ROTFL - Chiamalo, chiamalo! Che il capitano torna indietro a prendervi...


pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
E se presentasse un onorevole dopo un minuto dalla chiusura del portellone pensate che non si riaprirebbe ?
mi sembra che tempo fa capitò una cosa simile, se non sbaglio il protagonista era un politico italiano, in Francia; costui arrivò tardi e non venne fatto imbarcare (spero di ricordare bene la vicenda)
 

Dr Gio

Utente Registrato
Ma certo che le porte si possono riaprire, mica hanno una combinazione a tempo.
Probabilmente ne sai piu' di me. Io da quel che ricordavo, sapevo che una volta completato l'imbarco, e chiuse le porte, secondo le norme si riaprono solo su richiesta del comandante per motivi tecnici o di sicurezza, e non per fare salire ulteriori pax. Ma probabilmente mi sbaglio allora.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Anche con il finger ormai staccato? =/
Se l operatore del finger è presente, e se il Comandante lo ritiene oppottuno, certo, si riattacca il finger, si riaprono le porte e si fa salire il passeggero.
Ovviamente non è una cosa automatica, e la decisione è del Comandante.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
Se l operatore del finger è presente, e se il Comandante lo ritiene oppottuno, certo, si riattacca il finger, si riaprono le porte e si fa salire il passeggero.
Ovviamente non è una cosa automatica, e la decisione è del Comandante.
Purché la cosa non provochi ritardo e venga coordinato tra il Comandante e l'addetto di Scalo che gestisce il volo a terra che comunque autorizza tutto ciò , chi movimenta il finger normalmente é un semplice operaio dei servizi di rampa che ovviamente non ha nessuna autorità al riguardo.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Tempo fa, a Fiumicino, ero in attesa di partire con un volo nazionale, dai gate al piano terra sotto il molo AZ. Ad un certo punto arriva una donna, sulla quarantina, vestita elegantemente con un tailleur e pure con i tacchi abbastanza alti, correndo come una forsennata. Si dirige verso una delle porte di emergenza, la apre facendo saltare tutti gli allarmi dell'aeroporto, e poi si dirige verso la scaletta del finger, nel tentativo di salire a bordo dell'aereo che, al piano di sopra, le era stato precluso per il suo ritardo.
In meno di due minuti una ventina di poliziotti e addetti allo scalo le sono stati addosso, e l'hanno riportata dentro il terminal, dove, molto infastidita e ad alta voce, riteneva di esercitare un suo diritto salendo a bordo dell'aereo che non era ancora partito.

La cosa che mi amareggiò non poco fu il comportamento di PS e personale di terra ADR, che, anziché metterle le manette ai polsi e portarla in Questura per la necessaria denuncia, le spiegarono come non potesse comportarsi in quel modo senza nemmeno sgridarla troppo.
Non si trattava di una matta o di una persona che non conosce le regole dell'aeroporto, ma di una donna arrogante, convinta di poter passare sopra a tutto pur di ottenere ciò che desiderava. Il prototipo di chi merita 24 ore in cella.
 

conair

Utente Registrato
2 Novembre 2009
403
0
Qui è uno sport nazionale.
Non è questa la nazione del "io so io e voi non siete un caxxo" ?

Quello che mi rammarica e che non l'abbia fatto a Londra...................
 

speedbird001

Utente Registrato
27 Febbraio 2014
880
233
2 episodi : uno citato da un signore, il cui nome ora non ricordo (era collega del babbo) che ha scritto un librettino in cui riporta i tanti anni da caposcalo BEA a Linate.
Nuovo assistente allo scalo appena nominato, Vicount decolla per Londra, arriva in ritardo pax di riguardo (tipo duchessa di cicciripi) , l'assistente chiama la torre, il viscount torna a terra a prendere la signora.
Altri tempi, anni 60, l'assistente venne subito licenziato.
Mia esperienza, inizi anni 80, giochiamo un incontro di tennis tra AZ Palermo e persone di varie compagnie aeree di milano a Palermo.
Segue barbecue.
A un certo punto arriva l'ora di andare a Punta Raisi (domanda , andiamo o perdiamo l'aereo, risposta, non vi preoccupate).
Insomma, partiamo praticamente a check in chiuso , ci portano direttamente sotto bordo, senza fare check in , mentre l'aereo aspettava da mo.
Ricordo a bordo una comitiva di una scuola che andava in gita scolastica al nord, imbestialita per il ritardo.
Saliamo , porte chiuse si parte :)
Altri tempi....
 

Sclaveno

Utente Registrato
2 Ottobre 2014
44
0
AHO/LIEA
La prima ed unica volta in cui mi capitò di fare il rompiballe fu qualche anno fa a PRG: arrivai in ritardo al gate per CRL, che era praticamente chiuso (tutti i passeggeri erano già stati imbarcati con cobus), ma mi accettarono comunque. Fu un'esperienza mooolto imbarazzante, ma quando vidi che c'erano altri ritardatari che venivano dopo di me mi sentii un po' risollevato, anche se continuavo a ripetermi che ero un'idiota.