Ciao Marco
In linea di principio condivido il tuo pensiero...pur tuttavia pero' quel 3ad e' stato chiuso...Nel caso ti fosse sfuggito, in quanto nuovo utente, da queste parti si tende di solito a non aprire un nuovo thread ogni volta che viene fuori qualche aggiornamento su un argomento già trattato, preferendo anzi la concentrazione delle discussioni.
Facendo quindi le veci della funzione "cerca" e sintetizzando per te il Regolamento del Forum, nel caso di Rimini ti suggerisco di continuare questo 3D invece di aprirne di nuovi: www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/128052-Aeroporto-di-Rimini-a-rischio-lo-scalo
Appunto!In linea di principio condivido il tuo pensiero...pur tuttavia pero' quel 3ad e' stato chiuso...
non capisco cosa vuoi direAppunto!![]()
Si sostiene bene con 47 milioni di passivo...così sono buono anche io di "sostenermi"visto che è uno scalo che si sostiene bene... o no???
bè quelli sono nati per i lavori strutturali non finanziati da nessuno. hanno rifatto l'asfalto di piazzale e pista, buttato giù due costruzioni, fatto un terminal... è normale che se una banca, lo stato (o affini) non ti finanzia va subito sotto. prima di qui lavori da quel che vedo erano tutte entrate.Si sostiene bene con 47 milioni di passivo...così sono buono anche io di "sostenermi"![]()
1.se tramuti i debiti in azioni non hai piu' passivo oppure una possibile ipotesiSi sostiene bene con 47 milioni di passivo...così sono buono anche io di "sostenermi"![]()
io avevo capito che avrebbero pagato il 20% entro il 2016 ed il resto dopo... non ho capito nulla allora :sconfortato:2.cordata di creditori che rappresenta il 50% del passivo in azioni, e per il restante 50% vai in concordato a proponi di pagare max il 20% = 4,7 milioni in 5 anni a partire dal 2015.
adesso la prima cosa da affrontare è chi sarà la cordata (al momento dovrebbero essere cinque imprese creditrici) ma soprattutto quale sarà il criterio per la valutazione delle azioni; quanto valgono le azioni degli attuali azionisti? bisogna che si mettano d'accordo perchè probabilmente qualcuno vuole tirare da una parte e l'altro dall'altra; non vorrei che alla fine la corda si spezza ma un accordo lo dovranno trovare.io avevo capito che avrebbero pagato il 20% entro il 2016 ed il resto dopo... non ho capito nulla allora :sconfortato:
comunque bisogna vedere i "nuovi soci" di maggioranza come vorranno rilanciare l'aeroporto.
Non accadrà mai, sarebbe un umiliazione sia etnica che politica. Romagnoli ed emiliani non è che vadano d'accordo.Farlo acquistare da Bologna ed aprirlo solo stagionalmente ed evitare di perdere milioni di euro ogni anno ?
Che assurdita! Non si perdono milioni di euro ogni anno....RMI non è stagionale.. l'ultima opzione nemmeno da considerare.Farlo acquistare da Bologna ed aprirlo solo stagionalmente ed evitare di perdere milioni di euro ogni anno ?
Se scrivi tutto questo, come se qualcuno abbia come unica volontà quella di fare persecuzione su Rimini. Scrivi perchè Aeradria è con una domanda di concordato respinta. AIR partecipata da tutti compresa Aeradria ha chiesto al Tribunale il concordato. Ammesso e concesso che Aeradria abbia almeno 47 milioni di € da rifondere ai creditori. AIR, se chiede il concordato significa che non ha liquidità e che i debiti nei confronti dei creditori sono nella misura da doverli ristrutturare. Quanti sono in tutto? Visto che sembra dalle tue parole che Rimini non perde milioni di € all'anno. Come li hanno accumulati questi milioni di € di debiti che Aeradria e AIR debbono ai creditori?Ma per favore, la storia del conto a San Marino è veramente ridicola. Giorno dopo giorno non affiora un bel niente, hai finito di stare qui appositamente per denigrare RMI? L'attuale amministrazione non è come vuoi dipingere te e alcune testate "orientate" e qualche sgrillettato completamente responsabile del dissesto.
"Il presidente della Camera di commercio, Manlio Maggioli, non si sbilancia ma non alza muri di fronte alla possibilità che sia la sua associazione a salvare il Fellini: «Dovremo vederci al più presto per decidere. Non è una scelta che spetta a me, ma all’intero consiglio». (...) «Alla base - spiega il presidente - c’è un avvenimento trascurato da tutti: il Fellini ha compiuto grossi investimenti (alcuni richiesti dallo stesso Enac, ndr) facendo affidamento su un finanziamento a lungo termine che, causa crisi, non è mai arrivato: così si è giunti a una grossa crisi di liquidità. E’ inutile favoleggiare tanto sui debiti: Aeradria non è l’unica azienda incappata in questi problemi. Ma essendo una società pubblica fa molto più rumore». (...)"
A questo vorrei puntualizzare che legooe commento altri thread. Non mi interessa solo Rimini da perseguirlo. Certo che se chiudesse sarebbe cosa giusta vista l'incapacità a gestirlo fin d'ora.Ma per favore, la storia del conto a San Marino è veramente ridicola. Giorno dopo giorno non affiora un bel niente, hai finito di stare qui appositamente per denigrare RMI? L'attuale amministrazione non è come vuoi dipingere te e alcune testate "orientate" e qualche sgrillettato completamente responsabile del dissesto.
EDIT ADMIN : vediamo di non trasformare il thread per l'ennesima volta in una diatriba personaleA questo vorrei puntualizzare che legooe commento altri thread. Non mi interessa solo Rimini da perseguirlo. Certo che se chiudesse sarebbe cosa giusta vista l'incapacità a gestirlo fin d'ora.