica e del bilancio tali da far ripartire gli investimenti perché fino a quel momento un qualsiasi ulteriore investimento porterebbe solo ad ulteriori perdite. La cosa migliore quindi potrebbe essere quella di bloccare ogni investimento (come per altro è stato fatto in questi anni), con tagli di spese e riduzioni, ma non per scelta ma per pura sopravvivenza. Nessun imprenditore che si rispetti rileva una azienda in profonda perdita e inizia ad investire cifre astronomiche su questa prima di risolvere i problemi politici ed organizzativi che hanno portato l'azienda nell'orlo del fallimento!
Tuttavia fortuna vuole che di questi tempi il prezzo del petrolio sia talmente basso che probabilmente, e sottolineo probabilmente, anche degli A340 potrebbero non essere così male... e, fortuna vuole, che questi A340 arrivino quasi a costo zero o comunque molto basso, non gravando così più di tanto sull'immediato bilancio. Quindi la scelta obbligata non è tanto A340 vs A330 o 77W, quanto A340 vs. niente! Il mio modesto pensiero è che se AZ riuscisse in qualche modo a dimostrare di trarne comunque qualche beneficio, anche se modesto, questo potrebbe essere un buon segnale di inversione di tendenza e per eventuali investimenti futuri.... o comunque un primo passo avanti verso una lunga o lunghissima salita.
 
Ok, ...bisogna dire anche che se uno acquista il 49% di una azienda non sempre è per farla fallire. Potrebbe essere che i meccanismi siano un tantino diversi. Scusate se mi permetto di esprimere la mia modesta opinione più da imprenditore che da esperto aeronautico.
Le sorti di una azienda che fino a qualche mese fa era ad un passo del fallimento sicuro non può essere capovolta nel giro di qualche mese. Siete così convinti che anche se ci fosse un parco macchine nuove di zecca queste risolverebbero le sorti della compagnia? io credo che il problema relativo al parco macchine sia uno dei tanti che senz'altro va risolto ma di pari passo a molti altri, a livello organizzativo, di personale, manageriale ecc... Investire cifre astronomiche in una azienda con perdite giornaliere a sei zeri è un po' come cercar di riempire d'acqua una vasca da bagno senza curarsi di chiudere prima il tappo e il sistema migliore per portare i debiti fuori controllo...
Per molte aziende in queste condizioni ci vogliono lustri o decenni prima che il processo di risanamento porti ad un miglioramento della mentalità, della politica e del bilancio tali da far ripartire gli investimenti perché fino a quel momento un qualsiasi ulteriore investimento porterebbe solo ad ulteriori perdite. La cosa migliore quindi potrebbe essere quella di bloccare ogni investimento (come per altro è stato fatto in questi anni), con tagli di spese e riduzioni, ma non per scelta ma per pura sopravvivenza. Nessun imprenditore che si rispetti rileva una azienda in profonda perdita e inizia ad investire cifre astronomiche su questa prima di risolvere i problemi politici ed organizzativi che hanno portato l'azienda nell'orlo del fallimento!
Tuttavia fortuna vuole che di questi tempi il prezzo del petrolio sia talmente basso che probabilmente, e sottolineo probabilmente, anche degli A340 potrebbero non essere così male... e, fortuna vuole, che questi A340 arrivino quasi a costo zero o comunque molto basso, non gravando così più di tanto sull'immediato bilancio. Quindi la scelta obbligata non è tanto A340 vs A330 o 77W, quanto A340 vs. niente! Il mio modesto pensiero è che se AZ riuscisse in qualche modo a dimostrare di trarne comunque qualche beneficio, anche se modesto, questo potrebbe essere un buon segnale di inversione di tendenza e per eventuali investimenti futuri.... o comunque un primo passo avanti verso una lunga o lunghissima salita.

quoto in tutto, specialmente la penultima frase meglio 340 (a costo zero) che niente!
 
AZ fa già fatica a riempire 332/772 (come già detto da qualcun'altro), come si riempiono profittevolmente macchine più capienti come 77W e 333?

AZ fa fatica a riempire tali aerei poiché non ci sono rotte per poterli riempire... ormai da anni!!! riaprendo alcune rotte gli aerei si riempono...
 
Secondo voi un FCO-GRU, o un FCO-GIG non riuscirebbero a riempire il 345 ? Ok che non non converrebbe. Ma il 772 é spesso pieno, soprattutto in Y su queste tratte.
 
AZ fa fatica a riempire tali aerei poiché non ci sono rotte per poterli riempire... ormai da anni!!! riaprendo alcune rotte gli aerei si riempono...
Quali sarebbero le destinazioni che secondo te potrebbero portare più pax rispetto a quelle attualmente servite?
 
Bangkok-Pechino-Delhi-Manila-Buenos Aires-Santiago del Cile-Città del Messico-Caracas-San Francisco-Atlanta-Johannesburg-

Caracas è stata chiusa di recente a causa delle situazione economica e politica in cui versa il paese ( sopratutto a causa della svalutazione monetaria e dei crediti non riscossi verso lo stato venezuelano )

Dheli come fai a competere con le Medio Orientali a livello di prezzo e frequenze? ( senza contare che il mercato indiano è altamente price sensitive e devi avere prezzi stracciati per rimpire gli aerei )

Buenos Aires è già servita da Fiumicino

la mia domanda è: scrivi tanto per scrivere?
 
Caracas è stata chiusa di recente a causa delle situazione economica e politica in cui versa il paese ( sopratutto a causa della svalutazione monetaria e dei crediti non riscossi verso lo stato venezuelano )

Dheli come fai a competere con le Medio Orientali a livello di prezzo e frequenze? ( senza contare che il mercato indiano è altamente price sensitive e devi avere prezzi stracciati per rimpire gli aerei )

Buenos Aires è già servita da Fiumicino

la mia domanda è: scrivi tanto per scrivere?

Siamo d'accordo, ma la Bangkok e la Johannesburg dovrebbero veramente esserci in un network appena decente. Tanto più che, soprattutto dell'ultima, se ne parla da anni!
 
Caracas è stata chiusa di recente a causa delle situazione economica e politica in cui versa il paese ( sopratutto a causa della svalutazione monetaria e dei crediti non riscossi verso lo stato venezuelano )

Dheli come fai a competere con le Medio Orientali a livello di prezzo e frequenze? ( senza contare che il mercato indiano è altamente price sensitive e devi avere prezzi stracciati per rimpire gli aerei )

Buenos Aires è già servita da Fiumicino

la mia domanda è: scrivi tanto per scrivere?

Quoto: verso l' Asia (quindi Delhi, Bangkok) sicuramente no, EZE giá é operato con il 772 e qui si potrebbe pensare ad un cambio di macchina come anche a GRU. Le destinazioni negli USA le escluderei, soprattutto Atlanta. Al massimo se proprio devo fare dei nomi senza avere nessun riscontro, potrei dire LIM e BOG (la seconda in altura).
Se dovessero arrivare dei 345, al momento andrebbero bene per SCL, MEX e GRU, ma stiamo parlando di fantaviazione.