Forse nella speranza di una ripresa più rapida si è preferito lasciare la proposta invariata sperando una risposta migliore nelle prenotazioni.
“Non riducono per poi non aumentare“ ancora mi mancava.
Forse nella speranza di una ripresa più rapida si è preferito lasciare la proposta invariata sperando una risposta migliore nelle prenotazioni.
Non dipende tutto dal vaccino, la stima è realistica se si parla di recuperare tutto quello perso. Ma vale per tutta l’economia o quasi. Se poi per caso si decidesse per un secondo lockdown prolungato globale , allora penso che quel numerino (2) diventi il fattore esponenziale del primo numero, cioè da 4-5 anni per riprendersi si passerà a 16-25. Pazzia direte, invece per me si parlerà di recessione permanente in quel caso, cioè non più reversibile se non in una generazione intera.A me sembra una sciocchezza... 2024? Dai su.. A fine anno ci sarà il vaccino!
La prossima estate avremo già dimenticato questa brutta storia
Il “mi convincano“ sarebbero i tuoi datori di lavoro? Giusto?
Mancano 22 settimane al 2021, viaggi ogni 2 settimane, ci stai dicendo che non farai 11 viaggi per la tua azienda. Che ti paga.
Paga te per cosa esattamente?
Ma ti rendi conto di quello che scrivi?
cool down habibi. La mia azienda non mi paga per andare in zone dove rischio di ammalarmi: lo so io, lo sanno loro e cosi' dovrebbe essere in qualunque azienda.
Se (ed e' un "se" enorme) la mia azienda decidesse che posso tornare a viaggiare, nell'attuale situazione avrei sempre e comunque il diritto di rifiutarmi senza conseguenze.
Probabilmente io ho la fortuna di lavorare in un posto dove il rispetto dell'individuo e' parametrato all'anno 2020, tu magari hai la sfortuna di lavorare per un feudatario. Ti sono vicino e ti abbraccio
Sai perfettamente cosa volevo dire con quell'affermazione e se non lo sai, riformulo:A- non esistono posti al mondo dove "non ci si ammala"
B- lavoro per me stesso, un vero feudatario
Eh ma vuoi mettere?! c'avremo (anzi c'avrete) i passaporti blu!
Magari!!! io l'ho rinnovato a Novembre con la speranza che mi arrivasse blu, e invece è ancora rosso...
A novembre (se non vado errato) non c'era ancora ufficialità (ricordo, soltanto ad inizio anno, l'Home Office annunciare il roll-out). Comunque rinnovato ad inizio pandemia, ricevuto quello in iconic blue (cit.) in tempi piuttosto celeri.
G
Un anno più tardi, mi domando se questo posticipo sia dovuto principalmente al "mal comportamento" diciamo così delle persone "menefreghiste" chiamiamole così
Dopo le proteste di Italo e Trenitalia sul distanziamento a bordo dei loro treni, il governo sta pensando di adottare il distanziamento anche sugli aerei per non fare favoritismi... Se fosse confermato, sarebbe la mazzata finale all'aviazione.
Ma vogliamo mettere l'aria filtrata degli aerei che nel giro di pochi minuti è completamente rigenerata contro il degrado dei treni (specialmente di TrenItalia) in cui le condizioni igeniche facevano pietà già dai tempi non sospetti? Senza contare che su un volo parti e atterri direttamente a destinazione quando invece i treni fanno frequenti fermate ed entrano cani e porci in ogni stazione! Come pensano di poter rintracciare un passeggero di un treno regionale in caso di un positivo a bordo?
Sono due cose diverse non si tratta di favoritismo! Il favoritismo sarebbe stato se avessero adottato queste procedure diversamente fra Italo e TrenItalia, non fra treni e aerei che sono strutturati in maniera totalmente diversa l'uno dall'altro!
Dopo le proteste di Italo e Trenitalia sul distanziamento a bordo dei loro treni, il governo sta pensando di adottare il distanziamento anche sugli aerei per non fare favoritismi... Se fosse confermato, sarebbe la mazzata finale all'aviazione.
Il presidente di Italo ha detto in TV che hanno fatto fare uno studio sul condizionamento dei loro treni e quello degli aerei... Risultato? I treni hanno un sistema di condizionamento migliore..
?OK..
Ma vogliamo mettere l'aria filtrata degli aerei che nel giro di pochi minuti è completamente rigenerata contro il degrado dei treni (specialmente di TrenItalia) in cui le condizioni igeniche facevano pietà già dai tempi non sospetti? Senza contare che su un volo parti e atterri direttamente a destinazione quando invece i treni fanno frequenti fermate ed entrano cani e porci in ogni stazione! Come pensano di poter rintracciare un passeggero di un treno regionale in caso di un positivo a bordo?
Sono due cose diverse non si tratta di favoritismo! Il favoritismo sarebbe stato se avessero adottato queste procedure diversamente fra Italo e TrenItalia, non fra treni e aerei che sono strutturati in maniera totalmente diversa l'uno dall'altro!
Davvero. Così poi arriveranno quelli bravi, come quelli che avevamo prima di loro.E speriamo di questo governo.
Davvero. Così poi arriveranno quelli bravi, come quelli che avevamo prima di loro.
C'è uno di loro ora al Papeete che aspetta...
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk