Retribuzioni ex Volare airlines, novità ?


aviolover66

Utente Registrato
18 Ottobre 2007
220
0
Buongiorno a tutti,
qualcuno ha idea a che punto è la posizione dei dipendenti ex Volare airlines in amministrazione straordinaria (ora gruppo CAI)? Nel senso: avete idea se dopo le decine di udienze rimandate di continuo si ha una data ipotetica per il pagamento delle competenze non corrisposte pari alle ultime tre mensilità e tutto il resto?
Grazie mille
 
Da sentito dire i soldi per i pagamenti dipendenti ci sarebbero, il tutto è nelle mani del commissario di Volare che per motivi meno noti non si capisce cosa stia attendendo.
Stando al consiglio di stato Volare non sarebbe, per motivi di forma, di proprietà di Alitalia anche se i 38 milioni sarebbero stati pagati. La gara in base alla sentenza del consiglio di stato n. 796/2008 del 26/02/08 ordinava al commissario straordinario di Volare-Group di rinnovare la gara di vendita entro i trenta giorni successivi a questa sentenza, ma nella nostra italietta tutto può succedere nel non rispettare sentenze, come succede nel continuo rimandare la prima udienza del processo per il crack in attesa che tutto cada in prescrizione e lasci a piede libero o meglio la mano libera a certi personaggi che hanno affondato tre compagnie aeree di poterci riprovare a creare un bacino di disoccupati. L'unica pecca riscontrata in questa vicenda da parte dei dipendenti o ex dipendenti Volare, il non farsi sentire all'opinione pubblica con la forza di chi è veramente incazzato e aspettare che le cose camminino da sole.
 
Hai proprio ragione, non si sa cosa stia succedendo: tutto si è paralizzato quando Airone fece causa per la gara vinta da Alitalia.... ma ora (da non poco tempo) sono un unico gruppo, AP, AZ e Volare.....mbeh????? Cacciano fuori i soldi oppure no?
Purtroppo molta gente tace perchè fortunatamente ha già trovato altro impiego, ma mi sembra assurdo che tutti i soldi dei creditori vadano nel dimenticatoio, specialmente quelli privilegiati (i dipendenti) che hanno passato mesi senza stipendio e si sono trovati per strada dall'oggi al domani....
Cosa bisogna fare? Una letterina al Minisero dei Trasporti e al Presidente del Consiglio? Gli avvocati non ottengono nulla: finora ho sborsato fior di quattrini solo per ottenere l'insinuazione al passivo rinunciando al conteggio esatto (mi hanno decurtato più del 30% del conteggio effettivo) per evitare ritardi ulteriori, ma a quanto pare occorre qualcosa di più forte ! Un gruppo su facebook?
 
nel frattempo ho aperto un gruppo su Facebook: se siete stati dipendenti creditori di Volare prima del fallimento del 2004, per favore, iscrivetevi,
Grazie!
Il nome del gruppo è : "Volare airlines, gli ex dipendenti: vogliamo i nostri soldi!"
 
Per quello che posso fare ho già inoltrato una lettera/relazione ad alcuni personaggi politici che dovrebbero agire nel nostro territorio e per il nostro territorio a cominciare dal Presidente della provincia di Varese, al presidente della Regione Lombardia, all'assessore Regionale Cattaneo, all'On,le Reguzzoni fino al Ministro dell'Interno On.le Maroni.
Sono in attesa di risposte..............
(di proposito non ho inviato nulla agli esponenti della sinistra in quanto non hanno mai dato il loro contributo, anche quando lo potevano fare, a questa triste vicenda che ha colpito 1380 dipendenti Volare).
 
L'On.le Maroni è il personaggio che a suo tempo più di tutti ha dimostrato impegno nella causa, tuttavia occorre qualcosa che faccia sentire la voce di tutte le persone coinvolte, anche i familiari dei colleghi: per favore iscrivetevi a questo gruppo se avete modo, grazie.
 
Lo scorso dicembre, insieme a degli ex-colleghi, abbiamo scritto via mail al Commissario Straordinario per richiedere tempistiche in merito alla liquidazione del dovuto.

Questa è stata la risposta inviata ad ognuno di noi:

Gentile signore,
con riferimento alla Sua posta elettronica ricevuta in data odierna alle ore xx.xx, Le confermo che il Suo nominativo figura tra coloro che sono stati ammessi al Passivo (creditori a stato passivo) della Societa in epigrafe.
Pertanto la liquidazione del relativo credito potrà avvenire solo quando la Procedura provvederà a redigere un piano di riparto; al presente la Procedura non può formulare previsioni in ordine a quando sarà posta in grado di redigere detto piano.
Infatti la massa attiva liquida attualmente esistente sui conti della Procedura e riveniente dalla cessione del complesso aziendale è stata nei decorsi anni congelata per effetto del contenzioso instauratosi fra Air One e la società Volare S.p.A. (gruppo Alitalia) che si è resa cessionaria del complesso aziendale; a complicare tale situazione, quest'ultima è stata, di recente, assoggettata alla procedura di amministrazione straordinaria per attrazione rispetto a quanto accaduto al gruppo Alitalia. Tale contenzioso è stato rinunziato e nella scorsa estate e intervenuto lo scambio dei relativi atti formali; ciò significa che nei prossimi mesi, la Procedura potrà dare attuazione ai pagamenti ma relativamente ai creditori prededucibili.
Solo successivamente potrà essere apprestato un piano di riparto riguardante i creditori a stato passivo.
La Procedura resta a Sua disposizione per qualsivoglia altra informativa volesse richiedere.
La prego gradire distinti saluti.
Fabio Franchini
Commissario Straordinario


Crazyale
 
Buonasera a tutti, vorrei segnalare una manifestazione organizzata per il giorno
LUNEDI' 31 MAGGIO dalle ORE 10:00 alle ore 12:00, in via Lentasio n° 9 a Milano:
l'appuntamento sarà all'esterno dell'edificio del dr Franchini, dove saranno presenti tutti i protagonisti creditori e ogni persona solidale che intende supportare la causa contro la gestione di questa Amministrazione Controllata, pagata dai contribuenti per rispondere al telefono o per email in maniera vaga e superficiale alle legittime richieste di pagamento delle proprie spettanze.
Per ulteriori informazioni visitate il gruppo su Facebook "Volare airlines, gli ex dipendenti: vogliamo i nostri soldi!" o "Manifestazione contro Amministrazione Straordinaria Volare Airlines",
grazie ed un saluto a tutti
 
..purtroppo i politici se ne fregano di noi, sono troppo impegnati coi loro trans/puttanoni! anche se sbloccano i soldi, prima di noi vengono i vari consulenti, avvocati, etc. Avete idea delle loro parcelle per incarichi del genere? dopo la pre-deduzione resterà ben poco!